Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
simsilv1980
salve volevo prendere dei filtri close-up
mi sapete consigliare che marca?
voglio un kit +1 +2 +4 +10 cosa ne pensate?
ma i tubi di prolunga sono dificili da usare intendo queli con automatismo?
la mia ragazza d7000 con 18-105.
teoravasi
in merito ai tubi non saprei, non li ho mai usati e non sono in grado di aiutarti.
per i close up io posso dirti che ho il tris della Hoya (+1 +2 +4) e per quel poco che faccio di close up sono soddisfatto. a mio avviso il +10 preso in kit risulta essere poco utilizzabile, troppi difetti sull'immagine finale.
fossi in te penserei a un kit +1 +2 +4 per provare, poi se dovessero starti stretti penserei a un +10 ma preso singolarmente e di qualit� superiore.

ciao
teo
simsilv1980
qualcuno che mi parli dei tubi di prolunga?
da usare con il 18-105
giucci2005
La qualit� ottenibile con i tubi di prolunga � in generale migliore che con le lenti close-up: nessun elemento ottico aggiuntivo, solo un distanziamento maggiore dell'ottica dalla fotocamera. Tale allontanamento permette di aumentare il Rapporto di Riproduzione dell'ottica usata, in quanto � possibile focheggiare a minore distanza: una lunghezza di tubi pari alla focale raddoppia il RR.
Ad esempio, se con un ottica (macro) di focale 100mm ottengo un RR 1:1, interponendo tubi per 100mm raggiungo un RR 2:1 (un oggetto reale di 1 cm viene riportato sul sensore lungo 2 cm).
Se vuoi mantenere gli automatismi in presenza di ottiche di tipo G non puoi utilizzare i tubi Nikon (che vanno bene per ottiche manuali o anche di tipo D), ma cercare quelli che mantengono gli automatismi (ce ne sono di varie marche/costi, cerca anche qui sul Forum): per di pi�, se l'ottica non � di tipo S perdi l'autofocus (poco importante per riprese ravvicinate).
Ciao
Diego
giucci2005
Mi sono dimenticato di rispondere alla tua prima domanda: nessuna difficolt� nell'uso dei tubi, unico problema la ridotta distanza dal soggetto (che se � vivo difficilmente se ne sta buono buono a farsi fotografare!).
Diego
megthebest
ti rispondo da possessore di tubi di prolunga macro AF.
li uso con soddisfazione su tutte le mie ottiche, sono pi� versatili delle lenti close up (non hanno il problema del diametro obiettivo diverso se ne acquisti un altro oltre al 18-105).
Anche con focus automatico, a mano libera si ottengono, secondo me buonissime cose.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Io ho preso i tubi sulla baia a 48� .. cerca econo macro AF tubes Nikon.
monteoro
ho le lenti close up +1 +2 +4 da utilizzare con diametro filtri 52 mm; non le utilizzo pi� da quando per� ho preso obiettivi macro specifici sui quali monto a seconda dei casi duplicatore 1,4x o tumi di prolunga.

Le lenti close up sono buone per rendersi conto se la foto macro ci interessa, dopo di che si passa agli obiettivi specifici ed a quant'altro occorre per la fotografia macro.

Franco
olegna71
QUOTE(megthebest @ Jul 26 2012, 07:21 AM) *
ti rispondo da possessore di tubi di prolunga macro AF.
li uso con soddisfazione su tutte le mie ottiche, sono pi� versatili delle lenti close up (non hanno il problema del diametro obiettivo diverso se ne acquisti un altro oltre al 18-105).
Anche con focus automatico, a mano libera si ottengono, secondo me buonissime cose.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Io ho preso i tubi sulla baia a 48� .. cerca econo macro AF tubes Nikon.

Guardando su Ebay " econo macro AF tubes Nikon" li ho trovati, per� non mi riporta per il modello D3100, saranno compatibili?
monteoro
perderai l'autofocus con gli obiettivi AF-D . perderai anche l'esposimetro con gli obiettivi AI.
Non penso tu abbia obiettivi AI e per la perdita dell'autofocus con gli AF-D non mi preoccuperei eccessivamente, in macro la messa a fuoco va fatta rigorosamente a mano ed utilizzando il Live View; una piastra micrometrica comincerebbe ad essere indispensabile come indispensabile sarebbe un treppiedi "serio" che consenta di scattare a pochi cm. da terra.

Franco
olegna71
No infatti ho un'obiettivo 18-55 vr e un 55-200 vr, quindi perderei soltanto l'autofocus?
Per ora scatto con lenti close-up, ma mi rendo conto che vengono abbastanza sfuocate il contorno.
monteoro
i due obiettivi che hai sono entrambi AF-S e quindi manterresti anche l'autofocus.
Franco
olegna71
Grazie per la risposta, quindi a questo punto mi sa che conviene prendere i tubi di prolunga.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.