Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolodoc
ciao a tutti,

mi sto impratichendo a conoscere tecnicamente le macchine fotografiche reflex. ero orientato per una D90, che secondo me rappresenta ora il giusto compromesso costo/beneficio.
Ma mi sono imbattuto nella D3200 nuova della nikon. qualcuno la conosce gia`? paragoni e consigli?
grazie
Paolo
atostra
deja v�....
qui sul forum nital gridano un po al miracolo con la D3200 ma io personalmente rimango comunque un po scettico, � molto risoluto ed ha un sensore nitido, ma non sono riuscito ancora a vedere degli scatti in cattive condizioni di luce.
la D90 ha un corpo, una meccanica ed un gruppo ottico totalmente diverso, superiore su tutti gli aspetti. sensore e processore invece sono ormai anzianotti.
se devi fare la gavetta, non hai vecchi corredi nikon e non hai l'occhio abituato sul pentaprisma di una 35mm puoi anche prendere in considerazione la D3200 sicuramente rimarr� un prodotto molto performante a lungo.

io personalmente per� volendo avere i benefici di un corpo piccolo preferirei la D3100, ora come ora si trovano gi� usate semi nuove e tra un po troverai offertone sul nuovo, devi aspettare che la D3200 venga distribuita a dovere.
andreanardi77
Ciao,
se non lo hai gi� fatto, dai un'occhiata a questo

http://www.nikonclub.it/forum/Club_D3200-t274723.html

Da quello che leggo, gestire file RAW da 26/28 mega non � uno scherzo, devi avere un pc molto performante...
A prescindere da questo, penso che, come anche da te evidenziato, la D90 � oggi un ottimo compromesso qualit�/prezzo; dovresti andare in negozio e toccare con mano entrambe, senza fossilizzarti sulle caratteristiche tecniche.
Personalmente sceglierei la D90, perch� sono alto 188 cm e le mie mani non sono proprio da fatina... un corpo piccolo come quello della D3200 non riesco a sentirlo mio, ma questa � ovviamente una mia considerazione (necessit�)

Da possessore ti direi D7000, ma confermo quanto suggerito, vai in negozio e tocca con mano prima di scegliere.

Ciao

Andrea
paolodoc
ottimo. grazie per i consigli.
alcune domande aggiuntive. ma l`anzianita` di sensore e processore potrebbe creare problemi o e` solo un paragone a macchine nuove?
per la 3100 non sussiste lo stesso problema di anzianita`? grazie....

cassinet
QUOTE(paolodoc @ Jun 13 2012, 10:37 AM) *
ottimo. grazie per i consigli.
alcune domande aggiuntive. ma l`anzianita` di sensore e processore potrebbe creare problemi o e` solo un paragone a macchine nuove?
per la 3100 non sussiste lo stesso problema di anzianita`? grazie....


l'anzianit� del sensore crea problemi soltanto al "mercato del consumo" ! smile.gif
vai tranquillo di D90 e goditela, per fortuna le macchine fotografiche non smettono di funzionare quando esce il nuovo modello.


atostra
QUOTE(paolodoc @ Jun 13 2012, 10:37 AM) *
ottimo. grazie per i consigli.
alcune domande aggiuntive. ma l`anzianita` di sensore e processore potrebbe creare problemi o e` solo un paragone a macchine nuove?
per la 3100 non sussiste lo stesso problema di anzianita`? grazie....


come ti hanno gi� detto non ti porre problemi, i sensori non si degradono e se un 10 mpx rende bene, quello render� band per tutta la vita. la differenza la senti molto in condizioni limite, ad esempio sulla D90 a 1600 iso gi� c'� un rumore marcato, 3200 per le emergenze, 6400 (che poi � una interpolazione) � meglio evitare. un sensore + moderno come quello della D3100 da circa 1 stop in + in alto, la D3200 invece non ha migliorato molto questo fattore se non che data la maggior risoluzione il rumore � un po + piccolo, simile sotto certi aspetti alla grana delle pellicola.
va detto che il 12mpx della D90 (ma anche il 16 della D7000) a mio parere da immagini un po + bilanciati come resa cromatica, mentre la serie D3x00 soffre un pochino, ma va molto a gusti.

per darti un esempio delle rese dei vecchi sensori:

http://www.flickr.com/photos/harrishui/7359713320/
questo � un vecchio CCD del 2004 che nonostante gli anni rende molto bene a bassi iso, ovvio essendo solo 6mpx non si pu� pretendere una nitidezza molto alta sopratutto con l'immagine visualizzata grande.





cassinet
QUOTE(atostra @ Jun 13 2012, 11:50 AM) *


e dove hai "sognato" smile.gif che la D3100 � uno stop migliore della D90 ad alti iso ?

http://snapsort.com/compare/Nikon_D3100-vs-Nikon_D90
atostra
le ho usate entrambe. io ho visto che la D3100 fino a 1600 � molto buona.
scusa mo sono molto scettico riguardo questi test, io devo vedere le foto vere!
eutelsat
La D90 rimane piuttosto completa con i comandi ed ancora valida pe ottime foto smile.gif



D3200 ottima entry level, ma preferireri affiancarla ad un corpo gi� prestante smile.gif


Questo naturalmente dipende dalla propria personalit� di fotografare Pollice.gif



Gianni
RobMcFrey
pentaspecchio vs pentaprisma.. display superiore... pi� comandi a portata di mano.. doppia ghiera.. motore af..
beh direi che a parte il sensore, se necessiti di pi� mpx etc.. la d90 � superiore in tutto e per tutto...

sicuramente attualmente � il best buy per chi vuole iniziare con una reflex, o per chi vuole uscire dalle entry level senza spendere troppo


p.s. la d3200 ha il flash che supporta il cls ? high speed synch ?
cassinet
QUOTE(atostra @ Jun 13 2012, 12:20 PM) *
le ho usate entrambe. io ho visto che la D3100 fino a 1600 � molto buona.
scusa mo sono molto scettico riguardo questi test, io devo vedere le foto vere!


Hai ragione sulle foto vere, in effetti tra le due conosco solo la D90.

sui test hai ragione, per� a volte possono aiutare soprattutto su cose cos� tecniche... su quel sito esempio danno la D7000 di un stop migliore della D90 ad alti iso, mentre quando leggevo in internet sembrava che ne aveva 10 di stop in meglio ! smile.gif
Poi le ho confrontate su strada e ho visto che il test era affidabile.

Test a parte, ho sempre letto da utenti che erano uguali come resa ad alti iso ( D90 e D3100 ) e la D5100/D7000 uno stop in pi�.
lucenikon
QUOTE(eutelsat @ Jun 13 2012, 12:22 PM) *
La D90 rimane piuttosto completa con i comandi ed ancora valida pe ottime foto smile.gif
D3200 ottima entry level, ma preferireri affiancarla ad un corpo gi� prestante smile.gif
Questo naturalmente dipende dalla propria personalit� di fotografare Pollice.gif
Gianni



esatto quoto pienamente
devo dire che io mi trovo benissimo specialmente quando fotografo manifestazioni e spettacoli, porto dietro la D300s con flash e 16-85 e D3100 ovviamente con battery grip messicano.gif e con 70-300 e devo dire che mi sento al completo e mi trovo benissimo
RobMcFrey
QUOTE(cassinet @ Jun 13 2012, 12:27 PM) *
Hai ragione sulle foto vere, in effetti tra le due conosco solo la D90.

sui test hai ragione, per� a volte possono aiutare soprattutto su cose cos� tecniche... su quel sito esempio danno la D7000 di un stop migliore della D90 ad alti iso, mentre quando leggevo in internet sembrava che ne aveva 10 di stop in meglio ! smile.gif
Poi le ho confrontate su strada e ho visto che il test era affidabile.

Test a parte, ho sempre letto da utenti che erano uguali come resa ad alti iso ( D90 e D3100 ) e la D5100/D7000 uno stop in pi�.



ahaha 10 stop meglio? un eufemismo spero.. altrimenti la d7000 avrebbe una resa superiore a qualsiasi altra reflex su questo pianeta ad alti iso :F
cassinet
QUOTE(RobMcFrey @ Jun 13 2012, 12:30 PM) *
ahaha 10 stop meglio? un eufemismo spero.. altrimenti la d7000 avrebbe una resa superiore a qualsiasi altra reflex su questo pianeta ad alti iso :F


si, una battuta la mia ma con un briciolo di verit� : ogni volta che esce un corpo nuovo compaiono in internet decine di questi "SAMPLES" molto spesso fatti da riviste del settore dove si vedono foto ad altissimi ISO ( IN SITUAZIONI DI PIENA LUCE ! ) dove il rumore � quasi inesistente !


atostra
anche con la D90 se si fotografa in pieno sole a 3200 iso 1/500 e f8 escono file perfetti...
poi invece quando sei messo male sei indeciso se tenere 6400 e 1/30 o 3200 e 1/15... io nel dubbio tengo 1 stop...
eutelsat
QUOTE(atostra @ Jun 13 2012, 01:48 PM) *
anche con la D90 se si fotografa in pieno sole a 3200 iso 1/500 e f8 escono file perfetti...
poi invece quando sei messo male sei indeciso se tenere 6400 e 1/30 o 3200 e 1/15... io nel dubbio tengo 1 stop...



In questo caso prova a scattare a 6400 iso a 1/25 o se devi a 1/15 wink.gif



Gianni
atostra
QUOTE(eutelsat @ Jun 13 2012, 05:17 PM) *
In questo caso prova a scattare a 6400 iso a 1/25 o se devi a 1/15 wink.gif
Gianni


be ma certo che in condizioni limite uno fa quel che pu�, sicuramente non verr� una gran foto...
Clood
QUOTE(paolodoc @ Jun 13 2012, 09:50 AM) *
ciao a tutti,

mi sto impratichendo a conoscere tecnicamente le macchine fotografiche reflex. ero orientato per una D90, che secondo me rappresenta ora il giusto compromesso costo/beneficio.
Ma mi sono imbattuto nella D3200 nuova della nikon. qualcuno la conosce gia`? paragoni e consigli?
grazie
Paolo

Se ti piace crear foto..prendi la 90 io l ho avuta..prezzo giusto ottima resa..e non ti sveni
eutelsat
QUOTE(atostra @ Jun 13 2012, 06:20 PM) *
be ma certo che in condizioni limite uno fa quel che pu�, sicuramente non verr� una gran foto...


hmmm.gif


Perch�?




Gianni
paolodoc
QUOTE(cicciomarineo @ Jun 13 2012, 12:29 PM) *
esatto quoto pienamente
devo dire che io mi trovo benissimo specialmente quando fotografo manifestazioni e spettacoli, porto dietro la D300s con flash e 16-85 e D3100 ovviamente con battery grip messicano.gif e con 70-300 e devo dire che mi sento al completo e mi trovo benissimo


a proposito...quale kit? 18-105 o consigliate qualcos'altro?
atostra
QUOTE(eutelsat @ Jun 13 2012, 07:39 PM) *
hmmm.gif
Perch�?
Gianni


perche, parlo con la mia D90, avevo un tele f5.6 ad un concerto, pessima luce. ero a 6400 e 1/60 e cmq sottoesposto di 1 stop. � venuto uno schifo, sembrava fatto con la DIANA.

dipende con che focale, ma tenere una foto a 1/15 ci serve sempre la mano ferma...
eutelsat
Naturalmente non abbiamo una FX , ma qualcosa si tira fuori, e F/5.6 inizia a esser buia...anche se ho scattato a 300mm a 6400iso a 1/25, mano libera rolleyes.gif


Gianni
lorenzo12375
ciao
possiedo D90 e D40
Nella scelta valuterei 4 aspetti
-ergonomia (a favore della D90 a fronte di peso e ingombro maggiori)
-pesantezza dei files (24 mpix ti servono o te ne bastano 12?)
-compatibilit� lenti (hai gi� lenti AF oppure parti da zero?)
-flash (ti serve che la macchina faccia da commander per altri flash?)
danielg45
D90 o d3100 io sceglierei d90 e solo corpo. Gli assocerei a seguire un Tamron 17-50 f2.8 soluzione sia economica che di qualit� per iniziare oppure anche partendo da un fisso tipo un 50mm f1.8 G dell'eccelsa qualit�
atostra
se ci fermiamo solo alla qualit� delle foto, io ho visto risultati eccezionali con D3100 + 35mm f1.8 assolutamente eccelso, e davvero davvero compatto, molto comodo in alcuni casi.
altrimenti D90+tamron 2.8 mi sembra una soluzione davvero ottima ma u po + ingombrante.
foto.reporter
QUOTE(atostra @ Jun 13 2012, 11:50 AM) *
per darti un esempio delle rese dei vecchi sensori:

http://www.flickr.com/photos/harrishui/7359713320/
questo � un vecchio CCD del 2004 che nonostante gli anni rende molto bene a bassi iso, ovvio essendo solo 6mpx non si pu� pretendere una nitidezza molto alta sopratutto con l'immagine visualizzata grande.


Si ma hai preso il "RE" dei vecchi sensori ehehhe

Ho anch'io la Fuji S3pro ed e' una macchine eccezionale

E' vero che sono solo 6 mpix ma in realta' sono 12 perche' lo schema dei pixel ne prevede 6 milioni per le basse luci e altri 6 milioni per le alte e permette una gamma dinamica senza equivalenti all'epoca della presentazione della macchina.

In quegli anni il paragone si poteva fare piu' o meno con la D70 e li' vinceva a mani basse!!
giacomofinotello
Ciao ragazzi, mi inserisco qui, la mia ragazza vuole intraprendere la strada reflex digitale,
Punto fisso con il 18-105 VR, ma il corpo?
D90 o D3200 per cominciare?
Proprio agli inizi eh....
danielg45
Io dico sicuramente il 18-105 rispetto al 18-55. Ho preso in mano la d5100 e la mia d90. Non c,e paragone. La d90 hai tutto li comodo a portata di mano e da proprio il senso di macchina nettamente superiore. Come resa la d5100 ha il sensore che da qualcosina in piu, pero per l'ergonomia 10 a zero per d90, sembra proprio un corpo piu professionale e non un giocattolino. Stesso discorso vale per d3200. Poi ho preso in mano la mia d800 e li ho capito la differenza tra fare certe foto in certe condizioni e non farle. Il prezzo fa la differenza. Non sempre.
atostra
QUOTE(giacomofinotello @ Mar 6 2013, 11:51 PM) *
Ciao ragazzi, mi inserisco qui, la mia ragazza vuole intraprendere la strada reflex digitale,
Punto fisso con il 18-105 VR, ma il corpo?
D90 o D3200 per cominciare?
Proprio agli inizi eh....


io ho la D90 ed � vero che ha un ottimo corpo ed alcune caratteristiche + professionali, ma tecnologicamente ha i suoi anni sul groppone, non so se vale davvero la spesa oggi.se trovi un usato a 300/400 euro ci pu� stare, altrimenti no (ed io ho proprio una D90).
pinazza
Ma se � una questione di qualit�/prezzo allora forse conviene prendere la D90 nuova import a 479,03 euro, con scheda e 3 anni di garanzia.
Oltre ai pregi gi� descritti, la D90 ha un grosso vantaggio : permette l'utilizzo di tutti gli obiettivi AF e AFD senza perdere l'automatismo di messa a fuoco. Con il mercato dell'usato che c'� in giro, la ragazza, che parte da zero, potr� farsi in seguito un corredo di qualit� senza svenarsi troppo.
atostra
QUOTE(pinolovetere @ Mar 7 2013, 05:31 PM) *
Ma se � una questione di qualit�/prezzo allora forse conviene prendere la D90 nuova import a 479,03 euro, con scheda e 3 anni di garanzia.
Oltre ai pregi gi� descritti, la D90 ha un grosso vantaggio : permette l'utilizzo di tutti gli obiettivi AF e AFD senza perdere l'automatismo di messa a fuoco. Con il mercato dell'usato che c'� in giro, la ragazza, che parte da zero, potr� farsi in seguito un corredo di qualit� senza svenarsi troppo.


� vero, per� ha in mano una macchina invendibile.
io ho trovato delle 3200 import a 375� solo corpo. se ci metti un 35mm f1.8 DX e una SD un po buona (da almeno 30mb/s, classe 10) spende in totale 560� e so per esperienza che sforna foto molto migliori che con una D90 con 18-55.

io dovendo iniziare farei cos�, anzi a dirla tutto oggi come oggi se non avessi altro materiale fotografico e dovessi farmi un corredo da 0 prenderei una mirrorless....
danielg45
Se e' un clicca e scatta senza tanti marasmi d3200, se devo guardare un po in la d90.
pinazza
[quote name='atostra' date='Mar 7 2013, 05:53 PM' post='3338478']
� vero, per� ha in mano una macchina invendibile.

Ma poverina !! La deve ancora comprare e gi� si deve preoccupare della vendibilit� ? tongue.gif

E comunque nella domanda dice " punto fisso con il 18 -105 " .Punto ! La 3200 import con quell'ottica + 8g costa 560 euro.

Secondo me la risposta pi� saggia e coerente con il fatto che � proprio agli inizi l'ha data danielg45 ( il" mi piace " � mio).

Ciao
Pino
giacomofinotello
grazie per i consigli ragazzi, stamattina mi sono rivolto ad un professionista nikon e credo comprer� la d3200 + 18-105 che aggingendo una borsa mi ha fatto una buona quotazione. esclusivamente nital 4 anni garanzia
� stato un professionista che non � li solo per venderti la fotocamera ma una persona molto disponibile a condividere la propria passione con persone che stanno cominciando.

poi possiamo star qui secoli a cambiar opionione e a farci miklle domande, ma penso e spero, che questa macchina sia L'INIZIO di un grande percorso fatto di esperienza, sensazioni e migliaia di scatti!



QUOTE(giacomofinotello @ Mar 7 2013, 07:39 PM) *
grazie per i consigli ragazzi, stamattina mi sono rivolto ad un professionista nikon e credo comprer� la d3200 + 18-105 che aggingendo una borsa mi ha fatto una buona quotazione. esclusivamente nital 4 anni garanzia
� stato un professionista che non � li solo per venderti la fotocamera ma una persona molto disponibile a condividere la propria passione con persone che stanno cominciando.

poi possiamo star qui secoli a cambiar opionione e a farci miklle domande, ma penso e spero, che questa macchina sia L'INIZIO di un grande percorso fatto di esperienza, sensazioni e migliaia di scatti!



intanto io continuer� ad imparare con la mia cara e vecchia D50... e lei mi far� invidiaaaaa ohmy.gif
nuroan
QUOTE(pinolovetere @ Mar 7 2013, 06:31 PM) *
Ma se � una questione di qualit�/prezzo allora forse conviene prendere la D90 nuova import a 479,03 euro, con scheda e 3 anni di garanzia.
Oltre ai pregi gi� descritti, la D90 ha un grosso vantaggio : permette l'utilizzo di tutti gli obiettivi AF e AFD senza perdere l'automatismo di messa a fuoco. Con il mercato dell'usato che c'� in giro, la ragazza, che parte da zero, potr� farsi in seguito un corredo di qualit� senza svenarsi troppo.

Il problema dei vecchi obiettivi Nikkor AF e AFD che io ho insieme alla mia vecchia F50 si presenta con i teleobiettivi. Infatti io con la mia nuova F3200 ho provato i vecchi FD ma con il teleobiettivo non � facile evitare il mosso che invece non si presenta con i nuovi zoom Nikon.
Io ho lasciato la F50 e i suoi zoom nel cassetto, anzi li metto in vendita e mi dedico alla F3200 con i suoi nuovi zoom..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.