QUOTE(YleniaP @ Jul 13 2012, 11:50 PM)

Ti ringrazio per la risposta, gentilissimo. Prover� al pi� presto a fare qualche scatto; effettivamente si, sono ad un livello proprio basso. Mio fratello, appassionato ed esperto di reflex mi aveva dato una lezione con la sua macchina, ma poi non praticando e non avendo comunque una reflex con cui potermi esercitare, tutte le mie conoscenze sono andate perdute.
Volevo solo pi� chiederti (chiedo venia per la mia ignoranza): sono sempre stata convinta che meno luce ci fosse pi� l'ISO dovesse essere alto. Tu per� mi hai consigliato ISO 100 per foto notturne. Come mai?
E' molto semplice..
Se vuoi fare uno scatto notturno senza quello che viene chiamato "rumore" ovvero una sorta di grana nella foto bisogna mantenere gli iso + bassi possibile.
Nella tua 3100 il minimo � 100. Gli iso vengono alzati quando si ha la necessit� di avere il sensore "+ sensibile" in modo tale da avere un tempo di scatto pi� veloce.
Si alzano gli iso quando si vuole accorciare il tempo di scatto detto in parole povere, non mi addentro molto perch� non avrebbe senso.
Nel tuo caso, per una foto in notturna ad un paesaggio ecc il fattore tempo non � importante poich� il paesaggio resta l�, non si muove, � per questo che per eliminare il rumore della foto teniamo gli iso bassi ed allunghiamo il tempo di scatto ...
Ti faccio un esempio pratico su quando alzare gli iso.. mettiamo che tu voglia fotografare dei tuoi amici in un pomeriggio non particolarmente soleggiato e che tu non voglia usare il flash perch� vuoi una luce naturale. Scattando ad iso 100 avresti una foto correttamente esposta con dei tempi di scatto relativamente lunghi = c'� la forte possibilit� che la foto ti venga mossa. Se invece alzi gli iso la macchina fotografica cattura pi� luce = si abbassa il tempo di scatto e la foto a parit� di condizioni hai molta meno possibilit� che venga mossa ...