gio2007
May 31 2012, 11:05 AM
Ciao a tutti...sono indeciso su cosa comprare...premetto che per ora la utilizzero du D300 ma contando a breve di passa a FF non voglio comprare DX.
Ho letto molto pareri discordanti su queste 2 ottiche...non le ho provate e vorrei sapere da chi li ha chi la spunta tra i 2... Utilizzerei l'ottica per paesaggi e reportage. Grazie a tutti
Max Lucotti
May 31 2012, 11:49 AM
si ma... c'� FF e FF, c'� la d700 da 12mpx che ingoia tutto, e c'� la d800 che invece � pi�... elitaria e selettiva.

Ciao
Max
MrFurlox
May 31 2012, 12:18 PM
ecco dato l' uso prendi il 16-35 per paesaggi e il 17-35 per reportage quale dei tue fai nella maggior parte dei casi sar� la tua lente

Marco
Kanva
May 31 2012, 01:41 PM
il 16-35 � pi� contrastato, e ha il VR.
Con il 16-35 � pi� facile fare i soggetti mossi senza treppiede..
Il 17-35 � 2.8, ma non ha il VR.
Valuta tu.
Cesare44
May 31 2012, 01:47 PM
ho usato per anni il 17 35mm su Dx, ora continuo ad usarlo su Fx.
Dal punto di vista qualitativo, � un'ottima lente, con cromie old style, ombre pi� aperte e con minor contrasto delle lenti moderne.
Vanta una costruzione eccellente, migliore degli obiettivi moderni, in pi� ha la ghiera dei diaframmi che pu� tornare utile se utilizzata sulle vecchie analogiche dalla F3 in poi.
ciao
Max Lucotti
May 31 2012, 01:48 PM
quando si inizier� a capire che per dare un giudizio su una lente bisogna necessariamente associarla alla macchina su cui verr� usata? Ripeto che non � la stessa cosa una 12mpx e una 36...
MrFurlox
May 31 2012, 01:51 PM
QUOTE(Max Lucotti @ May 31 2012, 02:48 PM)

quando si inizier� a capire che per dare un giudizio su una lente bisogna necessariamente associarla alla macchina su cui verr� usata? Ripeto che non � la stessa cosa una 12mpx e una 36...
max sulla D800 anche il 14-24 ha problemi ... tutta la triade f/2.8 ha problemi ...quindi per estensione se il top ha problemi anche le lenti meno performanti ne avranno ... quindi si pu� scegliere in relativa serenit� sapendo che comunque avrai problemi

Marco
cuomonat
May 31 2012, 02:00 PM
In generale ritengo che il 17/35 vada bene su D700 e va altrettanto bene su D800E. Il suo punto di forza � l'elevatissima resa ottica al centro/bordi, superiore sia al 14/24 che al 16/35. Ha problemi di CA agli angoli fino a f5,6 quindi se fai paesaggi li farai benissimo anche con il 17/35 su qualunque dsrl. In compenso � il miglior obiettivo nel reportage, come resa tonale, luminosit� e range di focali.
Max Lucotti
May 31 2012, 02:09 PM
MarcoD5
May 31 2012, 02:38 PM
Da possessore del 16/35 VR, starei su questa trattamento nano cristal, VRII, nuova ad un prezzo abbordabile, poi se hai un ottimo usato del 17/35 2.8 fai valutare il tuo portafoglio.
Qualunque sia la scelta stai andando per il verso giusto.
QUOTE(MrFurlox @ May 31 2012, 01:18 PM)
3007138[/url]']
ecco dato l' uso prendi il 16-35 per paesaggi e il 17-35 per reportage quale dei tue fai nella maggior parte dei casi sar� la tua lente
Marco
Non so se conosci le ottiche in questione ma soprattutto il loro costo!!!!Cosa se ne fa de doppioni????
Enrico_Luzi
May 31 2012, 03:46 PM
io per la d700 penso di andare sul 16-35
MrFurlox
May 31 2012, 04:06 PM
QUOTE(marcomc76 @ May 31 2012, 03:38 PM)

Non so se conosci le ottiche in questione ma soprattutto il loro costo!!!!Cosa se ne fa de doppioni????

certo che le conosco e se leggi bene il mio messaggio capisci che gli dicevo che se fa pi� paesaggi che reportage gli conviene prendere il 16-35 mentre se fa pi� reportage gli conviene il 17-35 con entrambi si fanno entrambe le cose ma vedo il 16-35 pi� votato hai paesaggi e il 17-35 pi� votato al reportage .... avendo il budget per prenderli tutti e due comunque non li prenderei entrambi !
Marco
pedro1973
May 31 2012, 04:25 PM
Anche io su D700 non so decidermi su quale acquistare per reportage e paesaggi. Considerando di spendere solo 150 � in piu per il 17-35 che fareste? Sono molto attratto anche dal 28 1.8 che poi dovrei comunque affiancare ad un fisso per il paesaggi� boh non so decidermi.
Ciao
Francesco
alvisecrovato
May 31 2012, 04:28 PM
QUOTE(MrFurlox @ May 31 2012, 05:06 PM)

certo che le conosco e se leggi bene il mio messaggio capisci che gli dicevo che se fa pi� paesaggi che reportage gli conviene prendere il 16-35 mentre se fa pi� reportage gli conviene il 17-35 con entrambi si fanno entrambe le cose ma vedo il 16-35 pi� votato hai paesaggi e il 17-35 pi� votato al reportage .... avendo il budget per prenderli tutti e due comunque non li prenderei entrambi !
Marco
Giustissimo, bisogna vedere cosa ama pi� fare. Io ho preso il 17/35, ma se fossi stato paesaggista puro sicuramente il 16/35.
Facendo entrambi prediligerei il 17/35, per il mio gusto fa meglio i paesaggi di quanto il 16/35 faccia meglio i reportage.
gandalef
May 31 2012, 05:15 PM
una delle poche ottiche che non toglierei dal mio corredo � proprio il 17-35. Nonostante possiedo i fissi luminosi compreso il 14mm il 17-35 rimane con me e non mi sogno minimamente di sostituirlo col nuovo nanocrystal VRII superaccessoriato 16-35. Sicuramente questione di gusti ma il 17-35 � nato con la D100 e rimasto con me adesso con D300s e D700 ed in futuro anche con la D800-900-10000 anche se ha problemi me lo tengo stretto. Ecco cosa penso del 17-35, non aggiungo altro visto che si sono spesi fiumi di parole poi ognuno fa le scelte che pi� sono consone al suo uso ed al suo portafogli.
Cesare44
May 31 2012, 05:24 PM
QUOTE(gandalef @ May 31 2012, 06:15 PM)

una delle poche ottiche che non toglierei dal mio corredo � proprio il 17-35. Nonostante possiedo i fissi luminosi compreso il 14mm il 17-35 rimane con me e non mi sogno minimamente di sostituirlo col nuovo nanocrystal VRII superaccessoriato 16-35. Sicuramente questione di gusti ma il 17-35 � nato con la D100 e rimasto con me adesso con D300s e D700 ed in futuro anche con la D800-900-10000 anche se ha problemi me lo tengo stretto. Ecco cosa penso del 17-35, non aggiungo altro visto che si sono spesi fiumi di parole poi ognuno fa le scelte che pi� sono consone al suo uso ed al suo portafogli.
ciao
MrPaulson79
May 31 2012, 05:36 PM
Approfitto della discussione per chiedere lumi in ordine alla distorsione che il 16-35 avrebbe alle focali pi� basse (ho letto-visto in giro che la stessa sia molto evidente fino a 18).
E' problematica da correggere? La nitidezza cala di molto? E soprattutto nel correggerla quanto perdo come angolo di campo nel ritaglio? In pratica i 16 mm quanto sono realmente usabili?
Altra cosa: come resistenza ai flares come siamo messi? Si pu� approntare un confronto col 12-24 F4 DX o questo � comunque migliore.
Grazie dell'aiuto.
ifelix
May 31 2012, 06:21 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ May 31 2012, 06:36 PM)

Approfitto della discussione per chiedere lumi in ordine alla distorsione che il 16-35 avrebbe alle focali pi� basse (ho letto-visto in giro che la stessa sia molto evidente fino a 18).
E' problematica da correggere? La nitidezza cala di molto? E soprattutto nel correggerla quanto perdo come angolo di campo nel ritaglio? In pratica i 16 mm quanto sono realmente usabili?
Altra cosa: come resistenza ai flares come siamo messi? Si pu� approntare un confronto col 12-24 F4 DX o questo � comunque migliore.
Grazie dell'aiuto.
Avevo le stesse domande da fare...
andre@x
May 31 2012, 06:27 PM
Ciao io ho il 16 35 vr che uso per ora sulla 7000 e va alla grande. Stessa resa del 24 120vr2.
Il vr serve, anche a queste focali.
del 17 35 non so che dirti.
Ciao
Andrea
MrPaulson79
Jun 1 2012, 12:01 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ May 31 2012, 06:36 PM)

Approfitto della discussione per chiedere lumi in ordine alla distorsione che il 16-35 avrebbe alle focali pi� basse (ho letto-visto in giro che la stessa sia molto evidente fino a 18).
E' problematica da correggere? La nitidezza cala di molto? E soprattutto nel correggerla quanto perdo come angolo di campo nel ritaglio? In pratica i 16 mm quanto sono realmente usabili?
Altra cosa: come resistenza ai flares come siamo messi? Si pu� approntare un confronto col 12-24 F4 DX o questo � comunque migliore.
Grazie dell'aiuto.
Nessuno in grado di rispondere a questa domanda?
Avete magari qualche link?
mirco mugnai
Jun 1 2012, 12:12 PM
QUOTE(cuomonat @ May 31 2012, 03:00 PM)

In generale ritengo che il 17/35 vada bene su D700 e va altrettanto bene su D800E. Il suo punto di forza � l'elevatissima resa ottica al centro/bordi, superiore sia al 14/24 che al 16/35. Ha problemi di CA agli angoli fino a f5,6 quindi se fai paesaggi li farai benissimo anche con il 17/35 su qualunque dsrl. In compenso � il miglior obiettivo nel reportage, come resa tonale, luminosit� e range di focali.
we,we quoto tutto fino in fondo!!!
Mirco
Gian Carlo F
Jun 1 2012, 12:39 PM
Io preferirei il 16-35mm f4, lo vedo pi� adatto alle moderne fotocamere digitali FX.
Poi c'� l'enorme comodit� del VR, per un pigro come me che raramente si porta il cavalletto dietro, significa poter scattare anche a 1/3 di sec, cio� praticamente in qualsiasi condizione di luce, specie se si ha una reflex che regge bene anche gli alti ISO.
Non mi pronuncio sulla differenza di qualit� ottica (ma secondo vanno benissimo entrambi), la mia preferenza deriva pi� che altro dalla maggiore versatilit� del 16-35 grazie, appunto, al suo efficientissimo VR.
Non dimentichiamo poi che il VR aiuta moltissimo contro il micromosso, anche negli scatti eseguiti con tempi normali, per cui, andando verso sensori superpixellati (D800 ecc), credo che venga davvero molto utile averlo.
kermit68
Jun 1 2012, 01:32 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ May 31 2012, 06:36 PM)

Approfitto della discussione per chiedere lumi in ordine alla distorsione che il 16-35 avrebbe alle focali pi� basse (ho letto-visto in giro che la stessa sia molto evidente fino a 18).
E' problematica da correggere? La nitidezza cala di molto? E soprattutto nel correggerla quanto perdo come angolo di campo nel ritaglio? In pratica i 16 mm quanto sono realmente usabili?
Altra cosa: come resistenza ai flares come siamo messi? Si pu� approntare un confronto col 12-24 F4 DX o questo � comunque migliore.
Grazie dell'aiuto.
Premetto che ho il 16-35 e non ho mai usato il 17-35, quindi non sono in grado di fare dei confronti.
Per quanto riguarda l'uso del 16-35 con D700 direi che non mi aspettavo di tenerlo cos� tanto attaccatto al corpo macchina. E' decisamente usabile, anche a 16 mm. La distorsione c'� ma spesso � ininfluente (soprattutto sui paesaggi) e comunque si corregge tranquillmente senza perdite significative (non ci ha mai stampato su A3 per� su web o stampe "normali" non te ne accorgi delle correzioni).
Ho avuto qualche problemino di flare, ma direi in condizioni extracritiche, quindi non � cos� significativo o almeno non � un elemento (a mio avviso) che ti possa fare pendere la bilancia del giudizio verso il no.
ti allego un paio di foto gi� postate nella galleria 16-35. Poi nel weekend dovrei riuscire a postarne altre, sempre in galleria. Non mi ricordo se gli exif sono visibili, comunque sono entrambe a 16mm, disorsione corretta in PP.
ciao
Ingrandimento full detail : 360.8 KB
Ingrandimento full detail : 397.8 KB
Max Lucotti
Jun 1 2012, 02:06 PM
QUOTE(cuomonat @ May 31 2012, 03:00 PM)

In generale ritengo che il 17/35 vada bene su D700 e va altrettanto bene su D800E. Il suo punto di forza � l'elevatissima resa ottica al centro/bordi, superiore sia al 14/24 che al 16/35. Ha problemi di CA agli angoli fino a f5,6 quindi se fai paesaggi li farai benissimo anche con il 17/35 su qualunque dsrl. In compenso � il miglior obiettivo nel reportage, come resa tonale, luminosit� e range di focali.
per mia curiosit�, hai una immagine fatta con la d800 e il 17-35 possibilmente verso il 17 con diaframmi chiusi ? Vorrei valutare la resa centro-bordi

Grazie!
Max
MrPaulson79
Jun 1 2012, 02:16 PM
[quote name='kermit68' date='Jun 1 2012, 02:32 PM' post='3008834']
Premetto che ho il 16-35 e non ho mai usato il 17-35, quindi non sono in grado di fare dei confronti.
Per quanto riguarda l'uso del 16-35 con D700 direi che non mi aspettavo di tenerlo cos� tanto attaccatto al corpo macchina. E' decisamente usabile, anche a 16 mm. La distorsione c'� ma spesso � ininfluente (soprattutto sui paesaggi) e comunque si corregge tranquillmente senza perdite significative (non ci ha mai stampato su A3 per� su web o stampe "normali" non te ne accorgi delle correzioni).
Ho avuto qualche problemino di flare, ma direi in condizioni extracritiche, quindi non � cos� significativo o almeno non � un elemento (a mio avviso) che ti possa fare pendere la bilancia del giudizio verso il no.
ti allego un paio di foto gi� postate nella galleria 16-35. Poi nel weekend dovrei riuscire a postarne altre, sempre in galleria. Non mi ricordo se gli exif sono visibili, comunque sono entrambe a 16mm, disorsione corretta in PP.
ciao
Abuso della tua disponibilit� per chiederti se potresti postare le stesse foto prima della correzione.
O comunque anche altre diverse prima e dopo la correzione. La mia curiosit� era proprio quella di capire uno quanto si nota la distorsione prima della correzione e due quanta parte di foto venga persa nella correzione stessa.
Grazie e scusa se ne ho approffittato
ricdil
Jun 1 2012, 02:30 PM
QUOTE(gio2007 @ May 31 2012, 12:05 PM)

Ciao a tutti...sono indeciso su cosa comprare...premetto che per ora la utilizzero du D300 ma contando a breve di passa a FF non voglio comprare DX.
Ho letto molto pareri discordanti su queste 2 ottiche...non le ho provate e vorrei sapere da chi li ha chi la spunta tra i 2... Utilizzerei l'ottica per paesaggi e reportage. Grazie a tutti
Credo che tu debba vedere anche gli altri obiettivi che hai, cio� se hai un 24/120 F/4 compra di corsa il 16-35. Molti ti diranno che sul grandangolo il Vr non serve, mai sciocchezza pi� grossa � stata detta. Il Vr serve eccome. Ho attualmente un 17-35 in prova e devo dire che mi piace molto e ben si abbina al mio 28-70 ed 80-200. Per� proprio sul grandangolo sento l'esigenza del Vr. E' l'obiettivo che pi� uso dentro chiese, ristoranti, musei (solo scatti da pessimo amatore) etc. quindi in ambienti bui poter scattare a tempi di 1/8 non c'� 2.8 che tenga. Ma reputo la qualit� del 17-35 superiore, forse non di moltissimo ma "secondo me" � un p� superiore, ma non ha il Vr. Quindi i miei dubbi sono i tuoi dubbi. Poi ognuno ha i suoi gusti per la resa, i toni, la gamma, tridimensionalit� etc. Per semplicit� prenderei il 16-35 con 24-120 e sarai felice. Se entri nel tunnel delle vecchie ottiche sarai come una mosca catturata dal ragno sul pelo della scimmia

. Poi scimmia chiama scimmia...
cuomonat
Jun 1 2012, 02:33 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 1 2012, 03:06 PM)

per mia curiosit�, hai una immagine fatta con la d800 e il 17-35 possibilmente verso il 17 con diaframmi chiusi ? Vorrei valutare la resa centro-bordi

Grazie!
Max
Volentieri ma non ho la D800/E, ci ho fatto pi� di un pensiero ma pi� che altro non trovo un motivo per togliermi la D700.
Se non sbaglio _mirko-nk_ ha sia D800 che 17/35, poi c'� _batman_ e altri.
cuomonat
Jun 1 2012, 02:41 PM
QUOTE(ricdil @ Jun 1 2012, 03:30 PM)

Credo che tu debba vedere anche gli altri obiettivi che hai, cio� se hai un 24/120 F/4 compra di corsa il 16-35. Molti ti diranno che sul grandangolo il Vr non serve, mai sciocchezza pi� grossa � stata detta. Il Vr serve eccome. Ho attualmente un 17-35 in prova e devo dire che mi piace molto e ben si abbina al mio 28-70 ed 80-200. Per� proprio sul grandangolo sento l'esigenza del Vr. E' l'obiettivo che pi� uso dentro chiese, ristoranti, musei (solo scatti da pessimo amatore) etc. quindi in ambienti bui poter scattare a tempi di 1/8 non c'� 2.8 che tenga. Ma reputo la qualit� del 17-35 superiore, forse non di moltissimo ma "secondo me" � un p� superiore, ma non ha il Vr. Quindi i miei dubbi sono i tuoi dubbi. Poi ognuno ha i suoi gusti per la resa, i toni, la gamma, tridimensionalit� etc. Per semplicit� prenderei il 16-35 con 24-120 e sarai felice. Se entri nel tunnel delle vecchie ottiche sarai come una mosca catturata dal ragno sul pelo della scimmia

. Poi scimmia chiama scimmia...
Hai ragione, il VR serve eccome anche su grandangolo se consente di abbassare gli ISO. Sinceramente per� non giurerei sull'efficacia sotto 1/15". A 1/15" ci scatti anche senza VR con la D700 mentre con una D800 non scenderei sotto 1/100"... a naso, meglio che specifichi che non ho la D800.
Max Lucotti
Jun 1 2012, 02:41 PM
QUOTE(cuomonat @ Jun 1 2012, 03:33 PM)

Volentieri ma non ho la D800/E, ci ho fatto pi� di un pensiero ma pi� che altro non trovo un motivo per togliermi la D700.
Se non sbaglio _mirko-nk_ ha sia D800 che 17/35, poi c'� _batman_ e altri.
hops, avevo capito male!
Ciao!
cuomonat
Jun 1 2012, 02:47 PM
QUOTE(Max Lucotti @ Jun 1 2012, 03:41 PM)

hops, avevo capito male!
Ciao!
MMhhh... ho le mie convinzioni, nessuna certezza, ma con la D800/E mi fiderei solo di un'accoppiata che potrei provare personalmente.
MarcoD5
Jun 1 2012, 02:49 PM
QUOTE(MrFurlox @ May 31 2012, 05:06 PM)
3007530[/url]']
certo che le conosco e se leggi bene il mio messaggio capisci che gli dicevo che se fa pi� paesaggi che reportage gli conviene prendere il 16-35 mentre se fa pi� reportage gli conviene il 17-35 con entrambi si fanno entrambe le cose ma vedo il 16-35 pi� votato hai paesaggi e il 17-35 pi� votato al reportage .... avendo il budget per prenderli tutti e due comunque non li prenderei entrambi !
Marco
kermit68
Jun 1 2012, 03:53 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 1 2012, 03:16 PM)

Abuso della tua disponibilit� per chiederti se potresti postare le stesse foto prima della correzione.
O comunque anche altre diverse prima e dopo la correzione. La mia curiosit� era proprio quella di capire uno quanto si nota la distorsione prima della correzione e due quanta parte di foto venga persa nella correzione stessa.
Grazie e scusa se ne ho approffittato
nessun problema quando rientro a casa ti posto le 2 versioni. A questo punto direi anche senza conversione b/n direi cos� non introduco altri elementi di disturbo rispetto a quello che vuoi vedere tu. Ok ?
MrPaulson79
Jun 1 2012, 06:05 PM
QUOTE(kermit68 @ Jun 1 2012, 04:53 PM)

nessun problema quando rientro a casa ti posto le 2 versioni. A questo punto direi anche senza conversione b/n direi cos� non introduco altri elementi di disturbo rispetto a quello che vuoi vedere tu. Ok ?
Mille grazie Kermit
halloween.76
Jun 1 2012, 06:43 PM
Io su D700 uso con soddisfazione il 17-35..
L'ho addirittura sostituito al 14-24.. ..e non me ne voglia qualcuno..
kermit68
Jun 1 2012, 09:05 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 1 2012, 07:05 PM)

Mille grazie Kermit
eccomi ....
senza correzione:
Clicca per vedere gli allegaticorretto
Clicca per vedere gli allegati
kermit68
Jun 1 2012, 09:19 PM
te ne posto un'altra pi� "panoramica" in modo che la nitidezza non dovrebbe dipendere dalla profondit� di campo. La foto � storta, lo so, per� ho preferito lasciartela cos�, sempre pro verifica nitidezza.
senza correzione:
Clicca per vedere gli allegaticorretto:
Clicca per vedere gli allegati
Kanva
Jun 1 2012, 09:24 PM
QUOTE(cuomonat @ Jun 1 2012, 03:41 PM)

Hai ragione, il VR serve eccome anche su grandangolo se consente di abbassare gli ISO. Sinceramente per� non giurerei sull'efficacia sotto 1/15". A 1/15" ci scatti anche senza VR con la D700 mentre con una D800 non scenderei sotto 1/100"... a naso, meglio che specifichi che non ho la D800.
Tutto dipende da cosa si fotografa, con calma sono riuscito a tirare foto ferme a 1/10 a 24mm senza VR su D800, ovviamente a mano libera. Con il VR ci si pu� spingere a livelli quasi "assurdi"
aculnaig1984
Jun 1 2012, 10:06 PM
Ti dico la mia. Ho la D700 e sono anch'io alla ricerca di un grandangolo e sono anch'io indeciso tra i 2. Ma sto puntando pi� sul 16-35 VR, sia per il VR, sia perch� � un'ottica moderna costruita per Reflex moderne, sia perch� si sa che la vecchia triade f2,8 (17-35, 28-70, 80-200) soffre del rischio di rottura dell'AF-S o del fischio del motore AF-S. Sinceramente spendere 1000� con il rischio di rottura del motore AF, mi scoccia un p�. Mi potrete dire che pu� succedere anche al 16-35, ma nel 17-35 questo � un difetto noto, mentre per adesso non si hanno riscontri di tale difetto sul 16-35, 24-70 o simili.
Gianluca
Lapislapsovic
Jun 2 2012, 11:35 AM
Ciao ragazzi,
se pu� servire date un occhiata a questo test e comparazione di obiettivi
Ciao ciao
http://mansurovs.com/nikon-16-35mm-f4-vr-review
MrPaulson79
Jun 2 2012, 11:59 AM
QUOTE(kermit68 @ Jun 1 2012, 10:19 PM)

te ne posto un'altra pi� "panoramica" in modo che la nitidezza non dovrebbe dipendere dalla profondit� di campo. La foto � storta, lo so, per� ho preferito lasciartela cos�, sempre pro verifica nitidezza.
senza correzione:
Clicca per vedere gli allegaticorretto:
Clicca per vedere gli allegatiGrazie degli esempi era proprio quello che stavo cercando.
Mi pare che la nitidezza si mantenga buono anche dopo la correzione della distorsione ... che di per contro, almeno a 16 � davvero pronunciata.
Lo usi spesso a 16 e poi correggi la distorsione o preferisci restare sui 18 e usare i 16 solo in caso di stretta necessit�?
gandalef
Jun 2 2012, 01:27 PM
QUOTE(aculnaig1984 @ Jun 1 2012, 11:06 PM)

Ti dico la mia. Ho la D700 e sono anch'io alla ricerca di un grandangolo e sono anch'io indeciso tra i 2. Ma sto puntando pi� sul 16-35 VR, sia per il VR, sia perch� � un'ottica moderna costruita per Reflex moderne, sia perch� si sa che la vecchia triade f2,8 (17-35, 28-70, 80-200) soffre del rischio di rottura dell'AF-S o del fischio del motore AF-S. Sinceramente spendere 1000� con il rischio di rottura del motore AF, mi scoccia un p�. Mi potrete dire che pu� succedere anche al 16-35, ma nel 17-35 questo � un difetto noto, mentre per adesso non si hanno riscontri di tale difetto sul 16-35, 24-70 o simili.
Gianluca
che il 16-35 sia un'ottica moderna non vi � dubbio, se ti serve il VR fai la scelta giusta, che sia costruita per le reflex moderne da cosa lo denoti? Dalla presenza dei nanocrystal o dal fato che non ha la ghiera dei diaframmi? Ma quello su cui non concordo � che la vecchia triade soffre di rottura motore o da fischi, l'80-200AFS che ho avuto (e adesso ha un mio amico) non ha mai avuto un problema in 10 anni, il mio 17-35 ha il fischio nei primi minuti di utilizzo oramai da cinque anni e ancora � vivo e vegeto mentre il 28-70 in quasi sette anni non ha mai avuto fischi. Parlare di difetti mentre ci sono 17-35 che finora non hanno mai avuto problemi di sorta. Ognuno � libero delle sue scelte, io ho fatto la mia e non cambierei il 17-35 per il 16-35 ne per il 14-24
edate7
Jun 2 2012, 03:33 PM
QUOTE(gandalef @ Jun 2 2012, 02:27 PM)

.... Ognuno � libero delle sue scelte, io ho fatto la mia e non cambierei il 17-35 per il 16-35 ne per il 14-24

B�, per il 14-24.... anche se � da affiancare, e non da sostituire, al 17-35. A parte le cromie differenti, � proprio l'uso che � diverso. Infatti concordo con te: se avessi il 17-35, gli affiancherei il 14-24 (che � un capolavoro di ottica, pi� lo uso pi� mi convinco che sia il migliore della triade zoom professionale) ma non sostituirei mai il 17-35 (che non ho, ma che mi piace moltissimo avendolo visto all'opera).
Ciao!
kermit68
Jun 2 2012, 03:54 PM
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 2 2012, 12:59 PM)

Grazie degli esempi era proprio quello che stavo cercando.
Mi pare che la nitidezza si mantenga buono anche dopo la correzione della distorsione ... che di per contro, almeno a 16 � davvero pronunciata.
Lo usi spesso a 16 e poi correggi la distorsione o preferisci restare sui 18 e usare i 16 solo in caso di stretta necessit�?
a me la distorsione a 16mm non da poi cos� fastidio. In fondo � un grandagolo spinto e quindi per definizione non rappresenta la realt� correttamente, ovviamente entro certi limiti.
Diciamo che se non ci sono soggetti in primo piano non correggo, tanto in assenza di riferimenti � come se non ci fosse, negli altri casi tendenzialmente correggo ma valuto di volta in volta. E' il bello (o la croce) di scattare in raw ...
gandalef
Jun 2 2012, 04:01 PM
QUOTE(edate7 @ Jun 2 2012, 04:33 PM)

B�, per il 14-24.... anche se � da affiancare, e non da sostituire, al 17-35. A parte le cromie differenti, � proprio l'uso che � diverso. Infatti concordo con te: se avessi il 17-35, gli affiancherei il 14-24 (che � un capolavoro di ottica, pi� lo uso pi� mi convinco che sia il migliore della triade zoom professionale) ma non sostituirei mai il 17-35 (che non ho, ma che mi piace moltissimo avendolo visto all'opera).
Ciao!
beh, io ne faccio a meno avendo anche il 14mm

quindi per me nessun 14-24 che vada a sostituire il mio 17-35
aculnaig1984
Jun 2 2012, 06:20 PM
QUOTE(gandalef @ Jun 2 2012, 02:27 PM)

che il 16-35 sia un'ottica moderna non vi � dubbio, se ti serve il VR fai la scelta giusta, che sia costruita per le reflex moderne da cosa lo denoti? Dalla presenza dei nanocrystal o dal fato che non ha la ghiera dei diaframmi? Ma quello su cui non concordo � che la vecchia triade soffre di rottura motore o da fischi, l'80-200AFS che ho avuto (e adesso ha un mio amico) non ha mai avuto un problema in 10 anni, il mio 17-35 ha il fischio nei primi minuti di utilizzo oramai da cinque anni e ancora � vivo e vegeto mentre il 28-70 in quasi sette anni non ha mai avuto fischi. Parlare di difetti mentre ci sono 17-35 che finora non hanno mai avuto problemi di sorta. Ognuno � libero delle sue scelte, io ho fatto la mia e non cambierei il 17-35 per il 16-35 ne per il 14-24

Penso che sia costruita in visione dei sensori digitali e non per la pellicola. Poi in cosa cambia nn lo so perch� non sono un tecnico e non sono cos� informato nella costruzione e dettagli tecnici delle ottiche.
Non dico che sia un vero e proprio difetto quello del motore AF, ma ne ho sentiti molti sul forum che hanno avuto problemi col motore AF con la vecchia triade, mentre per quanto riguarda la nuova non ho mai sentito problemi. E' anche vero che la nuova triade non ha pi� di 10 anni come la vecchia, quindi non si pu� proprio fare un confronto diretto. Per� (e te lo dico da possessore di un 80-200 AF-S) spendere 1000� per un obiettivo del genere e poi doverci spendere altri 500� per sistemare il motore, m scoccerebbe un p�....
Poi anch'io sono tentato dal 17-35, sia per il f2,8 che per le dimensioni, che per la qualit�, per� ho questa fissa che mi fa pensare molto. Infatti sto valutando se cambiare l'80-200 con il VR I (in realt� pi� per il VR che altro).
Gianluca
Cesare44
Jun 2 2012, 06:40 PM
QUOTE(gandalef @ Jun 2 2012, 02:27 PM)

che il 16-35 sia un'ottica moderna non vi � dubbio, se ti serve il VR fai la scelta giusta, che sia costruita per le reflex moderne da cosa lo denoti? Dalla presenza dei nanocrystal o dal fato che non ha la ghiera dei diaframmi?
Ma quello su cui non concordo � che la vecchia triade soffre di rottura motore o da fischi, l'80-200AFS che ho avuto (e adesso ha un mio amico) non ha mai avuto un problema in 10 anni, il mio 17-35 ha il fischio nei primi minuti di utilizzo oramai da cinque anni e ancora � vivo e vegeto mentre il 28-70 in quasi sette anni non ha mai avuto fischi. Parlare di difetti mentre ci sono 17-35 che finora non hanno mai avuto problemi di sorta. Ognuno � libero delle sue scelte, io ho fatto la mia e non cambierei il 17-35 per il 16-35 ne per il 14-24 
il mio 17 35mm, preso nel 2005, purtroppo non ha mai fischiato, il 28 70mm, preso usato e adoperato per tre anni, non ha mai fischiato... mi sa tanto che mi tocca far causa a Nikon
ciao
Lapislapsovic
Jun 2 2012, 08:43 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jun 2 2012, 07:40 PM)

il mio 17 35mm, preso nel 2005, purtroppo non ha mai fischiato, il 28 70mm, preso usato e adoperato per tre anni, non ha mai fischiato... mi sa tanto che mi tocca far causa a Nikon
ciao
Ciao Cesare, niente causa a Nikon, se i tuoi due obiettivi "
non fischiano", la colpa � solo tua, puoi rimediare con una sessione di glamour con una bella bionda, vedrai poi che fischi....
Ovviamente attendiamo le foto.....
Ciao ciao
Cesare44
Jun 2 2012, 09:05 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 2 2012, 09:43 PM)

Ciao Cesare, niente causa a Nikon, se i tuoi due obiettivi "
non fischiano", la colpa � solo tua, puoi rimediare con una sessione di glamour con una bella bionda, vedrai poi che fischi....
Ovviamente attendiamo le foto.....
Ciao ciao
ecco perch� i miei obiettivi non fischiano
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.