Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Carlo Macinai
(ANSA) - La storica societa' giapponese 'Konica Minolta' chiude tutte le sue linee di produzione di macchine fotografiche analogiche e digitali e cedera' il proprio marchio al colosso 'Sony', tagliando di 3.700 unita' la forza lavoro. Lo ha reso noto oggi la casa con un comunicato, precisando che continuera' ad operare nei settori strategici delle macchine digitali per uso medico, strumenti di misura di precisione, ottica e stampanti multifunzionali. 'Konica Minolta' era presente sul mercato fotografico da piu' di 100 anni: fu la prima in Giappone, nel 1903, a produrre pellicole fotografiche e fu la pioniera nel mondo nella produzione dei 'minilaboratori', che accorciarono considerevolmente i tempi do sviluppo delle foto scattate con apparecchi analogici. ''Non ci sono piu' possibilita' per noi di resistere sul mercato delle macchine fotografiche'', conclude il comunicato della casa.

-missing
Mamma, che strage!
Franco_
Un altro pezzo di storia delle fotografia che se ne va
xinjia
credevo che anche loro smettessero solo di produrre analogiche!!! invece hanno proprio chiuso battenti!!!! blink.gif ohmy.gif � una tragedia ve ne rendete conto???? chiss� come andremo a finire!!!!!!!!!!1 una notizia peggiore dopo l'altra!!!! cerotto.gif
sergiobutta
QUOTE(paolodes @ Jan 19 2006, 07:01 PM)
Mamma, che strage!
*



E' davvero un momento terribile. Perch� non si pu� parlare neanche di Rivoluzione Industriale come per la prima avvenuta circa 200 anni addietro, ma di un caduta degli dei proprio all'interno di colossi industriali. Precise analisi di mercato, la definizione della strategia la costruzione dell'offerta, la pianificazione delle attivit�, in una parola, il processo di Marketing, ha il sopravvento sulla tradizione dei marchi, sulla qualit� dei prodotti, sulla trascorsa fidelizzazione degli utenti. Non sono mai felice quando una Azienda di grandi tradizioni scompare. Oggi, con la Minolta sparisce il marchio della prima reflex che ho potuto ammirare, nelle mani di mio fratello.
padrino
NON CI CREDO!!! Minolta NO!!! Minolta E' la fotografia!!! Non CI CREDO!!!
Carlo Macinai
QUOTE(sergiobutta @ Jan 19 2006, 07:20 PM)
Oggi, con la Minolta sparisce  il marchio della prima reflex che ho potuto ammirare, nelle mani di mio fratello.
*



Sparisce il marchio della prima reflex che ho avuto, la SR7 col Rokkor 35mm f2.8.

Doveva essere il 1963.......comunque la mattanza non � finita; resteranno in due pi� alcune nicchie salvo innovazioni tecniche "killer".

Vedremo.

Ciao

Carlo
Simone Cesana
un vero peccato...un'altra industria di materiale fotografico ci ha lasciato..
devo dire che la fotografia � uno dei settori pi� colpiti...
ciao
simone cesana
buzz
Scusate,. ma invece di "piangere" per la scomparsa, non avete pensato che la colpa � nostra che compriamo da un'altra marca?
Simone Cesana
QUOTE(buzz @ Jan 19 2006, 09:12 PM)
Scusate,. ma invece di "piangere" per la scomparsa, non avete pensato che la colpa � nostra che compriamo da un'altra marca?
*



scusa ma se compravamo minolta, chiudeva la nikon?
ciao
simone cesana
__Claudio__
Mi dispiace davvero per il marchio Minolta. Non fosse esistita Nikon sarebbe stata la marca da me scelta per la robustezza dei suoi corpi macchina. D'altro canto i tempi cambiano e i colossi che si fanno largo "anche" nel mondo della fotografia sono quelli che pi� e meglio hanno investito nelle nuove tecnologie. Fra non molto si fotografer� con Sony, Sharp, Panasonic...ecc. Pu� anche essere l'inizio della fine delle reflex per come noi le intendiamo.

Carlo Macinai
QUOTE(__Claudio__ @ Jan 19 2006, 08:21 PM)
Fra non molto si fotografer� con Sony, Sharp, Panasonic...ecc.
*



O magari con NDo-Co-Mo o Google-flex blink.gif
Francesco T
QUOTE(Carlo Macinai @ Jan 19 2006, 07:48 PM)
Sparisce il marchio della prima reflex che ho avuto, la SR7 col Rokkor 35mm f2.8.

Doveva essere il 1963.......comunque la mattanza non � finita; resteranno in due pi� alcune nicchie salvo innovazioni tecniche "killer".

Vedremo.

Ciao

Carlo
*



Nelle mani di mio cognato invece c'� la Dynax D7X, prima reflex digitale di Minolta.
Magari hai visto che dal 2008 anche loro entreranno nella grazie di Michael Pritchard...

Saluti
Francesco
Francesco T
QUOTE(__Claudio__ @ Jan 19 2006, 08:21 PM)
Fra non molto si fotografer� con Sony, Sharp, Panasonic...ecc. Pu� anche essere l'inizio della fine delle reflex per come noi le intendiamo.
*



Beh, Samsung ha presentato la sua reflex, e forse altri la seguiranno.

Ma io continuer� ad usare Nikon.. tongue.gif

Saluti
Francesco
.:LuX:.
Mi dispiace davvero tanto quando scompare un marchio storico! E' un pezzo di noi che se ne va... Speriamo bene, non vorrei davvero finire come dice Claudio a fotografare con una reflex della Panasonic! ph34r.gif

LuX
xinjia
quanno o dico a 'n amico de mi padre je pia no sturbo!!!!!!!
Francesco Martini
...mi ricordo una frase del film "Highlander"...."ne restera' solo uno"!!!!!!!!!! biggrin.gif
Comunque...in una rivista fotografica di questo mese c'era proprio la prova della Dinax5....strano.......che la Minolta chiuda la produzione......Saranno le crudeli leggi di mercato...e noi non ci possiamo far nulla.....
Francesco Martini
buzz
QUOTE(LuX2k @ Jan 19 2006, 08:27 PM)
Mi dispiace davvero tanto quando scompare un marchio storico! E' un pezzo di noi che se ne va... Speriamo bene, non vorrei davvero finire come dice Claudio a fotografare con una reflex della Panasonic! ph34r.gif

LuX
*



e perch� mai?
prima che nascesse minolta era sconosciuta e qualcuno avr� storto il naso.
Adesso chiude, ma se panasonic o 'ndococo saranno in grado di produrre macchine di qualit�, che ben vengano!
Io le foto alla fine le faccio lo stesso.
Fabio Pianigiani
QUOTE(buzz @ Jan 19 2006, 08:12 PM)
Scusate,. ma invece di "piangere" per la scomparsa, non avete pensato che la colpa � nostra che compriamo da un'altra marca?
*




QUOTE(cesa89 @ Jan 19 2006, 08:19 PM)
scusa ma se compravamo minolta, chiudeva la nikon?
ciao
simone cesana
*



In ambedue i casi "vanno a casa" migliaia di lavoratori ...
Lo so � O.T. ... ma a me � l'aspetto che colpisce di pi�.

Tornado al tema dell'annuncio:
I Marchi spesso non sono che una facciata, dietro alla quale ormai non c'� pi� nulla ne' della vecchia propiet� ne del progetto originale.

Un saluto a Minolta ... un altro pezzo di storia che se ne va.
Epi80
Mi dispisace per la minolta, ma mi dispiace molto di pi� per i suoi dipendenti !
Noi continueremo a fotografare, ma loro? 3000 e passa dipendenti � veramente tanta roba :(
xinjia
Carlo potresti postare il ink della notizia ANSA?

Thanks
.:LuX:.
QUOTE(buzz @ Jan 19 2006, 09:46 PM)
e perch� mai?
prima che nascesse minolta era sconosciuta e qualcuno avr� storto il naso.
Adesso chiude, ma se panasonic o 'ndococo saranno in grado di produrre macchine di qualit�, che ben vengano!
Io le foto alla fine le faccio lo stesso.
*


Sar�... ma personalmente subisco abbastanza il fascino del marchio e se un giorno la Panasonic dovesse acquistare la Nikon temo che la lacrimuccia mi scenderebbe! rolleyes.gif

LuX
Lambretta S
E' stato bello fino a che � durato... comunque se � vero questa � una risposta a tutti quelli che si lamentano della scelta di Nikon di abbandonare le fotocamere tradizionali... non si riesce a capire la seriet� della casa Gialla che avvisa sempre delle sue scelte... gli altri non avvisano lo fanno e basta... pensate che canon continuer� a produre reflex tradizionali a basso costo allora avete il prosciutto sugli obiettivi... tra un po' sugli scaffali non ci saranno pi� e bella festa � finita... la Nikon almeno ha avuto il coraggio... che coraggio poi... di comunicare le cose come stanno... tutto qua... le uniche reflex tradizionali nuove vendute ultimamente sono le F6... chi � che negli ultimi 2 anni ha comprato una F80 nuova? Quando con lo stesso prezzo poteva prendere una F100 seminuova... chi da adesso in poi acquisterebbe una F55 quando con gli stessi soldi prendi una F80 con MB 16 e pure le pile... ma poi ma chi le cerca ste Reflex tradizionali... ma chi le vuole... e allora che le deve produrre a fare la Nikon queste reflex nella speranza che qualche alieno sbarcato sulla terra "per forza" decide di fare 4 foto ricordo... tiene una catena di montaggio "impicciata" per fare le F80 per venderne 3 all'anno... cos� fra 4... 5 mesi fa la fine della Minolta e tutti a piangere sul latte versato... texano.gif
fenderu
Proviamo a leggere quello che dice Dpreview:

"Konica Minolta withdraw from camera business:
This has to be the biggest and most shocking news before the upcoming PMA show, Konica Minolta has today announced that it is withdrawing from the camera and photo business. They will be transferring assets related to their camera business to Sony who will continue to develop digital SLR's based around the Konica Minolta lens mount. Konica Minolta it appears will continue to work with Sony (a relationship announced last year) in the development of digital SLR's and lenses but they will not be branded as or be sold by Konica Minolta. Full announcement and details of the Sony asset transfer inside"


Come lo stesso articolo ricorda, ci fu un annuncio appena qualche mese fa (che tutti abbiamo letto, possibile che ce lo siamo gi� scordato?) dove Konica Minolta e Sony annunciavano di aver iniziato un progetto per costruire insieme una Reflex Digitale (in pratica una Minolta costruita attorno ad un sensore Sony stabilizzato);

Lo ricordo bene e ne parlammo insieme qui proprio perch� la Sony costruisce i sensori anche a noi nikonisti e la notizia era, se non preoccupante, per lo meno degna di nota;

Il progetto a quanto pare � confermato; per l'appunto "opere e operai" passano sotto Sony; vedramo quindi qualcosa di simile a quanto fatto da Samsung e Pentax;

la notizia triste � invece quella sottolineata da Kurz: tanta gente che perde il posto di lavoro;

per il resto prendiamo atto che sulla prossima reflex digitale "Minolta" ci sar� il nome Sony (� vero, cosa anch'essa triste);





padrino
...E speriamo che Sony ABBANDONI Nikon, cos� almeno la casa Gialla acquister� i sensori dalla Canon e avremo la macchina perfetta... Ergonomia ed estetica Nikon, hardware e software Canon!!! biggrin.gif

Ragazzi, cerco di sdrammatizzare... Io adoravo Minolta... CHE BOTTA!!! cerotto.gif

RIVOGLIO LA MIRANDA SENSOREX!!!
FZFZ
Questo, indubbiamente, � frutto del digitale...
Cio� la macchinetta fotografica � divenuta un bene prettamente elettronico e il risultato �....un bagno di sangue!
In un mercato cos� veloce davvero basta sbagliare un prodotto, o essere in ritardo di qualche mese s� un prodotto importante e si rischia...e di grosso!
Tutto questo � un'arma a doppio taglio: da una parte gli utenti, o almeno una tipologia di utenti , sono felici per l'uscita del nuovo gioiello tecnologico con la conseguente svalutazione di tutto ci� che era sul mercato fino a quel momento..
Dall'altra una piccola parte di case (le pi� ricche..quelle che hanno pi� fondi da investire) che si gestiscono utili da paura ma tutte le altre che non possono permettersi investimenti enormi ogni anno, anno e mezzo, chiudono.
Da come si mette ne resteranno solamente due....o tre al massimo.
Con il rebus di qualche piccolissima casa d'elit� che l'unica speranza che ha di sopravvivere � quella dell'altissima qualit�...(leggi Zeiss e Leica...)
La mia speranza � che questa corsa ( assolutamente folle...) cessi.
E di quanto si stia correndo per rendervene conto davvero bene, fate come ho fatto stasera: ho ripreso in mano due riviste di elettronica del 2000 e del 2002... guardate che prodotti c'erano e , sopratutto a che prezzi....in un mercato cos� chi non ha un MARE di soldi da investire in ricerca e sviluppo muore...



Federico.
oesse
rimarranno in 2..... NOI e gli altri.

.oesse.
Antonio Treachi
La mia prima reflex � stata una Minolta x300 che conservo ancora con un 50, un 35-70 e un 70-210; tutto funziona ancora ma quando prendo in mano questi cimeli corro a cercare la mia D100.

La storia � fatta di corsi e ricorsi ...... vederemo cosa succede.

domenico marciano
QUOTE(oesse @ Jan 20 2006, 04:16 AM)
rimarranno in 2..... NOI  e gli altri.

.oesse.
*


Ecco la verita' wink.gif
xinjia
QUOTE(domenico marciano @ Jan 20 2006, 09:21 AM)
Ecco la verita' wink.gif
*



Purtropp� si....
fdonato
Riprendiamo un po' di fiato ... almeno una buona notizia ....

http://home.fujifilm.com/news/n060119_2.html

Francesco
matteoganora
QUOTE(oesse @ Jan 20 2006, 03:16 AM)
rimarranno in 2..... NOI  e gli altri.

.oesse.
*



Esatto, solo un altro marchio, se non si autosoffocher� anch'esso nell'illusione che la storia basti a salvarlo, sopravviver�.

Ma se non si svegliano anche i Leicisti a breve si troveranno con la fascia a lutto.

Reflex Sony???
Voglio vedere chi la comprer�... rolleyes.gif
salvatore_
Mamma mia ...
Sicuramente avete molti ricordi legati a questo marchio ...

L'unica cosa che mi sento di dire �:
"mi avete messo tanta ma proprio tanta tristezza addosso" ...

Mi ritengo fortunato ad aver avuto come "primo amore" Nikon ... digitale!!

p.s.
Vado a fotografare ora che posso!!!
Giornata di sole, 12-24 e d70 in spalla e ... a dopo!!!
smile.gif)
oesse
QUOTE(salvatore_ @ Jan 20 2006, 09:37 AM)
Mamma mia ...
Sicuramente avete molti ricordi legati a questo marchio ...

L'unica cosa che mi sento di dire �:
"mi avete messo tanta ma proprio tanta tristezza addosso" ...

Mi ritengo fortunato ad aver avuto come "primo amore" Nikon ... digitale!!

p.s.
Vado a fotografare ora che posso!!!
Giornata di sole, 12-24 e d70 in spalla e ... a dopo!!!
smile.gif)
*



vedo che si lavora li al sud!!
wink.gif biggrin.gif

.oesse.
MSimone
Mi dispiace tanto per il marchio Minolta, ma tantissimo per le persone che perdono il posto di lavoro!!!! mad.gif unsure.gif
spicchi
QUOTE(fdonato @ Jan 20 2006, 09:29 AM)
Riprendiamo un po' di fiato ... almeno una buona notizia ....

http://home.fujifilm.com/news/n060119_2.html

Francesco
*



Non mi sembra che sia una cos� buona notizia.
Quello che ho percepito tra le righe � pi� il messaggio di un capitano che non abbandona la nave che sta per affondare.

O forse sono pessimista io.
fdonato
Io invece ho letto pi� un impegno a continuare a produrre pellicole, ribadendo l'importanza dell'argento nelle loro strategie commerciali ... di capitani votati al suicidio nel mercato non credo ce ne siano ...
Giuliano_TS
QUOTE(matteoganora @ Jan 20 2006, 10:31 AM)
Reflex Sony???
Voglio vedere chi la comprer�... rolleyes.gif

Io credo che, se faranno belle foto, compratori ne troveranno certamente. In fondo, come disse qualcuno, non importa se il gatto � bianco o nero, l'importante � che acchiappi i topi. E comunque... panta rei.
Resta per� la tristezza per la scomparsa d'un marchio antico e prestigioso come la Minolta (ma siete sicuri che invece non continueranno ad essere vendute con tale marchio, seppur sviluppate e costruite dalla Sony?).
Giuliano_TS
QUOTE(Kevin69@inwind.it @ Jan 20 2006, 10:41 AM)
Mi dispiace tanto per il marchio Minolta, ma tantissimo per le persone che perdono il posto di lavoro!!!! mad.gif  unsure.gif
*


Ma sei sicuro che perderanno il posto di lavoro? Non saranno pi� dipendenti della Minolta, ma, da quel che ho capito, le reflex continueranno ad essere progettate e prodotte, seppur magari marcate Sony.
salvatore_
b� ...
... se avvessi saputo ste cose a priori ... avrei fatto il mago!!!
Carlo Macinai
QUOTE(xinjia @ Jan 19 2006, 10:18 PM)
Carlo potresti postare il ink della notizia ANSA?

*



Mi spiace, l'ho estrapolato da una rassegna stampa.

C'� la stessa notizia anche su dpreview.

Ciao

Carlo
miz
Io ho iniziato con Minolta e ancora posseggo 2 corpi (x700 e 100X) e diverse ottiche, nonch� soffietto, tubi di prolunga e accessori artigianali...

Un po' mi piange il cuore
Fabio Pianigiani
QUOTE(matteoganora @ Jan 20 2006, 09:31 AM)

Voglio vedere chi la comprer�... rolleyes.gif



Matteo non per contraddirti.
Dicevamo cos� anche delle autovetture Made in Japan ... 30 anni fa o forse meno.
Poi abbiamo visto come � andata a finire.

Io sarei un po meno catergorico in merito ... wink.gif

Si fa per chiacchierare, tanto la sfera di vetro nessuno cel'ha.
Paolo Inselvini
QUOTE(salvatore_ @ Jan 20 2006, 09:37 AM)
Mamma mia ...
Sicuramente avete molti ricordi legati a questo marchio ...

L'unica cosa che mi sento di dire �:
"mi avete messo tanta ma proprio tanta tristezza addosso" ...

Mi ritengo fortunato ad aver avuto come "primo amore" Nikon ... digitale!!

p.s.
Vado a fotografare ora che posso!!!
Giornata di sole, 12-24 e d70 in spalla e ... a dopo!!!
smile.gif)
*



Beato te che puoi andare a fotografare qui al nord si lavora come sempre cerotto.gif
Comunque mi dispiace per la Minolta ma soprattutto per i lavoratori che ora sono a spasso unsure.gif
matteoganora
QUOTE(kurtz @ Jan 20 2006, 01:23 PM)
Si fa per chiacchierare, tanto la sfera di vetro nessuno cel'ha.
*



Vedremo... io dico che sar� l'ennesimo buco nell'acqua...
Intanto � uscita la DSLR di Samsung, gi� quella potr� far capire il futuro di un'eventuale DSLR Sony.

Quello che non capisco � che il mercato vuoto c'�, e si chiama telemetro digitale.
Ma a parte Epson con la RD-1, nulla si muove.
PAS
Si inizia ad assistere a ci� che accade o � accaduto in molti settori industriali con prodotti che si sono evoluti verso la fascia consumer.
Le prospettive di produzioni non pi� di nicchia ricercano nelle economie di scala quella diminuzione dei costi che dovr� poi favorire la crescita del mercato.

Di qui gli accorpamenti e le specializzazioni tecnologiche che inevitabilmente si fanno sulla pelle di chi lavora.
E� molto probabile che in un futuro non troppo lontano la componentistica per le fotocamere digitali subisca la stessa evoluzione: un unico fornitore di sensori, un unico fornitore di visori LCD ecc.

La nostra azienda fornisce gi� a Nikon sistemi di misura dimensionale per l�assemblaggio dei gruppi ottici negli obiettivi, ma � gi� in trattative per una fornitura analoga a Canon. Si intravvedono molte analogie nei processi produttivi industriali che portano inevitabilmente ad accorpamenti.

E� triste constatare che quando invochiamo una prossima diminuzione di prezzo della D200, guardiamo anche noi nella direzione delle economie di scala e quindi degli accorpamenti e quindi della inevitabile scomparsa di qualche marchio prestigioso.
Ditz
E' veramente brutto assistere al risvolto della medaglia della rivoluzione digitale ed � triste anche immaginare il marchio Minolta solo sulle fotocopiatrici.
Il mercato ribolle da anni e si ridefinisce quotidianamente...qualche anno fa non avrei mai pensato che la Kodak sopravvivesse all'era digitale, eppure...
Cosa volete...continuo a sperare che un domani dalle fotocopiatrici ai macchinari medici lo storico cerchio azzurro possa tornare in un neonato (o sottovalutato) segmento di mercato fotografico...

Ai posteri... mellow.gif
Francesco T
QUOTE(PAS @ Jan 20 2006, 02:52 PM)

La nostra azienda fornisce gi� a Nikon sistemi di misura dimensionale per l�assemblaggio dei gruppi ottici negli obiettivi, ma � gi� in trattative per una fornitura analoga a Canon. Si intravvedono molte analogie nei processi produttivi industriali che portano inevitabilmente ad accorpamenti.

E� triste constatare che quando invochiamo una prossima diminuzione di prezzo della D200, guardiamo anche noi nella direzione delle economie di scala e quindi degli accorpamenti e quindi della inevitabile scomparsa di qualche marchio prestigioso.
*



E tutto sommato fino a quando poi li differenziano in qualche modo av ancora bene.
Noi produciamo prodotti uguali che hanno differenti nomi e quindi prezzi, che vengono venduti ad aziende che appongono altri loro marchi, e loro prezzi.
In breve, 1 produttore, 2 prodotti base, 22 prodotti finiti sul mercato !

Come disse qualcuno: E' il mercato baby...

Saluti
Francesco
Rita PhotoAR
QUOTE
Quello che non capisco � che il mercato vuoto c'�, e si chiama telemetro digitale.
Ma a parte Epson con la RD-1, nulla si muove.


Eh,quello � un prodotto di nicchia!! Una telemetro per dirsi tale dovrebbe montare ottiche superlative dai costi esosi e al momento attuale potrebbe essere un buchetto nell'acqua...la tecnologia credo che in futuro abbaser� i suoi costi e sar� ben contenta quando un ipotetica D70 coster� come una F80 smile.gif
xinjia
non voglio dare brutte notizie che potrebbero non essere vere, ma oggi in un paio di negozi hanno detto a mio cugino che da marzo non consegneranno pi� la Kodk Gold!!!!!!!! ohmy.gif possibile???? la pellicola pi� usata dagli amatori e da un sacco di gente sparisce cos�?????? personalmente l'ho usata poco xch� non mi soddisfaceva ma per� conosco molti che la usano!!!!

Che brutto momento... rolleyes.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.