LazyKurt
Jul 4 2012, 06:15 PM
Ciao a tutti! Marted� 10 avr� il compito ufficioso (proposto dalla mia ragazza) di fotografare una sfilata di moda di abiti creati da lei e dalle sue colleghe (sarte e stiliste di una scuola di moda). attrezzatura D90, 35mm f1.8, 70-200 f2.8, flash Metz 50AF-1
Per la sfilata avevo in mente di impostare cos� la macchina:
Af continuo, misurazione esposizione ponderata centrale, iso in base alla luce ovviamente ma credo sar� necessario tirarli su tra i 1600 e i 2000, tempi di posa non sotto 1/200 s se riesco anche pi� brevi e magari una leggera compensazione dell'esposizione sovraesponendo.
Per il backstage in base agli spazi decider� se usare il 35mm o il 70-200 e pensavo sempre all' Af continuo, matrix o spot? abbassamento iso. mi porto dietro il flash nel caso fosse necessario nel backstage.
Cosa ne dite? altri consigli?!
eutelsat
Jul 4 2012, 09:04 PM
Sono un p� dubbioso sull'AF-C , D90 non mi piace sotto questo punto di vista, per il resto puoi provare esposizione ponderata centrale e manovrare i settaggi li in loco
Per il flash, con diffusore, usalo solo se realmente necessario
Gianni
LazyKurt
Jul 5 2012, 08:40 AM
QUOTE(eutelsat @ Jul 4 2012, 10:04 PM)

Sono un p� dubbioso sull'AF-C , D90 non mi piace sotto questo punto di vista, per il resto puoi provare esposizione ponderata centrale e manovrare i settaggi li in loco
Per il flash, con diffusore, usalo solo se realmente necessario
Gianni
Grazie del passaggio! Quale alternativa potrei applicare per fotografare la camminata sulla passerella?.... per il flash ho un diffusore rigido e ne sto aspettando una a "cappuccio". spero arrivi in tempo!
eutelsat
Jul 5 2012, 11:40 AM
Userei l'AF-C se ha movenze imprevedibili, nel caso della passerella metterei a singolo fuoco centrale , in definitiva si muovono sinuosamente e con calma e ogni scatto riprendi la corretta MaF
Gianni
LazyKurt
Jul 5 2012, 11:46 AM
Si in effetti, tolta una caduta accidentale

, i movimenti non dovrebbero essere bruschi. Spero solo che dato che user�, in teoria, aperture abbastanza ampie di diaframma la minor profondit� di campo non mi faccia venire fuori fuoco i volti delle modelle. comunque sabato eseguono una prova in un cortile cos� vedo un po' la velocita della camminata e provo a fare qualche scatto in entrambi le modalit�.
grazie
Fabrizio
eutelsat
Jul 5 2012, 12:24 PM
Un pochino il diaframma conviene sempre chiuderlo per avere una maggior definizione e una PdC + ampia , fare qualche prova ti aiuta a capire meglio la scena che ti si presenter� davanti, e cmq preparati sempre a riarmeggiare i comandi...sempre che non usi priorit� di tempi o di diaframmi

Gianni
LazyKurt
Jul 5 2012, 01:53 PM
No pensavo di eliminare l'automatismo priorit� diaframma che magari mi abbasserebbe di troppo i tempi, preferisco un po' di rumore in pi� e un tempo pi� breve rispetto al possibile micromosso. se proprio saranno buie compenser� con l'esposizione e poi recuperer� qualcosa con lightroom sui file raw. tra l'altro spero mi bastino i 12 giga in totale, anche se nel backstage pensavo quasi di scattare in Jpeg e per la sfilata passare poi al file raw. se riuscir� mi spingo fino ad f4 e 1/200 scattando ad una focale di 70mm. sperem! =)
eutelsat
Jul 5 2012, 02:53 PM
12Gb sono molti. copri ca 700 scatti se scatti in Nef, che dovrai obbligatoriamente usare

Cerca di non generare rumore quanto piuttosto alzare Iso, fino ai 3200 viaggi bene
Gianni
LazyKurt
Jul 5 2012, 03:52 PM
Oooook!! allora direi che ci siamo quasi!! =) non mi resta che fare le prove sabato e poi provare a fare il meglio possibile marted�!! Ti render� partecipe dei risultati ottenuti! Grazie dei consigli e dell'attenzione
Fabrizio
Alessandro Castagnini
Jul 5 2012, 05:35 PM
AF-C s�, punto AF centrale? Non lo uso praticamente mai.
Nelle sfilate si scatta, principalmente in verticale, quindi utilizzo il punto pi� estremo di destra (ovvero sul volto della modella).
Se scatti, ad esempio da un punto di ripresa pi� basso delle modelle ed utilizzi il centrale a f aperti, stai tranquillo che sulla maggior parte delle foto avrai il viso non a fuoco, se invece, sarai alla loro altezza, dovrai abbassare il punto di ripresa, focheggiare, ad esempio sul bacino (punto centrale) e scattare.
eutelsat
Jul 5 2012, 08:01 PM
D90 soffre un p� con la dinamica o peggio l'AF-C , a meno di avere lenti luminosissime e aggancia facilmente, il fuoco centrale lo trovo decisamente veloce e affidabile , certo avere il modulo della D300 o delle sorellone Fx

Gianni
LazyKurt
Jul 5 2012, 11:10 PM
no no, non centrale. sul volto della modella! forse eutelsat parlava di area AF, nel senso di area centrale, dinamica o 3d trecking....mi pare siano queste! ==
@eutelsat/gianni: dici che la D90 � cos� pessima sul AF-C?! non sarebbe, anche se non ottimo, migliore comunque del AF singolo?!
@xaci. dato che mi pare di aver capito che ti � capitato di fotografare sfilate, solitamente che impostazioni usi?! pi� o meno quelle da me sopra indicate?!
Alessandro Castagnini
Jul 6 2012, 06:52 AM
Scatto in manuale, ma le impostazioni fisse non esistono...tutto dipende dalle luci e dalla velocit� con cui le modelle sfilano.
L'unica � fare delle prove. Se possibile il giorno prima o, anche il giorno stesso prima della sfilata (tanto non ci sar� nessuno se non voi

).
Mi � anche capitato di fare le prove poco prima della sfilata stessa e, a quel punto, utilizzavo chiunque si trovava nei paraggi

Scattavo e mi regolavo di conseguenza...
eutelsat
Jul 6 2012, 07:28 AM
L'AF-C su D90 come detto non mi convince e non ripiego su di esso, intendevo punto AF centrale unico ed eventulmente spostando la levetta lock e utilizzando il joystick ,decentrarlo dove fa + comodo, � la situazione per la fotocamera + veloce e affidabile, in alternativa AF dinamica sperando che metta afuoco sul volto e non dove le fa + comodo. Lenti luminosissime aiutano parecchio il modulo AF di D90

Le prove vanno eseguite sempre prima dello shooting
Gianni
LazyKurt
Jul 6 2012, 08:40 AM
Ok perfetto! domani pomeriggio faranno delle prove e poi anche il mattino del giorno della sfilata. chieder� alla mia ragazza di provare poi a camminare sulla passerella un attimo prima di cominciare sperando che ci siano gi� le luci accese cos� riesco a regolarmi sulle luci effettive!! grazie dei consigli!!
atre74
Jul 8 2012, 09:24 AM
QUOTE(eutelsat @ Jul 5 2012, 09:01 PM)

D90 soffre un p� con la dinamica o peggio l'AF-C , a meno di avere lenti luminosissime e aggancia facilmente, il fuoco centrale lo trovo decisamente veloce e affidabile , certo avere il modulo della D300 o delle sorellone Fx

Gianni
io ho lo stesso dilemma ...1� sfilata , utlilizzer� la d300 con il 55-200 non vr 1:4 -5,6 f ed ho trovato un flash numero guida 32 , non ttl, e utilizzo softbox , ho settato la macchina messa a fuoco in af c area af dinamica 21 punti .Modo scatto cl settato a 3 fotogrammi .iso lo 0.3 a 1600 .controllo auto iso in on
mettendo il caso che sono sotto alle modelle che accortezza dovr� utilizzare dal essere al livello delle modelle.
le luci le prover� sul posto. di solito provo prima con il settaggio p poi quando scatto utilizzo r priorit� diaframma che credo non meno di5,6 per mettere a fuocoalmeno ii visi.
aspetto ansioso dei vostri
Visualizza sul GALLERY : 205.8 KB consigli grazie
Alessandro Castagnini
Jul 8 2012, 09:54 AM
Toglierei l'ISO auto ed imposterei un valore fisso (a meno che le luci non cambino in continuazione), ma non sicuramente, al di sotto del valore nominale della macchina semmai, si aumenta

Se sei sotto le modelle, c'� poco da fare: usa il pi� possibile i 200mm pre riprenderle da lontano ed usa il 55 quando sono pi� vicine, otterrai foto un p� pi� particolari (magari non da sfilata, ma un p� diverse dal solito).
Per il diaframma non � che puoi scendere al di sotto di 5.6 se usi il 200mm...ma se non � proprio buoi (e perch� mai dovrebbe esserlo?) puoi tenerti anche su valori pi� alti.
Ciao,
Alessandro.
LazyKurt
Jul 8 2012, 01:28 PM
QUOTE(xaci @ Jul 8 2012, 10:54 AM)

Toglierei l'ISO auto ed imposterei un valore fisso (a meno che le luci non cambino in continuazione), ma non sicuramente, al di sotto del valore nominale della macchina semmai, si aumenta

Se sei sotto le modelle, c'� poco da fare: usa il pi� possibile i 200mm pre riprenderle da lontano ed usa il 55 quando sono pi� vicine, otterrai foto un p� pi� particolari (magari non da sfilata, ma un p� diverse dal solito).
Per il diaframma non � che puoi scendere al di sotto di 5.6 se usi il 200mm...ma se non � proprio buoi (e perch� mai dovrebbe esserlo?) puoi tenerti anche su valori pi� alti.
Ciao,
Alessandro.
Alla fin fine....� sempre sta maledetta luce che conta! =)
atre74
Jul 8 2012, 02:02 PM
QUOTE(LazyKurt @ Jul 8 2012, 02:28 PM)

Alla fin fine....� sempre sta maledetta luce che conta! =)
grazie,, far� tutto per arrampicarmi ......per rimanere al livello delle modelle....
credo che per fare delle foto particolari metter� il 50 ino F1:2 quando sono nella zona trucco
Alessandro Castagnini
Jul 8 2012, 02:20 PM
S� un bel back stage si f� sempre se si riesce
LazyKurt
Jul 16 2012, 12:14 PM
Ragazzi!! aim� le luci e la location in generale non sono stati un gran ch� per fotografare!! spero di essere riuscito meglio nel backstage!! vi pubblicher� qui alcuni scatti appena ho tempo di guardarli per bene e provare ad aggiustarli un po'!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.