La differenza tra FX e DX, riferita al corpo macchina, � la dimensione del sensore; riferita all'obiettivo � che le lenti DX sono dimensionate per sfruttare solo la parte centrale, e quindi se usate su FX porterebbero a un'inevitabile vignettatura.
Le lenti FX, invece, possono essere usate anche su corpi DX senza limitazione alcuna.
I corpi macchina FX costano di pi� di quelli DX, normalmente sono pi� grandi e pesanti, ma anche pi� performanti, sono principalmente usati da professionisti o fotoamatori evoluti.
Entrambi gli obiettivi da te citati sono FX, e quindi usabilissimi dappertutto.
In questo particolare momento storico, a volerlo sarebbe possibile fare un affare, approfittando che la D700 - eccellente fotocamera FX - � appena uscita da listino, e quindi il prezzo del nuovo (di quei pezzi che si riescono ancora a trovare) ha raggiunto i minimi storici; te la consiglierei vivamente, a patto che non ti interessino i filmati e una definizione superiore ai 12 Mp.
Inoltre, a brevissimo, vista la migrazione di alcuni sul nuovo modello, si potrebbero trovare dei buoni usati a prezzi davvero interessanti. Non la mia, ne sono molto soddisfatto e me la tengo ben stretta