Un mio amico ha una casa singola in provincia di Ferrara, ha sentito fortemente il terremoto dei giorni scorsi, compreso un forte boato, da allora, pur non avendo avuto alcun danno all'abitazione - comprensibilmente - la famiglia vive accompagnata da un senso di gran paura soprattutto la notte.
Il mio amico ha le camere da letto al primo piano e la zona giorno al piano terra, dalla data del terremoto per� si sono trasferiti (lui, la moglie e un bambino) a dormire sul divano al piano terra per due principali motivi: perch� hanno pi� velocemente accesso alla via di fuga, senza scendere dalle scale e anche perch� asserisce che il piano terra � pi� sicuro del piano superiore.
A me sembra di ricordare in terremoti passati in cui si sono registrate diverse vittime, anche a causa di cedimenti strutturali degli edifici, che si sono salvati (o estratti vivi dalle macerie) coloro i quali vivevano nei piani superiori poich� i piani bassi sono stati letteralmente schiacciati dalla struttura sovrastante.
Per questo ho suggerito al mio amico di rimanere alle camere posizionate al piano superiore, per� non ho insistito pi� di tanto anche perch� non ne capisco nulla di strutture murarie, palazzi, ecc.
Chiedo pertanto, secondo voi (o in base alle vostre conoscenze) se in caso di terremoto, siano pi� sicuri i piani alti o bassi di un edificio.
Aggiungo che purtroppo in Italia - zona acclaratamente sismica- secondo me, ancora non abbiamo la cultura della prevenzione e dell'informazione.
A parte la prevenzione e la sicurezza degli edifici - data proprio la sismicit� del nostro paese - siamo carenti di informazioni su cosa fare in caso di terremoto, una cosa che dovrebbe forse essere insegnata fin da piccoli a tutti i livelli a partire dalle scuole.