Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vincenzopacelli
buongiorno a tutti, dopo una passeggiata a Roma, a fare il turista con la famiglia, ieri sera, mentre riponevo tutto in auto � accidentalmente caduta la D80.
Non mi sono accorto subito, ma al rientro a casa, vado a rivedere le foto e .... ops, si � rotto il monitor LCD.

Il primo pensiero � stato che peccato......, no, in realt� � stato evvaiiiiiiiiii! � arrivato il momento di cambiare la macchinetta.

Poi, per curiosit� ho gironzolato un po' sulla baia ed ho trovato il kit per la sostituzione a pochissimi euro.

la voglia di cambiare il corpo macchina c'� da un bel po', per�, come tutti dicono qui sul forum, � meglio aspettare la fine di settembre quando saranno annunciate parecchie novit�.

mi chiedevo, portare in assistenza la d80 e spendere almeno 100 euro non mi sembra il caso, spendere una decina di euro e provare a cambiare il monitor da soli � un'alternativa giusta?
ho gi� trovato alcuni video illustrativi su youtube, mi consigliate l'operazione, avete mai provato a farlo?
grazie

mariano1985
sulla reflex non l'ho mai fatto, ma sui cellulari, consolle portatili e su alcune compatte l'ho fatto pi� volte senza il minimo problema.

Ovviamente bisogna agire con calma e sapere come smontare le cose.
Fortunatamente i display si raggiungono facilmente dopo aver smontato poche parti e senza toccare elementi delicati che richiedono poi tarature o cose del genere.

Di solito la connessione avviene tramite un semplice cavo flat messo ad incastro in un apposito connettore, quindi probabilmente non hai neanche bisogno del saldatore, ma solo di qualche cacciavitino da orologiaio.
Basta sganciare il vecchio e collegare il nuovo.

Ovvio che un minimo di rischio c'� sempre, ma se si agisce con attenzione � piuttosto difficile far danno.
Un consiglio: fatti uno schizzo della macchina su un foglio di carta e incolla sul disegno, tramite pezzi di scotch, le vitine che smonti. Cos� sai sempre dove rimettere la vite .

Considera che la D80ha comunque ancora un valore discreto, quindi fai bene a ripararla, e se proprio dopo la vendi come funzionante e non come oggetto guasto!

Ti ricordo che aprendo la reflex e sostituendo pezzi interni invalidi la garanzia della casa madre.
vincenzopacelli
ti ringrazio sei l'unico che mi conforta.
il problema del display ormai l'ho superato ho trovato dei video su youtube che ti fanno vedere come procedere alla sostituzione.

il problema principale, scoperto questa sera, non funziona la messa a fuoco "personalizzata" non ricordo il termine preciso, quella in cui scegli cosa metter a fuoco, mi dovr� adattare alla maf automatica.

grazie
vincenzopacelli
per chi fosse interessato, dopo 18 gg ho ricevuto il materiale ordinato, con la santa pazienza ho svitato tutte le vitine necessarie e cambiato il display.
Operazione perfettamente riuscita, devo dire non difficile, ho riscontrato difficolt� a svitare due viti perch� erano state impregate di un prodotto "bloccante" tipo colla.

grazie anche all'aiuto di youtube, allego video tutorial
<iframe width="560" height="315" src="http://www.youtube.com/embed/yGt451H6JpM" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

tempo impiegato 60' circa.

mariano1985
Sono contento che sei riuscito nell'operazione! smile.gif

Non ho ben capito cosa intendi con messa a fuoco personalizzata... Non puoi scegliere il punto di messa a fuoco??
vincenzopacelli
per fortuna ho risolto tutti i problemi riscontrati nella caduta, il problema della maf � - era - questo:
il multiselettore, in alto a destra del monitor LCD, non so per quale motivo funziona solo per salire, scendere e andare a destra. Se pigio il selettore verso sinistra non succede nulla, come se fosse bloccato, ieri sera ho provato a vedere se c'era qualche cosa di meccanico rotto, non ho trovato nulla.
Ho il pulsante FUNZ programmato con la funzione modo area AF, scelta possibile tra singolo, dinamico, auto.
quando imposto singolo e voglio selezionare la messa a fuoco sull'area af di sinistra non lo posso fare, il comando non risponde. Ho potuto ovviare a questo problema in quanto nel menu personalizzazioni � prevista l'opzione 20 area AF on/off. Tramite l'attivazione di questa benedetta funzione posso raggiungere, con il pulsante di destra, l'area af opposta al fotogramma. Il pulsante sicuramente � rotto per� ho baypassato il problema e la macchina funziona come prima del 28 agosto.


che brutto avatar che mi sono scelto, ho provato a darmi un volto scherzoso, ma questo � veramente brutto. lo cambio immediatamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.