Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Geghe89
Ciao a tutti, � da un p� che seguo il forum ma solo ora ho bisogno di un (sarebbero pi� di uno a dire il vero) vostro consiglio!

Io possiedo una D3000, come obiettivi ho il 18-55 di serie e un 105 micro. Ho avuto anche un 55-200 e un 70-300 vr che ho venduto di recente.. La mia idea era quella di prendere o un 70-200VR o un Sigma 70-200 OS, so che il nikon � superiore al sigma ma diciamo che non vorrei spendere moltissimo cos� magari tra un po posso cambiare anche fotocamera. Ho visto che all'estero costano un p� meno, oltre a perdere la garanzia nital, ci sono altre problematiche? Che voi sappiate, sono obiettivi spesso soggetti a guasti?

Grazie in anticipo!

Diego
adati
QUOTE(Geghe89 @ Aug 10 2012, 02:08 PM) *
Ciao a tutti, � da un p� che seguo il forum ma solo ora ho bisogno di un (sarebbero pi� di uno a dire il vero) vostro consiglio!

Io possiedo una D3000, come obiettivi ho il 18-55 di serie e un 105 micro. Ho avuto anche un 55-200 e un 70-300 vr che ho venduto di recente.. La mia idea era quella di prendere o un 70-200VR o un Sigma 70-200 OS, so che il nikon � superiore al sigma ma diciamo che non vorrei spendere moltissimo cos� magari tra un po posso cambiare anche fotocamera. Ho visto che all'estero costano un p� meno, oltre a perdere la garanzia nital, ci sono altre problematiche? Che voi sappiate, sono obiettivi spesso soggetti a guasti?

Grazie in anticipo!

Diego

ciao
io ho acquistato la d7000 a Singapore con kit 18-105.
mi hanno informato che il corpo macchina ha garanzia solo nei paesi asiatici mentre gli per gli obiettivi la garanzia � Worldwide.
una scocciatura � che non puoi registrare il prodotto su Nital : immediatamente lo riconoscono come acquistato "su mercati paralleli" che non si capisce bene cosa voglia dire, in quanto ho fatto l'acquisto da un rivenditore autorizzato NIKON.
il risparmio a Singapore � stato di circa il 18-20%. leggevo recentemente che si risparmia molto acuqistanto su B&H photo un ecommerce americano dove puoi trovare tutto ma proprio tutto a prezzi molto competitivi.
dai un'occhiata .

Alfredo
Feybio
QUOTE(adati @ Aug 10 2012, 02:23 PM) *
...leggevo recentemente che si risparmia molto acuqistanto su B&H photo un ecommerce americano dove puoi trovare tutto ma proprio tutto a prezzi molto competitivi...


Spedisce in tutto il mondo?
Iva e Dogana come bisogna comportarsi?
adati
QUOTE(Feybio @ Aug 10 2012, 02:44 PM) *
Spedisce in tutto il mondo?
Iva e Dogana come bisogna comportarsi?

io non ho mai fatto acquisti: entra nel sito e verifica. Puoi anche chattare per avere chiarimenti.

a New York (ti capitasse di andare) c'� un mega store della B & H
Cesare44
QUOTE(Feybio @ Aug 10 2012, 02:44 PM) *
Spedisce in tutto il mondo?
Iva e Dogana come bisogna comportarsi?

Non devi preoccuparti di niente, pensano a tutto loro, e se si dimenticano qualcosa, ci pensano gli uffici doganali italiani. messicano.gif

Rischi di pagare di pi� un articolo, che oltretutto non gode di nessuna garanzia in Italia.

Prima che spostino o cancellino il 3D, in quanto � vietato dal regolamento citare siti commerciali, gradirei una birra al sushi bar.

ciao
Grazmel
Io ho preso un 70-200 VR2 in Austria, ma per ora sono l�.

Io faccio sempre questo ragionamento: prendo ottiche di fascia massima, super qualit�, che quindi si suppone vivano a lungo e senza problemi, inoltre sono uno che le pulisce ad ogni uscita dalla polvere ed altro (se ce n'�) quasi da maniaco smile.gif tanto che sia le ottiche che il corpo macchina non hanno un graffio e sembrano nuovi (e sono oltre i 30000 scatti)

E il fatto che Nital offra 2 anni in pi� di garanzia rispetto all'import, mi fa pensare che lo facciano poich� statistiche alla mano, di grossi e costosi interventi in garanzia non ne facciano molti, o relativamente pochi, perlomeno su lenti di fascia alta e quindi con costi di riparazione maggiori.
Certo, c'� da incrociare le dita, ma 3/400 euro in meno non sono pochi.

Io il 70-200 l'ho preso nella catena Saturn, e la garanzia � valida in tutti i Saturn per 2 anni, e forse anche al di fuori dell'Austria, anche se non ho verificato. E siccome ho gi� avuto a che fare con loro, poich� ho avuto un contrattempo con il flash, e in 10 giorni me l'hanno riparato in garanzia, so anche che sono svelti nel lavoro e non c'� da impazzire nel caso.

Graziano
Cesare44
l'Austria fa parte dell'Europa e per accordi commerciali, l'assistenza il primo anno � a carico di Nital tramite LTR, il secondo lo deve dare il rivenditore, che non cito per non violare il regolamento del forum, che consiglio di leggere.

Non � la stessa cosa che comprare nei paesi extraeuropei, dove le merci debbono necessariamente essere dichiarate in entrata alla dogana.

ciao
Geghe89
QUOTE(Cesare44 @ Aug 10 2012, 03:41 PM) *
l'Austria fa parte dell'Europa e per accordi commerciali, l'assistenza il primo anno � a carico di Nital tramite LTR, il secondo lo deve dare il rivenditore, che non cito per non violare il regolamento del forum, che consiglio di leggere.

Non � la stessa cosa che comprare nei paesi extraeuropei, dove le merci debbono necessariamente essere dichiarate in entrata alla dogana.

ciao

Quindi io potrei fare questo tipo di ragionamento, lo prendo in europa e avrei un anno di garanzia. Se mi va bene risparmio qlc, altrimenti se va male andrei a spendere i soldi che ho risparmiato per farlo riparare..

Ma se io prendessi un sigma all'estero?
Frafio
QUOTE(Geghe89 @ Aug 10 2012, 04:17 PM) *
Quindi io potrei fare questo tipo di ragionamento, lo prendo in europa e avrei un anno di garanzia. Se mi va bene risparmio qlc, altrimenti se va male andrei a spendere i soldi che ho risparmiato per farlo riparare..

Ma se io prendessi un sigma all'estero?


Ti hanno gi� risposto! Se compri in EU la garanzia � obbligatoria anche in Italia, l'importatore Italiano di Sigma � meno rompiscatole di Nital; anni f� mi fecero un aggiornamento sul 120-300 f/ 2.8 gratuitamente nonostante fosse stato preso a HK e la garanzia era abbondantemente scaduta.
Comprare all'estero conviene su pezzi estremamente costosi, (soprattutto obiettivi), ma mai comprare negli USA, vero � che il costo � mediamente molto basso, ma oggi con il $ alto sull'�, non conviene tanto, ma non conviene soprattutto perch� la dogana Italiana � estremamente fiscale sulle merci provenienti dagli USA; sono capaci di tenerti fermo per pi� di un mese un attrezzo in attesa di avere risposte certe su costo di vendita (fattura) dopo di che devi pagare l'IVA ed il dazio Italiano (complessivamente devi aumentare il costo di acquisto di circa il 35-40%).
Altro � se ti trovi a NY per vacanza o lavoro, allora B&H � una bella organizzazione di vendita a costi convenienti.
Naturalmente all'arrivo in Italia "dovresti" dichiarare l'acquisto e pagarci le tasse, ma se si tratta di un solo acquisto nessuno ti dice niente.
Dimenticavo............il prodotto comprato in America � "Nikon USA" quindi niente garanzie in EU.
Saluti
Franco
Geghe89
Ringrazio tutti per le risposte. Valuter� se prenderlo o meno all'estero, sicuramente cercher� qualche offerta conveniente in europa!

Grazie

DiegoE
marce956
Come ti hanno detto coprerare extra-UE conviene solose ci vai per lavoro o vacanza e risparmi almeno il 30% (a NY ne ho approffittatoun anno e 1/2 fa), e speri che alla dogana non ti facciano storie rolleyes.gif ...
d.mino
Io ho comprato una mother board usata ed ho pagato al corriere una differenza.
Mi hanno consigliato di farselo spedire come "regalo" se c'e' l'opzione, sperando che passi la dogana indenne.
Clood
QUOTE(Geghe89 @ Aug 10 2012, 02:08 PM) *
Ciao a tutti, � da un p� che seguo il forum ma solo ora ho bisogno di un (sarebbero pi� di uno a dire il vero) vostro consiglio!

Io possiedo una D3000, come obiettivi ho il 18-55 di serie e un 105 micro. Ho avuto anche un 55-200 e un 70-300 vr che ho venduto di recente.. La mia idea era quella di prendere o un 70-200VR o un Sigma 70-200 OS, so che il nikon � superiore al sigma ma diciamo che non vorrei spendere moltissimo cos� magari tra un po posso cambiare anche fotocamera. Ho visto che all'estero costano un p� meno, oltre a perdere la garanzia nital, ci sono altre problematiche? Che voi sappiate, sono obiettivi spesso soggetti a guasti?

Grazie in anticipo!

Diego

avevi un 70/300 vr l hai venduto? la miglior ottica che avevi ..parte il micro
Geghe89
QUOTE(Clood @ Aug 13 2012, 12:32 PM) *
avevi un 70/300 vr l hai venduto? la miglior ottica che avevi ..parte il micro

Si, l'ho venduto x prendere un ottica pi� luminosa magari da poter moltiplicare.. Sinceramente non capisco il motivo della sua grossa svalutazione, guardando in giro ce ne sono parecchi in vendita a 350-450 � anche con la garanzia nital..

Se proprio proprio mi pento posso sempre prendere un usato!
Geghe89
QUOTE(marce956 @ Aug 13 2012, 12:23 PM) *
Come ti hanno detto coprerare extra-UE conviene solose ci vai per lavoro o vacanza e risparmi almeno il 30% (a NY ne ho approffittatoun anno e 1/2 fa), e speri che alla dogana non ti facciano storie rolleyes.gif ...

Si beh fuori europa � gi� pi� complessa la cosa, questa sett una mia amica va a Londra, li c'� qualche negozio dove si possono trovare articoli fotografici a buoni prezzi?
gambit
QUOTE(d.mino @ Aug 13 2012, 11:31 AM) *
Mi hanno consigliato di farselo spedire come "regalo" se c'e' l'opzione, sperando che passi la dogana indenne.


ahahaha te l ha consigliato il corriere? se si, bel furfante! wink.gif
cmq la storia "gift" non funziona. non e' che in dogana sono tutti addormentati.

Geghe89
QUOTE(gambit @ Aug 13 2012, 03:43 PM) *
ahahaha te l ha consigliato il corriere? se si, bel furfante! wink.gif
cmq la storia "gift" non funziona. non e' che in dogana sono tutti addormentati.

Quando i soldi te li devono fan finta di niente ma quando sei te che devi darli fan tutto x bene e di corsa anche!
Cesare44
QUOTE(d.mino @ Aug 13 2012, 12:31 PM) *
Io ho comprato una mother board usata ed ho pagato al corriere una differenza.
Mi hanno consigliato di farselo spedire come "regalo" se c'e' l'opzione, sperando che passi la dogana indenne.

come no... i pacchi gift non devono superare il valore di 100 dollari USA e alla dogana come vedono un pacco regalo stai pur sicuro che fanno un controllo accurato.

Per informazione:
Apparecchiature foto - video ed elettroniche: se durante il viaggio hai intenzione di portare con te macchine fotografiche, videocamere, computer � opportuno portare con te la ricevuta di acquisto o il certificato di garanzia delle apparecchiature. Se non hai pi� questi documenti puoi recarti presso gli uffici doganali dell'aeroporto di partenza per fare una dichiarazione di possesso da mostrare al rientro in Italia.

Per ulteriori informazioni l'Agenzia delle Dogane ha preparato un opuscolo molto dettagliato (la "Carta doganale del Viaggiatore") che pu� essere scaricato dal sito dell'Agenzia delle Dogane (pdf - 1,4 MB - edizione 2010)

Quello non dichiarato viene sottoposto a sequestro e si apre un contenzioso che ti porta via tempo e denaro.


QUOTE(Geghe89 @ Aug 13 2012, 01:51 PM) *
Si beh fuori europa � gi� pi� complessa la cosa, questa sett una mia amica va a Londra, li c'� qualche negozio dove si possono trovare articoli fotografici a buoni prezzi?


con la sterlina in rialzo sull'euro, al momento, credo sia pi� conveniente acquistare in Italia.

ciao
gambit
QUOTE(Geghe89 @ Aug 13 2012, 12:51 PM) *
Si beh fuori europa � gi� pi� complessa la cosa, questa sett una mia amica va a Londra, li c'� qualche negozio dove si possono trovare articoli fotografici a buoni prezzi?


si ce ne sono molti, e un paio che hanno ottimi prezzi sull usato (cerca sul forum, argomento gia' trattato). il mio consiglio e' quello di puntare su ottiche pregiate pero' dipende tanto dal budget. io ho comprato usato 300 85 e d3 a cifre al di sotto del mercato italiano.
marce956
QUOTE(gambit @ Aug 13 2012, 03:43 PM) *
...cmq la storia "gift" non funziona. non e' che in dogana sono tutti addormentati.


Dagli USA � difficile facciano entrare un pacco senza controlli, e secondo me la scritta "Gift" attira ancora di piu' l'attenzione rolleyes.gif ...
gandalef
non entro nel merito dogana, dazi e via dicendo......per� se posso darti un consiglio eviterei di prendere ottiche col VR all'estero. Mentre per tutte le altre riparazioni oltre a Nital ci sono altri centri assistenza (ed anche qui non entro nel merito), nel caso del VR la cosa � un po diversa wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.