Ho iniziato a mettere da parte i soldi per un grandangolo. L'utilizzo principale che ne farei � ovviamente paesaggi e mi capita anche di fare foto ad interni ed esterni di case per affittarle, quindi mi servirebbe con meno distorsione possibile o comunque facilmente correggibile..se distorce come un fisheye allora non mi serve. ho adocchiato l'8-16 sigma che � molto "wide", per� la cosa che mi fa desistere � che dovrei comprare l'holder con i filtri a lastra...migliori per l'amor di dio di quelli circolari, ma andrei a spendere non poco. in alternativa il nikon 10-24, costa di pi� ma andrei a risparmiare sui filtri.
premesso che terr� il dx ancora per molto, non dico per sempre, ma poco ci manca..perch� mi piace la naturalistica e spendere 15.000 euro per l'800mm non � il caso visto che son un amatore. il crop 1,5X mi fa comodissimo. cosa scegliereste? a lato wide, la massima focale che ho � 17mm del tamron 17-50 e son spesso troppo lungo per gli interni.
che prendereste al posto mio? qualcuno � passato da 10-24 a 8-16 o viceversa? perch�? ed infine, possessori delle rispettive lenti, come vi trovate?