QUOTE(Gian Carlo F @ May 25 2012, 09:57 PM)

fai attenzione, che l'attacco T2 � una cosa e il M42x1 � un'altra, nel senso che un attacco T2 ti consente di usare gli zoccoli Nikon, Canon, Pentax, M42x1, ecc.
L'attacco M42x1 � quello a vite che usavano negli anno '60 Pentacon, Asahi Pentax, Yashica e altre ancora. A quello potresti adattare un attacco Nikon ma perderesti la maf all'infinito per via del minor tiraggio del M42x1
Dal mio negoziante e in rete ho visto che il mio obiettivo ha posteriormente ha un filetto M42.
Ho solo un dubbio, siccome ci sono due anelli simili, quello seguente:
il n�01 = Nikon anello adattatore per obiettivo vite M42 M 42 con base chiusura diaframmi, SOTTO LA DESCRIZIONE:
Anello adattatore per fotocamere Nikon ad obbiettivi Vite 42x1 M42 . Consente di poter inserire le ottiche con filetto vite 42x1 sulle fotocamere Nikon, sia digitali che analogiche. Incorpora una battuta di chiusura del diaframma indispensabile con le ottiche sprovviste di commutatore di chiusura diaframma ( A/M ). Mantiene la messa a fuoco all'infinito grazie ad un sistema ottico incorporato
Il n�2 NON HA LA BASE CHIUSURA DIAFRAMMI, io penso di fare cosa giusta, (perch� nel mio c'� il commutatore) ordinando questo.
Attendo una Tua conferma,
GRAZIE INFINITE,
Stefano