Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Fedek - 87
Ciao,
vi siete mai posti il problema di recuperare il colore di vecchie fotografie
con dominante completamente rossa ?
Per quanti tentativi ho provato, non sono riuscita ad eliminare il rosso diffuso,
o meglio,non ho ottenuto comunque dei colori quantomeno "reali" -
Esiste una tecnica precisa ?
Si possono ravvivare i colori di queste immagini ?
Allego un file con il problema in questione -
Ciao e grazie a chi mi volesse aiutare ........ grazie.gif hmmm.gif
ges
Col bilanciamento del bianco si dovrebbe ottenere un buon risultato, ma non credo possa garantire la realt� totale dei colori (ad esempio, che colore era realmente la gonna della signora?)

Nell'esempio sotto ho duplicato il livello, con la pipetta dei valori tonali ho bilanciato il bianco e con le curve ho contrastato l'immagine.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ges
Ipotizzando che la gonna fosse color salmone, bisogna colorarla in un nuovo livello
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Fedek - 87
QUOTE(ges @ Jul 4 2012, 12:37 AM) *
Ipotizzando che la gonna fosse color salmone, bisogna colorarla in un nuovo livello
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E' gi� un ottimo risultato - Ma come hai bilanciato il bianco ??
su che base ??
Patrizio Gattabria
Un sistema veloce ed efficace (diciamo all' 80 %..) � usare Nx2, e in sequenza usare: 'regola', 'luminosit�' e 'livelli automatici'...fatto!

Patrizio
Fedek - 87
QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 4 2012, 07:48 PM) *
Un sistema veloce ed efficace (diciamo all' 80 %..) � usare Nx2, e in sequenza usare: 'regola', 'luminosit�' e 'livelli automatici'...fatto!

Patrizio

Ci provo,
il problema � comunque poi ricreare un p� di colore - il risultato � sempre una
immagine quasi monocromatica -Sparisce il rosso,ma anche i colori (che non esistevano comunque) - hmmm.gif
Patrizio Gattabria
QUOTE(Fedek - 87 @ Jul 5 2012, 08:25 AM) *
Ci provo,
il problema � comunque poi ricreare un p� di colore - il risultato � sempre una
immagine quasi monocromatica -Sparisce il rosso,ma anche i colori (che non esistevano comunque) - hmmm.gif

Non � che in questa foto ci siano, a parte la gonna, colori decisi.. quindi dopo le operazioni suggerite, prova a fare cos�, e sempre con NX2, in successione: 'regola', 'colore' e 'bilanciamento colore' e agisci sul cursore 'bilanciamento rosso'... e tieni sempre presente (e lo hai detto gi� tu..) se i colori non esistevano comunque, non � che possiamo 'inventarceli'...non trovi?

Un saluto
Patrizio
aquila665
QUOTE(ges @ Jul 4 2012, 12:30 AM) *
Col bilanciamento del bianco si dovrebbe ottenere un buon risultato, ma non credo possa garantire la realt� totale dei colori (ad esempio, che colore era realmente la gonna della signora?)

Nell'esempio sotto ho duplicato il livello, con la pipetta dei valori tonali ho bilanciato il bianco e con le curve ho contrastato l'immagine.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Penso ti abbia esaustivamente risposto Ges oltretutto � un metodo semplicissimo anche per me che non capisco una mazza di fotoritocco. dry.gif

Ciao messicano.gif
ges
QUOTE(Fedek - 87 @ Jul 4 2012, 07:07 PM) *
E' gi� un ottimo risultato - Ma come hai bilanciato il bianco ??
su che base ??

Come saprai non esiste il bilanciamento del bianco perfetto a meno che non includi nella foto un supporto fisico (cartoncino grigio, ecc.) quindi in assenza di altri riferimenti, con Photoshop (in Camera Raw ci sono altri strumenti, ma il meccanismo � simile) non resta che usare la pipetta grigia (quella di mezzo) dello strumento "livelli" (con CS6 si chiama "Valori tonali") o "curve".

Con questa pipetta si clicca su un punto che ipotizziamo dovrebbe essere grigio e il gioco � fatto; nel caso non si � soddisfatti del primo colpo si pu� tentare il click in altri punti fino a raggiungere un risultato gradito. wink.gif

Te l'ho detto in maniera molto semplice che - come dice aquila665 - � alla portata di tutti, anche se quello che succede esattamente alla struttura dell'immagine lo sanno forse in pochi. smile.gif
aquila665
QUOTE(ges @ Jul 5 2012, 08:33 PM) *
Te l'ho detto in maniera molto semplice che - come dice aquila665 - � alla portata di tutti, anche se quello che succede esattamente alla struttura dell'immagine lo sanno forse in pochi. smile.gif



Infatti � semplice spostarsi sui colori con la pipetta messicano.gif ma che succede alla struttura dell'immagine? io sono uno di quelli che non lo sa!


Turi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.