Le cause possono essere molteplici
se c'e' un attrito meccanico durante la messa a fuoco, e quindi i gruppi di lenti offrono resistenza al movimento, il motore autofocus va in sofferenza, e continuando a tentare di focheggiare potrebbe fermarsi o rompersi, ed e' un pezzo la cui sostituzione si aggira sulla cifra che ti e' stata detta, sempre che se ne trovino ancora in giro.....
Da cosa derivi l'attrito, e' difficile dirlo senza smontare l'obbiettivo e senza verificarlo: potrebbe essere lubrificante "secco" dovuto all'eta' dell'obiettivo e ad uno scarso utilizzo, cosi' come usura degli elicoidi, o un urto che potrebbe essere successo in mano al vecchio proprietario, durante il trasporto, o anche in mano tua.......
Inoltre dalla tua descrizione non si capisce se "il rumore" che senti e' il normale sibilo della messa a fuoco o il sintomo di un attrito "patologico", e se avviene solo con la messa a fuoco automatica o anche focheggiando a mano. Tra l'altro la ghiera manuale di messa a fuoco e' frizionata, e questo complica l'analisi. L'unica cosa certa e' che se il motore autofocus attualmente funziona ancora, conviene evitare di usare l'autofocus prima di danneggiarlo definitivamente......
L'obiettivo evidentemente ha bisogno urgente di una revisione, il cui costo potrebbe variare da quello limitato al solo smontaggio/pulizia/lubrificazione, fino alla sostituzione di parti che potrebbero essere anche molto costose, visto quello che costava da nuovo l'obiettivo..... quindi deve essere valutato in assistenza.
Prima di qualsiasi cosa contatta il venditore e spiegagli tutto. Se e' una persona onesta e disponibile, non dovrebbe avere difficolta' ad accettare di dividere il costo di un preventivo o di una eventuale revisione "leggera". Il problema e' che se sinceramente ed onestamente il venditore e' convinto che l'obiettivo al momento della spedizione funzionava perfettamente , potrebbe pensare che l'obiettivo si sia danneggiato durante il trasporto (la merce viaggia a tuo rischio e pericolo...) oppure che l'hai danneggiato tu facendogli prendere un urto (naturalmente sai benissimo che un'obiettivo puo' prender un colpo anche senza riportare tracce esterne, quindi la mancanza di tracce esterne non dimostra un bel nulla.....). Se invece il venditore ha la coda di paglia e sapeva del difetto, molto probabilmente neghera' tutto immediatamente.....
Ovviamente hai sempre a disposizione la via legale, ma credo che i costi e le incertezze siano da valutare attentamente.
Purtroppo questo e' il rischio che si corre acquistando online obiettivi costosi e complicati come lo zoom in questione, senza aver modo di provarlo attentamente di persona.
In bocca al lupo e tienici al corrente.
P.S. oltre al suggerimento che ti hanno dato su De C...., tanti anni addietro c'era un riparatore a Napoli dalle parti di via Egiziaca a Pizzofalcone di cui ora mi sfugge il nome. Prova a cercare sulle pagine gialle se c'e' ancora.....