Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Armando_T
Salve a tutti, come da titolo cercavo un parere sul tubo di prolunga Meike a questo xxxx non sono riuscito a trovare n� recensioni in rete n� sul forum e volevo sapere se avete qualche utile info da darmi questo costa 78€ mentre ce ne � un'altra versione (in plastica) a 64€ xxxx oppure un phottix qui da xxxx che verrebbe 113€ ora so che non hanno lenti e che l'uno � indifferente dall'altro a voi quale prendereste? optereste per la plastica o meglio di metallo?
monteoro
Meglio il metallo; meglio la qualit� che il risparmio.
Sulla marca non mi pronuncio, io ho i kenko.
Franco
Armando_T
QUOTE(monteoro @ Jun 21 2012, 12:12 AM) *
Meglio il metallo; meglio la qualit� che il risparmio.
Sulla marca non mi pronuncio, io ho i kenko.
Franco

Non ti pronunci nel senso positivo o negativo? Io credo che la marca per questi oggetti non sia poi tanto essenziale no? Voglio dire, non hanno lenti interne che possano deficitarne la qualit� e a parte questo fattore, non so se ce ne siano altri da tenere in considerazione... Per questo � nato questo Topic ;-)
monteoro
Sia phottix che meike producono ottimi cloni degli accessori per fotocamera (Battey Grip - Comandi remoti - sistemi wireless. etc), il mio "non mi pronuncio" era un po' "ermetico" in quanto l'uno vale l'altro; i tubi sia meike che phottix sono dei "cloni" dei Kenko.

Tieni conto che se vuoi fare veramente macro la messa a fuoco sar� sempre fatta in manuale, quindi anche se i tubi mantengono l'autofocus ben difficilmente lo utilizzerai; ci� che � importante � che vengano mantenute le funzioni esposimetriche per un corretta valutazione dell'esposizione.
ciao
Franco
Armando_T
QUOTE(monteoro @ Jun 21 2012, 10:27 AM) *
Sia phottix che meike producono ottimi cloni degli accessori per fotocamera (Battey Grip - Comandi remoti - sistemi wireless. etc), il mio "non mi pronuncio" era un po' "ermetico" in quanto l'uno vale l'altro; i tubi sia meike che phottix sono dei "cloni" dei Kenko.

Tieni conto che se vuoi fare veramente macro la messa a fuoco sar� sempre fatta in manuale, quindi anche se i tubi mantengono l'autofocus ben difficilmente lo utilizzerai; ci� che � importante � che vengano mantenute le funzioni esposimetriche per un corretta valutazione dell'esposizione.
ciao
Franco

si su questo non avevo dubbi wink.gif sinora ho fotografato in macro con un fetentissimo (e non � un eufemismo) tubo di ferro modificato in modo che mi tenesse aperto il diaframma per vedere cosa inquadravo, ma effettivamente non potevo poi chiuderlo a piacimento, o meglio, non potevo proprio chiuderlo... ed � proprio per il diaframma che ho deciso di prendere questo elettrificato wink.gif per di pi� ho trovato i meike a 56€ (quelli in ferro) dalla cina e mi sa che mi ci butto a pesce wink.gif sono questi

P.S. mi posteresti qualche link per vedere i macro che hai realizzato col tubozzo? wink.gif grazie
eutelsat
Prova a cercare gli "econo" che sono in plastica ma con attacco in metallo e molto robusti oltre che economici Pollice.gif


Gianni
Armando_T
QUOTE(eutelsat @ Jun 21 2012, 11:07 AM) *
Prova a cercare gli "econo" che sono in plastica ma con attacco in metallo e molto robusti oltre che economici Pollice.gif
Gianni

trovati subito senza difficolt� (almeno credo) sono questi? se son questi non mi ispirano tanto e manco tanto "econo", scusare il gioco di parole, visto che ho trovato i meike a soli 7� in pi� wink.gif no?
eutelsat
Non inserire link commerciali poich� il regolamento del forum li vieta wink.gif


Io ti posso dire su quello che ho, su quello che non conosco andrei solo per ipotesi wink.gif



Gianni
megthebest
ciao,
quelli con aggancio in plastica costano meno e sono meno robusti... ma dipende da che ottica ci attaccherai.. io anche con il 70-300 e i tubi in plastica con i contatti (sono dei delta, ma credo siano tutti lo stesso tipo) non vedo problemi di robustezza.
Se la differenza � di pochi euro io prenderei quelli con attacco in metallo.. ma se iniziamo a parlare del doppio.. valuterei bene la cosa.. e quanto verranno utilizzati i tubi..

Ho praticamente il tubo da 12mm sempre attaccato al 35mm e dato il peso esiguo non credo che riuscirei mai a danneggiarlo..

qualche scatto lo trovi:
http://www.xtremehardware.com/forum/f47/cl...cro_12mm-33124/
Armando_T
QUOTE(eutelsat @ Jun 21 2012, 11:14 AM) *
Non inserire link commerciali poich� il regolamento del forum li vieta wink.gif
Io ti posso dire su quello che ho, su quello che non conosco andrei solo per ipotesi wink.gif
Gianni


rolleyes.gif
chiedo scusa biggrin.gif

QUOTE(megthebest @ Jun 21 2012, 11:14 AM) *
ciao,
quelli con aggancio in plastica costano meno e sono meno robusti... ma dipende da che ottica ci attaccherai.. io anche con il 70-300 e i tubi in plastica con i contatti (sono dei delta, ma credo siano tutti lo stesso tipo) non vedo problemi di robustezza.
Se la differenza � di pochi euro io prenderei quelli con attacco in metallo.. ma se iniziamo a parlare del doppio.. valuterei bene la cosa.. e quanto verranno utilizzati i tubi..

Ho praticamente il tubo da 12mm sempre attaccato al 35mm e dato il peso esiguo non credo che riuscirei mai a danneggiarlo..

qualche scatto lo trovi:
http://www.xtremehardware.com/forum/f47/cl...cro_12mm-33124/


innanzitutto complimenti per gli scatti, comunque sia gli econo le ho trovati a non meno di 49 � mentre i meike a 56� quindi... wink.gif
qualche mio scatto ravvicinato qui e il fatto di non poter scegliere la PDC non mi piace per niente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.