Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aculnaig1984
Non so se esiste una discussione simile, ma col motore di ricerca non l'ho trovata. Se qualcuno la conosce prego di segnalarmela. Ho sempre sentito elogiare il 24-105 Canon, ma nel confronto con il Nikon quale vince?
Quali sono i pregi e i difetti di entrambi? c'� qualcuno che ha avuto modo di provarli?

Gianluca
CVCPhoto
A parte che � una prova quasi impossibile, nell'eventualit� bisognerebbe testarli entrambi su una fotocamera Canon munendo di adattatore il 24-120. Solo in questo caso si potrebbe svolgere un test attendibile, che non avrebbe poi alcun senso logico, dal momento che se anche risultasse superiore il 24-105, per noi nikonisti sarebbe impossibile utilizzarlo.
aculnaig1984
Carlo, non intendo un test scientifico, ma semplicemente l'impressione di chi li ha utilizzati. Come ad esempio nitidezza, distorsione, sfuocato, resa dei colori (anche se qui credo dipenda anche dalla reflex che si utilizza), peso, costruzione. Se non sbaglio appena uscito il nikon, c'era qualcuno che aveva fatto un confronto con il Canon, ma non ricordo dove l'avevo letto...
Enrico_Luzi
ma se hai nikon cosa ti interessa del canon e viceversa
Cesare44
se ti piacciono le sfide improbabili, tipo quella che proponi, vai QUI e guarda i test dei due obiettivi.

ciao
Zebra3
QUOTE(Enrico Luzi @ Sep 1 2012, 04:34 PM) *
ma se hai nikon cosa ti interessa del canon e viceversa



Ma perch� ad una persona non dovrebbe interessare una cosa del genere anche per semplice curiosit�? Mah!
Zebra3
QUOTE(Zebra3 @ Sep 2 2012, 09:35 PM) *
Ma perch� ad una persona non dovrebbe interessare una cosa del genere anche per semplice curiosit�? Mah!



Comunque, se su Google si digita Nikkor 24-120 Vs Canon 24-105 si trovano molte discussioni
Cesare44
QUOTE(Zebra3 @ Sep 2 2012, 09:35 PM) *
Ma perch� ad una persona non dovrebbe interessare una cosa del genere anche per semplice curiosit�? Mah!

Bisognerebbe ricordarsi ogni tanto, che questo, prima di essere un forum di fotografia, � un Nikon club, e chi ci ospita, � l'importatore ufficiale Nikon in Italia. il titolo della sezione � Obiettivi Nikkor, e si dovrebbe parlare solo di questi, anche se si possono citare, come paragone, lenti di terze parti con attacco F- mount per Nikon.

ciao
Zebra3
QUOTE(Cesare44 @ Sep 2 2012, 09:57 PM) *
Bisognerebbe ricordarsi ogni tanto, che questo, prima di essere un forum di fotografia, � un Nikon club, e chi ci ospita, � l'importatore ufficiale Nikon in Italia. il titolo della sezione � Obiettivi Nikkor, e si dovrebbe parlare solo di questi, anche se si possono citare, come paragone, lenti di terze parti con attacco F- mount per Nikon.

ciao


A parte il fatto che le altre obiezioni erano per la sensatezza della domanda e non per la violazione del regolamento. E poi l'utente in questione non ha chiesto com'� il Canon 24-105, ma ha chiesto se esistono confronti con l'obiettivo della casa madre. E di questi confronti, proprio su questo forum, ce ne sono.

Se poi il forum pi� che un luogo di discussione deve essere un luogo dove bisogna rispettare le regole in quanto regole, allora � meglio starne alla larga.
Cesare44
QUOTE(Zebra3 @ Sep 2 2012, 10:11 PM) *
A parte il fatto che le altre obiezioni erano per la sensatezza della domanda e non per la violazione del regolamento. E poi l'utente in questione non ha chiesto com'� il Canon 24-105, ma ha chiesto se esistono confronti con l'obiettivo della casa madre. E di questi confronti, proprio su questo forum, ce ne sono.

Se poi il forum pi� che un luogo di discussione deve essere un luogo dove bisogna rispettare le regole in quanto regole, allora � meglio starne alla larga.

per quello che mi riguarda fai quello che ti pare, ma le regole sono in primis di buona educazione e di rispetto verso i moderatori che svolgono il loro compito gratis.
Zebra3
QUOTE(Cesare44 @ Sep 2 2012, 10:34 PM) *
per quello che mi riguarda fai quello che ti pare, ma le regole sono in primis di buona educazione e di rispetto verso i moderatori che svolgono il loro compito gratis.



Appunto, se una persona sbaglia sezione o viola il regolamento, per rispetto di tutti, sopratutto di chi pu� sbagliare in buona fede, si risponde dicendo: amico, non � questa la sezione giusta. C'� un regolamento e il senso di questo regolamento � che... eccetera, eccetera... Seguire le regole in quanto regole, vuole dire non spiegare una mazza e dire ad una persona: eh, ma questa domanda non ha senso...

Cesare44
QUOTE(Zebra3 @ Sep 2 2012, 10:38 PM) *
Appunto, se una persona sbaglia sezione o viola il regolamento, per rispetto di tutti, sopratutto di chi pu� sbagliare in buona fede, si risponde dicendo: amico, non � questa la sezione giusta. C'� un regolamento e il senso di questo regolamento � che... eccetera, eccetera... Seguire le regole in quanto regole, vuole dire non spiegare una mazza e dire ad una persona: eh, ma questa domanda non ha senso...

non lo dire a me, ma ti � sfuggito che nel mio primo post ho indicato un sito dove trovare i test dei due obiettivi.

Comunque per mio conto chiudo qui.
Zebra3
QUOTE(Cesare44 @ Sep 2 2012, 10:47 PM) *
non lo dire a me, ma ti � sfuggito che nel mio primo post ho indicato un sito dove trovare i test dei due obiettivi.

Comunque per mio conto chiudo qui.



Chiudo anche io, ma infatti tu hai replicato ad un mio intervento che non era riferito a te...

Comunque, mi dispiace per la breve ma calda discussione. Ti auguro buona serata.
RobMcFrey
che pall.e oh ! siete dei brutti bacchettoni.. diventa pesante cos� leggere un forum !
MaxIrato
QUOTE(Cesare44 @ Sep 1 2012, 04:41 PM) *
se ti piacciono le sfide improbabili, tipo quella che proponi, vai QUI e guarda i test dei due obiettivi.

ciao



photozone � un bellissimo sito che seguo io stesso molto spesso, per� obietto alcuni criteri dei test e quindi di valutazione:
Le foto che propongono per i testo sono prive di significato, va bene che � un test tecnico ma se un obiettivo ha la caratteristica dei ritratti (es. 85mm) e nei vari test non mi mettono neanche un ritratto ma delle sbarre di passaggio a livello, binari e amenit� simili, trovo abbia un senso poco mirato.
Nello specifico da possessore del 24-120 f/4 acquistato come tuttofare e ripiego in caso di necessit� di un paio di zoom, ora l'80% delle foto le scatto con questa ottica poich� la trovo da un punto di vista performante molto superiore alle mie attese e dai risultati di photozone.

Photozone infatti giudica tale ottica con due stelle 1/2 (su cinque) dal punto di vista "qualit� ottica" mentre quattro stelle 1/2 dal punto di vista meccanico costruttivo, ora non per compensare ma io avrei fatto tranquillamente tre stelle 1/2 per entrambi, partendo dal presupposto di qualit� assoluta se poi pensassi ad un obiettivo tutto fare 5x allora dal punto di vista ottico 4 stelle (o pi�) non gliele toglierebbe nessuno.
Dal punto di vista ottico lo trovo eccellente, dal punto di vista meccanico nella norma per la categoria (1.200 euro circa) peraltro a mio giudizio trovo che Nikon non ha mai brillato per una qualit� costruttiva degli obiettivi, almeno non negli ultimi 30 anni. Nel senso che sono senza lode e senza peccato.
ifelix
QUOTE(Zebra3 @ Sep 2 2012, 09:35 PM) *
Ma perch� ad una persona non dovrebbe interessare una cosa del genere anche per semplice curiosit�? Mah!


Perch� semplicemente non me ne importa nulla delle attrezzature Canon !!! wink.gif
Cesare44
QUOTE(MaxIrato @ Sep 2 2012, 11:47 PM) *
photozone � un bellissimo sito che seguo io stesso molto spesso, per� obietto alcuni criteri dei test e quindi di valutazione:
Le foto che propongono per i testo sono prive di significato, va bene che � un test tecnico ma se un obiettivo ha la caratteristica dei ritratti (es. 85mm) e nei vari test non mi mettono neanche un ritratto ma delle sbarre di passaggio a livello, binari e amenit� simili, trovo abbia un senso poco mirato.
Nello specifico da possessore del 24-120 f/4 acquistato come tuttofare e ripiego in caso di necessit� di un paio di zoom, ora l'80% delle foto le scatto con questa ottica poich� la trovo da un punto di vista performante molto superiore alle mie attese e dai risultati di photozone.

Photozone infatti giudica tale ottica con due stelle 1/2 (su cinque) dal punto di vista "qualit� ottica" mentre quattro stelle 1/2 dal punto di vista meccanico costruttivo, ora non per compensare ma io avrei fatto tranquillamente tre stelle 1/2 per entrambi, partendo dal presupposto di qualit� assoluta se poi pensassi ad un obiettivo tutto fare 5x allora dal punto di vista ottico 4 stelle (o pi�) non gliele toglierebbe nessuno.
Dal punto di vista ottico lo trovo eccellente, dal punto di vista meccanico nella norma per la categoria (1.200 euro circa) peraltro a mio giudizio trovo che Nikon non ha mai brillato per una qualit� costruttiva degli obiettivi, almeno non negli ultimi 30 anni. Nel senso che sono senza lode e senza peccato.


Questo sito, come altri, pu� tornare utile per farsi un'idea di massima, e ho postato Phozone perch� � quello che sfoglio quando cerco dei test per gli obiettivi.

Ma come altri siti va preso con riserva, perch� alla fine, nonostante i grafici e le curve MTF, sono sempre giudizi farciti con una buona dose di soggettivit�.

Riguardo alla robustezza, ci sono ancora degli ottimi obiettivi in casa Nikon, ma autofocus e VR vari, utili in molte situazioni, hanno contribuito ad abbassare il grado di affidabilit�. Questo aspetto riguarda tutti i brand, non a caso Zeiss, per mantenere elevato il livello, continua ad adoperare leghe metalliche, e propone esclusivamente ottiche manual focus.

Ormai lenti robuste come i "vecchi" AI/AIS, non si costruiscono pi�.

ciao

MaxIrato
QUOTE(Cesare44 @ Sep 3 2012, 10:37 AM) *
Questo sito, come altri, pu� tornare utile per farsi un'idea di massima, e ho postato Phozone perch� � quello che sfoglio quando cerco dei test per gli obiettivi.

Ma come altri siti va preso con riserva, perch� alla fine, nonostante i grafici e le curve MTF, sono sempre giudizi farciti con una buona dose di soggettivit�.

Riguardo alla robustezza, ci sono ancora degli ottimi obiettivi in casa Nikon, ma autofocus e VR vari, utili in molte situazioni, hanno contribuito ad abbassare il grado di affidabilit�. Questo aspetto riguarda tutti i brand, non a caso Zeiss, per mantenere elevato il livello, continua ad adoperare leghe metalliche, e propone esclusivamente ottiche manual focus.

Ormai lenti robuste come i "vecchi" AI/AIS, non si costruiscono pi�.

ciao


Pollice.gif

Condivido appieno ci� che dici, preciso tuttavia che per qualit� costruttiva degli obiettivi Nikkor che trovo buona ma non eccellente mi riferisco non tanto ai motivi pur condivisibili che dici, ma parlo proprio di qualit� tattile, gomme usate per le ghiere nell'ultima generazione, meccanica dello zoom non delle pi� fluide, ho provato di meglio ma ripeto, hanno comunque una qualit� costruttiva pi� che accettabile, direi buona.
Per la qualit� lenti nulla da dire, in particolare se comparate con il resto della produzione made in Japan, per trovare qualche cosa di meglio Zeiss e Leica sono le uniche che possono fare qualche cosa di meglio ma raramente producono zoom e poi non sono AF e poi hanno non molte sono installabili su corpi Nikon ed infine hanno costi parecchio elevati.
Cesare44
QUOTE(MaxIrato @ Sep 3 2012, 12:25 PM) *
Pollice.gif

Condivido appieno ci� che dici, preciso tuttavia che per qualit� costruttiva degli obiettivi Nikkor che trovo buona ma non eccellente mi riferisco non tanto ai motivi pur condivisibili che dici, ma parlo proprio di qualit� tattile, gomme usate per le ghiere nell'ultima generazione, meccanica dello zoom non delle pi� fluide, ho provato di meglio ma ripeto, hanno comunque una qualit� costruttiva pi� che accettabile, direi buona.
Per la qualit� lenti nulla da dire, in particolare se comparate con il resto della produzione made in Japan, per trovare qualche cosa di meglio Zeiss e Leica sono le uniche che possono fare qualche cosa di meglio ma raramente producono zoom e poi non sono AF e poi hanno non molte sono installabili su corpi Nikon ed infine hanno costi parecchio elevati.

Pollice.gif

Riguardo alla fluidit� delle ghiere, parlando con un guru Zeiss, questo mi spiegava che la causa era dovuta all'autofocus. Se provi ad es. uno Zeiss ZF, quelli con attacco Nikon, per passare dalla posizione minima di MAF ad infinito, ci metti un secolo.

Elicoide fluidissimo e millimetrico negli spostamenti, che presuppongono materiali di elevata qualit�.
Cosa non necessaria nei moderni dispositivi autofocus, che oltretutto, hanno una corsa molto pi� breve, per non stressare il motorino.

Condivido quanto scrivi sulla qualit� delle lenti, alle volte pu� sembrare che, scrivendo lenti, mi riferisca proprio ad esse, ma il mio � un anglicismo, come ben sai, in inglese lenses significa ottiche.

ciao
GiulianoPhoto
Da quello che ho capito osservando le foto di amici con attrezzatura canon il 24-105 sembra essere migliore nella costruzione rispetto al nikon. Alla pari con il 24-70L
Come resa invece il nikon � leggermente meglio e ha un VR pi� efficace. smile.gif
valerio.oddi
Condivido le perplessit� su questo confronto, perch� per forza di cose va fatto su corpi digitali differenti e quindi il risultato non � significativo a causa dei differenti sensori, formati e processi di elaborazione dell'immagine (avrebbe molto pi� senso invece con un corpo analogico, perch� in quel caso usando la stessa pellicola ed esposizione puoi fare un paragone sicuramente pi� valido avendo lo stesso elemento sensibile, il corpo macchina non influirebbe).
Comunque il 24-105 ce l'ha mio padre sulla 7D, questa estate un po' c'ho giocato, devo vedere ancora le foto ma la cosa che pi� mi ha colpito � stato il peso, in apparenza molto leggero anche se in realt� pesa pi� del mio 16-85. Ho trovato invece molto scomoda la ghiera zoom, troppo sottile e arretrata e (ma per una conferma definitiva aspetto di vedere le foto) ho avuto l'impressione che a 24mm avesse un po' troppa distorsione. Purtroppo non ho modo di fare un confronto col 24-120.
aculnaig1984
Trovo le 2 ultime risposte di Giuliano e di Valerio le pi� sensate rispetto al post, e li ringrazio.

invece non capisco tutta questa polemica, sono stati fatti altre volte confronti tra lenti nikon e canon, come tra reflex nikon e canon, ma nn ci sono state le stesse polemiche...

Cmq se con questa domanda ho causato tutto questo scompiglio me ne scuso e prego i moderatori di chiudere il post..

Grazie comunque a tutti

Saluti

Gianluca
Enrico_Luzi
QUOTE(IFelix68 @ Sep 3 2012, 09:06 AM) *
Perch� semplicemente non me ne importa nulla delle attrezzature Canon !!! wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.