La funzione "inverti" generalmente fa schifo, e non rimuove la mascheratura arancio del negativo.
Il modo corretto per ottenere buoni risultati, dopo la scansione come positivo, consiste nell'aggiustare SEPARATAMENTE i tre istogrammi RGB uno per uno in modo da dare una prima aggiustata a contrasti e dominanti di colore (in sostanza si prendono i tre istogrammi e li si rende pi� estesi possibile, visto che dopo la scansione risultano molto ristretti in ampiezza dato che la pellicola negativa "comprime" la dinamica).
Poi si passa a un lavoro pi� di fino, per arrivare a un risultato finale che soddisfa...
Tieni conto che non c'� UNA corretta visualizzazione del negativo: esso pu� essere portato in positivo in infiniti modi diversi per quanto riguarda contrasto, colori, resa delle luci, sfumature. Quello che ottieni alla fine dipende dai tuoi gusti e da quanto vuoi lavorarci sopra.
Altrimenti prova un programma tipo Vuescan con le sue calibrazioni pronte per vari tipi di pellicola, che ti restituisce automaticamente un'immagine positiva. Ma i risultati non saranno migliori di quelli del pi� infimo lab...
questo volevo sapere...