Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
gae.mag72
sono stato invitato ad un saggio di danza di una cuginetta di mio figlio, vorrei scattare delle foto, ma sicuramente il teatro sara' praticamente al buio, tranne ovviamente le luci di scena, ovviamente non potro' usare il flash, volevo alcune dritte per riuscire a scattare comunque qualche foto decente. immagino gli Iso elevati, tempi lunghi, ma qualche altro consiglio � ben accetto (posseggo D7000 con kit 18-105 ed un nikkor 50 f1.8).
Grazie rolleyes.gif
ettore.griffoni
QUOTE(gae.mag72 @ Jun 26 2012, 03:37 PM) *
sono stato invitato ad un saggio di danza di una cuginetta di mio figlio, vorrei scattare delle foto, ma sicuramente il teatro sara' praticamente al buio, tranne ovviamente le luci di scena, ovviamente non potro' usare il flash, volevo alcune dritte per riuscire a scattare comunque qualche foto decente. immagino gli Iso elevati, tempi lunghi, ma qualche altro consiglio � ben accetto (posseggo D7000 con kit 18-105 ed un nikkor 50 f1.8).
Grazie rolleyes.gif


Se sei abbastanza vicino ti consiglio il 50mm ... a tutta apertura, esposizione spot e iso automatici.
eutelsat
50mm a f/1.8 Pollice.gif


Gianni
gae.mag72
Ok per il 50 mm. ma se per caso fossi costretto sul mio posto in platea e non rtiuscissi ad avvicinarmi ? Riesco a cavar fuori qualcosa con il 18-105 ?
grazie
Bluzenit
QUOTE(gae.mag72 @ Jun 26 2012, 04:23 PM) *
Ok per il 50 mm. ma se per caso fossi costretto sul mio posto in platea e non rtiuscissi ad avvicinarmi ? Riesco a cavar fuori qualcosa con il 18-105 ?
grazie


Ciao se � buio no (buio nelsenso di poca luce). spesso si fa fatica a iso 4000 f2,8.... e non ti dico i tempi di scatto; dipende anche da quanto � fornito il teatro a livello di luci di scena.

Di qui, il giustissimo consiglio di utilizzare ottiche molto luminose comeil 50mm 1,8 oppure 1,4. Diaframma 2 dovrebbe essere pi� che sufficiente.

Non utilizzerei gli iso automatici anzi, per avere una colorimetria e grana costante (per poter postprodurre tutti gli scatti in modo omogeneo utilizzerei iso fisse; idem diaframma e tempo perch� se manchi il corretto punto di esposizione butti un sacco di foto).

ciao ciao

ps.: grazie al cielo non usi il flash in teatro, ormai ho visto di tutto, compresi fotografi sul palco durante lo spettacolo...
paori
QUOTE(eutelsat @ Jun 26 2012, 04:08 PM) *
50mm a f/1.8 Pollice.gif
Gianni

Quoto al 100%.
eutelsat
QUOTE(gae.mag72 @ Jun 26 2012, 04:23 PM) *
Ok per il 50 mm. ma se per caso fossi costretto sul mio posto in platea e non rtiuscissi ad avvicinarmi ? Riesco a cavar fuori qualcosa con il 18-105 ?
grazie


Presumo che userai il 18-105 tra gli 80 e i 105mm, anche se presumo i 105mm la faranno da padrone e quindi ti ritroverai a dover alzare di almeno 3stop gli iso. Non mi meraviglio se userai i 6400iso , in ogni caso devi fare i conti con una lente buie che chiude le ombre, una lente che tra gli 85 e i 105mm perde nitidezza, oltre alla maggior perdita di dettaglio dovuta agli iso altissimi

In caso guarda se riesci a posizionare la fotocamera su un punto statico per poter abbassare i tempi limitando gli iso, molto dipende dalla luce presente Pollice.gif


Gianni
fra_bruni
QUOTE(eutelsat @ Jun 26 2012, 09:54 PM) *
Presumo che userai il 18-105 tra gli 80 e i 105mm, anche se presumo i 105mm la faranno da padrone e quindi ti ritroverai a dover alzare di almeno 3stop gli iso. Non mi meraviglio se userai i 6400iso , in ogni caso devi fare i conti con una lente buie che chiude le ombre, una lente che tra gli 85 e i 105mm perde nitidezza, oltre alla maggior perdita di dettaglio dovuta agli iso altissimi

In caso guarda se riesci a posizionare la fotocamera su un punto statico per poter abbassare i tempi limitando gli iso, molto dipende dalla luce presente Pollice.gif
Gianni


Aggiungo di scattare in priorit� di tempi... come minimo 1/125
eutelsat
Per i tempi diventa una cosa da valutare al momento, serve luce quindi meglio anticipare le mosse e capire quando i ballerini si fermeranno durante la scena oppure combianare qualche attimo con un p� di dinamismo...se viceversa la luce abbonda, si ha piena libert� smile.gif

Parti con il 50mm/1.8 cercando di stare vicino o sottopalco wink.gif


Gianni
gae.mag72
Pollice.gif

grazie a tutti.
beh si tenter� con il 50mm di avvicinarmi, ma penso che poi la maggioranza le far� con il 18-105, anche perch� non � nulla di ufficiale e non mi va di essere molto invasivo, la mamma della bimba mi ha chiesto solo di scattargli qualche foto ricordo e poi credo che sicuramente ci sar� il fotografo ufficiale della manifestazione e perci� potranno sempre acquistare delle foto pi� decenti.
Quindi grazie a tutti per gli ottimi consigli che user� sicuramente per cavar fuori qualcosa di buono dalla mia attrezzatura.
messicano.gif
eutelsat
Parti con un settaggio iso sui 3200, prova iso automatici 800min - 6400max e priori� di diaframma a TA ...verifica su display il tempo di scatto per sapere se intervenire in manuale con i settaggi ( abbassando gli iso )

Gianni
rvetrugno
spesso mi trovo a fotografare in situazioni del genere, da qui le mie ottiche luminose.

Quindi Ok per il 50, ma non ti fare scrupoli ad andare su di Iso se � necessario.

Ho fotografato con 12800 iso, il 135 f/2 alla massima apertura e 1/25" e poi convertito in BN, se solo riuscissi a postare la foto...
rvetrugno
QUOTE(rvetrugno @ Jun 27 2012, 09:16 PM) *
spesso mi trovo a fotografare in situazioni del genere, da qui le mie ottiche luminose.

Quindi Ok per il 50, ma non ti fare scrupoli ad andare su di Iso se � necessario.

Ho fotografato con 12800 iso, il 135 f/2 alla massima apertura e 1/25" e poi convertito in BN, se solo riuscissi a postare la foto...


Eccola

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 3 MB
eutelsat
QUOTE(rvetrugno @ Jun 27 2012, 09:16 PM) *
spesso mi trovo a fotografare in situazioni del genere, da qui le mie ottiche luminose.

Quindi Ok per il 50, ma non ti fare scrupoli ad andare su di Iso se � necessario.

Ho fotografato con 12800 iso, il 135 f/2 alla massima apertura e 1/25" e poi convertito in BN, se solo riuscissi a postare la foto...


Usa clickon integrato nel forum o caricale su un host esterno come imagehost.it che ti fornisce direttamente il link con i tag img da copiare e incollare qui smile.gif


Gianni
Bluzenit
QUOTE(rvetrugno @ Jun 27 2012, 09:24 PM) *



S� beh, il tuo � stato uno scatto ponderato e molto bello ma andare su di iso indiscriminatamente non � la strada giusta e neanche gli iso automatici perch� non avrai mai la stessa cromia e grana

Poi, ognuno fa come vuole, ho visto scattare col flash in luce mista a 1/10 di secondo su una modella con grandangolo 18mm e avere il coraggio di farsi pagare il servizio.

Scatto molto bello il tuo complimenti
sindrome73
A mio vedere non mi farei troppe pippe.... In teatro molte volte e molto piu semplice di quel che si dice, il difficile e cogliere gli attimi Giusti!! E dare il giusto senso alle foto non solo scatti....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 68.1 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 109.9 KB

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 106.7 KB

D80 + Tamron 28-75 f2.8 La D80 ad 800 ISO gia comincia a soffrire.... gli Exif sono on board....

Saluti Francy wink.gif
rvetrugno
QUOTE(sindrome73 @ Jun 29 2012, 12:54 PM) *
A mio vedere non mi farei troppe pippe.... In teatro molte volte e molto piu semplice di quel che si dice, il difficile e cogliere gli attimi Giusti!! E dare il giusto senso alle foto non solo scatti....

Saluti Francy wink.gif


Sono pienamente d'accordo! Per me l'importante � portare a casa il bello scatto arrangiandosi con quello che si ha. Meglio osare piuttosto che rinunciare a priori, tanto a cestinare siamo sempre in tempo!

@bluezenit - grazie per i complimenti :-)
eutelsat
In teatro se si rimane sottopalco e con un illuminazione felice difficilmente ci sono problemi, semmai nascono appena compaiono luci spot, scene dinamiche e peggio ancora un p� di distanza smile.gif

Come esperienza per� va fatta , bene o male che sia si impara molto a gestire fotocamera e luci smile.gif


Gianni
giannipag
E' ormai pi� di un anno che fotografo eventi di danza per conto di una scuola ed ho avuto la possibilit�, visto il numero degli eventi, di affinare la tecnica al punto da otternere ormai risultati davvero ottimi.
Normalmente scatto solo in manuale con una nikon D7000 e spesso anche con il 18-105 di serie.
Di solito mi regolo su ISO 3200 o 6400 in base alla luce che ho, uso diaframma almeno 5.6 - 6.3 per avere un minimo di pdc e non scatto mai al di sotto di 1/250.
Durante la presentazione faccio l'esposizione sul presentatore manenendomi leggermente sovraesposto, visto che durante il ballo, di solito, le luci sono un po pi� basse; espongo regolandomi con la sensibilit� ISO e mantenendo 1/250 f5.6 o 6.3 e lascio sempre la stessa esposizione in manuale per tutta la manifestazione, piccoli ritocchi all'esposizione in post non sono un problema se si scatta in RAW.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.