Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
b52
Salve a a tutti.
Come molti, che prima di me hanno gi� scritto sul forum, sono in dubbio sul nuovo obiettivo da acquistare.
Alla fine ho ristretto la scelta a due obiettivi entrambi AF:

Tamron 18 - 200 (con lenti XR ma senza riduttore di vibrazione ma con messa a fuoco non interna)

Nikon 55 - 300 (con riduttore di vibrazione di seconda generazione ma senza macro).

Il primo mi attrae perche' eclettico, non servono ulteriori obiettivi, � abbastanza luminoso e costa meno.

Il secondo ha una ottima escursione focale, ha il riduttore di vibrazione per il micromosso, � pi� recente.

Entrambi, vista la lunga escursione focale, danno piccole aberrazioni (almeno credo) e sono relativamente pesanti.
li ho provati entrambi (al volo) facendo alcuni scatti e mi sono sembrati adeguatamente luminosi, solo che non mi so decidere
Premesso che ho una Nikon 3100 D, un 18 - 55 senza VR, una mano non eccellente nella stabilit� e che sono alle prime armi. Voi che mi consigliate di prendere?
Io, a naso , tendo verso il tamron ma forse, visto il riduttore di vibrazione, dovrei prendere il nikon.
Spero in molte risposte.
mcgiver_77
Ciao,anche io ho la tua stessa fotocamera e il tuo stesso corredo....io ti consiglio vivamente il 55-300 anche perch� fino a 55 hai il 18-55...poi le lenti nikon sono migliori delle tamron(parere personale)...Lascia perdere il macro,io ci dedicherei una lente specifica tipo il Nikon 60mm AF-S....Poi il tutto dipende da che uso fai delle lenti....
MrFurlox
QUOTE(davidepapa @ May 26 2012, 02:50 PM) *
Salve a a tutti.
Come molti, che prima di me hanno gi� scritto sul forum, sono in dubbio sul nuovo obiettivo da acquistare.
Alla fine ho ristretto la scelta a due obiettivi entrambi AF:

Tamron 18 - 200 (con lenti XR ma senza riduttore di vibrazione ma con messa a fuoco non interna)

Nikon 55 - 300 (con riduttore di vibrazione di seconda generazione ma senza macro).

Il primo mi attrae perche' eclettico, non servono ulteriori obiettivi, � abbastanza luminoso e costa meno.

Il secondo ha una ottima escursione focale, ha il riduttore di vibrazione per il micromosso, � pi� recente.

Entrambi, vista la lunga escursione focale, danno piccole aberrazioni (almeno credo) e sono relativamente pesanti.
li ho provati entrambi (al volo) facendo alcuni scatti e mi sono sembrati adeguatamente luminosi, solo che non mi so decidere
Premesso che ho una Nikon 3100 D, un 18 - 55 senza VR, una mano non eccellente nella stabilit� e che sono alle prime armi. Voi che mi consigliate di prendere?
Io, a naso , tendo verso il tamron ma forse, visto il riduttore di vibrazione, dovrei prendere il nikon.
Spero in molte risposte.


alla faccia delle impressioni !!!! laugh.gif

sono entrambi obiettivi bui , le aberrazioni sono evidenti soprattutto nel tamron , sono entrambi con una grande escursione focale , che non � mai sinonimo di qualit� , ( in questo caso visto che hai gi� il 18-55 io prenderei il 55-300 ) mettici pure che con le focali tele lo stabilizzatore � molto utile e la scelta � presto fatta .

P.S. hai una D3100 non una 3100 D laugh.gif


Marco
eutelsat
Lo stabilizzatore � poco utile sul 18-55 , potrebberlo essere su focali alte se scatti a mano libera, ma in ogni caso meglio il 55-200 di casa Nikon come qualit� foto e robustezza



Gianni
b52
QUOTE(eutelsat @ May 26 2012, 03:17 PM) *
Lo stabilizzatore � poco utile sul 18-55 , potrebberlo essere su focali alte se scatti a mano libera, ma in ogni caso meglio il 55-200 di casa Nikon come qualit� foto e robustezza
Gianni


Visto il prezzo del 55 - 200 di casa Nikon a questo punto mi sembra meglio prendere un 55 - 300.
L'idea era un multiuso pratico e con un buon rapporto prezzo qualit�
Il massimo sarebbe il 18 - 200 VR II della Nikon ma costa un botto! Usato lo prenderei pure ma sono alle prime armi e non vorrei prendere una fregatura.
teoravasi
QUOTE(b52 @ May 26 2012, 03:32 PM) *
Visto il prezzo del 55 - 200 di casa Nikon a questo punto mi sembra meglio prendere un 55 - 300.
L'idea era un multiuso pratico e con un buon rapporto prezzo qualit�
Il massimo sarebbe il 18 - 200 VR II della Nikon ma costa un botto! Usato lo prenderei pure ma sono alle prime armi e non vorrei prendere una fregatura.


sinceramente non ho capito il tuo discorso sui prezzi... hmmm.gif
ho la tua stessa macchina, e al 18-55 io ho affiancato il 55-200, e non posso che ritenermi soddisfatto. certo, � ben lontana dall'essere un'ottica professionale, ma per mio modesto parere va benissimo (soprattutto in relazione alle mie esigenze). credo che al 55-300 abbia da invidiare solo i 100mm di escursione maggiore, ma qualitativamente credo ben poco altro (correggetemi se sbaglio).
tornando ai due obiettivi proposti da te ti consiglio il 55-300. � meno versatile del 18-200 tamron, ma gi� la presenza del vr compensa la minore comodit�. e a 200-300 il vr serve parecchio se non hai un cavalletto...

ciao
teo
b52
QUOTE(teoravasi @ May 26 2012, 05:48 PM) *
sinceramente non ho capito il tuo discorso sui prezzi... hmmm.gif
ho la tua stessa macchina, e al 18-55 io ho affiancato il 55-200, e non posso che ritenermi soddisfatto. certo, � ben lontana dall'essere un'ottica professionale, ma per mio modesto parere va benissimo (soprattutto in relazione alle mie esigenze). credo che al 55-300 abbia da invidiare solo i 100mm di escursione maggiore, ma qualitativamente credo ben poco altro (correggetemi se sbaglio).
tornando ai due obiettivi proposti da te ti consiglio il 55-300. � meno versatile del 18-200 tamron, ma gi� la presenza del vr compensa la minore comodit�. e a 200-300 il vr serve parecchio se non hai un cavalletto...

ciao
teo

Il riferimento al prezzo era per il 18 200 della nikon che costa circa 800 euro se non sbaglio
teoravasi
ma guarda che nel commento che hai citato si parlava di 55-200 nikon, non di 18-200... o ha sbagliato eutelsat volendo scrivere 55-300 o ti consigliava un'altra alternativa ai due proposti da te... o a scelta io non ho capito niente (e pu� essere) wink.gif

ciao
teo
b52
Si sono intrecciate le risposte e basta :-D

Concordavo con il giudizio positivo sul 18 - 200 nikon VR ma dicevo che � fuori badget perch� nuovo costa 800 e usato circa 500 (oltre il rischio dell'usato).
Tu su cosa ti butteresti con reale convinzione ed un budget di circa 300 euro?
MrFurlox
QUOTE(b52 @ May 26 2012, 06:04 PM) *
Si sono intrecciate le risposte e basta :-D

Concordavo con il giudizio positivo sul 18 - 200 nikon VR ma dicevo che � fuori badget perch� nuovo costa 800 e usato circa 500 (oltre il rischio dell'usato).
Tu su cosa ti butteresti con reale convinzione ed un budget di circa 300 euro?


comunque il 18-200 VR costa 350-400 usato .... e comunque non te lo consiglierei , per il semplice fatto � che � meglio avere pi� obiettivi e spezzare le focali ... ne guadagni in qualit�

quindi io continuerei a preferire il 55-300


Marco
teoravasi
personalmente se vuoi un tele con un budget di 300 � io punterei sul 55-300 o su un 55-200 (entrambi nikon)

ciao
teo
b52
QUOTE(teoravasi @ May 26 2012, 06:20 PM) *
personalmente se vuoi un tele con un budget di 300 � io punterei sul 55-300 o su un 55-200 (entrambi nikon)

ciao
teo


Grazie mille. La penso anche io cos� anche se la comodit� mi tenta da morire.
ale80simo83
QUOTE(davidepapa @ May 26 2012, 02:50 PM) *
Alla fine ho ristretto la scelta a due obiettivi entrambi AF:

Tamron 18 - 200 (con lenti XR ma senza riduttore di vibrazione ma con messa a fuoco non interna)

Nikon 55 - 300 (con riduttore di vibrazione di seconda generazione ma senza macro).

Il primo mi attrae perche' eclettico, non servono ulteriori obiettivi, � abbastanza luminoso e costa meno.

Il secondo ha una ottima escursione focale, ha il riduttore di vibrazione per il micromosso, � pi� recente.

Entrambi, vista la lunga escursione focale, danno piccole aberrazioni (almeno credo) e sono relativamente pesanti.
li ho provati entrambi (al volo) facendo alcuni scatti e mi sono sembrati adeguatamente luminosi, solo che non mi so decidere


Secondo me se ti dovessi dare mai un consiglio,per restare sul sicuro a livello di zoom punterei al Nikon 55-300..Per lo meno hai il VR e sei piu sicuro di portare a casa gli scatti...
Non so come hai fatto a trovare il Tamron 18-200 luminoso...(Gi� a 135mm a seconda di dove ti trovi a fotografare la massima apertura dell F � 6,3 cerotto.gif )...se me lo chiami luminoso laugh.gif ....
Poi � senza stabilizzatore e secondo me a mano libera senza trepiedi c'e da menarselo a fare una foto senza il mosso e non � che monti delle lenti cosi fantastiche...
Io parlo per esperienza,l'ho avuto su una mia ex Canon 450D,delusissimo (avevo provato a confronto il Canon 18-200 IS,non era miracoloso ma nel complesso era un altro pianeta).
Secondo me se hai bisogno di un tuttofare 18-200,punterei al Nikon 18-200 anche prima serie senza svenarti sulla serie nuova con VR di seconda generazione
Se non altro hai lo stabilizzatore che ti viene comodo,otticamente � ben costruito e meglio del Tamron 18-200 (magari a livello di luminosit� siamo li e li)ma ti garantisco che fotograficamente ti d� dei risultati piu dignitosi..mio parere,ciao!

Clood
QUOTE(b52 @ May 26 2012, 05:53 PM) *
Il riferimento al prezzo era per il 18 200 della nikon che costa circa 800 euro se non sbaglio

Si sugli 800 nuovo..io l ho preso 3 mesi f�
ps ci fai tutto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.