Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
gabrielcik
Ciao,

Ho acquistato da qualche mese una Nikon FM, l'ho usata in diverse occasioni senza riscontrare alcuna nomalia....

Oggi, ho provato a impostare l'ASA a 3200 e l'esposimetro ha incominciato a comportarsi in modo assai strano: funziona correttamente fino a 1/15 mentre a tempi piu' lunghi, la lucetta rossa si fissa su - (meno).

Si e' rotto l'esposimetro o e' "normale"?
Esiste un modo per ripristinare il suo normale funzionamento?

Grazie!

P.s.
Ho cambiato le pile da poco...
bergat@tiscali.it
A mio avviso dipende dalle pile. Se le hai cambiate da poco, forse non erano fresche. Generalmente durano anni.
WalterB61
Non prenderla per buona perch� non ho la FM e non posso verificare ma potresti essere fuori dal campo di lettura dell'esposimetro.
Se prendo la mia Pentax MX e imposto 100iso l'esposimetro legge fino ad 1sec, se imposto 200 legge 1/2, con 400 legge solo fino a 1/4 e via. In pratica vado fuori dal campo di lettura e l'indicatore mi resta fisso sul led che indica la sottoesposizione.

Hai provato con 800/1600iso??

Comunque non prendere per buone nemmeno le pile nuove, potrebbero non essere fresche, il dubbio � che se dipende dalle pile il problema dovrebbe darlo sempre
gabrielcik
Ciao,

QUOTE
Se prendo la mia Pentax MX e imposto 100iso l'esposimetro legge fino ad 1sec, se imposto 200 legge 1/2, con 400 legge solo fino a 1/4 e via.


Questo e' esattamento quello che ho verificato sulla mia FM; se imposto 1600 arrivo fino a 1/8, a 3200 fino a 1/15... 800 fino a 1/4... 400 a 1/2...

Cosa significa che vado fuori campo? e' un limite fisico della fotocamera o un difetto dell'esposimetro a cui si puo' ovviare?

Grazie dell'aiuto!

P.s.
Ho comprato un Ilford 3200 e vorrei utilizzarlo biggrin.gif
Aquilonista
Al momento non ho la mia FM sotto mano e non posso fare prove, comunque non vedo problemi ad utilizzare il 3200 anche senza esposimetro...
bergat@tiscali.it
QUOTE(gabrielcik @ Jul 27 2012, 11:11 PM) *
Ciao,



Questo e' esattamento quello che ho verificato sulla mia FM; se imposto 1600 arrivo fino a 1/8, a 3200 fino a 1/15... 800 fino a 1/4... 400 a 1/2...

Cosa significa che vado fuori campo? e' un limite fisico della fotocamera o un difetto dell'esposimetro a cui si puo' ovviare?

Grazie dell'aiuto!

P.s.
Ho comprato un Ilford 3200 e vorrei utilizzarlo biggrin.gif
Verifica i valori Ev corrispondenti e vedi se sei all'interno delle specifiche dichiarate per la macchina oppure fuori
WalterB61
Quello che oggi pu� sembrare un limite era una caratteristiche delle reflex di quell'epoca. Eran fatte cos�, c'� poco da farci!!
Paolo Gx
Se la prova la stai facendo col diaframma a f/2, funziona bene.

L'esposimetro della FM copre la gamma da 1 a 18 EV.
A ISO100, con diaframma f/2, il valore di 1 EV richiede un tempo di scatto di 2sec.
Se sposti il valore ISO a 200 il tempo diventa 1sec, a 400 e' 1/2, a 800 e' 1/4, a 1600 e' 1/8 e a 3200 e' 1/15.
Valori che a ISO 3200 richiederebbero tempi piu' lunghi di 1/15 corrispondono quindi a un valore di esposizione inferiore a 1 EV, e l'esposimetro della FM non riesce a leggere, come da specifica.

Percio', se anche la taratura e' corretta e la macchina non sovra o sottoespone, vuol dire che e' tutto a posto smile.gif
pes084k1
QUOTE(gabrielcik @ Jul 27 2012, 06:22 PM) *
Ciao,

Ho acquistato da qualche mese una Nikon FM, l'ho usata in diverse occasioni senza riscontrare alcuna nomalia....

Oggi, ho provato a impostare l'ASA a 3200 e l'esposimetro ha incominciato a comportarsi in modo assai strano: funziona correttamente fino a 1/15 mentre a tempi piu' lunghi, la lucetta rossa si fissa su - (meno).

Si e' rotto l'esposimetro o e' "normale"?
Esiste un modo per ripristinare il suo normale funzionamento?

Grazie!

P.s.
Ho cambiato le pile da poco...


1/15 a 3200 ISO valgono 2 s a 100 ISO. Supponendo di usare (caso pi� favorevole) un'ottica da f/1.4 siamo a 0 EV: il limite dichiarato della sensibilit� dell'esposimetro era 1-17 EV... Quindi stiamo lavorando oltre i limiti di progetto. Le sorelle FE/FE2/FA/FM3a in Auto arrivavano a parecchi minuti di posa in realt�. La FM/FM2 � un po' il parente povero.... Tranquilli, anche la D700 si ferma circa l�, poi segnala la sottoesposizione.

A presto telefono.gif

Elio
camillobis
QUOTE(pes084k1 @ Jul 30 2012, 10:55 PM) *
1/15 a 3200 ISO valgono 2 s a 100 ISO. Supponendo di usare (caso pi� favorevole) un'ottica da f/1.4 siamo a 0 EV: il limite dichiarato della sensibilit� dell'esposimetro era 1-17 EV... Quindi stiamo lavorando oltre i limiti di progetto. Le sorelle FE/FE2/FA/FM3a in Auto arrivavano a parecchi minuti di posa in realt�. La FM/FM2 � un po' il parente povero.... Tranquilli, anche la D700 si ferma circa l�, poi segnala la sottoesposizione.

A presto telefono.gif

Elio


Non � questione di ricchi o poveri ma di corsa delle piste dei simulatori di bilanciamento del circuito.

La sensibilit� alla luce dei due circuiti � simile e ben pi� ampia del campo dichiarato,m solo che nella FM non si riesce a sfruttare totalmente per limiti meccanici

La FM/FM2 ha due potenziometri, uno sulla baionetta, l'altro sotto il selettore dei tempi, che vanno a "Filtrare" il segnale della cellula , che viene infine convertito per attivare i LED e mostrare uno scarto di +-1 EV.

Il potenziometro dei tempi serve anche per il selettore ASA coassiale ai tempi. Per forze di cose l'estensione della pista � limitata ai 360� e a 3200 ASA, cos� come a 16 ASA si arriva presto a fine corsa.

La FE invece aveva il simulatore degli ASA indipendente, e la collimazione sui tempi avveniva meccanicamente per sovrapposizione di aghi... grazie alla scala ampia potevi leggere tranquillamente 4-5 ev di sovra/sottoesposizione ... risultato :...circuito pi� "pulito", campo di lettura pi� ampio a parit� di sensiblit�.

Confermo che con la FE in auto si esponeva perfettamente fino a tempi di qualche minuto. Diciamo pure che se non avesse avuto qualche vibrazione di troppo, IMHO la FE sarebbe stata una macchina assolutamente perfetta.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.