Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
alexdelarge77
Ciao a tutti...
dovrei tar tagliare da una ditta specialzizata in taglio laser alcune immagini(o meglio illustrazioni forse) che per� hanno difficolt� ad eseguirle poich� queste immagini hanno bordi molto frastagliati.

MI spiego meglio....

Ho preso una immagine esistente dal web e l'ho trasformata in una sagoma nera su sfondo bianco
a prima vista i bordi sono lineari e curvi,ma andando a zoomare molto si vedono completamente frastagliati e una volta trasformata l'immagine in vettore con illustrator,il problema resta lo stesso..e quindi il taglio della sagoma sarebbe non pi� curvo ma tutto leggermente seghettato..

c'� un metodo per rendere tutto lineare senza seghettature,cio� creare un vettoriale anche con illustrator che non presenti bordi tanto frastagliati?
per esempio agendo con illustrator creando linee diritte che anche zoomandole restino tali?

vi allego una immagine di esempio

IPB Immagine


Grazie come sempre a tutti!!!

Alex

Lapislapsovic
Ciao alexdelarge77,
non credo ci sia ci� che chiedi, ma se le immagini sono poche e semplici come quella inserita, non fai prima a ricalcarle su di un altro livello con la penna??

Ciao ciao
rickyjungle
se importi l'immagine in illustrator, gli puoi dare "ricalco dinamico" e dovrebbe farti qualcosa, oltre a quello hai altre possibilit� (diversi tipi di ricalco) l'unica cosa � che interpreta, per cui alcune curve potrebbero non essere come te le aspetti, ma a quel punto ti modifichi un p� le curve e sei a posto...
ziouga
QUOTE(alexdelarge77 @ Jun 17 2012, 11:05 AM) *
c'� un metodo per rendere tutto lineare senza seghettature,cio� creare un vettoriale anche con illustrator che non presenti bordi tanto frastagliati?

Certo, si chiama "ricalco a mano".

Ridisegni tutti i tracciati uno per uno, duplicando gli elementi uguali come gli occhi e le zampe, e poi unendo alla fine in un tracciato unico.

Puoi farlo in Illustrator ma anche con i tracciati di Photoshop. O con altri software di disegno vettoriale.
(Ritracciando le curve a mano i risultati sono infinitamente migliori di qualsiasi automatismo, credimi...)

ciao
Alessandro


PS: Qui e qui alcune interessanti pagine di aiuto.
Non � difficile, anche per chi non � particolarmente bravo a disegnare.
alexdelarge77
Grazie a tutti amici.....
giocando un po' con illustrator ho sperimentato proprio il ricalco dinamico ed il ricalco a mano e la situazione � migliorata parecchio..
certo bisogna fare un po' di pratica per ottenere i gisuti risultati...ma almeno non ho i bordi seghettati!!!!


Grazie a tutti...e grazie ziouga per i link utilissimi


Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.