Massimiliano Piatti
Jun 29 2012, 10:37 PM
ffrabo
Jun 29 2012, 11:05 PM
Curiosit�: qualcuno mi spiega il motivo, perch� per fare questo aggiornamento bisogna installare un file nel computer?
Grazie
marcobedo
Jun 29 2012, 11:17 PM
QUOTE(ffrabo @ Jun 30 2012, 12:05 AM)

Curiosit�: qualcuno mi spiega il motivo, perch� per fare questo aggiornamento bisogna installare un file nel computer?
Grazie
me lo sono chiesto anche io...
l'unica risposta che sono riuscito a darmi � che questi "controlli delle distorsioni lenti" vengano installati anche sui relativi view nx o capture nx...??? possibile???!!!
Red Roby
Jun 29 2012, 11:25 PM
A me...senza il lettore di scheda separato.....non mi fa fare copia e incolla dal Pc alla scheda nella fotocamera....c'� un altro rimedio o devo comprarmi un lettore di Sd?.....(prima usavo sempre le CF in camera per scaricare le foto...)...
Antonio Canetti
Jun 30 2012, 08:36 AM
forse mi sfugge qualcosa, non vedo nell'elenco le D300/D300s ci sono tutte tranne loro, hanno gi� la possibilit� il controllo della distorsione?
Antonio
luciano 63
Jun 30 2012, 10:02 AM
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 30 2012, 09:36 AM)

forse mi sfugge qualcosa, non vedo nell'elenco le D300/D300s ci sono tutte tranne loro, hanno gi� la possibilit� il controllo della distorsione?
Antonio
Manca anche la D700
cesman88
Jun 30 2012, 10:05 AM
rispetto alla versione precedente che ho in macchina, la L1.002, si sa se questa aggiunge solamente il controllo distorsione di nuovi obiettivi oppure modifica anche quelli che gi� erano presenti? Gli obiettivi in mio possesso sono tutti presenti nella lista della versione 1.002, per cui non starei l� a installare quella nuova!
ho comunque scaricato su PC il nuovo firmware: una volta scompattato e pronto per essere copiato su una SD, il file NKLD01006.BIN � di soli 56 kB! mi suona strano, forse non ha funzionato qualcosa?
Doppiapunta
Jun 30 2012, 10:14 AM
QUOTE(cesman88 @ Jun 30 2012, 11:05 AM)

rispetto alla versione precedente che ho in macchina, la L1.002, si sa se questa aggiunge solamente il controllo distorsione di nuovi obiettivi oppure modifica anche quelli che gi� erano presenti? Gli obiettivi in mio possesso sono tutti presenti nella lista della versione 1.002, per cui non starei l� a installare quella nuova!
ho comunque scaricato su PC il nuovo firmware: una volta scompattato e pronto per essere copiato su una SD, il file NKLD01006.BIN � di soli 56 kB! mi suona strano, forse non ha funzionato qualcosa?
No � proprio di 56 k.
Ho effettuato l'aggiornamento ieri sera sulla mia nuova D800E ed ha funzionato benissimo, quindi vai sereno.
Il divario tra peso del file che scarichi e quello effettivo dell'aggiornamento � dovuto al peso dell'installer che di fatto copia solo il file in una cartella sul desktop.
Non mi � chiara la scelta di Nikon in tal senso, se volevano fare una cosa fruibile cmq a tutti bastava facessero il classico archivio autoestraente riducendo di moltissimo il peso del file da scaricare.
� vero che oggigiorno quasi tutti possiedono la banda larga ma mi sembra cmq un po' eccessivo.
QUOTE(luciano 63 @ Jun 30 2012, 11:02 AM)

Manca anche la D700
La D700 non disponde di firmware L, ma soltante del firmware A e B.
Se vai nel pannello firmware della D700 vedrai che non c'�
cesman88
Jun 30 2012, 10:19 AM
QUOTE(Doppiapunta @ Jun 30 2012, 11:14 AM)

No � proprio di 56 k.
grazie mille della conferma!
invece nessuno sa se il controllo distorsione di un obiettivo gi� presente nella versione di firmware precedente sia stato modificato/aggiornato?
hUMANtORCH
Jun 30 2012, 03:36 PM
Ciao a tutti io ho eseguito tutta la procedura ma,quando devo trasferire il file .BIN da 56k nella memory card mi dice che il file non pu� essere spostato nella cartella scelta perch� essa non pu� essere modificata (ho scaricato il file .dmg perch� ho un Mac),qualcuno sa dirmi qualcosa?Grazie.
Enrico_Luzi
Jun 30 2012, 03:43 PM
QUOTE(luciano 63 @ Jun 30 2012, 11:02 AM)

Manca anche la D700
� probabile che non ne abbia bisogno!
walter lupino
Jun 30 2012, 04:42 PM
QUOTE(Enrico Luzi @ Jun 30 2012, 04:43 PM)

� probabile che non ne abbia bisogno!
Non gestice il controllo della distorsione, come tutte le macchine pi� datate: ecco perch� non compaiono nell'elenco.
edate7
Jun 30 2012, 08:00 PM
Mah, la D700 � contemporanea della D90: quella c'�, la D700 no. Credo proprio, invece, che le D3-D3s-D700 fossero gi� dotate all'origine di questo controllo...
Ciao!
walter lupino
Jun 30 2012, 08:56 PM
QUOTE(edate7 @ Jun 30 2012, 09:00 PM)

Mah, la D700 � contemporanea della D90: quella c'�, la D700 no. Credo proprio, invece, che le D3-D3s-D700 fossero gi� dotate all'origine di questo controllo...
Ciao!
Credo proprio di no: NON c'� il Controllo Distorsione Auto [Si/No] per cui � inutile caricare i dati aggiornati degli obiettivi (in questo firmware sono presenti le caratteristiche di tutti gli obiettivi usciti dopo la D700 e altre reflex: come farebbe a controllare la distorsione di obiettivi che non ha nel database?).
Poi va beh, se volete credere che la D700 va oltre l'impossibile fate pure ...
mauropanichi
Jul 1 2012, 10:41 AM
Perdonatemi,ma non ho capito come funziona,selezioni dal men� ON, Controllo gestione distorsione,i nef vengono aggiustati subito?non mi � chiara la cosa,mi piacerebbero delle delucidazioni Grazie
walter lupino
Jul 1 2012, 03:23 PM
QUOTE(Batman62 @ Jul 1 2012, 11:41 AM)

Perdonatemi,ma non ho capito come funziona,selezioni dal men� ON, Controllo gestione distorsione,i nef vengono aggiustati subito?non mi � chiara la cosa,mi piacerebbero delle delucidazioni Grazie
E' esattamente come hai detto (se imposti su No puoi comunque usare il controllo nel Menu Ritocco); serve soprattutto a chi ha bisogno di foto immediatamente utilizzabili, magari per spedizione telematica.
devilmen
Jul 1 2012, 10:40 PM
QUOTE(hUMANtORCH @ Jun 30 2012, 04:36 PM)

Ciao a tutti io ho eseguito tutta la procedura ma,quando devo trasferire il file .BIN da 56k nella memory card mi dice che il file non pu� essere spostato nella cartella scelta perch� essa non pu� essere modificata (ho scaricato il file .dmg perch� ho un Mac),qualcuno sa dirmi qualcosa?Grazie.
ciao io ho proceduto in questa maniera nel mio ..:
scarico il file per il mac, circa 1,9m...... ok fatto.... ci clicco su, poi avvio il programma della nikon ... lo installi sull hdd , e ti ritrovi con una cartella sul finder..
ora lo apri e la puoi trascinare sulla tua scheda di memoria Nikon...
cesman88
Jul 2 2012, 09:55 AM
QUOTE(litewolf @ Jul 1 2012, 04:23 PM)

E' esattamente come hai detto (se imposti su No puoi comunque usare il controllo nel Menu Ritocco); serve soprattutto a chi ha bisogno di foto immediatamente utilizzabili, magari per spedizione telematica.
solo una conferma: ma il controllo agisce gi� sui RAW? il possibile uso a posteriore dal menu di fotoritocco mi farebbe pensare che intervenga nell'elaborazione del jpeg.
Se ci si limita in PP all'uso di View NX per lo sviluppo dei RAW, cosa conviene fare? Se non attivo il controllo, non mi pare che in View si riesca a a fare a posteriori la correzione. Se invece attivo la correzione sulla macchina, ne ho un beneficio al momento di sviluppare con View?
grazie
Cesare
walter lupino
Jul 2 2012, 07:30 PM
QUOTE(cesman88 @ Jul 2 2012, 10:55 AM)

solo una conferma: ma il controllo agisce gi� sui RAW? il possibile uso a posteriore dal menu di fotoritocco mi farebbe pensare che intervenga nell'elaborazione del jpeg.
Se ci si limita in PP all'uso di View NX per lo sviluppo dei RAW, cosa conviene fare? Se non attivo il controllo, non mi pare che in View si riesca a a fare a posteriori la correzione. Se invece attivo la correzione sulla macchina, ne ho un beneficio al momento di sviluppare con View?
grazie
Cesare
Il controllo agisce anche sul file .raw, esattamente some sul .jpeg.
Se non attivi il controllo ed usi solo ViewNX2, non puoi pi� correggere (ma puoi farlo lasciando la foto su scheda ed attivando il controllo in men� ritocco).
gae.mag72
Jul 2 2012, 09:35 PM

Fatto ! � semplicissimo, ho aggiornato la D7000 alla versione L1006. seguite attentamente le istruzioni del sito e non sbaglierete.
andrea.cattaneo
Jul 3 2012, 12:39 AM
QUOTE(gae.mag72 @ Jul 2 2012, 10:35 PM)


Fatto ! � semplicissimo, ho aggiornato la D7000 alla versione L1006. seguite attentamente le istruzioni del sito e non sbaglierete.

D7000 fatto
ciao a tutti
Tristano12
Jul 3 2012, 10:48 AM
Qualcuno sa dirmi come fare una volta estratto il file? devo copiarlo nella scheda di memoria SD della mia D5100 e cambiare qualche opzione nel men� della fotocamera? grazie
walter lupino
Jul 3 2012, 11:45 AM
QUOTE(Tristano12 @ Jul 3 2012, 11:48 AM)

Qualcuno sa dirmi come fare una volta estratto il file? devo copiarlo nella scheda di memoria SD della mia D5100 e cambiare qualche opzione nel men� della fotocamera? grazie
.....
Utilizzare un lettore di card o una periferica simile per copiare il file NKLD01006.BIN nella directory principale di una card di memoria formattata.
Inserire la card di memoria nel relativo alloggiamento principale della fotocamera e accendere la fotocamera.
Selezionare Versione firmware dal menu Impostazioni della fotocamera e seguire le istruzioni visualizzate per aggiornare il firmware.
Al termine dell'aggiornamento, spegnere la fotocamera e rimuovere la card di memoria.
Accedere alla voce Versione firmware nel menu Impostazioni della fotocamera per confermare che il firmware � stato aggiornato.
Tristano12
Jul 3 2012, 12:07 PM
Grazie!!!
Dieghito85
Jul 4 2012, 09:01 AM
Salve a tutti,
Anche io ho una D90, ho letto di questo aggiornamento, per� mi sorge una domanda:
Io non uso software Nikon per elaborare i RAW, in questo caso, se accendo o no il controllo sulla distorsione dell'obbiettivo, l'immagine non cambia vista per esempio con Lightroom?
walter lupino
Jul 4 2012, 10:32 AM
QUOTE(Dieghito85 @ Jul 4 2012, 10:01 AM)

Salve a tutti,
Anche io ho una D90, ho letto di questo aggiornamento, per� mi sorge una domanda:
Io non uso software Nikon per elaborare i RAW, in questo caso, se accendo o no il controllo sulla distorsione dell'obbiettivo, l'immagine non cambia vista per esempio con Lightroom?
Questo NON � un Picture Control, l'immagine modificata apparir� uguale con qualunque software tu voglia usare.
Fai prima a scattare due foto identiche, una con il controllo attivo e l'altra no: vedi cos� le differenze.
cesman88
Jul 4 2012, 11:23 AM
QUOTE(litewolf @ Jul 4 2012, 11:32 AM)

Questo NON � un Picture Control, l'immagine modificata apparir� uguale con qualunque software tu voglia usare.
A scanso di dubbi, posso pertanto concludere che a meno di esigenze particolari ( mi sembra ad esempio che con questo controllo attivato lo scatto a raffica possa rallentare un poco) questo � un controllo che � senz'altro consigliabile tenere in ON?
grazie!
walter lupino
Jul 4 2012, 05:22 PM
QUOTE(cesman88 @ Jul 4 2012, 12:23 PM)

A scanso di dubbi, posso pertanto concludere che a meno di esigenze particolari ( mi sembra ad esempio che con questo controllo attivato lo scatto a raffica possa rallentare un poco) questo � un controllo che � senz'altro consigliabile tenere in ON?
grazie!
Non mi sento di dare consigli. Personalmente lo lascio su ON ....
Valejola
Jul 5 2012, 06:02 PM
Questi aggiornamenti risolvono solo la distorsione delle ottiche Nikon vero?
danilux82
Jul 6 2012, 12:22 PM
QUOTE(Valejola @ Jul 5 2012, 07:02 PM)

Questi aggiornamenti risolvono solo la distorsione delle ottiche Nikon vero?
credo proprio di si...nella pagina di download c'� anche l'elenco delle ottiche che vengono aggiornate....
marcomigliori
Jul 8 2012, 10:34 AM
Io vorrei aggiornare la mia D90 ed ho un Mac senza lettore di schede come posso fare ? Grazie
dexter57
Jul 11 2012, 09:14 PM
QUOTE(andrea.cattaneo @ Jul 3 2012, 01:39 AM)

D7000 fatto
ciao a tutti
D7000 aggiornato anche io..� la solit� banalit�!
Crissaegrim
Jul 13 2012, 11:17 AM
QUOTE(Marcomigliori @ Jul 8 2012, 11:34 AM)

Io vorrei aggiornare la mia D90 ed ho un Mac senza lettore di schede come posso fare ? Grazie
Acquista un lettore di schede esterno USB. Togli la scheda dalla D90, la infili nel lettore, colleghi il lettore al Mac... Fatto! Spesa inferiore ai 10 �.
crixena
Jul 19 2012, 12:01 PM
Sono nuova qui.. Come la mia macchina, d3100, ha 4gg oggi.. Ho letto qui dell'aggiornamento firmware.. Il file l'ho scaricato, cosa devo fare, devo copiare il file .BIN nella SD e metterlo nella macchina? Visto che non conosco ancora molto bene la macchina, posso farlo tranquillamente oppure meglio aspettare di conoscere meglio come funziona prima di fare questi aggiornamenti? ;-)
Umbi54
Jul 19 2012, 01:59 PM
Fatto ieri sera, aggiornato la D3100.
Funziona davvero bene.
Saluti
Umberto
Umbi54
Jul 19 2012, 02:07 PM
Fatto ieri sera, aggiornato la D3100.
Funziona davvero bene.
Saluti
Umberto
cranb25
Jul 19 2012, 03:06 PM
scusate ma qual'� l'ultima versione di fw per la d3100?
NICOSPO
Jul 20 2012, 10:49 AM
buongiorno a tutti ragazzi, ho un problema nell'aggiornamento della mia nikon d5100.
vi descrivo come effettuo i passaggi
per prima cosa ho creato una cartella nel mio pc
ho scaricato il file
l'ho estratto � qui mi sorge un dubbio... a m� lo estrae come DAT o PAD invece di bin. (come mai? cosa posso fare?)
ho provato a inserirli nella makkina ma giustamente nn me li legge.
Per favore aiutatemi grazie in anticipo e buona giornata
walter lupino
Jul 20 2012, 11:49 AM
QUOTE(crixena @ Jul 19 2012, 01:01 PM)

Sono nuova qui.. Come la mia macchina, d3100, ha 4gg oggi.. Ho letto qui dell'aggiornamento firmware.. Il file l'ho scaricato, cosa devo fare, devo copiare il file .BIN nella SD e metterlo nella macchina? Visto che non conosco ancora molto bene la macchina, posso farlo tranquillamente oppure meglio aspettare di conoscere meglio come funziona prima di fare questi aggiornamenti? ;-)
Puoi farlo tranquillamente, seguente le istruzioni che trovi qui:
http://nikonimglib.com/dcdata/manual/It/le...win_it_ABF.htmlQUOTE(NICOSPO @ Jul 20 2012, 11:49 AM)

l'ho estratto � qui mi sorge un dubbio... a m� lo estrae come DAT o PAD invece di bin. (come mai? cosa posso fare?)
Probabilmente il file � corrotto, scaricalo nuovamente.
NICOSPO
Jul 20 2012, 12:09 PM
QUOTE(litewolf @ Jul 20 2012, 12:49 PM)

Puoi farlo tranquillamente, seguente le istruzioni che trovi qui:
http://nikonimglib.com/dcdata/manual/It/le...win_it_ABF.htmlProbabilmente il file � corrotto, scaricalo nuovamente.
ok ho riprovato tutto ok ci sono riuscito grazie mille ;D
cranb25
Jul 20 2012, 05:51 PM
ok aggiornato!
tribale74
Jul 27 2012, 05:37 PM
Ciao a tutti.
Ho aggiornato il firmware della mia D7000, tutto ok, ma durante la procedura � successa una cosa strana.
Ho il battery grip originale montato, priorit� sulla batteria nel battery grip, carica per ben pi� di met�.
E mi � uscito fuori un messaggio che diceva che era impossibile effettuare l'aggiornamento perch� la batteria era scarica (per una cosa di pochi secondi, poi)!
Ho cambiato la priorit� della batteria, impostandola su quella montata in camera e tutto � filato liscio, ma � normale?
walter lupino
Jul 27 2012, 05:44 PM
QUOTE(tribale74 @ Jul 27 2012, 06:37 PM)

ma � normale?
S�, la procedura pu� durare anche molto tempo (non nel caso specifico) per cui viene effettuato un controllo preventivo sullo stato di carica della batteria: se l'operazione si dovesse interrompere, infatti, la fotocamera potrebbe non essere pi� utilizzabile salvo ricorso all'assistenza.
Stesso discorso, per esempio, se attivi l'alzata dello specchio per la pulizia del sensore.
E' una scelta operativa per prevenire guai.
tribale74
Jul 27 2012, 06:03 PM
Ah, ok.
Tutto chiaro, grazie!
ChiaraNordio89
Aug 1 2012, 11:44 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jun 29 2012, 11:37 PM)

scusate io ho ritirato la mia d800 (dopo una lunga attesa) ieri...in firmware trovo scritto:
A 1.00
B 1.01
L 1.006
che significa? devo aggiornarla? e se si a quale aggiornamento? E poi come? XD
Scusate sono nuova sia di macchine nikon che del forum (prima avevo una vecchia fujifilm che montava pero le ottiche nikon).
Grazie
walter lupino
Aug 2 2012, 01:46 PM
QUOTE(ChiaraNordio89 @ Aug 2 2012, 12:44 AM)

scusate io ho ritirato la mia d800 (dopo una lunga attesa) ieri...in firmware trovo scritto:
A 1.00
B 1.01
L 1.006
che significa? devo aggiornarla? e se si a quale aggiornamento? E poi come? XD
Scusate sono nuova sia di macchine nikon che del forum (prima avevo una vecchia fujifilm che montava pero le ottiche nikon).
Grazie
E' aggiornata.
ilCileno
Aug 7 2012, 09:01 AM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jun 29 2012, 11:37 PM)

Ciao. Domandina da assoluto principiante. Io ho una D90 acquistata il 30/12/2009 e non ho mai fatto un aggiornamento del firmware. Posso comunque installare direttamente quest'ultimo?
Grazie.
Mauro Va
Aug 7 2012, 10:02 AM
vai tranquillo, ogni firmware nuovo contiene i precedenti
ciao Mauro
cesman88
Aug 8 2012, 09:58 AM
QUOTE(litewolf @ Jul 4 2012, 11:32 AM)

Questo NON � un Picture Control, l'immagine modificata apparir� uguale con qualunque software tu voglia usare.
Fai prima a scattare due foto identiche, una con il controllo attivo e l'altra no: vedi cos� le differenze.
ho fatto una prova alla buona, e sono giunto alla conclusione opposta!
il test in realt� l'ho fatto perch� volevo capire cosa succedeva se applicavo con LR4 il profilo di correzione lente ad un raw scattato con la correzione distorsione "ON": il dubbio era di avere un doppia correzione! Nella realt�, i risultati sono stati diversi da quello che mi aspettavo.
Ho scattato 2 foto con la mia D7000 ed il 16-85 impostato a 16 mm (dove presenta una distorsione abbastanza visibile), una con la correzione attiva e una senza.
Aprendo con ViewNX, si vede subito e chiaramente la differenza delle due foto, una corretta e una no.
Aprendo con LR4 le due foto appaiono sostanzialmente identiche e NON corrette; impostando con LR4 il profilo della lente, in entrambi i casi viene applicata la giusta correzione!
Fra parentesi, il risultato ottenuto con il profilo lente di LR4 mi sembra migliore di quello "automatico" generato dal firmware Nikon!
Come dicevo la prova � stata fatta alla buona, senza cavalletto, per� il risultato mi � sembrato evidente.
Concluderei pertanto che il controllo distorsione non � nativo sul raw, ma serve o per i jpeg direttamente creati dalla macchina, o per lo sviluppo del raw con software Nikon.
C'� qualcuno che ha fatto prove simili o che sa come effettivamente funziona questa correzione di distorsione "on-board"?
ivanthebabe
Aug 8 2012, 04:46 PM
Scusatemi, sono un po' tardo...
File scaricato, ora lo metto nella memory card e...?
Si autoinstalla sulla camera da solo?
Grazie per l'aiuto...
(p.s= perch� questo aggiornamento? Lightroom ha la funzione di aggiustare la distorsione della lente di serie...

)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.