Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
marco_studio
salve ragazzi,
ieri ho avuto modo di fare qualche scatto durante una manifestazione di ballo,
poich� la manifestazione si � svolta al coperto, l'illuminazione era molto scarsa e
non potendo utilizzare tempi lunghi (causa sfocato delle gambe e braccia dei ballerini)
ho dovuto alzare al massimo gli iso della reflex,
con conseguente rumore digitale molto pesante.

vi posto un esempio:
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 2.8 MB

In alcuni casi per attenuare un pochino il rumore, ho scattato ad iso piu bassi e con tempi piu veloci,
non interessandomi della corretta esposizione (contando di sistemarla in un secondo momento via software)

Vorrei avere dei consigli e/o delle procedure (magari da poter automatizzare in photoshop cs5 ) per ridurre il rumore e migliorare questo tipo di immagini.

per semplificare tutto, io ho a disposizione come software: lightroom 3 e photoshop cs5.

sono sicuro di un vostro aiuto,
vi ringrazio,

saluti
Marco
marco_studio
.
eutelsat
Filtro--->disturbo ---> Smacchia


Ma se il dettaglio o la trama non c'�, non si pu� creare, gli exif non si leggono e di + non saprei dirti


Gianni
marco_studio
capisco gianni,
vorrei chiedere scusa perch� ho sbagliato sezione,
il post era riferito allla sezione "software e postproduzione"
prego i moderatori di spostare topic.

grazie e scusate ancora
Giorgio Baruffi
quando il rumore presente � cos� accentuato ed � sia di crominanza che di luminanza, miracoli non se ne possono fare purtroppo... proverei con LR ad attenuarlo il pi� possibile, nelle due tipologie.


noto per� un errore di fondo, tu scrivi:

"non interessandomi della corretta esposizione (contando di sistemarla in un secondo momento via software)"

questo � sbagliato, parecchio, pech� cercare di recuperare l'esposizione via software � una delle cause di generazione del rumore digitale, soprattutto nelle aree scure e con ombre molto chiuse. E' necessario esporre molto bene proprio in situazioni critiche, tendenzialmente a destra oltretutto (al limite delle alte luci) per diminuire la presenza del rumore.

marco_studio
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jun 26 2012, 10:00 AM) *
quando il rumore presente � cos� accentuato ed � sia di crominanza che di luminanza, miracoli non se ne possono fare purtroppo... proverei con LR ad attenuarlo il pi� possibile, nelle due tipologie.


noto per� un errore di fondo, tu scrivi:

"non interessandomi della corretta esposizione (contando di sistemarla in un secondo momento via software)"

questo � sbagliato, parecchio, pech� cercare di recuperare l'esposizione via software � una delle cause di generazione del rumore digitale, soprattutto nelle aree scure e con ombre molto chiuse. E' necessario esporre molto bene proprio in situazioni critiche, tendenzialmente a destra oltretutto (al limite delle alte luci) per diminuire la presenza del rumore.


capisco giorgio,
il problema era che visto il flash non mi poteva aiutare, l'illuminazione era scarsa,
non sapevo proprio come regolarmi,
perch� nel momento in cui esponevo correttamente, utilizzando iso un po' piu bassi, intorno al 600,
i tempi risultavano cosi lunghi che l'immagine era completamente mossa,
per dare un idea, per una corretta esposizione, dovevo utilizzare le seguenti:
f/3.5, tempo 1/60
ma con queste impostazioni risultava tutto mosso, per congelare il movimento ho dovuto
impstare tempi ad un minimo di 1/125e quindi l'immagine risultava sottoesposta pesantemente,
ma non sapevo proprio come fare.

tu come avresti agito?
simonespe
QUOTE(marco_studio @ Jun 26 2012, 10:22 AM) *
capisco giorgio,
il problema era che visto il flash non mi poteva aiutare, l'illuminazione era scarsa,
non sapevo proprio come regolarmi,
perch� nel momento in cui esponevo correttamente, utilizzando iso un po' piu bassi, intorno al 600,
i tempi risultavano cosi lunghi che l'immagine era completamente mossa,
per dare un idea, per una corretta esposizione, dovevo utilizzare le seguenti:
f/3.5, tempo 1/60
ma con queste impostazioni risultava tutto mosso, per congelare il movimento ho dovuto
impstare tempi ad un minimo di 1/125e quindi l'immagine risultava sottoesposta pesantemente,
ma non sapevo proprio come fare.

tu come avresti agito?


ciao....

sottoespondendo hai ottenuto i neri a zero....senza dettaglio....e cmq molto rumore....

secondo me tenendo 1/125 avresti cmq ottenuto un miglior risultato alzando di pi� la sensibilit� e mantenendo una certa sovraesposizione...

pu� sembrare un paradosso ma una corretta esposizione (tendende a destra come ha scritto Giorgio) migliora i risultati in termine di rumore nonostante...per ottenerla...si debba ricorrere a sensibilit� pi� alte wink.gif
marco_studio
QUOTE(simonespe @ Jun 26 2012, 02:42 PM) *
ciao....

sottoespondendo hai ottenuto i neri a zero....senza dettaglio....e cmq molto rumore....

secondo me tenendo 1/125 avresti cmq ottenuto un miglior risultato alzando di pi� la sensibilit� e mantenendo una certa sovraesposizione...

pu� sembrare un paradosso ma una corretta esposizione (tendende a destra come ha scritto Giorgio) migliora i risultati in termine di rumore nonostante...per ottenerla...si debba ricorrere a sensibilit� pi� alte wink.gif


a capisco capisco,
grazie mille del consiglio, non sapevo che avrei dovuto agire cosi.. ho imparato una cosa nuova :-D

vi allego il risultato dopo averci smanettato un po', qualche dritta su come miglliorare un altro po'?
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1.5 MB
dimapant
QUOTE(marco_studio @ Jun 26 2012, 04:02 PM) *
a capisco capisco,
grazie mille del consiglio, non sapevo che avrei dovuto agire cosi.. ho imparato una cosa nuova :-D

vi allego il risultato dopo averci smanettato un po', qualche dritta su come miglliorare un altro po'?

Ingrandimento full detail : 1.5 MB


Il rumore va tenuto basso in fase di scatto e non va tolto dopo), bisogna scattare in RAW, esporre abbondantemente se possibile, e comunque mai sottoesporre, e bisogna scattre in RAW dato che sul RAW il rumore si toglie molto meglio che sul file immagine, e ci si leva con il comando Dettagli di ACR.

Se hai scattato in RAW, pova ad utilizzare il comando Dettagli di ACR ed un bel po' ce lo levi.

Se non hai il RAW, hai solo il file immagine, il Jpeg, il danno � fatto e recuperi, anche fatti con programmi dedicati, sono sempre dei palliativi, levi il rumore ma perdi tanta nitidezza.


Se la frittata � fatta e non hai i RAW, prova con il filtro antidisturbo di CS5, un po' ce lo levi, ma lavora per livelli, vai settorializzato e toglilo di pi� nelle ombre e e meno nelle luci, nelle luci ce n'� di meno.

Nelle ombre poi aumenti la saturazione e ci dai poi una maschera di contrasto diversa che nelle luci, dividi la foto in 3 o 4 fasce di rumore, a macchie di leopardo e le tratti ciascuna in modo diverso.: lavora sfumando la maschera, altrimenti vedi la differenza marcata tra le zone.

Prova cos�, ma ci vuole un po' di manualit� ed � comunque un rimedio alla meno peggio.

Saluti cordiali
ges
Non posso che condividere quanto ti � stato detto, in particolare il fatto che il rumore andrebbe - laddove possibile - gestito al meglio gi� in fase di scatto.

Premesso questo, giusto per fare una prova anch'io:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

marco_studio
QUOTE(ges @ Jun 26 2012, 09:27 PM) *
Non posso che condividere quanto ti � stato detto, in particolare il fatto che il rumore andrebbe - laddove possibile - gestito al meglio gi� in fase di scatto.

Premesso questo, giusto per fare una prova anch'io:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ti ringrazio ges,
c'� qualche modo per agire in maniera piu incisiva?
ges
QUOTE(marco_studio @ Jun 26 2012, 10:48 PM) *
ti ringrazio ges,
c'� qualche modo per agire in maniera piu incisiva?

Si certo, per� pi� si calca la mano e pi� si perde nitidezza, con effetto plasticoso ... devi scegliere o la botte piena o la moglie ubriaca messicano.gif
marco_studio
QUOTE(ges @ Jun 26 2012, 11:19 PM) *
Si certo, per� pi� si calca la mano e pi� si perde nitidezza, con effetto plasticoso ... devi scegliere o la botte piena o la moglie ubriaca messicano.gif


a capito capito ges,
grazie del consiglio!!!!!! :-)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.