Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Vincenzo Ianniciello
...usando la Fuji X100 sto apprezzando molto la visualizzazione dell'Istogramma DURANTE l'esposizione che consente di "aggiustare il tiro" in base all'oscillazione del grafico...ma e' possibile attivarlo anche sulle nostre reflex sulle quale invece e possibile visualizzarlo sicuramente DOPO???...
...ho dato una scorsa frettolosa ai manuali delle reflex in mio possesso (D90, D300s e D700) ma non ho trovato nulla...
Max Lucotti
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 16 2012, 11:58 AM) *
...usando la Fuji X100 sto apprezzando molto la visualizzazione dell'Istogramma DURANTE l'esposizione che consente di "aggiustare il tiro" in base all'oscillazione del grafico...ma e' possibile attivarlo anche sulle nostre reflex sulle quale invece e possibile visualizzarlo sicuramente DOPO???...
...ho dato una scorsa frettolosa ai manuali delle reflex in mio possesso (D90, D300s e D700) ma non ho trovato nulla...

in effetti � molto comodo sopratutto in situazioni difficili, lo uso sulla nex, d90 non si pu� ma mi pare di dire con certezza che manco le altre. wink.gif

Ciao

Max
inquisitore
Credo, dico credo... che Nikon non preveda l'istogramma in realtime.

Tra l'altro (post scatto) esso (se non erro) viene visualizzato in base al tipo di PC impostato.

Sarebbe il caso quindi di impostare un PC "superneutro" che abbia tutti i parametri azzerati in maniera da non falsarlo a seguito di PP che la camera attua quando visualizza il jpg (anche se si scatta in RAW ovviamente).

Se guardi nella discussione della D7000, l'utente GIOTON ha fatto un ottimo documento (in formato word) con una sezione dedicata proprio a questo aspetto.

ciao

ifelix
Eh...........ho fatto diverse volte la tua stessa considerazione con la certezza che non si potesse !!!
E credo che sia davvero una pecca risolvibile facilmente che darebbe una funzionalit� importante.
Enrico_Luzi
sarebbe molto utile
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(inquisitore @ Jul 16 2012, 12:16 PM) *
Credo, dico credo... che Nikon non preveda l'istogramma in realtime.

Tra l'altro (post scatto) esso (se non erro) viene visualizzato in base al tipo di PC impostato.

Sarebbe il caso quindi di impostare un PC "superneutro" che abbia tutti i parametri azzerati in maniera da non falsarlo a seguito di PP che la camera attua quando visualizza il jpg (anche se si scatta in RAW ovviamente).

Se guardi nella discussione della D7000, l'utente GIOTON ha fatto un ottimo documento (in formato word) con una sezione dedicata proprio a questo aspetto.

ciao


...di quello che si vede dopo mi interessa poco...
...io controllo sempre l'istogramma dopo lo scatto e se il grafico non mi convince lo rifaccio fino a quando non viene come dico io...
...preferisco "perdere tempo" on set che ingobbirmi dopo dinanzi al Mac...
...ecco perch� - come dicevo - lo trovo utile visionandolo nel mirino...
fatemi_entrare
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 16 2012, 11:58 AM) *
...usando la Fuji X100 sto apprezzando molto la visualizzazione dell'Istogramma DURANTE l'esposizione che consente di "aggiustare il tiro" in base all'oscillazione del grafico...ma e' possibile attivarlo anche sulle nostre reflex sulle quale invece e possibile visualizzarlo sicuramente DOPO???...
...ho dato una scorsa frettolosa ai manuali delle reflex in mio possesso (D90, D300s e D700) ma non ho trovato nulla...


Sulla mia nikon D800 � possibile la visione dell'istogramma sul live view durante la ripresa e l'anteprima dei suoi cambiamenti in parallelo con l'antemprima alle modifiche all'esposizione. Per� quest'istogramma � relativo al jpeg generato ed influenzato dal WB e dal picture control impostato per il jpeg. Chissa se anche altre hanno questa caratterstica
simonespe
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 16 2012, 11:58 AM) *
...usando la Fuji X100 sto apprezzando molto la visualizzazione dell'Istogramma DURANTE l'esposizione che consente di "aggiustare il tiro" in base all'oscillazione del grafico...ma e' possibile attivarlo anche sulle nostre reflex sulle quale invece e possibile visualizzarlo sicuramente DOPO???...
...ho dato una scorsa frettolosa ai manuali delle reflex in mio possesso (D90, D300s e D700) ma non ho trovato nulla...


Questo � prerogativa delle mirrorless....o delle sony a specchio traslucido....

sulle reflex � tecnicamente impossibile se non limitando la funzione al solo live view....

insomma sar� pure un'utilit� (forse)....ma per averla devo castrarmi parecchio wink.gif
simonespe
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 16 2012, 05:44 PM) *
...io controllo sempre l'istogramma dopo lo scatto e se il grafico non mi convince lo rifaccio fino a quando non viene come dico io...


Resta il fatto...come diceva inquisitore...che se non utilizzi un picture control superneutro.....avrai un'istogramma infedele alla reale gamma catturata dal tuo sensore...

Capita spesso che con un picture control saturo....contrastato...ecc...l'istogramma possa segnalare bruciature in realt� inesistenti...

In questo modo se vuoi esporre a destra diventa difficile farlo bene wink.gif

Io non vedo l'utilit� di questo ulteriore automatismo.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(simonespe @ Jul 16 2012, 06:34 PM) *
Io non vedo l'utilit� di questo ulteriore automatismo.


...infatti io non ho chiesto se e' utile o meno...ho chiesto se e' possibile nelle reflex...la risposta e no quindi il resto non conta pi� wink.gif
simonespe
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ Jul 16 2012, 06:43 PM) *
...infatti io non ho chiesto se e' utile o meno...ho chiesto se e' possibile nelle reflex...la risposta e no quindi il resto non conta pi� wink.gif

E' possibile solo nelle slt....

per avere un af a rilevamento di fase e info a mirino bisogna usare lo specchio fisso...e vista la perdita di 1/2 stop di luce sul sensore direi che non ne vale la pena wink.gif
Cesare44
QUOTE(simonespe @ Jul 16 2012, 06:57 PM) *
E' possibile solo nelle slt....

per avere un af a rilevamento di fase e info a mirino bisogna usare lo specchio fisso...e vista la perdita di 1/2 stop di luce sul sensore direi che non ne vale la pena wink.gif

Pollice.gif
concordo, inoltre, puoi sempre ripetere lo scatto dopo aver visionato l'istogramma.

ciao
Max Lucotti
QUOTE(simonespe @ Jul 16 2012, 06:34 PM) *
Resta il fatto...come diceva inquisitore...che se non utilizzi un picture control superneutro.....avrai un'istogramma infedele alla reale gamma catturata dal tuo sensore...

Capita spesso che con un picture control saturo....contrastato...ecc...l'istogramma possa segnalare bruciature in realt� inesistenti...

In questo modo se vuoi esporre a destra diventa difficile farlo bene wink.gif

Io non vedo l'utilit� di questo ulteriore automatismo.



a dirla tutta allora l'istogramma on camera non � solo influenzato dalle impostazione del jpeg (nel caso nikon dei pc) ma anche dal profilo colore impostato. Quindi se abbiamo impostato sRGB on camera e svilupperemo l'immagine nef in prophoto l'istogramma sar� diverso, con un recupero maggiore sulle alte luci. wink.gif

sulle mirrorless comunque, come l'ho gi� scritto, � molto comodo. wink.gif

Ciao

Max
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.