Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
wideangle
Ciao Ragazzi qualcuno sa dirmi quale tipo di inverter devo acquistare per ricaricare le batterie della D3S (EN-EL4a)? Grazie in anticipo.
Davide
umbertomonno
QUOTE(wideangle @ Jul 15 2012, 10:22 AM) *
Ciao Ragazzi qualcuno sa dirmi quale tipo di inverter devo acquistare per ricaricare le batterie della D3S (EN-EL4a)? Grazie in anticipo.
Davide

M� questa andove esce? tongue.gif
L'inverter ti trasforma la corrente continua in corrente alternata .
Gli accumulatori si ricaricano in CC, quindi devi solo trovare l'apposito carica batterie con attacco da accendisigari per auto ( se ti serve in viaggio) .
Ciao
1berto
wideangle
Gi� peccato che per la batteria suddetta non esiste caricabatterie da auto guru.gif
umbertomonno
QUOTE(wideangle @ Jul 15 2012, 11:55 AM) *
Gi� peccato che per la batteria suddetta non esiste caricabatterie da auto guru.gif

mi pare strano, ma tutto pu� essere non lo metto in dubbio.
Con la mia non ho mai avuto questa necessit� e, quindi devo verificare, per� la Leica sul suo carcabatterie fornisce anche il cavetto per collegare lo stesso alla presa 12v cc dell'auto (accendisigari).
Rimane il problema che se vuoi collegare il carica batterie all'inverter questo ti deve fornire i 220 v in ac a cui collegarti.
Ripeto non ne ho mai avuto necessit�, per� mi hai fatto venire la curiosit�: possibile che sul manuale della D3/D3s non c'� nulla al riguardo ?
1berto
umbertomonno
Nikon MH-17 lo danno proprio come caricabatterie per auto delle EN- EL4a.
M� se costa pi� lui o l'inverter vedi tu.
Ciao
1berto
Antonio Canetti
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jul 15 2012, 11:44 AM) *
M� questa andove esce? tongue.gif
L'inverter ti trasforma la corrente continua in corrente alternata .


sar� pazzo e mettetemi la camicia di forza messicano.gif :

con l'invereter ottieni una corrente alternata a 220Volt cosi pu� alimentare il caricabatteria originale Nikon che come ingresso ha appunto 220Volt

si � un giro dell'oca, ma teoricamente il risultato c'�

messicano.gif Legatemi messicano.gif


Antonio
COWBOY BEBOP
se vuoi ricaricare da automobile e non hai il caricabatterie apposito hai questa opzione;
ce ne sono diversi a prezzi variabili; quelli economici generano una corrente non proprio sinusoidale, quasi onda quadra smussata a dire il vero, che non � proprio il massimo; ma nn cedo sia "estremamente" pericoloso per il caricabatterie.
eutelsat
L'inverter � un palliativo per avere la presa elettrica in auto, ma devi lasciarlo collegato qualche ora affinch� completi la ricarica, acquistare una batteria di scorta?


Gianni
vince59
QUOTE(eutelsat @ Jul 15 2012, 08:48 PM) *
L'inverter � un palliativo per avere la presa elettrica in auto, ma devi lasciarlo collegato qualche ora affinch� completi la ricarica, acquistare una batteria di scorta?
Gianni


ormai gli inverter li trovi ad una 15ina di euri (150w con circa 250w di spunto) grandi come come due pacchetti di sigarette. Io lo utilizzo in barca ed in auto ed a volte anche in scooter per caricare soprattuutto il PC, per i cell ormai con lo standard digitale a 5VDC basta ed avanzano quei trasformatori universali a 5 volts con presa usb che li trovi a 5/6 euri. Per le macchine fotografiche in assenza del cb a 12 VDC sicuramente l'inverter � ottimo. Devi solo verificare la corrente 12VDC assorbita per evitare che ti butti gi� la batteria.
umbertomonno
Ma se esiste il Nikon MH-17 (caricabatterie per auto delle EN- EL4a) per quale pi$$e mentali bisogna fare le capovolte con l'inverter a cui, poi, devi ricollegare il cb hmmm.gif .
BGoh, fate Voi smile.gif
1berto
vince59
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jul 16 2012, 11:05 AM) *
Ma se esiste il Nikon MH-17 (caricabatterie per auto delle EN- EL4a) per quale pi$$e mentali bisogna fare le capovolte con l'inverter a cui, poi, devi ricollegare il cb hmmm.gif .
BGoh, fate Voi smile.gif
1berto


perch� se ho gi� un c/b da 220 e non ne voglio altri.....mi serve necessariamente la 220 AC. Preferisco (anche io) avere un inverter per utilizzare un solo C/b piuttosto che diversi doppioni di C/B. Inoltre l'inverter mi serve per avere la 220 anche per altri dispositivi...pc, cell, saldatore, lettori vari e piccoli device che non sempre hanno adattatori a 12 V...e poi vuoi mettere avere una ciabatta 220 in auto...ha il suo fascino ;-))
Questa � la mia filosofia
umbertomonno
QUOTE(vince59 @ Jul 16 2012, 11:30 AM) *
...e poi vuoi mettere avere una ciabatta 220 in auto...ha il suo fascino ;-))
Questa � la mia filosofia

B� se il tuo sogno � avere una sottostazione Enel nella tua auto questo � il modo di realizzarlo...de gustibus.. laugh.gif
1berto
vince59
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jul 16 2012, 12:05 PM) *
B� se il tuo sogno � avere una sottostazione Enel nella tua auto questo � il modo di realizzarlo...de gustibus.. laugh.gif
1berto


al di la della questione gusti che non ci azzecca proprio tanto...non vorrai negare l'utilit� di avere la 220 a bordo...ti farei salire sulla mia barca per rendertene conto
inquisitore
QUOTE(vince59 @ Jul 16 2012, 03:19 PM) *
al di la della questione gusti che non ci azzecca proprio tanto...non vorrai negare l'utilit� di avere la 220 a bordo...ti farei salire sulla mia barca per rendertene conto


Quoto.

Ne ho preso uno al Lidl da 20 euro (non mi ricordo) ed � 2 anni che giro con l'auto attaccandogli di tutto.. Pc, Router 3g, Ipad, Iphone, caricabattteria Nikon.... ho addirittura una ciabatta con 3 prese 220V...

Prima che qualche sapientino intervenga ... resta ovvio che non ci attacco phon, stufette, ferri da stiro... smile.gif smile.gif ma solo attrezzatura da pochi W.

Grande invenzione!
umbertomonno
QUOTE(vince59 @ Jul 16 2012, 03:19 PM) *
al di la della questione gusti che non ci azzecca proprio tanto...non vorrai negare l'utilit� di avere la 220 a bordo...ti farei salire sulla mia barca per rendertene conto

SI se serve per ricaricare una batteria da 2500 mAh.
Si parlava di auto che ciazzecca la barca?
1berto
RobertPhoto
QUOTE(inquisitore @ Jul 16 2012, 03:31 PM) *
Quoto.

Ne ho preso uno al Lidl da 20 euro (non mi ricordo) ed � 2 anni che giro con l'auto attaccandogli di tutto.. Pc, Router 3g, Ipad, Iphone, caricabattteria Nikon.... ho addirittura una ciabatta con 3 prese 220V...

Prima che qualche sapientino intervenga ... resta ovvio che non ci attacco phon, stufette, ferri da stiro... smile.gif smile.gif ma solo attrezzatura da pochi W.

Grande invenzione!


Che la 220v possa essere utile, per uno che passa molte ore in macchina, � fuori discussione...

Se analizzaste la forma d'onda in uscita da uno di questi inverter, confrontandola con quella della rete elettrica, vi rendereste subito conto che non sono neanche parenti, anche la tensione fornita, 220v � un valore teorico medio...

Per i dispositivi con trasformatore tradizionale, non fa differenza, in quanto digeriscono tutto, quelli switching che sono il 90% almeno, potrebbero avere dei comportamenti anomali, il che potrebbe voler dire fornire tensioni, non proprio in specifica.

Io quando posso gli evito e prendo il relativo caricatore predisposto per i 12v, quando non posso, controllo sempre il buon funzionamento, prima di collegarci gli apparati.


inquisitore
QUOTE(RobertPhoto @ Jul 16 2012, 03:45 PM) *
Che la 220v possa essere utile, per uno che passa molte ore in macchina, � fuori discussione...

Se analizzaste la forma d'onda in uscita da uno di questi inverter, confrontandola con quella della rete elettrica, vi rendereste subito conto che non sono neanche parenti, anche la tensione fornita, 220v � un valore teorico medio...

Per i dispositivi con trasformatore tradizionale, non fa differenza, in quanto digeriscono tutto, quelli switching che sono il 90% almeno, potrebbero avere dei comportamenti anomali, il che potrebbe voler dire fornire tensioni, non proprio in specifica.

Io quando posso gli evito e prendo il relativo caricatore predisposto per i 12v, quando non posso, controllo sempre il buon funzionamento, prima di collegarci gli apparati.


Su questo sicuramente hai ragione.

Ma, pragmaticamente parlando, dopo 2 anni il problema non me lo pongo proprio... e attacco quello che mi capita.

NB: Se proprio succedesse il patatrac mando tutto in garanzia, hai voglia a dimostrare che � stato il mio inverter a fare il botto smile.gif

NB2: ad essere onesti fino in fondo.. il problema proprio non me lo pongo perch� � tutta (o quasi) roba aziendale.... smile.gif
vince59
QUOTE(inquisitore @ Jul 16 2012, 03:31 PM) *
Quoto.

Ne ho preso uno al Lidl da 20 euro (non mi ricordo) ed � 2 anni che giro con l'auto attaccandogli di tutto.. Pc, Router 3g, Ipad, Iphone, caricabattteria Nikon.... ho addirittura una ciabatta con 3 prese 220V...

Prima che qualche sapientino intervenga ... resta ovvio che non ci attacco phon, stufette, ferri da stiro... smile.gif smile.gif ma solo attrezzatura da pochi W.

Grande invenzione!


concordo in pieno anche sulle considerazioni tecniche. Quello di LIDL � abbastanza buono � di manifattura tetesca!!!
Ovvio che come hai giustamente evidenziato non ci puoi attaccare l'aspirapolvere, il trapano bosch, il bollitore e quant'altro...per� sto valutando di metterci lo scaldabagno per l'acqua calda ;-)))))))))

Per l'altro tizio preciso che parimenti all'autovettura anche in barca - anzi forse di pi� - la 220 serve. Ho hai l'elettrogeno o un inverter pi� o mneo serio
eutelsat
QUOTE(RobertPhoto @ Jul 16 2012, 03:45 PM) *
Che la 220v possa essere utile, per uno che passa molte ore in macchina, � fuori discussione...

Se analizzaste la forma d'onda in uscita da uno di questi inverter, confrontandola con quella della rete elettrica, vi rendereste subito conto che non sono neanche parenti, anche la tensione fornita, 220v � un valore teorico medio...

Per i dispositivi con trasformatore tradizionale, non fa differenza, in quanto digeriscono tutto, quelli switching che sono il 90% almeno, potrebbero avere dei comportamenti anomali, il che potrebbe voler dire fornire tensioni, non proprio in specifica.

Io quando posso gli evito e prendo il relativo caricatore predisposto per i 12v, quando non posso, controllo sempre il buon funzionamento, prima di collegarci gli apparati.


Niente di strano, � ad onda quadra il V.ef � quella della media alternata domestica, alcuni apparati potrebbero non funzionare correttamente , ma questo si sa smile.gif


Gianni

vince59
QUOTE(eutelsat @ Jul 16 2012, 04:13 PM) *
Niente di strano, � ad onda quadra il V.ef � quella della media alternata domestica, alcuni apparati potrebbero non funzionare correttamente , ma questo si sa smile.gif
Gianni


...conclusione un inverter - a mio parere - conviene sempre averlo nel bagagliaio...sono due pacchetti di sigarette e costa pure meno!!...poi se qualcuno vuole pu� aggiungere un tester, un saldatore a stilo da 16w, un p� di stagno e pasta salda ;-))))))))))))
umbertomonno
QUOTE(eutelsat @ Jul 16 2012, 04:13 PM) *
Niente di strano, � ad onda quadra il V.ef � quella della media alternata domestica, alcuni apparati potrebbero non funzionare correttamente , ma questo si sa smile.gif
Gianni

Infatti un insieme di onde quadre pu�, con buona approssimazione, rappresentare l'andamento della equivalente CC.
Per il Caio e la sua barca, sono pronto a fargli, gratis, un corso serale di elettrotecnica di livello da lui scelto.
Un abbraccio
1berto
vince59
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ Jul 16 2012, 04:44 PM) *
Infatti un insieme di onde quadre pu�, con buona approssimazione, rappresentare l'andamento della equivalente CC.
Per il Caio e la sua barca, sono pronto a fargli, gratis, un corso serale di elettrotecnica di livello da lui scelto.
Un abbraccio
1berto


che bello cos� rinfresco il re bandini buti.....cmq sia grazie della tua disponibilit�, valuter� in autunno, intanto opero con il mio inverter ;-)
eutelsat
QUOTE(vince59 @ Jul 16 2012, 04:25 PM) *
...conclusione un inverter - a mio parere - conviene sempre averlo nel bagagliaio...sono due pacchetti di sigarette e costa pure meno!!...poi se qualcuno vuole pu� aggiungere un tester, un saldatore a stilo da 16w, un p� di stagno e pasta salda ;-))))))))))))



Fai attenzione che non supportano carichi per un lungo periodo di tempo, specialmente le cineserie e...occhio ai disturbi che potrebbero creare ,poich� alcune auto moderne molto sofisticate di elettronica, non gradiscono molto e non c'� da meravigliarsi se potrebbero crearsi dei falsi positivi


Gianni
Maurizio Rossi
Davide ho unito le due discussioni aperte da te in due sezioni diverse,
ti ricordo per la prossima volta di fare una sola discussione per argomento nella sezione giusta
e attendere se ci sar� una risposta, grazie per la collaborazione.
vince59
QUOTE(eutelsat @ Jul 16 2012, 08:59 PM) *
Fai attenzione che non supportano carichi per un lungo periodo di tempo, specialmente le cineserie e...occhio ai disturbi che potrebbero creare ,poich� alcune auto moderne molto sofisticate di elettronica, non gradiscono molto e non c'� da meravigliarsi se potrebbero crearsi dei falsi positivi
Gianni


utili precisazioni che - per quanto mi riguarda - mi trovano gi� preparato. Per� direi che bisogna pure essere concreti e pratici per non scoraggiare chi ne sa di meno. Sto parlando di utlizzi con apparecchiature relaivamente semplici.
Io con il mio piccolo C/B carico la batteria ed utilizzo il PC o uso i vari C/B per i quali non dispongo del modello a 12 VDC. Lo utilizzo su una BMW - zeppa di elettronica - cos� come su una fiat, su uno scooter. L'ho utilizzato sul gommone e lo utilizzo in barca.
eutelsat
QUOTE(vince59 @ Jul 17 2012, 08:23 AM) *
utili precisazioni che - per quanto mi riguarda - mi trovano gi� preparato. Per� direi che bisogna pure essere concreti e pratici per non scoraggiare chi ne sa di meno. Sto parlando di utlizzi con apparecchiature relaivamente semplici.
Io con il mio piccolo C/B carico la batteria ed utilizzo il PC o uso i vari C/B per i quali non dispongo del modello a 12 VDC. Lo utilizzo su una BMW - zeppa di elettronica - cos� come su una fiat, su uno scooter. L'ho utilizzato sul gommone e lo utilizzo in barca.


Ognuno � libero di usarlo per i propri fini, dico solamente che la roba di bassa qualit� pu� creare problemi ad altri apparati oltre a verificare la corretta stabilizzazione e linearit� dello stesso wink.gif


Gianni
vince59
QUOTE(eutelsat @ Jul 17 2012, 08:51 AM) *
Ognuno � libero di usarlo per i propri fini, dico solamente che la roba di bassa qualit� pu� creare problemi ad altri apparati oltre a verificare la corretta stabilizzazione e linearit� dello stesso wink.gif
Gianni


ci mancherebbe. concordo sul tuo suggerimento ma d'altro canto non me la sento in generale di fare affermazioni scontate con le quali scoraggiare gli altri senza dati oggettivi. Con specifico riferimento ai prezzi cinesi ed alla relativa qualit�, laddove per bassa qualit� si facesse riferimento a questi, dubito che a bassa prezzo corrisponda necessariamente scarsa qualit�. Sai perfettamente che quasi sempre si tratta di operazioni di marketing!
Laddove la bassa qualit� sia comprovata - dico comprovata - allora il discorso cambia cos� come cambia in riferimento all'articolo che si sta acquistando. Un inverter per l'utilizzo limitato di cui staimo parlando non mi pare assolutemente critico! Vorrei vedere quante autovetture hanno avuto i problemi ipotizzati o quanti dispositivi siano andati danneggiati....

PS: hai letto il mio thread sul c/b nikon mh-23 originale e "originale cinese"? nital: 75 euri - originale cinese: 4 euri compresa spedizione. Appena posso li apro e vedo cosa c'� dentro.
eutelsat
QUOTE(vince59 @ Jul 17 2012, 12:40 PM) *
ci mancherebbe. concordo sul tuo suggerimento ma d'altro canto non me la sento in generale di fare affermazioni scontate con le quali scoraggiare gli altri senza dati oggettivi. Con specifico riferimento ai prezzi cinesi ed alla relativa qualit�, laddove per bassa qualit� si facesse riferimento a questi, dubito che a bassa prezzo corrisponda necessariamente scarsa qualit�. Sai perfettamente che quasi sempre si tratta di operazioni di marketing!
Laddove la bassa qualit� sia comprovata - dico comprovata - allora il discorso cambia cos� come cambia in riferimento all'articolo che si sta acquistando. Un inverter per l'utilizzo limitato di cui staimo parlando non mi pare assolutemente critico! Vorrei vedere quante autovetture hanno avuto i problemi ipotizzati o quanti dispositivi siano andati danneggiati....

PS: hai letto il mio thread sul c/b nikon mh-23 originale e "originale cinese"? nital: 75 euri - originale cinese: 4 euri compresa spedizione. Appena posso li apro e vedo cosa c'� dentro.


Sulla bassa qualit� non ho dubbi messicano.gif

invece sull'apertura dell'apparato non ha gran fondamento, servirebbe misurare tensioni, picchi,ripple,temperature esercizio nonch� costanza, poi ripeto, ognuno � libero di acquistare ci� che vuole e non ho nulla contro i cinesi, ma la qualit� si paga wink.gif


Gianni
vince59
QUOTE(eutelsat @ Jul 17 2012, 03:23 PM) *
Sulla bassa qualit� non ho dubbi messicano.gif

invece sull'apertura dell'apparato non ha gran fondamento, servirebbe misurare tensioni, picchi,ripple,temperature esercizio nonch� costanza, poi ripeto, ognuno � libero di acquistare ci� che vuole e non ho nulla contro i cinesi, ma la qualit� si paga wink.gif
Gianni


u� facciamo a capirci non � che apro il barattolo di marmellata e l'assaggio...vado a verificare se "per caso" abbiano la stessa motherboard dopodich� la risposta alla tua domanda potrebbe essere gi� acquisita. Dopo diversi acquisti in Cina non sono pi� convinto che i cinesi producano SOLO articoli economici e di bassa qualit�
eutelsat
Diciamo che + che assaggiarla, c'� chi la frutta sa se proviene da agricoltura biologica o da alimentazioni con acqua contaminata rolleyes.gif


Gianni
vince59
QUOTE(eutelsat @ Jul 19 2012, 10:22 PM) *
Diciamo che + che assaggiarla, c'� chi la frutta sa se proviene da agricoltura biologica o da alimentazioni con acqua contaminata rolleyes.gif
Gianni


Gianni dai non giriamo nel secchio per intorbidire l'acqua...se stiamo parlando da persone adulte e mature sai bene cosa voglio dire...il c/b in cina lo compro...la macchina fotografica no ;-))...l'orologetto da due euro si...il rolex no. ;-))
Non prendiamoci in giro ;-))
eutelsat
Stiamo prlando di un charger serio per litio, non le cadmio wink.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.