Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Zebra3
Non credo che ci sia una risposta relativa all'argomento, ma ci provo lo stesso. Ho scoperto di avere una protrusione discale e credo che sia dovuta proprio al trasporto dell'attrezzatura fotografica. L'ho scoperto casualmente, durante una rmn fatta per altri motivi. Quest'inverno ho avvertito dei dolori ma non ci ho badato pi� di tanto.
Ed allora ecco la domanda: conviene sostituire la borsa con uno zaino? Esiste un modello (o modelli) che rispetto agli altri distribuisce il peso (almeno cos� leggevo da qualche parte)? Esiste un modello che possa consentire il trasposto di due corpi e due obiettivi gi� montati?

Grazie


Massimiliano
cranb25
QUOTE(Zebra3 @ Jun 26 2012, 10:59 PM) *
Non credo che ci sia una risposta relativa all'argomento, ma ci provo lo stesso. Ho scoperto di avere una protrusione discale e credo che sia dovuta proprio al trasporto dell'attrezzatura fotografica. L'ho scoperto casualmente, durante una rmn fatta per altri motivi. Quest'inverno ho avvertito dei dolori ma non ci ho badato pi� di tanto.
Ed allora ecco la domanda: conviene sostituire la borsa con uno zaino? Esiste un modello (o modelli) che rispetto agli altri distribuisce il peso (almeno cos� leggevo da qualche parte)? Esiste un modello che possa consentire il trasposto di due corpi e due obiettivi gi� montati?

Grazie
Massimiliano

Consiglio da chi c'� gi� passato, dacci dentro di piscina e ginnastica posturale!risolverai tutto!
Zebra3
QUOTE(cranb25 @ Jun 26 2012, 11:37 PM) *
Consiglio da chi c'� gi� passato, dacci dentro di piscina e ginnastica posturale!risolverai tutto!



Hai proprio ragione, ma questo lo davo per scontato. E' il primo punto del programma...

Grazie ;-)
cranb25
QUOTE(Zebra3 @ Jun 26 2012, 11:59 PM) *
Hai proprio ragione, ma questo lo davo per scontato. E' il primo punto del programma...

Grazie ;-)

Mi dispiace tanto per il tuo problema,anche io ho sofferto parecchio..e a distanza di 2 anni non ne sono uscito ancora al 100% (ernia discale)
pocico
ciao
ho svariati problemi alla schiena. lo zaino � per esperienza molto meglio delle borse in quanto il peso viene distribuito simmetricamente e non su un lato solo. Per il modello non � facile consigliarti perch� quello che va bene a me magari nel tuo caso non � consigliabile. a livello generale direi di stare su modelli da trekking e che siano dotati di una bella cintura per sgravare ulteriormente il peso dalle spalle.
P.s. fai movimento e cerca di cambiare postura durante la giornata il pi� possibile.
saluti
F.Giuffra
Togli il peso della camera e del flash dalla schiena quando puoi, scarica tutto sulle gambe con questo:

http://www.spiderholster.com/

funziona che � una meraviglia.
mirko.attanasi
QUOTE(F.Giuffra @ Jun 30 2012, 12:25 PM) *
Togli il peso della camera e del flash dalla schiena quando puoi, scarica tutto sulle gambe con questo:

http://www.spiderholster.com/

funziona che � una meraviglia.


ma a livello di praticit� come si comporta?? del tipo, sbatte camminando o � abbastanza fermo?, montando un ottica lunga (del tipo 70/200 ) � consigliabile?? ti chiedo sulla presunzione tu lo abbia gi�, dicendo che funziona che � una meraviglia.
Grazie.
Mirko
F.Giuffra
QUOTE(seven_mirko @ Jul 2 2012, 01:21 PM) *
ma a livello di praticit� come si comporta?? del tipo, sbatte camminando o � abbastanza fermo?, montando un ottica lunga (del tipo 70/200 ) � consigliabile?? ti chiedo sulla presunzione tu lo abbia gi�, dicendo che funziona che � una meraviglia.
Grazie.
Mirko

Ti dico che � una meraviglia. Puoi metterci un 70-200 tranquillamente, questo resta in basso rivolto verso il dietro, e pure un bel sb 910 o simile, che resta verso il basso. Lo zaino, senza il corpo, una ottica e il flash, diventa lieve, molto meno pesante. Ha una robustezza enorme, per toglierlo devi fare una rotazione di si sicurezza con la mano che diventa subito intuitiva e l'estrazione � immediata, tipo pistolero, ma se corri non pu� sganciarsi da solo. Ha pure un blocco di sicurezza praticamente inutile. La cintura ha tre tasti per sganciarla, quindi non puoi sbagliarti quando sganci quella dello zaino che ne ha sempre due.

Altamente consigliato anche a chi ha una schiena di ferro per la sua praticit�. Ne esiste uno pi� economico di plastica che praticamente non puoi usare con camere pesanti o con un flash che resterebbe sporgente verso l'esterno. Lascia perdere.

Guarda i filmati sul loro sito che ti ho indicato.
marce956
Sicuramente uno zaino � meglio di una borsa dal punto di vista del peso, ma la cosa migliore � comunque "alleggerire" lasciando a casa qualcosa ...
gmeroni
Niente pi� mal di schena? = Zaino Alpinistico, ossia uno zaino fatto con i controcazzi!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cerca su google "fstopgear"
Andrea_2
QUOTE(gmeroni @ Jul 7 2012, 08:44 AM) *
Niente pi� mal di schena? = Zaino Alpinistico, ossia uno zaino fatto con i controcazzi!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Cerca su google "fstopgear"


Non posso che consigliare, soprattutto adesso che ne possiedo uno (prima andavo a scrocco).
Forse ha lo schienale un po' duro nella parte lombare, ma credo sia normale da nuovo.

P.S. Compralo dal loro sito, che nel magazzino olandese ne hanno ancora e con 5$ te lo spediscono (3/4 giorni), perch� l'importatore italiano e fotopiccione non ne hanno pi� e gli arrivano tra 15/20 giorni...
F.Giuffra
Non capisco cosa c'entrino gli zaini non fotografici. Perch� dovrebbero pesare meno sulla schiena? Forse perch� non c'� il peso delle imbottiture o perch� al primo colpo non c'� pi� neppure il peso delle ottiche, tutte da buttare?

Non capisco...
AldoGermano
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 8 2012, 08:34 PM) *
Non capisco cosa c'entrino gli zaini non fotografici. Perch� dovrebbero pesare meno sulla schiena? Forse perch� non c'� il peso delle imbottiture o perch� al primo colpo non c'� pi� neppure il peso delle ottiche, tutte da buttare?

Non capisco...

In realt� quelli che ti ha mostrato Gmeroni sono zaini fotografici costruiti con tutti i crismi di uno zaino da trekking.
Questo significa che il peso dello zaino non viene scaricato sulle spalle ma sul bacino, le spalle si limitano a mantenere in equilibrio lo zaino, quindi la schiena non lavora.
In effetti a prima vista sembrano zaini da trekking ma in realt� permettono l'accesso all'attrezzatura fotografica in modo comodo veloce e modulare.
In pi� permettono di trasportare anche un sacco di vestiario, acqua, cibo ecc.
Si � capito che ne ho uno e ne sono entusiasta?? messicano.gif messicano.gif
gmeroni
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 8 2012, 08:34 PM) *
Non capisco cosa c'entrino gli zaini non fotografici. Perch� dovrebbero pesare meno sulla schiena? Forse perch� non c'� il peso delle imbottiture o perch� al primo colpo non c'� pi� neppure il peso delle ottiche, tutte da buttare?

Non capisco...


Concordo con quanto detto da Aldo, lo zaino per essere comodo deve essere studiato correttamente, e qual'� lo zaino studiato meglio se non quelli da Alpinismo/trekking dove magari lo zaino pesa 20kg e va tenuto per pi� giorni 16 ore al giorno?

Provare per credere gli fstop sono i miglior zaini fotografici in fatto di comodit�. Se nello zaino si va a mettere 2/3 kg di attrezzatura non cambia molto ma se come nel mio caso ne vado a mettere 8/9 allora uno zaino fatto bene ci vuole wink.gif
Zebra3
Grazie a tutti per i preziosi consigli, ma soprattutto grazie a gmeroni. Oltre a darmi la dritta per gli zaini "pro schiena", mi ha fatto scoprire che tra quelli c'� un modello che consente di trasportare due corpi macchina con i rispettivi obiettivi gi� montati. E' quello che cercavo, a prescindere dal problema alla schiena che risolver� anche e soprattutto con la ginnastica.

Massimiliano
Andrea_2
QUOTE(Zebra3 @ Jul 9 2012, 06:04 PM) *
Grazie a tutti per i preziosi consigli, ma soprattutto grazie a gmeroni. Oltre a darmi la dritta per gli zaini "pro schiena", mi ha fatto scoprire che tra quelli c'� un modello che consente di trasportare due corpi macchina con i rispettivi obiettivi gi� montati. E' quello che cercavo, a prescindere dal problema alla schiena che risolver� anche e soprattutto con la ginnastica.

Massimiliano


Occhio alla compatibilit� zaino/ICU, non tutti gli zaini della FStop accettano tutte le ICU (il Loka che ho io per esempio arriva fino alla Large, X-Large se si sacrifica qualcosa).

Andrea
Zebra3
QUOTE(Andrea_2 @ Jul 9 2012, 07:07 PM) *
Occhio alla compatibilit� zaino/ICU, non tutti gli zaini della FStop accettano tutte le ICU (il Loka che ho io per esempio arriva fino alla Large, X-Large se si sacrifica qualcosa).

Andrea



Compatibilit� zaino/ICU? E che �?
AldoGermano
QUOTE(Zebra3 @ Jul 10 2012, 12:46 AM) *
Compatibilit� zaino/ICU? E che �?

Gli zaini della F-Stop sono concepiti in modo modulare: al loro interno si possono inserire dei contenitori per materiale fotografico (ICU) di varie dimensioni a secoda della capacit� di cui si ha bisogno. Poich� gli zaini e gli ICU sono di varie dimensioni, la compatibilit� significa che gli zaini pi� piccoli non possono contenere gli ICU pi� grandi.
L'accoppiata zaino-ICU determina la capacit� per materiale fotografico e per gli effetti personali, e pu� essere variata di volta in volta se si possiedono pi� ICU.
L'accesso ai contenitori avviene sempre dalla parte anteriore dello zaino, quella a contatto con la schiena.
Per capire meglio come funziona il sistema dai un'occhiata qui

Ciao
pocico
trovo ben fatti anche se piuttosto cari (ai livelli dell' f-stop) i lowepro pro trekker, ricordo infatti che la suddetta ditta fa sia zaini fotografici che da alpinismo. saluti
Luca C.
QUOTE(pocico @ Jul 10 2012, 10:03 AM) *
trovo ben fatti anche se piuttosto cari (ai livelli dell' f-stop) i lowepro pro trekker, ricordo infatti che la suddetta ditta fa sia zaini fotografici che da alpinismo. saluti

Gli zaini Pro Trekker della Lowepro sono effettivamente molto ben fatti, ma piuttosto capienti e pesanti. Anche il pi� piccolo pesa oltre 3 chili. Quelli della F-stop (che non conosco direttamente) offrono soluzioni leggermente meno capienti (ma forse sufficienti per molti) ma certamente pi� leggere rispetto ai Pro Trekker.

Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.