Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
massimhokuto
Molti fotografi hanno svenduto la D3x per la D800 e molti di questi sono pienamente soddisfatti del cambio, altri la D3x se la tengono stretta (scelta che condivido se non altro per un valore economico) e altri ne sono rimasti delusi preferendo la D3x.. mi ha colpito particolarmente nel mercatino un utente che vende la D800 e dichiara che ha gi� la D3x e che non ci sono paragoni ,ovvero nettamente meglio la vecchia super ammiraglia... incuriosito da queste opinioni specie questa dichiarazione, vorrei approfondire con voi quest'aspetto per venirn in qualche modo a capo, magari con qualche esempio di D3x confrontate alla D800.. Io non ho mai avuto la D3x quindi non posso affermare con precisione se � meglio l'una o l'altra , ma possiedo da poco la D800 che ha sepolto ogni mio scetticismo iniziale, dando luce ad entusiasmo per la nuov nata ..regalando mi file ricchi di dettaglio con colori e ganmma dinamica fantastici... mi/vi chiedo st� D3x cosa ha di meglio per affermare "non ci sono paragoni" ?

Possessori dellla D3x � ora di farvi sentire!!
klain
Difficilmente da tale discussione potr� emergere la netta superiorit� di uno dei due modelli, in quanto le variabili in gioco sono tante e tra queste il gusto puramente soggettivo....
Risoluzione diversa, raffica, risposta agli alti iso, corpo pro, costo, dimensione files, affidabilit�, problemucci vari....insomma, ci sar� sicuramente chi potra trarre vantaggi dall'una e chi dall'altra.
Personalmente ritengo che, chi come te e me � incappato in un esemplare di D800 perfetto non sentir� la mancanza della D3X.... IMHO ! texano.gif
Paolo56
QUOTE(klain @ Jul 20 2012, 07:28 AM) *
Difficilmente da tale discussione potr� emergere la netta superiorit� di uno dei due modelli, in quanto le variabili in gioco sono tante e tra queste il gusto puramente soggettivo....
Risoluzione diversa, raffica, risposta agli alti iso, corpo pro, costo, dimensione files, affidabilit�, problemucci vari....insomma, ci sar� sicuramente chi potra trarre vantaggi dall'una e chi dall'altra.
Personalmente ritengo che, chi come te e me � incappato in un esemplare di D800 perfetto non sentir� la mancanza della D3X.... IMHO ! texano.gif

Potenza della suggestione o di internet, ci porta a sostenere che si � "incappati" in un esemplare sano piuttosto che si � "incappati" nell'esemplare difettoso.
Scusate l'OT, ci sono gi� troppe discussioni sulle problematiche della D800, ma mi ha colpito come � stato usato il verbo "incappare".
klain
QUOTE(Paolo56 @ Jul 20 2012, 09:14 AM) *
Scusate l'OT, ci sono gi� troppe discussioni sulle problematiche della D800, ma mi ha colpito come � stato usato il verbo "incappare".


Piaciuto, vero ?!?!?!? heheheheh.... messicano.gif


Andrea Meneghel
QUOTE(massimhokuto @ Jul 19 2012, 11:58 PM) *
Molti fotografi hanno svenduto la D3x per la D800 e molti di questi sono pienamente soddisfatti del cambio, altri la D3x se la tengono stretta (scelta che condivido se non altro per un valore economico) e altri ne sono rimasti delusi preferendo la D3x.. mi ha colpito particolarmente nel mercatino un utente che vende la D800 e dichiara che ha gi� la D3x e che non ci sono paragoni ,ovvero nettamente meglio la vecchia super ammiraglia... incuriosito da queste opinioni specie questa dichiarazione, vorrei approfondire con voi quest'aspetto per venirn in qualche modo a capo, magari con qualche esempio di D3x confrontate alla D800.. Io non ho mai avuto la D3x quindi non posso affermare con precisione se � meglio l'una o l'altra , ma possiedo da poco la D800 che ha sepolto ogni mio scetticismo iniziale, dando luce ad entusiasmo per la nuov nata ..regalando mi file ricchi di dettaglio con colori e ganmma dinamica fantastici... mi/vi chiedo st� D3x cosa ha di meglio per affermare "non ci sono paragoni" ?

Possessori dellla D3x � ora di farvi sentire!!


bisogna anche tener presente l'uso finale della reflex di chi ha proferito quella valutazione, probabilmente se fosse stato un naturalista avrebbe tratto altre conclusioni; magari le due reflex in ambiente controllato in studio, cavalletto e altri accorgimenti vengono confrontate in modo ingiusto solamente per 1/100 degli aspetti che andrebbero invece considerati per arrivare a dire "questa meglio di quella" in modo razionale e motivato

ifelix
Io sono molto indietro in materia tecnica.....e certo non sono in grado di stabilire quale sia migliore.
___
So solo che se vado dal mio negoziante di fiducia
e prendo una D800, mi basta dargli 2.800/2.900 euro.......
se invece gli dico che preferisco una D3X, sicuramente devo dargli il doppio dei soldi !!!!

Sono sicuro che certi valori di mercato non possono essere errati in modo cos� accentuato....specie su due prodotti della stessa azienda...
e quindi............
sono portato a credere che la D3X sia migliore della D800 in parecchi aspetti. smile.gif
maurizio angelin
Come forse avrete letto sto per acquistare una D3x usata che ho preferito alla D800 nuova principalmente per questi motivi:
il primo � il corpo macchina. Dopo aver acquistato la D3s ho capito la reale differenza di un corpo PRO con gli altri corpi (ho avuto D70s, D200, D300 ed ora D700);
il secondo � dovuto ai problemi che si sono evidenziati per alcuni esemplari di D800 che non trovano riscontro in NESSUN precedente corpo Nikon in quanto a rilevanza e vastit�;
il terzo � la risoluzione: ritengo i 24 MPx ottimali, (soprattutto se "abbinati" ai 12 della D3s) anche per la gestione/archiviazione dei files;
il quarto � l'affidabilit� dimostrata in 4 anni di presenza sul mercato;
il quinto la tenuta del valore nell'usato che � notoriamente superiore per i corpi "PRO";
il sesto la condivisione degli accessori quali batterie e schede;
il settimo � quello evidenziato da IFelix68.
Avr� fatto male ?
Vedremo.
Ciao

Maurizio
Andrea Meneghel
male non hai fatto di sicuro smile.gif
carmine esposito
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 20 2012, 09:58 AM) *
Come forse avrete letto sto per acquistare una D3x usata che ho preferito alla D800 nuova principalmente per questi motivi:
il primo � il corpo macchina. Dopo aver acquistato la D3s ho capito la reale differenza di un corpo PRO con gli altri corpi (ho avuto D70s, D200, D300 ed ora D700);
il secondo � dovuto ai problemi che si sono evidenziati per alcuni esemplari di D800 che non trovano riscontro in NESSUN precedente corpo Nikon in quanto a rilevanza e vastit�;
il terzo � la risoluzione: ritengo i 24 MPx ottimali, (soprattutto se "abbinati" ai 12 della D3s) anche per la gestione/archiviazione dei files;
il quarto � l'affidabilit� dimostrata in 4 anni di presenza sul mercato;
il quinto la tenuta del valore nell'usato che � notoriamente superiore per i corpi "PRO";
il sesto la condivisione degli accessori quali batterie e schede;
il settimo � quello evidenziato da IFelix68.
Avr� fatto male ?
Vedremo.
Ciao

Maurizio


Avrei fatto lo stesso
klain
Non dimentichiamo i 900 gr contro gli oltre 1200 !!! (ingombri di conseguenza).
Per chi se la porta a spasso potrebbe fare la differenza...
massimhokuto
le differenze di corpo sono note a tutti, ma � innegabile la pulizia della D800 salendo con gli iso , la D3x tra l'altro se non erro arriva al max 1600 iso. mi sembra una cosa non da poco.

quello che vorrei appunto capire, magari file alla mano cos ala d3x fotograficamente parlando offre di pi�:
sfumature? gamma? dettaglio? colori?..

la D800 ha una gamma estesa colori molto belli e passaggi tonali delicati.
la D3x? io l'ho provata in studio un paio di volte a 100 iso, file stupendi, ma ma i in ambiti diversi.
la D800 mai in studio per ora. per questo non riesco a farne un paragone..oggettivo.
maurizio angelin
QUOTE(massimhokuto @ Jul 20 2012, 04:06 PM) *
le differenze di corpo sono note a tutti, ma � innegabile la pulizia della D800 salendo con gli iso , la D3x tra l'altro se non erro arriva al max 1600 iso. mi sembra una cosa non da poco.

quello che vorrei appunto capire, magari file alla mano cos ala d3x fotograficamente parlando offre di pi�:
sfumature? gamma? dettaglio? colori?..

la D800 ha una gamma estesa colori molto belli e passaggi tonali delicati.
la D3x? io l'ho provata in studio un paio di volte a 100 iso, file stupendi, ma ma i in ambiti diversi.
la D800 mai in studio per ora. per questo non riesco a farne un paragone..oggettivo.


Massimo, non credo ci sar� una risposta oggettiva in quanto ritengo che i file sostanzialmente si equivalgano.
La scelta, a mio avviso, � determinata dall'importanza che ciascuno attribuisce alle singole caratteristiche delle due fotocamere.
Chi privilegia corpo, ergonomia, affidabilit� e robustezza si indirizzer� verso D3x.
Chi invece punta su risoluzione massima, miglior tenuta agli alti(ssimi) ISO, leggerezza e compattezza comprer� D800.

Credo inoltre dipenda anche dall'eventuale secondo corpo posseduto: avendo D700 acquisterei D800, avendo D3 o D3s acquisterei D3x (come ho fatto rolleyes.gif ).
Queste, assieme alle considerazioni che ho fatto nel mio post precedente, ritengo siano le diversit�.
Da marted� comunque spero di poter contribuire con qualche scattuccio.
Ciao

Maurizio

PS la D3x arriva a 3200 ISO con file usabilissimi e "pellicolosi".
karlsruhe
Salve a tutti io penso che in ambienti a luce controllata la d800 non sta dietro a nessuno, comunque ogni corpo va scelto per le proprie esigenze, bisognerebbe anche dire che di D3X non se ne sono vendute cos� tante, e quei 24mpx costano veramente tanto su un progetto un po vecchiotto, comunque ce gente che lavora con d100 ancora e con moltissima soddisfazione.
Concluderei col dire, prenderei sicuramente una d800e per lo studio, oggi, ieri d3x.

dottor_maku
tra una ammiraglia e una dxx c'e' una differenza netta. e' che una dxx e' una macchina robusta e affidabile, ma una ammiraglia e' un attrezzo inesorabile e onnipotente.

e poi come resa a iso basse preferisco d3x tutta la vita. mi scusino i pixel beeper.
danielezeni
Concordo che � una scelta di portafoglio e soggettiva !!! Io ho scelto la d800 e sono contento !!!
GiulianoPhoto
La D3X rimane sempre una delle migliori reflex anche su DxO mark, ha un punteggio del sensore molto alto.

Sul fattore ISO � l'unico gap ma avendo gi� D3s tutto sommato direi che il problema non si pone laugh.gif
Cesare44
maurizio angelin � una persona alquanto esperta, ha esposto chiaramente le sue valutazioni, anche io al posto suo, non avrei dubbi: D3x senza alcuna esitazione.

Saluti a tutti
atostra
io penso per un fotografo di matrimoni professionista (per meglio dire che fa cerimonie, foto in studio e fototessere per portare a casa la pagnotta) niente di fama mondiale, ma un classico fotografo da bottega come se ne vedono tanti in citt�.

prende D800, ha alta risoluzioni per stampe generose, pu� salire con gli iso per le foto in chiesa, e sopratutto spende la met� (e quindi ci metter� met� del tempo per ammortizzare la spesa) indubbiamente la D3x � stata una macchina evolutissima, e ancora oggi molti amatori o professionisti di livello se la permettono, ma io direi che il prezzo � decisamente un fattore importante a favore di D800.

GiulianoPhoto
http://www.dxomark.com/index.php/Cameras/C.../(brand3)/Nikon

Torno sulle tabelle di DxO mark...come potete vedere le differenze con D800 e D3s non sono cos� marcate... il grafico della sensibilit� iso mostra chiaramente la grande gamma dinamica sino a 1600iso...secondo me sono utilizzabilissimi anche 3200 solo che nikon si � tenuta bassa per vocazione della camera da studio..canon avrebbe sparato 25000 di sicuro
DPPH
con la D3x ci lavoro da tre anni...non ho dubbi.... aspetto la D4x..... credo si parli di CINQUANTASEI MPX..... rolleyes.gif
massimhokuto
mi sa tanto che non se ne viene accapo. wink.gif
WALLS
QUOTE(DPPH @ Jul 20 2012, 06:44 PM) *
con la D3x ci lavoro da tre anni...non ho dubbi.... aspetto la D4x..... credo si parli di CINQUANTASEI MPX..... rolleyes.gif


Con tutta la fiducia nel progresso, 56mp in un sensore FX non ce li vedo, salvo non se ne escano con nuovi materiali/tecnologie, ma ci vorranno anni. E poi, dopo i 36mp della D800? Ma stavi scherzando vero?


INTEGREX
QUOTE(WALLS @ Jul 21 2012, 04:13 PM) *
Con tutta la fiducia nel progresso, 56mp in un sensore FX non ce li vedo, salvo non se ne escano con nuovi materiali/tecnologie, ma ci vorranno anni. E poi, dopo i 36mp della D800? Ma stavi scherzando vero?

Non so in fondo avrebbe la stessa densit� della D3200 ...
mrmako
ad avercela una D3x... oggi ho visto in vetrina in un noto negozio di Torino una D3s a 4.400 caff�... e non sarebbe male come presso... il progresso va avanti, ma i nostri obbiettivi possono essere raggiunti anche con la pellicola (magari pi� soddisfatti), megapixel a parte, si parla di macchine di altissimo livello, personalmente penso che acquistare una vecchietta al lancio della nuova sia sempre un affare. Una D3x � per sempre, ma anche una D3s smile.gif Ciao
maurizio angelin
QUOTE(mrmako @ Jul 21 2012, 05:27 PM) *
.... Una D3x � per sempre, ma anche una D3s...


E con entrambe punto all'immortalit� messicano.gif

Maurizio
fatemi_entrare
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 21 2012, 06:38 PM) *
E con entrambe punto all'immortalit� messicano.gif

Maurizio

UAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
WALLS
QUOTE
QUOTE(WALLS @ Jul 21 2012, 04:13 PM) *
Con tutta la fiducia nel progresso, 56mp in un sensore FX non ce li vedo, salvo non se ne escano con nuovi materiali/tecnologie, ma ci vorranno anni. E poi, dopo i 36mp della D800? Ma stavi scherzando vero?
Non so in fondo avrebbe la stessa densit� della D3200 ...
Al momento solo Hasselblad puo' permettersi risoluzioni da urlo su macchine 'pro', ma son proprio macchine diverse, non c'� gara. E poi, che pretendono, che si cambi macchina ogni 2 anni?
d.kalle
Condivido in pieno i 7 punti elencati da maurizio angelin (aggiungerei anche la durata della batteria..).
Ho fatto la stessa scelta, e sono soddisfatto.
maurizio angelin
Adesso che finalmente la possiedo posso postare qualche scattuccio

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 552.4 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 516.7 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 638.6 KB

del senno di poi non la cambierei con una D800 (ma, come ben sapete, lo avevo valutato anche prima).

Maurizio
mirco mugnai
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 21 2012, 06:38 PM) *
E con entrambe punto all'immortalit� messicano.gif

Maurizio


La D3(liscia,s,x) una volta presa in mano � difficile davvero tornare indietro.. provare per credere :-)
GiulianoPhoto
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 31 2012, 02:28 PM) *
Adesso che finalmente la possiedo posso postare qualche scattuccio


Visualizza sul GALLERY : 552.4 KB


Visualizza sul GALLERY : 516.7 KB


Visualizza sul GALLERY : 638.6 KB

del senno di poi non la cambierei con una D800 (ma, come ben sapete, lo avevo valutato anche prima).

Maurizio


Ora vogliamo uno scatto ad alti iso messicano.gif
maurizio angelin
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 31 2012, 03:30 PM) *
Ora vogliamo uno scatto ad alti iso messicano.gif


Per quelli c'� la D3s messicano.gif
Questo:

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 437.6 KB

� a 12800.
Ciao

Maurizio
GiulianoPhoto
Alla facciazza...

bhe io penso che comunque la D3X fino a 3200iso sia utilizzabilissima... hmmm.gif
maurizio angelin
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 31 2012, 03:42 PM) *
Alla facciazza...

bhe io penso che comunque la D3X fino a 3200iso sia utilizzabilissima... hmmm.gif


Si.
Nelle stampe direi che non ci sono problemi.
Se le guardi a monitor un po' di rumore si vede.
Avendole entrambe non ho paura di nessuna situazione dry.gif
Poster� ancora qualcosa man mano che ci prendo confidenza. I 24 megapixel devono essere trattati con un rispetto che i 12 non richiedono.
I colori comunque sono favolosi.
L'altro giorno sono andato a scattare con un amico che ha la D4. Non so se sia dovuto agli 8 megapixel in pi� ma ho visto delle cromie che nella D4 non mi � parso di riscontrare.
Poi si sa che ogni scarrafone � bello ...
Ciao

Maurizio
dade.nurse
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 31 2012, 03:52 PM) *
Si.
Nelle stampe direi che non ci sono problemi.
Se le guardi a monitor un po' di rumore si vede.
Avendole entrambe non ho paura di nessuna situazione dry.gif
Poster� ancora qualcosa man mano che ci prendo confidenza. I 24 megapixel devono essere trattati con un rispetto che i 12 non richiedono.
I colori comunque sono favolosi.
L'altro giorno sono andato a scattare con un amico che ha la D4. Non so se sia dovuto agli 8 megapixel in pi� ma ho visto delle cromie che nella D4 non mi � parso di riscontrare.
Poi si sa che ogni scarrafone � bello ...
Ciao

Maurizio


Sana invidia.......hai fatto un'ottima scelta, anche considerando che hai gi� D3s.....una piccola curiosit�....hai notato se hai dovuto aumentare i tempi di sicurezza per il micromosso, visto il doppio dei pixel rispetto alla D3s? Ho visto che sei friulano......quando passo a trovare i miei parenti sparsi per la provincia di Pordenone...me la fai provare? messicano.gif messicano.gif Scherzavo naturalmente.....
francesco spighi
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 20 2012, 04:32 PM) *
re dipenda anche dall'eventuale secondo corpo posseduto: avendo D700 acquisterei D800, avendo D3 o D3s acquisterei D3x (come ho fatto rolleyes.gif ).

Pensa che io farei esattmente l'opposto!
Marcus Fenix
QUOTE(cexco @ Aug 1 2012, 11:08 AM) *
Pensa che io farei esattmente l'opposto!



Pure io, terrei un corpo slim ed uno PRO per me sono il massimo della flessibilit�, ma capisco il punto di vista di Maurizio nel voler condividere batterie ed accessori tra 1� e 2� corpo.

maurizio angelin
QUOTE(dade.nurse @ Aug 1 2012, 11:04 AM) *
.....una piccola curiosit�....hai notato se hai dovuto aumentare i tempi di sicurezza per il micromosso, visto il doppio dei pixel rispetto alla D3s?...


Finora l'ho usata esclusivamente su treppiede in capanno e pertanto non posso risponderti con sufficiente affidabilit�.
La sensazione, per i pochi scatti a mano libera che ho fatto, � che bisogna aumentare. Quanto ancora non lo so.
Mercoled� parto per gli USA e, al mio ritorno, potr� essere pi� preciso.
Ciao

Maurizio
dade.nurse
QUOTE(maurizio angelin @ Aug 1 2012, 11:57 AM) *
Finora l'ho usata esclusivamente su treppiede in capanno e pertanto non posso risponderti con sufficiente affidabilit�.
La sensazione, per i pochi scatti a mano libera che ho fatto, � che bisogna aumentare. Quanto ancora non lo so.
Mercoled� parto per gli USA e, al mio ritorno, potr� essere pi� preciso.
Ciao

Maurizio


Grazie per la risposta....buon viaggio e buone ferie!!
Davide
PiernicolaMele
QUOTE(massimhokuto @ Jul 20 2012, 07:21 PM) *
mi sa tanto che non se ne viene accapo. wink.gif

Se ne accapo viene sottolineando come la D3x ha il solo limite degli iso che raggioungono il valore massimo di 1600, il che la condiziona (o specializza) per il alvoro in studio. La D800 invece, sebbene a valori di alti iso perda un p� di qualit� (e fatto il rapporto si comporta di certo NON MEGLIO della D3s e della D4) si pone come macchina per lo stil life o il alvoro in studio in generale, dandoti per� anche la possibilit� di fare reportage all'occorrenza.

Ci tengo a sottolineare per� che non � tanto il numero di MP a fare la risoluzoine, ma anche e forse sopratutto la grandezza del singolo pixel... COme � possibile infatti che si possano mettere 32mp in un sensore grande quanto quello della D3s che ne ha 12? e quanto quello della D3x che ne ha 24? Semplice i pixel hanon dimensioni diverse, perci� questo comporta una performance ad alti iso diversa tra i vari modelli. Possiamo sceglier equellache fa per noi, in definitiva per� sta grande risoluzione della D800 non � migliore di quella della D3x, e gli alti iso non vanno lisci come quelli della D3s o della D4... � una via di mezzo che fa benissimo tutto ma non eccelle in niente secondo me!
Paolo66
QUOTE(PiernicolaMele @ Aug 1 2012, 12:22 PM) *
Se ne accapo viene sottolineando come la D3x ha il solo limite degli iso che raggioungono il valore massimo di 1600, il che la condiziona (o specializza) per il alvoro in studio. La D800 invece, sebbene a valori di alti iso perda un p� di qualit� (e fatto il rapporto si comporta di certo NON MEGLIO della D3s e della D4) si pone come macchina per lo stil life o il alvoro in studio in generale, dandoti per� anche la possibilit� di fare reportage all'occorrenza.

Ci tengo a sottolineare per� che non � tanto il numero di MP a fare la risoluzoine, ma anche e forse sopratutto la grandezza del singolo pixel... COme � possibile infatti che si possano mettere 32mp in un sensore grande quanto quello della D3s che ne ha 12? e quanto quello della D3x che ne ha 24? Semplice i pixel hanon dimensioni diverse, perci� questo comporta una performance ad alti iso diversa tra i vari modelli. Possiamo sceglier equellache fa per noi, in definitiva per� sta grande risoluzione della D800 non � migliore di quella della D3x, e gli alti iso non vanno lisci come quelli della D3s o della D4... � una via di mezzo che fa benissimo tutto ma non eccelle in niente secondo me!

Si, hanno dimensioni pi� piccole, ma conta che sono anche migliorate tantissimo l'efficenza, le microlenti, l'elettronica posta intorno ai fotositi, ecc... E si sono ridotti gli spazi fra uno e l'altro.
Il fatto � che sono prodotti di generazioni differenti, la sola dimensione non serve a rendere l'idea di efficenza dei due sistemi, � troppo riduttivo.
mauropanichi
QUOTE(PiernicolaMele @ Aug 1 2012, 12:22 PM) *
Se ne accapo viene sottolineando come la D3x ha il solo limite degli iso che raggioungono il valore massimo di 1600, il che la condiziona (o specializza) per il alvoro in studio. La D800 invece, sebbene a valori di alti iso perda un p� di qualit� (e fatto il rapporto si comporta di certo NON MEGLIO della D3s e della D4) si pone come macchina per lo stil life o il alvoro in studio in generale, dandoti per� anche la possibilit� di fare reportage all'occorrenza.

Ci tengo a sottolineare per� che non � tanto il numero di MP a fare la risoluzoine, ma anche e forse sopratutto la grandezza del singolo pixel... COme � possibile infatti che si possano mettere 32mp in un sensore grande quanto quello della D3s che ne ha 12? e quanto quello della D3x che ne ha 24? Semplice i pixel hanon dimensioni diverse, perci� questo comporta una performance ad alti iso diversa tra i vari modelli. Possiamo sceglier equellache fa per noi, in definitiva per� sta grande risoluzione della D800 non � migliore di quella della D3x, e gli alti iso non vanno lisci come quelli della D3s o della D4... � una via di mezzo che fa benissimo tutto ma non eccelle in niente secondo me!

Scusa una domanda , ma la possiedi la D800?
francesco spighi
QUOTE(Batman62 @ Aug 2 2012, 07:33 AM) *
Scusa una domanda , ma la possiedi la D800?

Ovviamente no, senn� non avrebbe scritto quel che ha scritto... wink.gif
Ma parlare senza cognizione di causa pare sia lo sport nazionale. Se era specialit� delle olimpiadi, si vinceva tutto noi.
Marcus Fenix
QUOTE(Batman62 @ Aug 2 2012, 07:33 AM) *
Scusa una domanda , ma la possiedi la D800?



Leggendo il commento di PiernicolaMele mi viene il dubbio che cotal sbrodolat@** sia frutto di exclusiva esperienza web, totalmente virtuale a base di kenrockwell e dintorni.
Da quello che scrive dubito abbia mai preso in mano ne la D800 me la D3x, io almeno la prima la uso regolarmente, della seconda invece posso dire poco.

**Ma anche sta parola censura il forum. laugh.gif
francesco spighi
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 2 2012, 09:16 AM) *
**Ma anche sta parola censura il forum. laugh.gif


Pensa che gli danno noia anche i legumi. Soprattutto il pisell0 e la fa.va ! smile.gif
d.kalle
Tempi di sicurezza, mia esperienza: con la D700 e l'85 f1,4 scatto a 1/60s con ca. 60-70% di scatti buoni, con la D3X ne ottengo un 50%.
A spanne direi che c'e' 1/3 di stop di differenza.
ISO: la D3X arriva a 3200 ISO (non 1600..) e la resa e' buona in stampa fino al 30x40, a video c'e' un rumore piu' visibile rispetto alla D700 (anche se di luminanza, non crominanza, e quindi piu' "film-grain").
Da notare che a 3200 ISO, scattando a risoluzione ridotta (13,7 Mpx) le immagini sono assolutamente paragonabili a quelle della D700 (oltre che ovviamente piu' definite).
Pertanto limitare il campo di utilizzo di questa macchina allo studio e still-life significa non conoscerla a fondo.

Dimenticavo: considerazioni molto simili si possono fare anche per la D800.
maurizio angelin
Leggendo alcuni post di questa pagina mi pare si stia inesorabilmente scivolando verso la solita contesa su "chi ce l'ha pi� lungo".
Direi che si potrebbe evitare.
La D800 e la D3x sono macchine DIVERSE e, ritengo, per certi versi nemmeno confrontabili.
Mi sembra ovvio che chi ha scelto l'una o l'altra abbia ritenuto pi� confacenti le rispettive caratteristiche ai propri bisogni (come ho detto nel post #12).
Mi sembra un inutile esercizio (in alcuni tratti anche un tantino fastidioso) voler far prevalere i motivi delle proprie scelte.
Per "rasserenare" gli animi vi allego uno scattuccio

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 485.2 KB

Ciao

Maurizio
Paolo56
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 2 2012, 09:16 AM) *
Leggendo il commento di PiernicolaMele mi viene il dubbio che cotal sbrodolat@** sia frutto di exclusiva esperienza web, totalmente virtuale a base di kenrockwell e dintorni.
Da quello che scrive dubito abbia mai preso in mano ne la D800 me la D3x, io almeno la prima la uso regolarmente, della seconda invece posso dire poco.

**Ma anche sta parola censura il forum. laugh.gif

messicano.gif messicano.gif
Quando ho letto il suo post volevo rispondere pi� o meno allo stesso modo, poi mi son detto; "ma chi me lo fa f� con sto caldo" e ho chiuso la finestra. tongue.gif
pes084k1
QUOTE(massimhokuto @ Jul 19 2012, 11:58 PM) *
Molti fotografi hanno svenduto la D3x per la D800 e molti di questi sono pienamente soddisfatti del cambio, altri la D3x se la tengono stretta (scelta che condivido se non altro per un valore economico) e altri ne sono rimasti delusi preferendo la D3x.. mi ha colpito particolarmente nel mercatino un utente che vende la D800 e dichiara che ha gi� la D3x e che non ci sono paragoni ,ovvero nettamente meglio la vecchia super ammiraglia... incuriosito da queste opinioni specie questa dichiarazione, vorrei approfondire con voi quest'aspetto per venirn in qualche modo a capo, magari con qualche esempio di D3x confrontate alla D800.. Io non ho mai avuto la D3x quindi non posso affermare con precisione se � meglio l'una o l'altra , ma possiedo da poco la D800 che ha sepolto ogni mio scetticismo iniziale, dando luce ad entusiasmo per la nuov nata ..regalando mi file ricchi di dettaglio con colori e ganmma dinamica fantastici... mi/vi chiedo st� D3x cosa ha di meglio per affermare "non ci sono paragoni" ?

Possessori dellla D3x � ora di farvi sentire!!


La D3x � ferraglia oggi, con sensore e filtro AA vecchio stile, inadatto per i buoni grandangolari, i fissi intendo. L'ho usata per quasi un giorno in demo e non ho avuto una buona impressione.
La D800e � la scelta ottima, non capisco chi prende la normale con il mefitico filtro AA, pur migliorato. Certo fa male aver speso anche 8000 euro buone per il cestino ormai. Per vostra conoscenza, le prime D3 12 Mp si svendono dalle parti mie sui 300 euro mediamente usate (30.000 scatti). Forse non � neppure un affare per nessuno.

A presto telefono.gif

Elio
pes084k1
QUOTE(d.kalle @ Aug 2 2012, 12:01 PM) *
Tempi di sicurezza, mia esperienza: con la D700 e l'85 f1,4 scatto a 1/60s con ca. 60-70% di scatti buoni, con la D3X ne ottengo un 50%.
A spanne direi che c'e' 1/3 di stop di differenza.
ISO: la D3X arriva a 3200 ISO (non 1600..) e la resa e' buona in stampa fino al 30x40, a video c'e' un rumore piu' visibile rispetto alla D700 (anche se di luminanza, non crominanza, e quindi piu' "film-grain").
Da notare che a 3200 ISO, scattando a risoluzione ridotta (13,7 Mpx) le immagini sono assolutamente paragonabili a quelle della D700 (oltre che ovviamente piu' definite).
Pertanto limitare il campo di utilizzo di questa macchina allo studio e still-life significa non conoscerla a fondo.

Dimenticavo: considerazioni molto simili si possono fare anche per la D800.


La D3x faceva bella grana per me gi� 400 ISO. Poi se uno si accontenta,... gode. Se si sta sul 20 x 30 in stampa, solo per il numero dei pixel, D3s e D700 sono pi� pulite, specie nel colore (crominannza). Uso infatti una D700 soprattutto per scatti per uso in laboratorio, dove non deve esserci rumore percepibile. Le 12 Mp non possono far bene un 30 x 45 cm per i loro limiti fisici. Con la D3x, in mancanza di meglio, ci si accontentava di pochino.
Il rumore della D800, pur inferiore rispetto alla D3x a causa dei migliori amplificatori, � circa 1.5 stop p� alto di quello della D700 ed � pure meno facile pulirlo in PP, senza spianare tessiture e dettagli fini. Alla fine della fiera uno stop si perde con la D800, anzi a 36 Mp devo spesso chiudere l'ottica per non perdere risolvenza... e devo tenermi in alternativa il rumore e il mosso.
La definizione sulle altissime frequenze si fa sempre con Focal Blade prima della stampa, le FX 12 Mp passano in ogni caso il 50 % di MTF alla massima frequenza e hanno colori migliori della D3x, che anzi somiglia tanto alla vecchia D80.
Sul 20 x 30 cm alla fine le macchine sono tutte uguali come nitidezza finale. Questi discorsi sulla "nitidezza intrinseca" con sharpening a zero mi fanno un po' sorridere, oltre a essere piuttosto "misleading" sulla realt� fisica. Ci sono altri problemi da risolvere in fase di progetto!

A presto telefono.gif

Elio
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.