Chiedo ai pi� espeti di m� un parere su un quesito tecnico ed una conferma a un mio dubbio.
Nella fotografia notturna utilizzando materiale analogico e operando a prorit� dei diaframmi, fotografando monumenti e panoramiche di citt� con pellicole a bassa sensibilit� (50-100 ASA) se non uso diaframmi molto aperti (2,8-3,5-4) spesso capita che il tempo di esposizione superi i limiti dell'otturatore che � se non erro di 30 secondi (in modalit� priorit� dei diaframmi) anche su macchine top level (F6).
Per ovviare a questo problema, secondo me, le soluzioni sono: utilizzare pellicole pi� sensibili o fotografare in posa B in manuale facendo pi� scatti con tempi diversi.
Il ragionamento � giusto o vi sono diverse possibilit�?
