QUOTE(gae.mag72 @ Jun 26 2012, 04:23 PM)

Ok per il 50 mm. ma se per caso fossi costretto sul mio posto in platea e non rtiuscissi ad avvicinarmi ? Riesco a cavar fuori qualcosa con il 18-105 ?
grazie
Ciao se � buio no (buio nelsenso di poca luce). spesso si fa fatica a iso 4000 f2,8.... e non ti dico i tempi di scatto; dipende anche da quanto � fornito il teatro a livello di luci di scena.
Di qui, il giustissimo consiglio di utilizzare ottiche molto luminose comeil 50mm 1,8 oppure 1,4. Diaframma 2 dovrebbe essere pi� che sufficiente.
Non utilizzerei gli iso automatici anzi, per avere una colorimetria e grana costante (per poter postprodurre tutti gli scatti in modo omogeneo utilizzerei iso fisse; idem diaframma e tempo perch� se manchi il corretto punto di esposizione butti un sacco di foto).
ciao ciao
ps.: grazie al cielo non usi il flash in teatro, ormai ho visto di tutto, compresi fotografi sul palco durante lo spettacolo...