Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bertuning
So che sono obiettivi molto diversi,ma il mio problema e' dovuto al fatto che avendo gia' un 55-200 che spesso mi rimane corto magari il 18-105 sarebbe una spesa incompleta... Prendendo il tamron potrei sbarazzarmi del 55-200 e fare tutto con un solo obiettivo.

Meglio spendere la meta' e tenere il 18-105 e il 55-200 o spendere qualcosa in piu' e prendere il 18-270? Qualitativamente e' meglio o peggio del 18-105?
MrFurlox
budget 500 � circa che sono quelli che ci vogliono per il 18-270 ....


prendi un Af-s 18-70 f/3.5-4.5 ( usato 150 � ) e un Af-s 70-300 Vr ( usato 350 ) vendi il 55-200 e avrai ottenuto un corredo di qualit� superiore spendendo circa 350-400 �


Marco
cranb25
QUOTE(MrFurlox @ Jul 26 2012, 11:24 PM) *
budget 500 � circa che sono quelli che ci vogliono per il 18-270 ....
prendi un Af-s 18-70 f/3.5-4.5 ( usato 150 � ) e un Af-s 70-300 Vr ( usato 350 ) vendi il 55-200 e avrai ottenuto un corredo di qualit� superiore spendendo circa 350-400 �
Marco

Io che lo sto cercando dove lo potrei trovare un 18-70?
MrFurlox
QUOTE(cranb25 @ Jul 26 2012, 11:47 PM) *
Io che lo sto cercando dove lo potrei trovare un 18-70?


io ce l' ho ma non te lo vendo tongue.gif � il mio vetro perfetto per le uscite leggere messicano.gif

lo puoi trovare nei soliti posti ovvero parti dal mercatino del forum e poi cerca su subito o simili e sulla baya ... non � cos� difficile da trovare wink.gif


Marco
eutelsat
QUOTE(bertuning @ Jul 26 2012, 11:20 PM) *
So che sono obiettivi molto diversi,ma il mio problema e' dovuto al fatto che avendo gia' un 55-200 che spesso mi rimane corto magari il 18-105 sarebbe una spesa incompleta... Prendendo il tamron potrei sbarazzarmi del 55-200 e fare tutto con un solo obiettivo.

Meglio spendere la meta' e tenere il 18-105 e il 55-200 o spendere qualcosa in piu' e prendere il 18-270? Qualitativamente e' meglio o peggio del 18-105?


18-105 � una focale diversa dal 18-270, ma il nikon non manca di dare qualche soddisfazione, al contrario del tamron che potrebbe avere qualche problema di messa a fuoco proprio per la sua poca luminosit� wink.gif


Gianni
bertuning
QUOTE(MrFurlox @ Jul 26 2012, 11:24 PM) *
budget 500 € circa che sono quelli che ci vogliono per il 18-270 ....
prendi un Af-s 18-70 f/3.5-4.5 ( usato 150 € ) e un Af-s 70-300 Vr ( usato 350 ) vendi il 55-200 e avrai ottenuto un corredo di qualit� superiore spendendo circa 350-400 €
Marco


Si ma il 18-270 l'ho trovato a poco pi� di 250€! e posso comunque vendere il 55-200...

QUOTE(eutelsat @ Jul 27 2012, 08:49 AM) *
18-105 � una focale diversa dal 18-270, ma il nikon non manca di dare qualche soddisfazione, al contrario del tamron che potrebbe avere qualche problema di messa a fuoco proprio per la sua poca luminosit� wink.gif
Gianni


La mia paura pi� grande non � la luminosit� scarsa dato che sono abituato col 55-200vrI, ma il peso...penso che sulla d3100 incida parecchio. Comunque lo vado a provare domenica, e se ci si accorda sul prezzo verr� testato sul castello di ferrara.
eutelsat
Se prendi il Tamron, metti in preventivo qualche fisso da affiancargli per portare qualche scatto di qualit� smile.gif


Gianni
bertuning
QUOTE(eutelsat @ Jul 27 2012, 02:19 PM) *
Se prendi il Tamron, metti in preventivo qualche fisso da affiancargli per portare qualche scatto di qualit� smile.gif
Gianni

... pi� che un fisso ho addocchiato un 17/70 f2.8/4 hsm os....
Ancora non ho avuto modo di provare un fisso,ma penso che non mi ci troverei
danielg45
Per me: tieni il 18-105 e lo affianchi con il 70-300 vr nikon o 70-300 vc tamron e vendi il 50-200
oppure vendi il 50-200 e prendi un Tamron 70-200 f2.8 tamron nuovo, e qui la qualit� si sente e si vede

QUOTE(bertuning @ Jul 27 2012, 02:26 PM) *
... pi� che un fisso ho addocchiato un 17/70 f2.8/4 hsm os....
Ancora non ho avuto modo di provare un fisso,ma penso che non mi ci troverei

LA differenza � appunto li, non li hai mai provato. Considera che un fisso ha una qualit� che da 10 a 0 agli zoom normali. Se invece hai degli zoom pro allora la differenza si assottiglia sempre a favore dei fissi per�. Io ho zoom compreso il 18-105 che non uso quasi mai. Preferisco usare i fissi e cambiare ottica perch� quello che ti danno � impagabile, e naturalmente spendendo meno che non gli zoom pro
bertuning
QUOTE(danielg45 @ Jul 27 2012, 02:30 PM) *
Per me: tieni il 18-105 e lo affianchi con il 70-300 vr nikon o 70-300 vc tamron e vendi il 50-200
oppure vendi il 50-200 e prendi un Tamron 70-200 f2.8 tamron nuovo, e qui la qualit� si sente e si vede
LA differenza � appunto li, non li hai mai provato. Considera che un fisso ha una qualit� che da 10 a 0 agli zoom normali. Se invece hai degli zoom pro allora la differenza si assottiglia sempre a favore dei fissi per�. Io ho zoom compreso il 18-105 che non uso quasi mai. Preferisco usare i fissi e cambiare ottica perch� quello che ti danno � impagabile, e naturalmente spendendo meno che non gli zoom pro


Valuter� l'acquisto di un 85 fisso e magari un 35... mi sembra che siano le misure pi� consigliate...considerando che la mia � un apassione e non un lavoro non vorrei prendere qualcosa che poi non sfrutto o non so sfruttare!
danielg45
QUOTE(bertuning @ Jul 27 2012, 02:44 PM) *
Valuter� l'acquisto di un 85 fisso e magari un 35... mi sembra che siano le misure pi� consigliate...considerando che la mia � un apassione e non un lavoro non vorrei prendere qualcosa che poi non sfrutto o non so sfruttare!

Inizia magari con un 35mm f1.8 e imparerai a ragionare per fare le foto, cosa molto importante per non rendere banale una foto che da una prospettiva diversa potrebbe dare molto di pi�
eutelsat
Giusto, un bel 35mm tuttofare come fisso regala gi� ottime cose , basta prenderci la mano con la focale smile.gif


Gianni
valentiemilio
QUOTE(bertuning @ Jul 26 2012, 11:20 PM) *
So che sono obiettivi molto diversi,ma il mio problema e' dovuto al fatto che avendo gia' un 55-200 che spesso mi rimane corto magari il 18-105 sarebbe una spesa incompleta... Prendendo il tamron potrei sbarazzarmi del 55-200 e fare tutto con un solo obiettivo.

Meglio spendere la meta' e tenere il 18-105 e il 55-200 o spendere qualcosa in piu' e prendere il 18-270? Qualitativamente e' meglio o peggio del 18-105?



ciao,
secondo me ti conviene vendere il 55-200 e tenere il 18-105 affiancandogli un buon 70-300 stabilizzato( nikon o tamron sono entrambi ottimi).
oppure se ti serve maggiore luminosit� vendi tutto e rimanendo su tamron prendi 17-50 2.8 (se ne trovano usati in ottime condizioni) + 70-300 VC
bertuning
QUOTE(valentiemilio @ Jul 27 2012, 04:45 PM) *
ciao,
secondo me ti conviene vendere il 55-200 e tenere il 18-105 affiancandogli un buon 70-300 stabilizzato( nikon o tamron sono entrambi ottimi).
oppure se ti serve maggiore luminosit� vendi tutto e rimanendo su tamron prendi 17-50 2.8 (se ne trovano usati in ottime condizioni) + 70-300 VC


Le prime impressioni del 18-270 sono buone, scatta bene, i colori sono belli pieni e lo stabilizzatore funziona benissimo. Le pecche non mancano, � pesante, occorre molta fatica per allungarlo/accorciarlo se non lo si aiuta con la forza di gravit�, accentua le zone scure...
Tutto sommato comunque con le giuste regolazioni scatta benone.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.