ringleader
Jul 5 2012, 09:48 AM
Buongiorno,
ho riposto la mia D50 in un armadio e il giorno seguente, accendo, scatto una foto e mi
accordo che � tutto bianco. Si intravedono i soggetti appena appena. Cosa � successo? E' il sensore? cos� all'improvviso?
Grazie
Cordiali saluti
Mario
Dieghito85
Jul 5 2012, 09:49 AM
Controlla se per sbaglio la ghiera dei modi sta su M... magari � solo quello...
monteoro
Jul 5 2012, 09:51 AM
controlla che quando scatti l'esposimetro sia sullo 0, probabilmente sono impostati un diaframma troppo aperto ed un tempo di scatto troppo lungo e quindi la foto � fortemente sovraesposta; magari inavvertitamente hai cambiato i settaggi.
A volte ci si fa prendere dal panico e la soluzione � semplicissima.
ciao
Franco
Antonio Canetti
Jul 5 2012, 09:51 AM
prova a resettare con i tasti verdi controlla i programmi A;S;P;M e iso, diaframmi e tempi, se dopo di questo � tutto a non va posto, ci potrebbe essere qualche problema.
Antonio
ringleader
Jul 5 2012, 10:08 AM
Mah!!!
Direi che avevo gi� provato alcune di queste cose.
in pausa pranzo rifaccio un controllo, poi vi dico.
Ma a questo punto credo sia proprio "un problema"
Grazie a tutti
Mario
Andrea Meneghel
Jul 5 2012, 10:17 AM
se la foto viene bianca con qualche sagoma visibile � solo un problema di esposizione, controlla meglio come hai impostato la macchina
Antonio Canetti
Jul 5 2012, 12:26 PM
QUOTE(ringleader @ Jul 5 2012, 10:48 AM)

Buongiorno,
, scatto una foto e mi
accordo che � tutto bianco. Si intravedono i soggetti appena appena.
prova a postare unafoto difettata con i dati leggibili.
Antonio
eutelsat
Jul 5 2012, 01:33 PM
Metti la fotocamera in auto e scatta, controlla gli iso e...rimane l'otturatore

Gianni
umbertomonno
Jul 5 2012, 01:44 PM
QUOTE(ringleader @ Jul 5 2012, 10:48 AM)

Buongiorno,
ho riposto la mia D50 in un armadio e il giorno seguente, accendo, scatto una foto e mi
accordo che � tutto bianco. Si intravedono i soggetti appena appena. Cosa � successo? E' il sensore? cos� all'improvviso?
Grazie
Cordiali saluti
Mario
Ciao,
controlla che il diaframma dell'obiettivo si chiuda effettivamente e che non rimanga a TA anche durante lo scatto.
1berto
ringleader
Jul 5 2012, 01:47 PM
Anche in AUTO � cos�.
Allego una foto appena scattata, per rendere l'idea. Poi prover� a
passare da un fotografo.
Grazie
Ciao
Mario
Clicca per vedere gli allegati
ZiuBecciu
Jul 5 2012, 02:25 PM
Dalla foto non � questione di esposizione, sembra quasi una macchia che svanisce sulla sinistra. Se fosse problema di esposizione sarebbe uguale in tutta la foto.
Non so se possa dipendere dall'otturatore o dal sensore, aspettiamo qualcuno pi� esperto...
umbertomonno
Jul 5 2012, 02:27 PM
QUOTE(ringleader @ Jul 5 2012, 02:47 PM)

Anche in AUTO � cos�.
Allego una foto appena scattata, per rendere l'idea. Poi prover� a
passare da un fotografo.
Grazie
Ciao
Mario
Clicca per vedere gli allegatiHummmmm..cova ci gatta
Non mi piace , in alto a sx c'� un accenno ad una esposizione regolare, ma subito dopo vira su un'immagine ghost.
Mah potrebbe essere di tutto compreso una botta di forte campo magnetico... togli la batteria per almeno un 24 h e poi riprova.
1berto
Alessandro Castagnini
Jul 5 2012, 02:33 PM
Cambia scheda di memoria...
Antonio Canetti
Jul 5 2012, 02:36 PM
credi che sia il sensore o il circuito che controlla sensore, riparazioni che di solito superino il valore della fotocamera, purtroppo.
Antonio
Andrea Meneghel
Jul 5 2012, 03:26 PM
QUOTE(xaci @ Jul 5 2012, 03:33 PM)

Cambia scheda di memoria...

di solito i problemi causati dalla scheda di memoria sono scritture di blocchi errati, non di porzioni cosi omogenee di dati corrotti...
Alessandro Castagnini
Jul 5 2012, 05:16 PM
No, capita anche questo

E, comunque, tentare non nuoce...
eutelsat
Jul 5 2012, 08:16 PM
Se esegui uno scatto veloce, a 1/4000 senti il click + veloce di 1/10? E inoltre sullo stesso scatto ci sono realmente 2 esposizioni differenti?
Sembra come se la II tendina tarda a chiudersi, un taglio troppo netto, il circuito sensore mi sembra strano, farebbe altri scherzetti, ma tutto � possibile
ANche una bella formattatina alla SD o sostituzione meglio farla
Gianni
ringleader
Jul 6 2012, 02:51 PM
Ieri sera sono passato da un fotografo, uno dei pochi rimasti a Varese. Secondo lui � il sensore o se non ho capito male la scheda di comando del sensore.
Ora allego una foto .nef
Intanto comincio a vedere cosa trovo in giro di usato e semplice, perch� la macchina la userei principalmente in grotta
e non mi servono cose troppo complesse, delicate e soprattutto ingombranti. Questa D50, una delle prime, ha resistito per ben 6 anni. Comunque, aggiungo, che il problema � nato dopo circa 6 mesi di inutillizzo in grotta...
Ciao e grazie ancora a tutti
Mario
gargasecca
Jul 6 2012, 03:00 PM
QUOTE(ringleader @ Jul 6 2012, 03:51 PM)

Ieri sera sono passato da un fotografo, uno dei pochi rimasti a Varese. Secondo lui � il sensore o se non ho capito male la scheda di comando del sensore.
Ora allego una foto .nef
Intanto comincio a vedere cosa trovo in giro di usato e semplice, perch� la macchina la userei principalmente in grotta
e non mi servono cose troppo complesse, delicate e soprattutto ingombranti. Questa D50, una delle prime, ha resistito per ben 6 anni. Comunque, aggiungo, che il problema � nato dopo circa 6 mesi di inutillizzo in grotta...
Ciao e grazie ancora a tutti
Mario
Dai dati exif dice che hai scattato a ISO 400 f4,5 1/60 con il flash...fai una prova in "S" tempo veloce tipo 1/1000 senza flash e altro ISO 100...
bergat@tiscali.it
Jul 6 2012, 03:01 PM
Io proverei a scattare una serie di foto a diversi valori di diaframma. Credo che sia l'obiettivo, che non chiuda il doaframma.
proverei a montare un obiettivo differente....
ringleader
Jul 6 2012, 03:09 PM
Prova fatta, stesso risultato.
Messo altro abbiettivo, idem.
Aiutooo
Mario
eutelsat
Jul 6 2012, 03:14 PM
QUOTE(ringleader @ Jul 6 2012, 04:09 PM)

Prova fatta, stesso risultato.
Messo altro abbiettivo, idem.
Aiutooo
Mario
L'unica soluzione � qui
clicca quiGianni
gargasecca
Jul 6 2012, 03:21 PM
QUOTE(ringleader @ Jul 6 2012, 04:09 PM)

Prova fatta, stesso risultato.
Messo altro abbiettivo, idem.
Aiutooo
Mario
Mi spiace...tienila x ricordo su uno scaffale...non oso immaginare quanto possano chiedere per una riparazione...con una spesa tutto sommato "contenuta" puoi rivolgerti nel mondo dell' usato...troverai tante occasioni.
ringleader
Jul 6 2012, 04:47 PM
Hai ragione, sicuramente non vale la pena ripararla. Sono gi� alla ricerca di una sostituzione.
Grazie e saluti a tutti
Mario
Alessandro Castagnini
Jul 7 2012, 07:27 AM
Io, per�, non ho ancora capito se hai provato a sostituire la scheda...come dicevo prima: tentar non nuoce...tanto sei gi� preparato al peggio, quindi, male non f�

Ciao,
Alessandro.
eutelsat
Jul 7 2012, 06:51 PM
Mi sa tanto che � proprio la meccanica ad aver problemi, la scheda penso sia stata provata anche dal + esperto fotografo

, per� tentar non nuoce
Gianni
cuscinetto
Jul 8 2012, 08:05 PM
QUOTE(ringleader @ Jul 6 2012, 04:09 PM)

Prova fatta, stesso risultato.
Messo altro abbiettivo, idem.
Aiutooo
Mario
Potrebbero essere le tendine, con il tempo si potrebbero essere sporcate e chiudersi male, prova a soffiare piu energicamente
prova a scattare delle raffiche, chiss�?
ringleader
Jul 10 2012, 08:48 AM
QUOTE(xaci @ Jul 7 2012, 08:27 AM)

Io, per�, non ho ancora capito se hai provato a sostituire la scheda...come dicevo prima: tentar non nuoce...tanto sei gi� preparato al peggio, quindi, male non f�

Ciao,
Alessandro.
Ciao,
si, ho fatto anche questa prova. Con scheda nuova e formattando altra scheda. Poi anche senza SD, se lascio aperta la funzione scatto, sul monitor vedo lo stesso risultato.
Ciao
Mario
eutelsat
Jul 10 2012, 10:49 AM
QUOTE(ringleader @ Jul 10 2012, 09:48 AM)

Ciao,
si, ho fatto anche questa prova. Con scheda nuova e formattando altra scheda. Poi anche senza SD, se lascio aperta la funzione scatto, sul monitor vedo lo stesso risultato.
Ciao
Mario
QUOTE(cuscinetto @ Jul 8 2012, 09:05 PM)

Potrebbero essere le tendine, con il tempo si potrebbero essere sporcate e chiudersi male, prova a soffiare piu energicamente
prova a scattare delle raffiche, chiss�?

Gianni
ringleader
Jul 10 2012, 11:12 AM
Ops!!! Forse avete ragione, sono le tendine.
Ho fatto una lunga serie di scatti continui e riguardando le foto alcune sono perfette.
Per� spesso ha ancora lo stesso problema.
Pu� essere un pezzo meccanico un po' ballerino?
Mario
eutelsat
Jul 10 2012, 11:18 AM
Potrebbe essere l'elasticit� di una compromessa, magari va lubrificata o forse basta qualche serie di raffiche per "sgranchirgli" la guida, nel primo caso va smontata in toto e conviene sostituirla, nel secondo bruci un centinaio di scatti ma se riprende a funzionare . salvi la fotocamera e il portafoglio

Gianni
gianlucaf
Jul 10 2012, 12:18 PM
hai provato a disattivare il flash? cos� per conferma.
ringleader
Jul 10 2012, 01:41 PM
QUOTE(gianluca.f @ Jul 10 2012, 01:18 PM)

hai provato a disattivare il flash? cos� per conferma.
Si, non cambia nulla.
In pratica con lo scatto continuo su 10 foto circa 5/6 sono ok. L'ultima � sempre bianca.
Come se avesse bisogno di un colpo forte per scattare giusta.
Secondo voi, � possibile trovare un corpo usato D40/D50 o simile (mi interessano di pi� le dimensioni)
a basso costo?
Mario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.