QUOTE(FZFZ @ Jul 8 2012, 08:12 PM)

Purtroppo non ho immagini con me...
Non sono neanche a casa , ora...
L'ho usato qualche volta ma per l'uso a TA non mi � piaciuto per nulla...
Non solo � nervoso il bokeh, � davvero inutilizzabile un molte occasioni mediamente difficili...davvero tanto ma tanto brutto.
Da f2 in poi , fortunatamente , migliora tantissimo.
Tridimensionalit� e cromie sono ottime a qualsiasi diaframma.
Perch� vedo meglio il Noct in accoppiata al tuo 50 Makro Planar?
Semplice...
Il Makro Planar ha una distanza di MAF ravvicinata ed una costanza di resa notevolissima su tutto il frame.
Il Noct � un animale a tutta apertura...la "magia" la tira fuori sopratutto ad F1.2 e fino ad f2.8.
E specie nei 2/3 centrali del fotogramma.
Pi� complementari di cos�....� impossibile trovarne.
� la coppia con la quale poter fare TUTTO ad altissimi livelli sulla focale normale.
Di meglio non c'� nulla, ad oggi.
Certo se chiudi il 58 ad f8 o oltre otterrai anche li un obiettivo con costanza di resa non indifferente....ma la magia , l'unicit� del Noct....� svanita da un pezzo.
Appena posso provo a cercarti dei samples per farti capire.
Da estimatore dei vari Zeiss il 50 f1.4 sinceramente , lo eviterei..
Specie se hai gi� il Makro Planar
Grazie di cuore Federico,
mi hai dato informazioni interessantissime:m'incuriosiscono molto le tue considerazioni sul Noct,in particolare,visto che il 50MP ce l'ho e il tuo positivo giudizio non puo' farmi che piacere.
Io ho abbinato il 50 1.4G,al 50 Makro Planar,perch� a volte preferisco avere le ombre aperte,che lo Zeiss non puo' darmi (...in fondo � un macro...).
Avendo assaggiato la resa del 35 f2 e del 50 MP,pero',mi � rimasto il dubbio su cosa potrebbe darmi il 50 planar 1.4
Ovviamente al tatto � MOLTO piu' godibile del "povero" 50 1.4G,mettere a fuoco manualmente mi soddisfa decisamente di piu',ma devo ammettere che il piccolo Nikon 1.4G lavora davvero bene!Basta chiuderlo di mezzo diaframma ed � utilizzabilissimo,al centro.
Chiuso a 5.6 o 8 permette buonissima nitidezza,anche ai bordi,utile per panorami o fotografia generica.
L'AF,tra l'altro,� lentino ma molto preciso.
Insomma,lamentarsi sarebbe un vero peccato,ma non riesco a nascondere che per i sensi lo Zeiss � su un'altro pianeta:per questo mi � rimasto il dubbio.
Lo sfocato del Nikon � molto dolce e pastoso,mentre quello degli Zeiss � del classico gusto tedesco,ben delineato e "presente":onestamente mi piacciono entrambi.
Grazie ancora Federico,guardero' con molta attenzione i tuoi scatti,ovviamente senza alcuna fretta.
QUOTE(edgecrusher @ Jul 9 2012, 09:57 AM)

Premesso che le lenti Zeiss sono come una droga....
Premesso che le lenti Zeiss serie ZF sono estremamente nitide, ottime cromie, grande fedelt�, enorme robustezza, hanno personalit� da vendere, grande tridimensionalit� ed i pochi "difetti" riscontrati, non sono che particolarit� che ne esaltano il carattere.
Confermo, io ce l'ho avuto ( Planar 1.4/50) ed � una grande lente, ma per l'utilizzo a piena apertura mi sento di sconsigliarlo. Da f/2 in poi migliora incredibilmente ed � splendido.
Il bokeh � ottimo, molto presente e marcato...per i miei gusti � bellissimo.
Come resa generale, e flessibilit� d'uso anche per la distanza minima di messa a fuoco, alla fine ho preferito il super-mega-stellare Makro-Planar 2/50....
Makro PlanarGrazie anche a te Edge,
non sei l'unico che ha sostituito il planar 1.4 col 50MP.
Mi sembra di capire che non rimpiangi la "delicatezza" del planar 1.4,dico bene?
QUOTE(BeppePerzen @ Jul 9 2012, 07:06 PM)

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MBL'ho preso sabato e ieri ho fatto le prime prove. Mi piace molto il bokeh... devo ancora prenderci la mano, ma l'inizio non � male....
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB Ciao Beppe,
scusa ma non ho capito:hai preso il 50 planar 1.4 o il 50MP f2?