nick_preda
May 27 2012, 10:54 AM
Giorno,
faccio spesso scatti all'aperto e mi chiedevo di che filtri ho bisogno per migliorare le mie foto?
faccio ritratti soprattutto con il sole splendente e cielo scoperto.
Consigli?
Lapislapsovic
May 27 2012, 11:00 AM
Ciao nick_preda,
al di l� del classico filtro UV se il sole � proprio intenso, per ritratti all'aperto e col sole splendente, pi� che filtri ti consiglio il flash da usare in Fill-in.
Ciao ciao
Cesare44
May 27 2012, 07:19 PM
QUOTE(Lapislapsovic @ May 27 2012, 12:00 PM)

Ciao nick_preda,
al di l� del classico filtro UV se il sole � proprio intenso, per ritratti all'aperto e col sole splendente, pi� che filtri ti consiglio il flash da usare in Fill-in.
Ciao ciao
@ nick_preda a meno che volevi riferirti ai filtri soft o alla classica calza di nylon da mettere davanti alla lente per ridurre la nitidezza e la luce dura del sole a picco.
ciao
eutelsat
May 27 2012, 07:32 PM
I filtri meno si usano e meglio �

, se necessario qualcosa di creativo allora si valuta e si sceglie in base alla necessit�

Gianni
Lapislapsovic
May 27 2012, 07:39 PM
La richiesta � esplicita, "migliorare le foto dei ritratti", mi lascia intendere che si ritrova ombre sotto gli occhi e sul collo visto che scatta col sole splendente e cielo scoperto, ovvero � in presenza di forti contrasti che di fatto non si conciliano con l'atmosfera soft di un ritratto
Se poi posta una foto sicuramente ne sapremo di pi�
Ciao ciao
eutelsat
May 27 2012, 08:03 PM
Forse la domanda + adatta serebbe se l'uso del flash � necessario e in caso quale filtro per il flash

Gianni
Lapislapsovic
May 27 2012, 08:12 PM
Tutte le ipotesi sono valide, se il nostro amico ci spiega meglio l'esigenza o ci posta una foto, sono sicuro che riusciremo ad indirizzarlo per il meglio
Ciao ciao
CVCPhoto
May 27 2012, 08:15 PM
QUOTE(nick_preda @ May 27 2012, 11:54 AM)

Giorno,
faccio spesso scatti all'aperto e mi chiedevo di che filtri ho bisogno per migliorare le mie foto?
faccio ritratti soprattutto con il sole splendente e cielo scoperto.
Consigli?
Non servono filtri grandi, ma grandi... modelle!
eutelsat
May 27 2012, 08:19 PM
...e grandi fotografi
Gianni
CVCPhoto
May 27 2012, 08:25 PM
QUOTE(eutelsat @ May 27 2012, 09:19 PM)

...e grandi fotografi
Gianni
...ovviamente....
Lapislapsovic
May 28 2012, 06:53 AM
QUOTE(CVCPhoto @ May 27 2012, 09:15 PM)

Non servono filtri grandi, ma grandi... modelle!

QUOTE(eutelsat @ May 27 2012, 09:19 PM)

...e grandi fotografi
Gianni
Mamma mia..........

Ed io che pensavo di essere cattivo, ma pensa un poco se fotografa la propria ragazza

finisce che mandiamo all'aria un matrimonio perch� alla fine lui cercher� una modella e lei un fotografo
Ciao ciao
eutelsat
May 28 2012, 07:45 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ May 28 2012, 07:53 AM)

Mamma mia..........

Ed io che pensavo di essere cattivo, ma pensa un poco se fotografa la propria ragazza

finisce che mandiamo all'aria un matrimonio perch� alla fine lui cercher� una modella e lei un fotografo
Ciao ciao

Inventeranno anche la fotocamera automatica che procede in tutto, anche con la PP e la stampa
Gianni
CVCPhoto
May 28 2012, 09:22 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ May 28 2012, 07:53 AM)

Mamma mia..........

Ed io che pensavo di essere cattivo, ma pensa un poco se fotografa la propria ragazza

finisce che mandiamo all'aria un matrimonio perch� alla fine lui cercher� una modella e lei un fotografo
Ciao ciao
Sai che l'amore � cieco.... hihihihihihihi....

Magari poi la morosa sar� supergnokka ed allora il compito � molto facilitato.
claudio.baron
May 30 2012, 08:28 PM
QUOTE(nick_preda @ May 27 2012, 11:54 AM)

Giorno,
faccio spesso scatti all'aperto e mi chiedevo di che filtri ho bisogno per migliorare le mie foto?
faccio ritratti soprattutto con il sole splendente e cielo scoperto.
Consigli?
In quelle condizioni di luce, pannelli riflettenti ed in casi "pi� decisi" flash(es) in fill-in. O le due cose assieme (ma il tutto richiede parecchia perizia, io non ho mai provato). Il flash incorporato non ha generalmente una portata sufficiente e non � piazzato in una posizione favorevole, quindi non ti porter� certo ad un risultato "professionale".
Se il ritratto � ambientato potrebbe giovare il polarizzatore o come detto da altri l'UV.
Eviterei il filtro flou, basta togliere tutto lo sharpening applicato dalla macchina: le Nikon sono per abitudine loro molto conservative e quindi l'esercizio riesce bene... :-)
Ciao
alessandro pischedda
Jun 1 2012, 07:57 AM
Ciao!
Una idea, se usi obiettivi molto luminosi, e' quella di utilizzare un filtro nd in modo da poter usare grandi aperture in pieno giorno.
Personalmente con aperture 1.4 o simili lo uso.
Un nd8 va bene anche come visione nel mirino e maf.
Mi raccomando che sia buono (io uso b+w o hoya hd) pena perdita di qualit�, colori, risolvenza ecc
Un cordiale saluto.
Cesare44
Jun 1 2012, 08:56 AM
tutti ottimi consigli, ma l'autore del post dopo la sua richiesta, pare sia sparito.
un saluto a tutti
Lapislapsovic
Jun 2 2012, 06:46 AM
QUOTE(Cesare44 @ Jun 1 2012, 09:56 AM)

tutti ottimi consigli, ma l'autore del post dopo la sua richiesta, pare sia sparito.
un saluto a tutti
Non vorrei che alla fine, abbia deciso di abbandonare la fotografia, per la difficolt� di reperire modelle ed evitare nel contempo di far ricadere sulla "ragazza" l'onere di trovare un "fotografo"....
Se � cos�..........
Io, e mi permetto di parlare anche a nome di
eutelsat, e
CVCPhoto........non potremmo mai perdonarcela sta cosa.........
Ciao ciao
Vincenzo Ianniciello
Jun 2 2012, 12:02 PM
...per come la vedo io, i filtri sono utili per la ripresa di paesaggio ma per i ritratti la lente deve essere libera...
monsieur hulot
Jun 3 2012, 10:47 AM
eppoi scusate, ma non si legge spesso che ormai nell'era digitale, l'unico filtro il cui effetto non � riproducibile elettronicamente � il polarizzatore ??? Pertanto qualsiasi altro effetto (come gi� detto da chi mi ha preceduto) lo si fa via software...
Lapislapsovic
Jun 3 2012, 07:02 PM
QUOTE(stefanobe67 @ Jun 3 2012, 11:47 AM)

eppoi scusate, ma non si legge spesso che ormai nell'era digitale, l'unico filtro il cui effetto non � riproducibile elettronicamente � il polarizzatore ??? Pertanto qualsiasi altro effetto (come gi� detto da chi mi ha preceduto) lo si fa via software...
Aggiungerei anche l'UV ed gli ND, che in alcune riprese hanno un loro perch�
ciao ciao
Cesare44
Jun 3 2012, 07:15 PM
QUOTE(stefanobe67 @ Jun 3 2012, 11:47 AM)

eppoi scusate, ma non si legge spesso che ormai nell'era digitale, l'unico filtro il cui effetto non � riproducibile elettronicamente � il polarizzatore ??? Pertanto qualsiasi altro effetto (come gi� detto da chi mi ha preceduto) lo si fa via software...
riprodurre l'effetto seta dell'acqua in post produzione, senza filtro filtro ND, la vedo molto dura.
ciao
eutelsat
Jun 3 2012, 08:37 PM
Sta parlando di ritratti, non so quanto un polarizzatore faccia la differenza...idem un ND
Gianni
Cesare44
Jun 3 2012, 08:51 PM
QUOTE(eutelsat @ Jun 3 2012, 09:37 PM)

Sta parlando di ritratti, non so quanto un polarizzatore faccia la differenza...idem un ND
Gianni
la replica era indirizzata a
stefanobe67, il quale non parlava di ritratti, ma ritiene che nell'era digitale, l'unico filtro non riproducibile sia il polarizzatore.
ciao
monsieur hulot
Jun 3 2012, 10:47 PM
Infatti,eccomi. � vero, nd e digradanti hanno il loro perch�, ma di certo col digitaLe 3/4 del catalogo cokin non hanno piu ragione d'esistere. Giusto, nd per l'acqua effetto mosso o per rientrare nel synchro flash quando si � in esterni, come dice karl Taylor, ma intendevo tutti quegli artifizi alla Hamilton... Ormai cn un tasto...
Per quanto anche in merito al digradante, per equilibrare una tipica scena al tramonto... Di fatto con hdr concettualmente � lo stesso
Lapislapsovic
Jun 4 2012, 06:28 AM
Ma vogliamo mettere il "fascino" di scattare con le calze di nylon di diversi colori e trame, per ricreare l'effetto flou, e nel contempo sembrare il pi� "
incallito dei feticisti"
Oppure peggio, il vetrino su cui si spalmava la "
vaselina", e poi con la vaselina in mano, chiedevi all'amica di turno "
vieni che ti faccio un b.........ook".............che generazioni di "
fotografi perversi" , meno male che oggi c'�
photoshop a ripristinare l'ordine e la moralit�
Ciao ciao
Cesare44
Jun 4 2012, 07:44 AM
QUOTE(Lapislapsovic @ Jun 4 2012, 07:28 AM)

Ma vogliamo mettere il "fascino" di scattare con le calze di nylon di diversi colori e trame, per ricreare l'effetto flou, e nel contempo sembrare il pi� "
incallito dei feticisti"
Oppure peggio, il vetrino su cui si spalmava la "
vaselina", e poi con la vaselina in mano, chiedevi all'amica di turno "
vieni che ti faccio un b.........ook".............che generazioni di "
fotografi perversi" , meno male che oggi c'�
photoshop a ripristinare l'ordine e la moralit�
Ciao ciao
eh gi�, come non darti ragione
ciao
eutelsat
Jun 4 2012, 07:57 AM
Dai , non degradiamo il topic
Su ritratti si cerca di mettere meno vetro possibile per cogliere al meglio le luci e i dettagli, semmai pannelli riflettenti o soft box fanno la differenza

Gianni
Cesare44
Jun 4 2012, 09:08 AM
QUOTE(eutelsat @ Jun 4 2012, 08:57 AM)

Dai , non degradiamo il topic
Su ritratti si cerca di mettere meno vetro possibile per cogliere al meglio le luci e i dettagli, semmai pannelli riflettenti o soft box fanno la differenza

Gianni
hai ragione, rimane il fatto che chi ha aperto il topic, dopo la domanda iniziale � sparito senza specificare meglio le sue difficolt�.
Anche secondo me, pi� che parlare di filtri, con ritratti all'aperto, si sarebbe dovuto parlare di flash, o di pannelli riflettenti, date le condizioni di scatto con la luce dura del "sole splendente".
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.