Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
adati
ho una d7000 che mi hanno venduto con obbiettivo 18 105.
mi sembra di capire che questo obbiettivo nn � particolarmente apprezzato:
� cos� limitato?
eventualmente con quale dovrebbe essere integrato.
grazie 1000 per le risposte
alfredo
padiglione20
E' un'ottica da kit, con tutti i pregi ed i difetti del caso.

Io ce l'ho sulla mia D5100, e per ora l'unico difetto e limite della lente sono io...

Dai un'occhiata qui e poi giudica tu...

http://www.flickriver.com/lenses/nikon/18105mmf3556gvr/

eutelsat
E' un ottica onesta e conoscendolo man mano ti regaler� + di una soddisfazione, la D7000 gradirebbe per� ottiche di miglior qualit� come il 16-85 smile.gif



Gianni
valentiemilio
QUOTE(adati @ Aug 1 2012, 11:05 PM) *
ho una d7000 che mi hanno venduto con obbiettivo 18 105.
mi sembra di capire che questo obbiettivo nn � particolarmente apprezzato:
� cos� limitato?
eventualmente con quale dovrebbe essere integrato.
grazie 1000 per le risposte
alfredo


scarso non �.... sicuramente c'� di meglio
a mio avviso pero, � una buona base di partenza che ti permettera di sperimentare varie focali,(l'ho usata accoppiata e D90)
la lente si comporta in modo dignitoso nella maggio parte dei casi e passer� un bel po prima che tu senta l'esigenza di una nuova lente.
valentiemilio
QUOTE(adati @ Aug 1 2012, 11:05 PM) *
eventualmente con quale dovrebbe essere integrato.


Sta a te decidere cosa ti serve...... comunque l'ideale sarebbero dei fissi luminosi da usare quando ti serve maggiore qualit� e luminosit�.
In molti consigliano il 35 mm af-s come tuttofare ma io per il mio modo di fotografare ho preferito di gran lunga il 28 mm af-d
bergat@tiscali.it


QUOTE(adati @ Aug 1 2012, 11:05 PM) *
ho una d7000 che mi hanno venduto con obbiettivo 18 105.
mi sembra di capire che questo obbiettivo nn � particolarmente apprezzato:
� cos� limitato?
eventualmente con quale dovrebbe essere integrato.
grazie 1000 per le risposte
alfredo


Il 16-85 e migliore anche meccanicamente, ma non � poi cos� negativo

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
psk82
Da queste recensioni:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-..._3556vr?start=1
http://slrgear.com/reviews/showproduct.php...uct/1221/cat/13

si vede come soffra:
di un po' di problemi di distorsioni alle focali basse,
di un po' di problemi di vignettatura a TA, fino a f/5.6
e un po' di abberrazioni cromatiche.

Insomma, � una lente abbastanza nitida,
ed in conclusione considerata come ottima lente da kit
ma non rende appieno alle lunghezze focali basse..
ifelix
Semplice opinione personale...............sulla base di esperienza provata.
__
Dovendo comprare la D7000 in kit.............assolutamente meglio escludere il 18-105 e prendere direttamente il 16-85.
Poi...rivendere il 16-85 ricavandoci tranquillamente almeno 380/400 euro............
e a quel punto,
decidere con quali ottiche di qualit� si vogliano valorizzare le potenzialit� della D7000 !!! smile.gif
ifelix
QUOTE(IFelix68 @ Aug 2 2012, 09:39 AM) *
Semplice opinione personale...............sulla base di esperienza provata.
__
Dovendo comprare la D7000 in kit.............assolutamente meglio escludere il 18-105 e prendere direttamente il 16-85.
Poi...rivendere il 16-85 ricavandoci tranquillamente almeno 380/400 euro............
e a quel punto,
decidere con quali ottiche di qualit� si vogliano valorizzare le potenzialit� della D7000 !!! smile.gif


Mi sono spiegato male.
Intendevo dire...che dopo averlo utilizzato per un p�...........si pu� anche comodamente passare ad altro perdendoci poco.
Patrizio Gattabria
Queste sono alcune foto fatte con il 18-105mm..poi il giudizio a te..

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 865.8 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 558.9 KB

Un saluto
Patrizio
mino magnifico
ho usato il 18/105 con la D7000 fino a quando ho deciso di rivenderlo senza perdere un caff� e passare ai fissi Nikkor 50 f 1,8G ed 85mm f 1,8G...e solo allora ho capito la differenza. La qualit� elevatissima dei fissi in particolare l'85 1,8 G rende "scarso" lo zoom 18/105,con il quale ho comunque scattato buone foto.
Tutto qui a mio modesto parere.
Ciao a tutti.
nikonrossoblu.

ho usato il 18/105 con la D7000 fino a quando ho deciso di rivenderlo senza perdere un caff� e passare ai fissi Nikkor 50 f 1,8G ed 85mm f 1,8G...e solo allora ho capito la differenza. La qualit� elevatissima dei fissi in particolare l'85 1,8 G rende "scarso" lo zoom 18/105,con il quale ho comunque scattato buone foto.
Tutto qui a mio modesto parere.
Ciao a tutti.
nikonrossoblu.
ifelix
QUOTE(nikonrossoblu @ Aug 2 2012, 10:41 AM) *
ho usato il 18/105 con la D7000 fino a quando ho deciso di rivenderlo senza perdere un caff� e passare ai fissi Nikkor 50 f 1,8G ed 85mm f 1,8G...e solo allora ho capito la differenza. La qualit� elevatissima dei fissi in particolare l'85 1,8 G rende "scarso" lo zoom 18/105,con il quale ho comunque scattato buone foto.
Tutto qui a mio modesto parere.
Ciao a tutti.
nikonrossoblu.

ho usato il 18/105 con la D7000 fino a quando ho deciso di rivenderlo senza perdere un caff� e passare ai fissi Nikkor 50 f 1,8G ed 85mm f 1,8G...e solo allora ho capito la differenza. La qualit� elevatissima dei fissi in particolare l'85 1,8 G rende "scarso" lo zoom 18/105,con il quale ho comunque scattato buone foto.
Tutto qui a mio modesto parere.
Ciao a tutti.
nikonrossoblu.


La qualit� elevatissima dei fissi rende scarso il 18-105.
__
Santissime parole.....da scrivere in ogni confezione delle D7000 in kit. tongue.gif

Ma aggiungo che ci sono zoom e zoom........certi zoom hanno una qualit� vicina a quella dei fissi !!!
Patrizio Gattabria
QUOTE(nikonrossoblu @ Aug 2 2012, 10:41 AM) *
ho usato il 18/105 con la D7000 fino a quando ho deciso di rivenderlo senza perdere un caff� e passare ai fissi Nikkor 50 f 1,8G ed 85mm f 1,8G...e solo allora ho capito la differenza. La qualit� elevatissima dei fissi in particolare l'85 1,8 G rende "scarso" lo zoom 18/105,con il quale ho comunque scattato buone foto.
Tutto qui a mio modesto parere.
Ciao a tutti.
nikonrossoblu.

Vero ci� che dici.. i fissi sono certamente, quasi sempre, migliori dei zoom, questi ultimi infatti hanno elementi flottanti interni e sono svantaggiati dalla maggiore complessit� ottica..d'altra parte ci sono pochi zoom eccellenti (forse due?... forse tre?), come il il 14-24 Nikkor 2,8 che posseggo, che possono competere ad armi pari con i fissi ..

Confermo che con il 18-105mm si possano ottenere buone foto .. non so se tu abbia visto le foto postate da me, precedentemente..


Un saluto
Patrizio
mino magnifico
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Aug 2 2012, 11:06 AM) *
Vero ci� che dici.. i fissi sono certamente, quasi sempre, migliori dei zoom, questi ultimi infatti hanno elementi flottanti interni e sono svantaggiati dalla maggiore complessit� ottica..d'altra parte ci sono pochi zoom eccellenti (forse due?... forse tre?), come il il 14-24 Nikkor 2,8 che posseggo, che possono competere ad armi pari con i fissi ..

Confermo che con il 18-105mm si possano ottenere buone foto .. non so se tu abbia visto le foto postate da me, precedentemente..
Un saluto
Patrizio

...la seconda � bella ma conferma quello che ho scritto. La tua foto rifatta ad esempio con l'85mm diventa un'altra foto con un bokeh molto gradevole.

Ciao
Patrizio Gattabria
QUOTE(nikonrossoblu @ Aug 2 2012, 11:10 AM) *
... La tua foto rifatta ad esempio con l'85mm diventa un'altra foto con un bokeh molto gradevole...

Affermativo!..con D90, con cui ho scattato, oltretutto � pi� indicato un 85mm, fisso, sia per qualit� dell'ottica, e sia per uso corretto per fare PP..

Un saluto, Patrizio
hroby7
Quella lente non mi ama....e io non amo lei

Infatti non stiamo insieme unsure.gif

Per� devo dire che in giro si vedono delle belle cosette.

Evidentemente non � poi cos� scarso

Ciao
Roberto
ifelix
La seconda foto � bella a prescindere...........sarebbe venuta bene anche scattata con una compattina di 10 anni f� !!! wink.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(IFelix68 @ Aug 2 2012, 01:04 PM) *
La seconda foto � bella a prescindere...........sarebbe venuta bene anche scattata con una compattina di 10 anni f� !!! wink.gif

Mica tanto vero.. � un deciso crop rispetto alla foto originaria..e poi la modella, se avesse visto la 'compattina' neanche si sarebbe fatta fotografare.. biggrin.gif

Un saluto, Patrizio
ricdil
Io non lo trovo cos� scarso il 18-105 sempre in relazione al prezzo. Inutile paragonarlo a zoom da un costo decisamente maggiore. Per�, come ho scritto altrove, non credo che dal 18-105 al 16-85 ci sia tutto questo abisso come descritto spesso un p� da tutti. Ho il 18-105 ed ho avuto per un p� il 16-85. Dovendo fare il passaggio punterei un p� pi� in alto.
mapi2008
Puoi trovare all' indirizzo qui sotto alcune foto scattate con il 18 105 e D7000 appena acquistata; ancora una volta sottolineo l' ottimo rapporto prezzo/qualita' dell' obiettivo in oggetto.
saluti

www.facebook.com/media/set/?set=a.424158614301067.110767.100001207974314&type=1&l=109cede5be
federicomurgia
Caro Alfredo, con il 18-105 ho giocato per circa un anno ( montato su d3100) e devo dire che mi sono trovato molto bene, molto versatile, con un rapporto qualit�/prezzo davvero ottimo. Quando ho sentito la necessit� di avere una maggiore qualit� sono passato al 24-70, ma tuttora ne conservo un ottimo ricordo.
danielg45
Io ho il 18-105 che ormai uso pochissimo su d90. E' un obiettivo onesto/buono per quel che costa. Ci si fa di tutto con le sue focali. Ha bisogno di luce per esprimere il meglio e sarebbe meglio chiuderlo leggermente. Tende a piallare un po'tutto per�. E' nitido s�, ma le sfumature di colore non sono cos� evidenti come in obiettivi di rango superiore. Con un flash esterno rende bene. Ormai io lo uso come fermacarte e prima o poi lo vender� anche se in pratica nuovo. Preferisco obiettivi pi� macchinosi ma dalla resa per me migliore. Le foto con il 18-105 sono sempre un po' sovraesposte, non che sia male per�....
sylvianist
Ciao, io uso molto questo obbiettivo su una D200 e lo trovo pi� che onesto. Copre il giusto range di focali per la maggior parte delle esigenze e la qualit� � pi� che buona, unico neo l'attacco in plastica veramente fragile.
Alberto.
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
andrean73
Buongiorno a tutti. Ho questo obiettivo con la d7000.
Ultimamente avendo notato nei primi piani un occhio a fuoco e l'altro no (entrambi sullo stesso piano) ho effettuato per prova degli scatti ad una scatola di riso. Al momento non ho qui la foto ma pubblicher� appena torno a casa. Concludendo, ho usato la messa a fuoco singola sul punto centrale, la foto � a fuoco al centro ma non nei punti periferici.
Ho effettuato la stessa foto con un vecchio afd 35-80 e viene tutto buono.
E' una "caratteristica" dell'obiettivo o potrebbe essere un problema del mio esemplare?
Grazie delle eventuali risposte
bernardobaluganti.co.nr
Io ho iniziato col 18-55, scalando via via tutti gli obiettivi che potevo usare..
Il 18-105 imparalo e scattaci, fregatene di chi ti dice � meglio questo o quest'altro, almeno fino a che non lo sentirai stretto per il tuo fotografare.

Qui durante uno dei concerti di inizio marzo..

IPB Immagine
Negrita - Mandela Forum Firenze - 31/01/2012 di sBerna, su Flickr

Divertiti, e scatta e abbi curiosit� non degli oggetti ma dell' arte smile.gif
Bernardo
mcardini
Come lente da kit, il 18-105 � pi� che onesto, con un rapporto qualit�/prezzo ottimo.
E' abbastanza nitido e da quello che si vede in giro, se usato bene, regala delle bellissime foto.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.