Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gianmi89
Salve, sono da poco entrato nel mondo delle reflex digitali con la mia Nikon D7000, vorrei chiedervi come come potrei fare a sapere quali sono gli obiettivi che posso montare sulla mia reflex; vorrei acquistare un teleobiettivo magari un 70-300 da 4.5-5.6 in gi� con un budget non superiore ai 1000 € (magari FX), quindi vorrei sapere se posso acquistare anche obiettivi usati gia nel mercato da qualche anno. Spero possiate aiutarmi grazie in anticipo...
ffrabo
benvenuto nel forum, la prima cosa da fare � dare una abbondante letta al manuale, riguardo alla tua domanda da pag. 269 a 274 puoi gi� avere molte informazioni.
Comunque siamo sempre qua disponibili a consigliarti se hai domande pi� specifiche.
fedebobo
La D7000 pu� montare senza limitazioni qualunque ottica Nikon, tranne le semplici F (o anche dette pre AI) non modificate risalenti ormai a svariati decenni fa.
Quindi qualsiasi altra sigla abbia la lente da te scelta � utilizzabile.

Venendo al range di un tele zoom che ti interessa, esiste il Nikkor AF-S 70-300 f4,5/5,6 G VR che fa esattamente al caso tuo, � FX e si trova anche usato. Non l'ho mai provato, ma se ne parla un gran bene in termini di costo/prestazioni.
Sono altres� montabili le vecchie versioni AF-D ED e AF G, ma la resa ottica di questi due modelli � piuttosto scarsa e quindi mi terrei bene alla larga.

Saluti
Roberto

P.S. attorno a 1000� di budget, potresti trovare anche un AF-S 70-200 F2,8 VR usato, che � tutt'altra cosa.
rodolfo.c
Come qualcuno ha fatto notare in altri thread, la D7000 predilige buone ottiche, e pu� montare una pletora di obiettivi che sono meglio specificati nel manuale a corredo.
Pertanto, il budget che ti sei prefissato � assolutamente onesto per fare un acquisto di un usato molto luminoso: dal 70-200/2,8 VR I, al AFD 80-200/2,8 bighiera, senza dimenticare l'ottimo AFS 80-200/2,8 - questi ultimi due non sono stabilizzati ma hanno delle cromie old style. Tutte sono ottiche di assoluto rilievo, come cadi, cadi bene.
Buona luce smile.gif
kossarr
Se non ti serve una apertura F2.8 ti consiglio vivamente il 70 300 VR o VC (che costa 200 euro in meno con identiche prestazioni, ovviamente � TAMRON)
Spendi un terzo del budget e arrivi pi� lontano.
Se vuoi apertura f2.8 gli altri consigli sono perfetti.
Ciao
mariomarcotullio
QUOTE(gianmi89 @ Aug 16 2012, 06:12 PM) *
Salve, sono da poco entrato nel mondo delle reflex digitali con la mia Nikon D7000, vorrei chiedervi come come potrei fare a sapere quali sono gli obiettivi che posso montare sulla mia reflex; vorrei acquistare un teleobiettivo magari un 70-300 da 4.5-5.6 in gi� con un budget non superiore ai 1000 € (magari FX), quindi vorrei sapere se posso acquistare anche obiettivi usati gia nel mercato da qualche anno. Spero possiate aiutarmi grazie in anticipo...


Adesso cos'hai? Considera che l'ottica principe su DX � il 17-55 f2.8. Sul mercatino lo trovi intorno agli 800�. Altrimenti, con 1000�, con l'usato, ti fai un corredo come il mio in cui � compreso anche il 70-300 VR. I risultati non sono malvagi. Ti allego qualche scatto d'esempio; dagli efix leggi cosa e come l'ho usato.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB
ifelix
Il Nikkor 70-300 VR lo trovi nuovo NITAL a 550/580 e usato a 380/420 !!!
E' compatibile sia con il formato APS-C della tua D7000 sia con il formato Full Frame.
Rientra pienamente nel tuo budget.
Generalmente ne parlano abbastanza bene. smile.gif
masolero@tin.it
Sempre "a casa nostra" un paio di links che possono esserti utili
Ciao
http://www.nikonclub.it/forum/Obiettivo_Ni...vr-t282813.html
http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...Vr-t273565.html
Clood
QUOTE(gianmi89 @ Aug 16 2012, 06:12 PM) *
Salve, sono da poco entrato nel mondo delle reflex digitali con la mia Nikon D7000, vorrei chiedervi come come potrei fare a sapere quali sono gli obiettivi che posso montare sulla mia reflex; vorrei acquistare un teleobiettivo magari un 70-300 da 4.5-5.6 in gi� con un budget non superiore ai 1000 € (magari FX), quindi vorrei sapere se posso acquistare anche obiettivi usati gia nel mercato da qualche anno. Spero possiate aiutarmi grazie in anticipo...

con 1000 euro anke usati ti fai il Nikkor 16/85 vr e 70/300 vr e hai un a copertura completa..Nitidi e di Qualit� indubbia wink.gif
gianmi89
Grazie mille a tutti per le vostre risposte, credo di orientarmi quindi Nikkor AF-S 70-300 f4,5/5,6 G VR!, anche se al 70-200 f2.8 farei un pensierino (vorrei utilizzare uno di questi due obiettivi principalmente per foto sportive "automobilismo ecc" quindi pensando che il 200 � molto piu luminoso sarebbe comunque una buona scelta anche se non andrei a coprire fino ai 300mm)
Ormai che ci sono vorrei approfittarne per chiedervi un'altra cosa, dato che non sono riuscito a trovare discussioni di qst argomento smile.gif la differenza tra un DX e un FX � molta? riferita alla qualit� e anche al prezzo; dato che, se devo fare una grossa spesa vorrei farla una volta sola cosi da non pentirmene in un secondo momento.
spero possiate aiutarmi anche questa volta, purtroppo sono ancora all'inizio e le domande mi riempiono la testa.
grazie infinite ancora.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(gianmi89 @ Aug 18 2012, 01:09 PM) *
...dato che, se devo fare una grossa spesa vorrei farla una volta sola cosi da non pentirmene in un secondo momento...


...in questo caso la differenza la fa proprio il formato: con FX puoi tranquillamente operare anche su un corpo DX (tenendo conto del fattore di crop) quindi un futuro cambio non comporter� ulteriori spese...
...quello che non capisco e' il motivo di puntare direttamente su un tele che, a differenza di uno zoom standard (17-55, 16-85 o 24-70) o un grandangolo (14-24), ha un uso pi� specifico...
...ad ogni modo, volendo andando sul nuovo e tenendo conto del rapporto qualit�-prezzo, su Amazzonia si trova alla tua cifra anche un OTTIMO Sigma f2.8 HSM OS...
rodolfo.c
La differenza tra FX e DX, riferita al corpo macchina, � la dimensione del sensore; riferita all'obiettivo � che le lenti DX sono dimensionate per sfruttare solo la parte centrale, e quindi se usate su FX porterebbero a un'inevitabile vignettatura.
Le lenti FX, invece, possono essere usate anche su corpi DX senza limitazione alcuna.
I corpi macchina FX costano di pi� di quelli DX, normalmente sono pi� grandi e pesanti, ma anche pi� performanti, sono principalmente usati da professionisti o fotoamatori evoluti.
Entrambi gli obiettivi da te citati sono FX, e quindi usabilissimi dappertutto.
In questo particolare momento storico, a volerlo sarebbe possibile fare un affare, approfittando che la D700 - eccellente fotocamera FX - � appena uscita da listino, e quindi il prezzo del nuovo (di quei pezzi che si riescono ancora a trovare) ha raggiunto i minimi storici; te la consiglierei vivamente, a patto che non ti interessino i filmati e una definizione superiore ai 12 Mp.
Inoltre, a brevissimo, vista la migrazione di alcuni sul nuovo modello, si potrebbero trovare dei buoni usati a prezzi davvero interessanti. Non la mia, ne sono molto soddisfatto e me la tengo ben stretta smile.gif
Clood
QUOTE(gianmi89 @ Aug 18 2012, 01:09 PM) *
Grazie mille a tutti per le vostre risposte, credo di orientarmi quindi Nikkor AF-S 70-300 f4,5/5,6 G VR!, anche se al 70-200 f2.8 farei un pensierino (vorrei utilizzare uno di questi due obiettivi principalmente per foto sportive "automobilismo ecc" quindi pensando che il 200 � molto piu luminoso sarebbe comunque una buona scelta anche se non andrei a coprire fino ai 300mm)
Ormai che ci sono vorrei approfittarne per chiedervi un'altra cosa, dato che non sono riuscito a trovare discussioni di qst argomento smile.gif la differenza tra un DX e un FX � molta? riferita alla qualit� e anche al prezzo; dato che, se devo fare una grossa spesa vorrei farla una volta sola cosi da non pentirmene in un secondo momento.
spero possiate aiutarmi anche questa volta, purtroppo sono ancora all'inizio e le domande mi riempiono la testa.
grazie infinite ancora.

il 70/300 vr � gi� x FX
gianmi89
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Aug 18 2012, 01:32 PM) *
...in questo caso la differenza la fa proprio il formato: con FX puoi tranquillamente operare anche su un corpo DX (tenendo conto del fattore di crop) quindi un futuro cambio non comporter� ulteriori spese...
...quello che non capisco e' il motivo di puntare direttamente su un tele che, a differenza di uno zoom standard (17-55, 16-85 o 24-70) o un grandangolo (14-24), ha un uso pi� specifico...
...ad ogni modo, volendo andando sul nuovo e tenendo conto del rapporto qualit�-prezzo, su Amazzonia si trova alla tua cifra anche un OTTIMO Sigma f2.8 HSM OS...

gianmi89
mi sono orientato su un tele perk� ho gi� in dotazione un AF-S NIKKOR 18-105mm 3.5-5.6g ED, quindi volevo diciamo arrivare "pi� avanti"
kossarr
QUOTE(gianmi89 @ Aug 18 2012, 04:08 PM) *
mi sono orientato su un tele perk� ho gi� in dotazione un AF-S NIKKOR 18-105mm 3.5-5.6g ED, quindi volevo diciamo arrivare "pi� avanti"


Con 1000 euro ti fai un Tamron 70 300 VC che con aps-c � gi� lunghissimo e i 650 euro restanti (820 con la vendita del 18 105) ti permettono l'acquisto di un 17 55 f2.8 nikkor usato bene.
Miglioramento non marginale, questo � epocale.
ifelix
Ottima l'idea di prendere il 70-200 f/2.8......dopotutto nel budget ci rientra !!!
Ma poi passer� davvero poco tempo e vorrai rimpiazzare il 18-105 con qualcosa che accanto al 70-200 non debba sfigurare...... laugh.gif
e a quel punto ti ci vorranno altri 1.000 euro !!!!
Sinceramente....intanto mi accontenterei del 70-300 VR.
Clood
QUOTE(IFelix68 @ Aug 19 2012, 05:49 PM) *
Ottima l'idea di prendere il 70-200 f/2.8......dopotutto nel budget ci rientra !!!
Ma poi passer� davvero poco tempo e vorrai rimpiazzare il 18-105 con qualcosa che accanto al 70-200 non debba sfigurare...... laugh.gif
e a quel punto ti ci vorranno altri 1.000 euro !!!!
Sinceramente....intanto mi accontenterei del 70-300 VR.

il 70/300 vr senza pensarci..preso da 10 giorni e devo dire ..che son rimasto dalla resa e nitidezza
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.