Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
beppe terranova
allora ancora non ho capito come si usa......................chi me lo spiega minuziosamentee!!!!!!!!
aiutatemi.............
allora partiamo dal bloccaggio della esposizione espongo in un punto schiaccio il pulsante AE e mi si blocca l'esposizione?ricompongo e scatto?

bloccaggio maf:inquadro blocco la maf nel punto interessato col pulsante e poi ricompongo e scatto ?
ma in entrambi i casi devo sempre tenere premuto il pulsante dopo avere ricomposto e scattare spiegatemelo voi........................in piu a cosa serve..................ancora non l'ho capito


ciao
Peppe

MrFurlox
QUOTE(joutrek @ May 30 2012, 07:55 PM) *
allora ancora non ho capito come si usa......................chi me lo spiega minuziosamentee!!!!!!!!
aiutatemi.............
allora partiamo dal bloccaggio della esposizione espongo in un punto schiaccio il pulsante AE e mi si blocca l'esposizione?ricompongo e scatto?

bloccaggio maf:inquadro blocco la maf nel punto interessato col pulsante e poi ricompongo e scatto ?
ma in entrambi i casi devo sempre tenere premuto il pulsante dopo avere ricomposto e scattare spiegatemelo voi........................in piu a cosa serve..................ancora non l'ho capito
ciao
Peppe


hai capito bene come funziona ... premi il pulsante ( tenendolo premuto ) ricomponi e scatti ....

bhe a cosa serve mi pare scontato ... se blocchi l' esposizione potrai esporre per le luci semplicemente puntandole e bloccando l' esposizione e poi ricomporre per scattare la foto alla casa/lbero/modello che hai come soggetto

il blocco del fuoco serve per focheggiare il soggetto in una parte non bene coperta dai punti di maf e ricomporre senza che questa si sposti


Marco
Vincenzo Ianniciello
...Peppinoooooooooooooooo....ma il MANUALEEEEEEEEEEEEE???....
...la tecnica e' : LEGGI, SPERIMENTI E CONFRONTA!!! messicano.gif
sarogriso
QUOTE(joutrek @ May 30 2012, 07:55 PM) *
allora ancora non ho capito come si usa......................chi me lo spiega minuziosamentee!!!!!!!!

spiegatemelo voi........................in piu a cosa serve..................ancora non l'ho capito
ciao
Peppe


Marco ti ha spiegato giustamente a cosa serve bloccare una maf e una esposizione,
le loro esecuzioni poi non sono tassativamente da eseguire in un solo e unico modo,
nel mio caso,solo esclusivamente per comodit�,ho scelto pulsante di scatto solo blocco af e pulsante AE-L/AF-L solo blocco dell'esposizione + reset allo scatto,quindi senza dover tenere tale pulsante sempre premuto,l'ulteriore doppia pressione in caso di cambio area misurata prima dello scatto.

saro
sarogriso
Niente,ogni tanto non funziona la modifica del messaggio.
piccola aggiunta,il blocco af lo puoi fare anche dal pulsante Af-On,
per farla breve al pulsante Af-L/AE-L puoi cambiare le opzioni,agli altri due no.
Nella precedente risposta potevi fraintendere l'uso del pulsante di scatto.
MrFurlox
QUOTE(sarogriso @ May 30 2012, 09:38 PM) *
Niente,ogni tanto non funziona la modifica del messaggio.
piccola aggiunta,il blocco af lo puoi fare anche dal pulsante Af-On,
per farla breve al pulsante Af-L/AE-L puoi cambiare le opzioni,agli altri due no.
Nella precedente risposta potevi fraintendere l'uso del pulsante di scatto.


infatti io ce l' ho impostato come AF ON laugh.gif


Marco
satifal
Aggiungo che da menu � possibile configurarlo in modo da NON doverlo tenere permuto in fase di ricomposizione. In pratica alla prima pressione blocchi messa a fuoco o esposizione ed alla seconda pressione li rilasci.

beppe terranova
QUOTE(Vincenzo Ianniciello @ May 30 2012, 08:51 PM) *
...Peppinoooooooooooooooo....ma il MANUALEEEEEEEEEEEEE???....
...la tecnica e' : LEGGI, SPERIMENTI E CONFRONTA!!! messicano.gif

Vinc� e secondo te non l'ho letto...........................ho fatto delle prove ma non vedo nulla che mi faccia capire se aggisco bene.........................

grazie per gli interventi..................provero a settare la macchina e fare delle altre prove in caso di chiedero ancora aiuto.................la teoria l'ho capita ma la pratica non vedo nulla d diverso..................
hmmm.gif riprovo
stefanos1
Credo che AE funzioni solo in spot o semi spot (almeno nella mia )
Ciao Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.