Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Mario Tarello
Ciao a tutti, � la seconda volta che succede a distanza di un mese e qualche migliaio di scatti circa. La prima volta non ci ho dato troppo peso, dopo 2 scatti � tornato tutto nella norma, ora � risuccesso e, anche se spegnendo/riaccendendo la macchina � tornata a scattare normalmente vorrei capire che � successo.

In pratica mi sono ritrovato con degli scatti che segnalavano F32* come valore di diaframma e 20mm* come lunghezza focale (con l'asterisco perlopi�). Il fatto � che usavo il 17-35 2.8 che si ferma a 22 come valore di diaframma e come focale sono certo non ero a 20mm. Controllando le foto con nikon view ho notato che in quelle incriminate non veniva riconosciuta la lente.

Ho pensato ad un temporaneo problema di contatti/cpu, per�, mentre la prima volta lavoravo in priorit� di diaframmi e la macchina ha variato il tempo e di conseguenza il suono dell'otturatore/ribaltamento specchio, questa volta lavoramo in M e il tempo di scatto � rimasto invariato a 1/60, ci� nonostante per gli scatti incriminati mi � sembrato che il suddetto suono fosse diverso, meno fluido diciamo.

Ora e tutto ok ma il dubbio rimane. Avete esperienze in merito, ho fatto una ricerca in rete ma non ho trovato l'ombra di niente. La macchina ha poco pi� di 20k scatti.

Di seguito una delle ultime foto con il suddetto problema.
Clicca per vedere gli allegati

Grazie in anticipo.
mario

...Dimenticavo, il problema si � presentato sempre con la stessa lente che � praticamente incollata alla suddetta D700.
mariano1985
mi fa pensare ai contatti della lente sporchi... prova a pulirli (molto delicatamente).

Anche perch�, se non fossero i contatti, potrebbe essere un problema nella CPU dell'ottica o della reflex (ma il fatto che � successo sempre con la stessa lente mi fa propendere per l'obiettivo)
monteoro
se non sono i contatti sporchi/ossidati c'� qualcosa che non va nella CPU dell'obiettivo, � come se non l'avesse.

Jeffrey's exif viewer lo vede cos�:
Camera: Nikon D700
Lens: Manual Lens No CPU 20 mm (35mm film equiv: same) (Max aperture f/1)
Exposure: Manual exposure, 1/60 sec, f/32, ISO 2500, Compensation: +2/3
Flash: none
Focus: Manual, at 10mm, with a depth of field of about -0mm, centered on the focus point
AF Area Mode: Single Area


Non credo si possa attribuire ad un mancato bloccaggio della ghiera diaframmi sul valore pi� chiuso, avresti la segnalazione di errore fEE; neanche ad aver settato inavvertitamente il cambio diaframma con l'utilizzo della ghiera sull'obiettivo, in questo caso non avresti messaggi di errore ma ti saresti accorto che hai abilitato la ghiera diaframmi sull'obiettivo per regolare le aperture.

Prova magari a pulire i contatti sia sulla fotocamera che sull'obiettivo sperando di risolvere.
Franco
Mario Tarello
Grazie Mariano/Franco per il passaggio.

Pensavo anche io ad un problema di contatti, la cosa strana � che quest'ultima volta, bench� il tempo di scatto non � variato, il suono del'otturatore/ribaltamento specchio della D700 per i tre scatti incriminati � risultato diverso, meno fluido rispetto al solito, cosa che mi ha fatto pensare ad un problema della macchina.

Boh, in questi giorni prover� la stessa lente su un'altro corpo per vedere se si ripresenta il problema.

Grazie ancora,
mario
falko
Stesso problema si presenta anche sulla mia quando monto il 300 f4 con moltiplicatore 1,7x, a volte mi da diaframma 64.
Precedentemente avevo fatto centinaia di scatti con la stessa abbinata senza problema alcuno.
Prover� con altre ottiche, sempre col mopltiplicatore, per vedere se � lui a comportarsi male.
Saluti a tutti, in particolare a Franco, come vedi ho ripreso a frequentare il forum.

italo
GIORGIO D.
QUOTE(Mario Tarello @ Aug 4 2012, 05:36 PM) *
Ciao a tutti, � la seconda volta che succede a distanza di un mese e qualche migliaio di scatti circa. La prima volta non ci ho dato troppo peso, dopo 2 scatti � tornato tutto nella norma, ora � risuccesso e, anche se spegnendo/riaccendendo la macchina � tornata a scattare normalmente vorrei capire che � successo.

In pratica mi sono ritrovato con degli scatti che segnalavano F32* come valore di diaframma e 20mm* come lunghezza focale (con l'asterisco perlopi�). Il fatto � che usavo il 17-35 2.8 che si ferma a 22 come valore di diaframma e come focale sono certo non ero a 20mm. Controllando le foto con nikon view ho notato che in quelle incriminate non veniva riconosciuta la lente.

Ho pensato ad un temporaneo problema di contatti/cpu, per�, mentre la prima volta lavoravo in priorit� di diaframmi e la macchina ha variato il tempo e di conseguenza il suono dell'otturatore/ribaltamento specchio, questa volta lavoramo in M e il tempo di scatto � rimasto invariato a 1/60, ci� nonostante per gli scatti incriminati mi � sembrato che il suddetto suono fosse diverso, meno fluido diciamo.

Ora e tutto ok ma il dubbio rimane. Avete esperienze in merito, ho fatto una ricerca in rete ma non ho trovato l'ombra di niente. La macchina ha poco pi� di 20k scatti.

Di seguito una delle ultime foto con il suddetto problema.
Clicca per vedere gli allegati

Grazie in anticipo.
mario

...Dimenticavo, il problema si � presentato sempre con la stessa lente che � praticamente incollata alla suddetta D700.


A me sta capitando la stessa cosa ( D700 e obiettivo 28-300 VR ), su 1400 foto fatte in un viaggio da una settimana, mi sono venute 6 foto nere in quanto non ha riconosciuto l'obiettivo presente sulla macchina (da quello che mostrano i dati EXIT). Era capitato anche in un viaggio precedente (per� solo 5 foto) in cui la D700 aveva ancora il firmware precedente. Avevo fatto l'aggiornamento firmware all'ultima versione 1.03 prima della partenza, sicuro di aver risolto il problema.
Invece si � ripresentato. Inoltre adesso quello che � pi� grave � che talvolta si blocca la messa a fuoco o il cambio del diaframma agendo sulla rotella (io lavoro in A). Quando � bloccata anche spegnendo e riaccendendo non sempre si sblocca, e allora agisco sull'interruttore M M/A posto sull'obiettivo , e allora si sblocca.
Non capisco se � il corpo o l'obiettivo, avevo deciso che era l'obiettivo ma leggendo queste righe sono di nuovo indeciso e non so se questi nuovi problemi sono legati al nuovo firmware (come si dice in Veneto "peso el tacon del sbrego", cio� il rimedio � peggiore del male che si aveva!).
A qualcun'altro � capitato questo blocco temporaneo delle funzioni?
Max Lucotti
B�, venendo a mancare la comunicazione ottica -macchina la foto � venuta buia poich� il diaframma quando hai scattato � rimasto tutto chiuso, i valori che leggi (focale e diaframma) sono di fantasia... non pu� essere un indurimento del diaframma perch� in questo caso leggeresti tutti i dati dell'ottica.
Ora devi capire tu perch�... oltre ai soliti contatti ossidati da pulire con apposito attrezzo alla lana di vetro o in mancanza con salvietta (quella verde) dei piatti (asciutta!!!) con dei passaggi delicati devi controllare che non ci siano giochi tra ottica e macchina... sopratutto in senso orario-antiorario ..
ps.. dai una stretta leggera alle viti sul bocchettone dell'ottica e della macchina con un cacciavitino a stella della misura appropriata...potrebbero essersi allentate... wink.gif

Ciao

Max

federico777
A me � successa una volta una cosa del genere, ne scrissi anche qui se non erro; ora non ricordo perfettamente cosa fosse successo, mi pare che improvvisamente, credo dopo una sequenza bracketing, la macchina rimase a f/22 (proprio con il 17-35), forse non andava nemmeno l'AF, comunque spensi e riaccesi e tutto torn� a posto. Probabile, a rifletterci, che sia stato un caso di contatti... non riuscendo momentaneamente a leggere dai contatti, si commuta sull'ultima ottica priva di CPU utilizzata (infatti nel mio caso le foto scattate indicano 180mm, perch� precendetemente avevo usato un 180mm manuale).

Federico
GIORGIO D.
Inviata macchina e obiettivo in assistenza (anche perch� stava scadendo la garanzia). Problema spero risolto, hanno riparato i contatti elettrici sul corpo macchina, obiettivo era ok.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.