Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Menszeta
Per un principiante:

Per scaricare le foto � meno usurante per la macchina fotografica estrarre la scheda SD oppure attaccare e staccare il cavo USB?

Ciao
Nicola
dema
Io personalmente, preferisco estrarre la scheda, in modo da non avere la macchina sulla scrivania collegata con un cavo e il rischio di tirarla per terra.

Ma soprattutto non si consuma la batteria.

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 378.7 KB
Antonio Canetti
inoltre collegare la fotocamera per trasferire le foto tramite la porta USB scarichi inutilmente la batteria.


Antonio
frabi
Visto che parli di scheda SD puoi tranquillamente estrarre e reinserire la scheda, senza problemi e quante volte vuoi, viceversa se fosse una compact flash sarei pi� tranquillo ad usare il cavetto, parlo per me, perch� l'inserimento pu� anche essere causa di piegamento di qualche contatto elettrico che comporterebbe l'intervento del laboratorio d'assistenza per il ripristino alla normalit�.
F.
Menszeta
QUOTE(frabi @ Jul 2 2012, 08:25 PM) *
Visto che parli di scheda SD puoi tranquillamente estrarre e reinserire la scheda, senza problemi e quante volte vuoi, viceversa se fosse una compact flash sarei pi� tranquillo ad usare il cavetto, parlo per me, perch� l'inserimento pu� anche essere causa di piegamento di qualche contatto elettrico che comporterebbe l'intervento del laboratorio d'assistenza per il ripristino alla normalit�.
F.




Quello che mi premeva sapere era appunto quale delle due soluzioni era pi� debole dal punto di vesta meccanico/strutturale. Quindi, se ho capito bene, � pi� solida la custodia delle SD
ciao
Nicola
Dingo67
Io usavo entrambe le soluzioni senza particolari preferenze.
Ma da quando qualche settimana fa ho scaricato le foto togliendo l'SD e mi sono accorto solo quando ero gia in montagna ad escursione iniziata che mi era rimasta nel Notebook (erano le 6 di mattina ed ero decisamente imbesuito wacko.gif ), ho deciso di inchiodare lo sportellino della card ed usare solo il cavo USB, ad andar male cos� facendo al massimo mi pu� restar attaccato il Notebook alla D90 ma le foto le posso fare lo stesso messicano.gif
Menszeta
QUOTE(Dingo67 @ Jul 2 2012, 10:11 PM) *
Io usavo entrambe le soluzioni senza particolari preferenze.
Ma da quando qualche settimana fa ho scaricato le foto togliendo l'SD e mi sono accorto solo quando ero gia in montagna ad escursione iniziata che mi era rimasta nel Notebook (erano le 6 di mattina ed ero decisamente imbesuito wacko.gif ), ho deciso di inchiodare lo sportellino della card ed usare solo il cavo USB, ad andar male cos� facendo al massimo mi pu� restar attaccato il Notebook alla D90 ma le foto le posso fare lo stesso messicano.gif



� capitato anche a me, fortunatamente non ero distante da casa, ma ho comunque perso alcuni scatti
monteoro
QUOTE(Dingo67 @ Jul 2 2012, 10:11 PM) *
Io usavo entrambe le soluzioni senza particolari preferenze.
Ma da quando qualche settimana fa ho scaricato le foto togliendo l'SD e mi sono accorto solo quando ero gia in montagna ad escursione iniziata che mi era rimasta nel Notebook (erano le 6 di mattina ed ero decisamente imbesuito wacko.gif ), ho deciso di inchiodare lo sportellino della card ed usare solo il cavo USB, ad andar male cos� facendo al massimo mi pu� restar attaccato il Notebook alla D90 ma le foto le posso fare lo stesso messicano.gif



QUOTE(Menszeta @ Jul 3 2012, 07:03 AM) *
� capitato anche a me, fortunatamente non ero distante da casa, ma ho comunque perso alcuni scatti


Avete una sola scheda? Ahi ahi, e se vi pianta nel bel mezzo di un'uscita?
Due (o pi� di due) � meglio che una. messicano.gif
Franco

p.s. io estraggo sempre la scheda dalla D300 e scarico le foto dal lettore di schede del PC.
bergat@tiscali.it
QUOTE(frabi @ Jul 2 2012, 08:25 PM) *
Visto che parli di scheda SD puoi tranquillamente estrarre e reinserire la scheda, senza problemi e quante volte vuoi, viceversa se fosse una compact flash sarei pi� tranquillo ad usare il cavetto, parlo per me, perch� l'inserimento pu� anche essere causa di piegamento di qualche contatto elettrico che comporterebbe l'intervento del laboratorio d'assistenza per il ripristino alla normalit�.
F.



Vero ma puo' anche capitare che mettendo il cavo si rompa lo spinotto Usb della macchina e la riparazione non passa in garanzia, ma diventa circa il 50% del valore della macchina fotografica cool.gif
Menszeta
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 3 2012, 03:49 PM) *
Vero ma puo' anche capitare che mettendo il cavo si rompa lo spinotto Usb della macchina e la riparazione non passa in garanzia, ma diventa circa il 50% del valore della macchina fotografica cool.gif



quindi posso dedurre che l'alloggiamento per la scheda SD con la sua molla � pi� robusto rispetto allo spinotto USB
giusta l'osservazione che "dos schede es meglio che one" ;-)
bergat@tiscali.it
QUOTE(Menszeta @ Jul 3 2012, 04:28 PM) *
quindi posso dedurre che l'alloggiamento per la scheda SD con la sua molla � pi� robusto rispetto allo spinotto USB
giusta l'osservazione che "dos schede es meglio che one" ;-)


esatto messicano.gif
Dingo67
QUOTE(monteoro @ Jul 3 2012, 03:43 PM) *
Avete una sola scheda? Ahi ahi, e se vi pianta nel bel mezzo di un'uscita?
Due (o pi� di due) � meglio che una. messicano.gif
Franco

p.s. io estraggo sempre la scheda dalla D300 e scarico le foto dal lettore di schede del PC.

No, ne ho pi� di una solo che le altre sono rimaste nel Tamrac Evolution con il resto del corredo, e nello zaino da montagna ho messo solo la D90 con attaccato il 18-270.

Ora per� non massacratemi per il vetraccio della Tamrom, perch� per quel genere di uscite lo trovo pi� che sufficiente dato che � abbastanza leggero (cosa che non guasta quando lo si deve portare sulle spalle per pi� di venti chilometri e dislivelli di pi� di 1000 metri) ed utile (nel limite delle sue prestazioni) per tutte le occasioni dato che la marmotta o lo stambecco non sono cos� gentili da aspettare pazientemente che cambio il grandangolo con il tele tongue.gif
Menszeta
QUOTE(Dingo67 @ Jul 2 2012, 10:11 PM) *
Io usavo entrambe le soluzioni senza particolari preferenze.
Ma da quando qualche settimana fa ho scaricato le foto togliendo l'SD e mi sono accorto solo quando ero gia in montagna ad escursione iniziata che mi era rimasta nel Notebook (erano le 6 di mattina ed ero decisamente imbesuito wacko.gif ), ho deciso di inchiodare lo sportellino della card ed usare solo il cavo USB, ad andar male cos� facendo al massimo mi pu� restar attaccato il Notebook alla D90 ma le foto le posso fare lo stesso messicano.gif



Deve essere pi� o meno la sensazione che si provava lo scorso secolo quando il rullino non si agganciava bene e ti trovavi dopo una giornata di scatti senza una sola foto mad.gif
Dingo67
Quello era ancora peggio dato che eri convinto di aver fatto tante belle foto.
Nel mio caso invece mi sono messo subito il cuore in pace (naturalmente dopo aver tirato gi� un intero Rosario di imprecazioni) e ho fatto qualche scatto col telefonino tanto per avere almeno un ricordo da mettere insieme alla traccia GPS dell'escursione.
stefanozonta
Secondo me ve la state andando a cercare qui!
Ma fate come vi viene comodo no?
Tutto si pu� rompere, anche il vostro dito ha il 10% di probabilit� di tagliarsi mentre state maneggiando un coltello....

Io se faccio molti scatti e cambio schede quando rientro tolgo la scheda che ho in macchina e le compio tutte sul pc, altrimenti attacco la macchina.
Sono pochi secondi scaricare le foto, non vedo come potete avere il rischio di buttare per terra la macchina???

Ciao e buona luce.
cuscinetto
io feci meglio, per la furia partii senza prendere la batteria..ha..ha.. acc..acc.. le dimenticanze possono sempre accadere
personalmente preferisco estrarre l'SD e porla su lettore, ritengo la sede delle memorie piu solida e semplice da aggiustare
in caso di guasto, mentre le connessioni USB etc. piu deboli e minute, sono molto intrinseche al circuito elettronico e in caso
di guasto? inoltre portiamo sempre delle tensioni dall'esterno e usuriamo di piu la batteria della fotocamera
ovviamente sono strutturate per ambedue le maniere, se eseguite a modo non ci sono problemi
ma io preferisco l'estrazione.
Foxtheking
Io preferisco estrarre la SD, cosi evito di consumare batteria. Per� non nego che alcune volte mi capita di collegarla con il cavo usb..
ribaldo_51
su una macchina ho le SD e in effetti le ho sempre tolte ed inserite nel computer, sulla D700 con le Compact Flash preferisco inserire e togliere lo spinotto USB che ha 4 contatti (peraltro dall'aria robusta) piuttosto che la scheda che proprio dalla parte del corpo macchina va ad insrirsi su una quarantina di contatti sottilissimi, vicinissimi tra da loro e credo facilmente piegabili.

Poi certo che facendo attenzione si pu� far tutto.....per� unsure.gif
Mattia_Zeny
Io invece uso il cavetto e nikon transer 2 ... cos� mi rinomina tutte le foto come voglio io aaaa/mm/gg/n� e quando apro la cartella delle foto "preferite" vedo a colpo d'occhio sul nome quando sono state fatte... non mi preoccupa pi� di tanto la solidit� dell' attacco mini-usb inquanto c'� lo stesso attacco sul telefonino e quello lo metto sotto carica tutte le sere sollecitandolo quindi molto di pi� e....non ho mai avuto problemi smile.gif
Menszeta
QUOTE(Zeny85 @ Jul 9 2012, 02:09 PM) *
Io invece uso il cavetto e nikon transer 2 ... cos� mi rinomina tutte le foto come voglio io aaaa/mm/gg/n� e quando apro la cartella delle foto "preferite" vedo a colpo d'occhio sul nome quando sono state fatte... non mi preoccupa pi� di tanto la solidit� dell' attacco mini-usb inquanto c'� lo stesso attacco sul telefonino e quello lo metto sotto carica tutte le sere sollecitandolo quindi molto di pi� e....non ho mai avuto problemi smile.gif



Volendo, nikon transfer legge e rinomina le foto anche dal lettore di schede
ciao
nicola

maurizio angelin
Per evitare pericoli dovuti a correnti parassite che potrebbero danneggiare la fotocamera mentre � collegata al Computer preferisco SEMPRE estrarla e scaricare tramite lettore di schede.

Maurizio
vince59
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 13 2012, 03:30 PM) *
Per evitare pericoli dovuti a correnti parassite che potrebbero danneggiare la fotocamera mentre � collegata al Computer preferisco SEMPRE estrarla e scaricare tramite lettore di schede.

Maurizio


parli per sentito dire o hai dati di fatto...ci sono molte leggende in giro e questa della corrente parassita mi sembra una caxxata mostruosa
Ryccardo
Generalmente preferisco estrarre la scheda in quanto lo trovo pi� veloce che cercare il cavo dentro la borsa (oltre al fatto che almeno la D3100 disattiva lo standby se l'USB � collegato), ma la connessione in PTP consente due funzioni interessanti: l'utilizzo del PC come telecomando e la regolazione automatica dell'orologio, due funzioni seminascoste ma per me utilissime presenti in Image Capture.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.