QUOTE(Paolo Gx @ Jun 9 2012, 08:32 PM)

Se ti da fastidio avere due obiettivi appresso, e' una buona scelta.
La qualita' scende un po' rispetto al 24-120, e perdi quei quattro millimetri preziosi sul grandangolo.
Secondo me non rimpiangerai il 70-300.
Attenzione che il 28-300 a 300mm, messo a fuoco alla minima distanza possibile, diventa circa un 135mm.
Si, grazie mi � chiaro...
QUOTE(rodolfo.c @ Jun 9 2012, 11:32 PM)

Ho usato il 28-300 su FX: onesto obiettivo tuttofare, senza lode e senza infamia, che per� parte da 28mm, cosa che ad alcuni - me compreso - ha finito per pesare un po'. Per questo l'ho permutato con l'ottimo 24-120/4, che compre le focali a me pi� confacenti, accompagnato da una qualit� decisamente migliore.
Come ha gi� detto qualcuno, se il tuo 24-120 � il vecchio tipo (quello con il VR scritto in rosso), con il cambio vai decisamente a guadagnare in qualit�; viceversa, se hai il nuovo f4 (VR scritto in oro), il mio consiglio � di tenertelo ben stretto, e di continuare ad usare il 70-300 per le focali pi� lunghe.
Ho il 24-120 3,5-5,6....l'esigenza del 28-300, nasce dalla necessit� di poeterlo usare ovviamente in viaggio sia sulla D700 che sulla D300 S, dove ho gia il magnifico 18-200 (obiettivi straordinario!!!)
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 9 2012, 09:00 PM)

Ciao Giuseppe, la qualit� del 28-300 � equivalente a quella del 70-300 VR, addirittura superiore dai 200 ai 300 millimetri. Rispetto al 24-120, se il tuo � quello f/3,5-5,6, � addirittura una spanna sopra, specialemente ai bordi.
Vai tranquillo quindi, soprattutto se la tua esigenza � quella di avere un buon tuttofare.
Scusa, secondo te il 28-300 � "una spanna" sopra il 24-120 3,5-5,6? ho capito bene?