QUOTE(MaxIrato @ Sep 2 2012, 11:47 PM)

photozone � un bellissimo sito che seguo io stesso molto spesso, per� obietto alcuni criteri dei test e quindi di valutazione:
Le foto che propongono per i testo sono prive di significato, va bene che � un test tecnico ma se un obiettivo ha la caratteristica dei ritratti (es. 85mm) e nei vari test non mi mettono neanche un ritratto ma delle sbarre di passaggio a livello, binari e amenit� simili, trovo abbia un senso poco mirato.
Nello specifico da possessore del 24-120 f/4 acquistato come tuttofare e ripiego in caso di necessit� di un paio di zoom, ora l'80% delle foto le scatto con questa ottica poich� la trovo da un punto di vista performante molto superiore alle mie attese e dai risultati di photozone.
Photozone infatti giudica tale ottica con due stelle 1/2 (su cinque) dal punto di vista "qualit� ottica" mentre quattro stelle 1/2 dal punto di vista meccanico costruttivo, ora non per compensare ma io avrei fatto tranquillamente tre stelle 1/2 per entrambi, partendo dal presupposto di qualit� assoluta se poi pensassi ad un obiettivo tutto fare 5x allora dal punto di vista ottico 4 stelle (o pi�) non gliele toglierebbe nessuno.
Dal punto di vista ottico lo trovo eccellente, dal punto di vista meccanico nella norma per la categoria (1.200 euro circa) peraltro a mio giudizio trovo che Nikon non ha mai brillato per una qualit� costruttiva degli obiettivi, almeno non negli ultimi 30 anni. Nel senso che sono senza lode e senza peccato.
Questo sito, come altri, pu� tornare utile per farsi un'idea di massima, e ho postato Phozone perch� � quello che sfoglio quando cerco dei test per gli obiettivi.
Ma come altri siti va preso con riserva, perch� alla fine, nonostante i grafici e le curve MTF, sono sempre giudizi farciti con una buona dose di soggettivit�.
Riguardo alla robustezza, ci sono ancora degli ottimi obiettivi in casa Nikon, ma autofocus e VR vari, utili in molte situazioni, hanno contribuito ad abbassare il grado di affidabilit�. Questo aspetto riguarda tutti i brand, non a caso Zeiss, per mantenere elevato il livello, continua ad adoperare leghe metalliche, e propone esclusivamente ottiche manual focus.
Ormai lenti robuste come i "vecchi" AI/AIS, non si costruiscono pi�.
ciao