QUOTE(PAS @ Jan 18 2006, 05:02 PM)
Beh Luigi c�� chi sostiene che il feeling tra fotografo e soggetto costituisce il 90% della buona riuscita di un ritratto.
Quale miglior soggetto del tuo splendido nipotino e quale miglior feeling di quello con il suo nonno.
Poi ci sar� stato anche il 70-300 ed il set che hai allestito ma gli ingredienti che contano c�erano gi�!
Bellissime foto e nel tempo�..impagabili ricordi.
Ciao
PS ho notato che alcune foto hanno la luce, probabilmente del flash, molto diretta sul viso. Hai dovuto correggere gli occhi rossi in p.p.?
Ciao Valerio!
Ti ringrazio per l'intervento e vengo al dunque, condivido il tuo intero post: credo che il filtro "feeling_65-5" (cokin permettendo), sia quanto di meglio per qualsiasi scatto, anche a soggetti apparentemente "inanimati", semmai ne esistano. Ad oggi non ne ho mai incontrati, nemmeno nelle macro 15x ... la materia vibra tutta, giusto?
Per quanto in PS, assolutamente nessun intervento, il flash era eretto a 90� con il cupolino montato ... ed il mio modellino sopporta (previo adeguato training) anche il pre-flash i-TTL ... credo che il sensore RGB 1008px faccia il resto. Diversamente sarebbe un disastro tentare il recupero del colore originale degli occhi!
Le mie regolazioni preferite, di base sono semplicissime:
- espongo in Manuale (1/500 f 11-16-22), lettura spot,
AF-S;
- sottoesposizione di 1 stop, che recupero in conversione;
- WB flash -2, un pizzico di "calore" in pi�;
- Saturazione esaltata, contrasto +1 e Hue -3 per rielaborare partendo da una base pi� adatta all'incarnato (mi piace atteggiarmi stasera ...)
Ho anche "caricato" sulla D70 una sReala2, ma non mi ha entusiasmato.
Il persorso dal chimico al digitale � lungo e pieno di ostacoli, ma non dispero ... ho ancora una vita per imparare.
Un cordialissimo saluto dalla Capitale sotto

.
Luigi