Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
corrik
Ho la possibilit� di vendere la mia D90 per una D300s (con pochi scatti) alla differenza di 250 caff�.
Non voglio uscire dalle DX per via del parco lenti in possesso.
Faccio un salto di qualit� o le due macchine si equivalgono?
Grazie mille x i vs consigli.
Riccardo
bergat@tiscali.it
A livello qualit� d'immagine siamo l�. A livello corpo, metallo consistenza etc, chiaramene siamo su un altro pianeta.
eutelsat
Il salto netto di qualit� lo avrai subito sul modulo dell'autofocus, oltre che un ergonomia del corpo + adeguato smile.gif



Gianni
marco.introini
ho avuto anche io questa possibilit� (verso 300 non s) e posso dirti che come immagine � molto simile (anzi forse un filo meglio la 90 ad alti iso) ma a livello di esposizione (la 90 tende a sovraesporre un poco secondo me) e soprattutto come facilit� di usare tutte le funzionalit� � un'altra cosa... te la consiglio caldamente: ti far� fare un salto di qualit� a te come fotografo, anche se non come qualit� d'immagine...
mariomarcotullio
QUOTE(corrik @ Jun 22 2012, 07:40 AM) *
Ho la possibilit� di vendere la mia D90 per una D300s (con pochi scatti) alla differenza di 250 caff�.
Non voglio uscire dalle DX per via del parco lenti in possesso.
Faccio un salto di qualit� o le due macchine si equivalgono?
Grazie mille x i vs consigli.
Riccardo


Senza entrare nello specifico del 3d credo che la macchina debba, sempre, essere la migliore che uno si possa permettere. Sono decine le discussioni del tipo D90 vs D300 vs D7000 vs D700 ecc. ecc. ed ogni volta assistiamo a decine di repliche sui pro e contro dell'una e dell'altra; in realt� basrerebbe dire: cosa ti puoi permettere? Una D4? prendi quella e vivrai felice. Nella peggiore delle ipotesi, anche se uno non si trover� mai ad usare solo parte delle potenzialit� della macchina avr� appagato il proprio ego. Quindi: hai una D90 e ti � capitata una 300s, prendila; ma se ti puoi permettere una D700 prendi quella: sarai ancora pi� contento. Naturalmente IMHO
eutelsat
QUOTE(mariomarcotullio @ Jun 22 2012, 02:37 PM) *
Senza entrare nello specifico del 3d credo che la macchina debba, sempre, essere la migliore che uno si possa permettere. Sono decine le discussioni del tipo D90 vs D300 vs D7000 vs D700 ecc. ecc. ed ogni volta assistiamo a decine di repliche sui pro e contro dell'una e dell'altra; in realt� basrerebbe dire: cosa ti puoi permettere? Una D4? prendi quella e vivrai felice. Nella peggiore delle ipotesi, anche se uno non si trover� mai ad usare solo parte delle potenzialit� della macchina avr� appagato il proprio ego. Quindi: hai una D90 e ti � capitata una 300s, prendila; ma se ti puoi permettere una D700 prendi quella: sarai ancora pi� contento. Naturalmente IMHO



Normalmente si acquista una fotocamera proprio in base alle esigenze fotografiche e non di portafoglio, inutile una D4 che mi ingombrerebbe per fare street o per le vacanze...idem avere una D3000 se l'intento e shooting da studio o prettamente foto sportive smile.gif

Altra cosa da non sottovalutare � l'ergonomia della fotocamera, impugnandola deve dare sensazione di manegevolezza e ottima presa, e se non � feeling al primo tatto Fulmine.gif





Gianni
mariomarcotullio
QUOTE(eutelsat @ Jun 22 2012, 02:41 PM) *
Normalmente si acquista una fotocamera proprio in base alle esigenze fotografiche e non di portafoglio, inutile una D4 che mi ingombrerebbe per fare street o per le vacanze...idem avere una D3000 se l'intento e shooting da studio o prettamente foto sportive smile.gif

Altra cosa da non sottovalutare � l'ergonomia della fotocamera, impugnandola deve dare sensazione di manegevolezza e ottima presa, e se non � feeling al primo tatto Fulmine.gif
Gianni


Se dovessimo guardare solo alle esigenze, per la maggioranza di noi, sarebbe sufficiente una buona compatta, al massimo una J1. Ovviamente il riferimento alla D4 �, volutamente, esaggerato, ma resto dell'idea che, fermo restando le esigenze, se il portafoglio permette qualcosa di meglio non bisogna pensarci troppo.
eutelsat
Se prendiamo una D4 per usarla in automatico sarebbe quasi un eresia, peggio se non ci interessano le funzioni supplementari che potrebbero innervosirci e peggiorare la buona riuscita della foto visto che un bracketing, un U1/U2 o il peso extra ci limiterebbe l'uso

Meglio avere subito un idea sul proprio budget e interesse...almeno sulla fotocamera, sulle ottiche se possiamo acquistarle di prim'ordine , benvenga Pollice.gif


Gianni
danielg45
Io vedo che una d90 anche ormai sapendoci smanettare abbastanza risulta pi� che sufficiente per tutte le necessit� e lo penso anche per un superfotoamatore. Per me � la lente che fa la differenza in moltissime situazioni. Comunque � anche vero che avere come ergonomia dalla d90 in su aiuta molto, per es avere lcd sopra lo trovo indispensabile(guardo solo quello) regolare tutto con le due mani in 1 sec senza entrare nel men� indispensabile. Per cui ben venga la d300s se pu� agevolarti
RobertoCincotti
QUOTE(eutelsat @ Jun 22 2012, 02:41 PM) *
Altra cosa da non sottovalutare � l'ergonomia della fotocamera, impugnandola deve dare sensazione di manegevolezza e ottima presa, e se non � feeling al primo tatto Fulmine.gif
Gianni



Ecco una cosa che mi era capiata anche a me prima di prendere la D90, avevo anch'io l'occasione della 300s usata, in ottimo stato, ma alemnto per me la sentivo pesante e a livello di impugnatura non molto pratica.
Certo tutto dipende anche dalle dimensioni delle nostre mani, comunque devo dire che con la D90 mi trovo molto bene.
mko61
QUOTE(danielg45 @ Jun 25 2012, 03:55 PM) *
Io vedo che una d90 anche ormai sapendoci smanettare abbastanza risulta pi� che sufficiente per tutte le necessit� e lo penso anche per un superfotoamatore. ...


Basta che non ti dedichi alla foto sportiva: in questo caso il sistema AF della D90 � insufficiente in molti casi, ad esempio lavorando su sport di squadra al chiuso.

Se invece fai paesaggistica, la gamma dinamica del sensore non � particolarmente elevata ed � pi� impegnativo avere una corretta esposizione negli scatti diurni. Inoltre la macchina fa solo NEF compressi con perdita, cosa che limita il recupero delle alte luci.

Lavorando ad alti ISO, non � opportuno salire oltre i 2000/2200 ISO perch� dopo si cominciano ad alterare i colori e spesso non si riesce ad avere una buona resa - oltre ad avere un discreto rumore (questo non vuol dire che non si riesca occasionalmente a fare una buona foto a 6400, dipende dalle circostanze e da quanta post viene fatta)

La D300s invece ha un sistema AF impeccabile; per il resto siamo l� (anzi, la gamma dinamica � ancora inferiore, ha un pochino pi� rumore, ma almeno ha i NEF senza perdita)
marco.introini
QUOTE(mko61 @ Jun 27 2012, 09:05 AM) *
Basta che non ti dedichi alla foto sportiva: in questo caso il sistema AF della D90 � insufficiente in molti casi, ad esempio lavorando su sport di squadra al chiuso.

Se invece fai paesaggistica, la gamma dinamica del sensore non � particolarmente elevata ed � pi� impegnativo avere una corretta esposizione negli scatti diurni. Inoltre la macchina fa solo NEF compressi con perdita, cosa che limita il recupero delle alte luci.

Lavorando ad alti ISO, non � opportuno salire oltre i 2000/2200 ISO perch� dopo si cominciano ad alterare i colori e spesso non si riesce ad avere una buona resa - oltre ad avere un discreto rumore (questo non vuol dire che non si riesca occasionalmente a fare una buona foto a 6400, dipende dalle circostanze e da quanta post viene fatta)

La D300s invece ha un sistema AF impeccabile; per il resto siamo l� (anzi, la gamma dinamica � ancora inferiore, ha un pochino pi� rumore, ma almeno ha i NEF senza perdita)


concordo. Avendole entrambe posso dire che anche in sessioni di caccia fotografica o foto di soggetti in movimento il sistema af non � minimamente paragonabile. Esempio: aironi in volo. Con la d90 l'af sbaglia (anche se di poco) diverse foto, la d300 � ben raro sbagli, sono praticamente tutte perfettamente a fuoco
danielg45
QUOTE(mko61 @ Jun 27 2012, 09:05 AM) *
Basta che non ti dedichi alla foto sportiva: in questo caso il sistema AF della D90 � insufficiente in molti casi, ad esempio lavorando su sport di squadra al chiuso.

Se invece fai paesaggistica, la gamma dinamica del sensore non � particolarmente elevata ed � pi� impegnativo avere una corretta esposizione negli scatti diurni. Inoltre la macchina fa solo NEF compressi con perdita, cosa che limita il recupero delle alte luci.

Lavorando ad alti ISO, non � opportuno salire oltre i 2000/2200 ISO perch� dopo si cominciano ad alterare i colori e spesso non si riesce ad avere una buona resa - oltre ad avere un discreto rumore (questo non vuol dire che non si riesca occasionalmente a fare una buona foto a 6400, dipende dalle circostanze e da quanta post viene fatta)

La D300s invece ha un sistema AF impeccabile; per il resto siamo l� (anzi, la gamma dinamica � ancora inferiore, ha un pochino pi� rumore, ma almeno ha i NEF senza perdita)

Ma infatti la d300s costa pi� o meno il doppio di una d90 e vorrei non avesse qualcosa in pi�. Comunque sono dell'avviso di non superare i 1600 iso sempre. La d300s ha un corpo da pro ed era pro all'epoca dell'uscita. La d90 una via di mezzo tra pro e entry, appunto per chi non serve un af micidiale per fare foto estremizzate. Io gli invidio solo l'af e l'esposimetro con ottiche ai-ais. Per il resto ha caratteristiche in pi� che non userei
mko61
QUOTE(danielg45 @ Jun 27 2012, 10:20 AM) *
Ma infatti la d300s costa pi� o meno il doppio di una d90 e vorrei non avesse qualcosa in pi�. Comunque sono dell'avviso di non superare i 1600 iso sempre. La d300s ha un corpo da pro ed era pro all'epoca dell'uscita. La d90 una via di mezzo tra pro e entry, appunto per chi non serve un af micidiale per fare foto estremizzate. Io gli invidio solo l'af e l'esposimetro con ottiche ai-ais. Per il resto ha caratteristiche in pi� che non userei


Per 250 io il cambio lo farei al volo ... anzi se non la fai tu mandami un mp che lo faccio io!!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.