Salve a tutti,sn nuova del forum, ho comprato da poco una nikon d5100 con incluso obiettivo 18-55 mm. Vorrei capire bene in cosa consiste il fattore di conversione, ho letto questa cosa qui:
"Il sensore di una fotocamera digitale ha generalmente dimensioni inferiori a quelle della pellicola 35 mm (24 x 36 mm). A causa di questa differenza l'angolo di campo dell'obiettivo diminuisce. Il calcolo della conversione si basa sul rapporto tra le diagonali dei due formati e serve a chi � abituato al formato 35 mm per avere un riscontro immediato dell'ottica utilizzata o utilizzabile.
Ad esempio, se montiamo un 50mm (normale) su una reflex digitale APS-C, otteniamo l'angolo di campo di un obiettivo 75 mm (medio tele), ma da notare bene, non diventa un 75 mm, ne assume solo l'angolo di campo ma resta un 50 mm. In genere (ma dipende dalla grandezza del sensore) il fattore di conversione � 1,5 (Nikon DX, Pentax e Sony, Fujifilm) mentre sulle fotocamere Canon � di 1,6, sulle 4/3 e micro 4/3 � 2.
vorrei sapere come ottenere una lunghezza focale di 50 mm(ideale x ritratto)? a quanto ho capito leggendo quello che ho scritto se imposto 50 mm sull'obiettivo che ho in dotazione otterrei una lunghezza minore, il 50 mm corrisponderebbe a un 75 sulla mia reflex?a questo punto che obiettivo dovrei acquistare? se acquistassi un 50 mm non otterrei cmq quella lunghezza?
inoltre vorrei chiedervi che differenza c'� se imposto il mio obiettivo 18-55 a 50 mm o se ne compro un 50 mm e lo imposto a 50 mm, cosa cambia? scusate le domande,ma sn una principiante e vorrei capirci qualcosa, potete aiutarmi?grazie mille per le risposte, saluti Elisa