Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gavi82

salve, ho da poco acquistato una nikon d3100 in kit con un obiettivo af-s 18 55. Per sfruttare al meglio la macchina vorrei acquistare un obiettivo 18 200, e avrei trovato questo: Tamron AF 18-200mm 3,5-6,3 XR Di II LD ASL Obiettivo digitale macro con "Built-In Motor" per Nikon.
Vorrei sapere se questo obiettivo � adatto alla mia macchina.
Inoltre vorrei sapere se per la d3100 sono adatti gli obiettivi af o solo gli af-s, o almeno sapere a quali sigle devo stare attento prima dell'acquisto.

grazie per l'aiuto!
Antonio Canetti
QUOTE(gavi82 @ May 24 2012, 01:00 PM) *
Inoltre vorrei sapere se per la d3100 sono adatti gli obiettivi af o solo gli af-s, o almeno sapere a quali sigle devo stare attento prima dell'acquisto.

grazie per l'aiuto!


per continuare a usare tutti gli automatismi � meglio stare sugli AF-S, solo con questi non hai problemi: Con altre sigle non tutti gli automatismi vengono mantenuti.


Antonio
MrFurlox
QUOTE(gavi82 @ May 24 2012, 01:00 PM) *
salve, ho da poco acquistato una nikon d3100 in kit con un obiettivo af-s 18 55. Per sfruttare al meglio la macchina vorrei acquistare un obiettivo 18 200, e avrei trovato questo: Tamron AF 18-200mm 3,5-6,3 XR Di II LD ASL Obiettivo digitale macro con "Built-In Motor" per Nikon.
Vorrei sapere se questo obiettivo � adatto alla mia macchina.
Inoltre vorrei sapere se per la d3100 sono adatti gli obiettivi af o solo gli af-s, o almeno sapere a quali sigle devo stare attento prima dell'acquisto.

grazie per l'aiuto!


scusami ma questa frase mi ha fatto proprio ridere laugh.gif non c'� niente di peggio per sfruttare al meglio una reflex di un tuttofare con tutta quella escursione focale ... decisamente meglio 18-55 + 55-200 se vuoi stare in quel range wink.gif

comunque le sigle che devi cercare per mantenere tutti gli automatismi sono AF-S ( per i nikon ) , USD ( per i tamron ) HSM ( per i sigma ) wink.gif


Marco
chiccofusco
QUOTE(gavi82 @ May 24 2012, 01:00 PM) *
Per sfruttare al meglio la macchina vorrei acquistare un obiettivo 18 200


per le sigle vedo che ti hanno risposto ma un obiettivo che copra troppe focali non � un buon modo di sfruttare le potenzialit� di qualsiasi reflex..� solo comodo..potresti invece, visto che hai gi� un 18-55, prendere un 55-200. costa davvero poco, cominci a fare pratica e capire quale genere prediligi per i tuoi scatti..in base a quello costruisci il corredo
eutelsat
Lascia perdere il Tamron con tuto quel range di focale...rischi di arrivare a qualit� di una compatta

il 55-200 in proporzione ti permette molto di +, meglio sostituire la lente e portare qualcosa di positivo che scartarne parecchie Pollice.gif



Gianni
luca.rondelli
QUOTE(gavi82 @ May 24 2012, 01:00 PM) *
salve, ho da poco acquistato una nikon d3100 in kit con un obiettivo af-s 18 55. Per sfruttare al meglio la macchina vorrei acquistare un obiettivo 18 200, e avrei trovato questo: Tamron AF 18-200mm 3,5-6,3 XR Di II LD ASL Obiettivo digitale macro con "Built-In Motor" per Nikon.
Vorrei sapere se questo obiettivo � adatto alla mia macchina.
Inoltre vorrei sapere se per la d3100 sono adatti gli obiettivi af o solo gli af-s, o almeno sapere a quali sigle devo stare attento prima dell'acquisto.

grazie per l'aiuto!

In genere il motivo per cui uno sceglie un obiettivo tuttofare come il 18-200 � per non dover cambiare l'ottica in caso di viaggi con attrezzatura leggera e poco ingombrante, non certo quello di sfruttare meglio le potenzialit� della macchina in termini di qualit�. Capisco bene la tentazione e anche io all'inizio con la reflex avevo l'intenzione di fare questa scelta.
Poi per� con un po' d'esperienza e grazie ai consigli del forum ho capito: se quel che ti serve � la lunghezza focale allora � meglio uno zoom con meno escursione (tipo il 55-200 che gi� ti han consigliato o un 70-300) che non penalizzi troppo la luminosit� e di conseguenza la qualit� dell'ottica stessa. Oppure, mantenendo pi� o meno la stessa lunghezza del 18-55 potresti sfruttare meglio la macchina con qualcosa di pi� luminoso e a tal proposito ti consiglio un Tamron 17-50 f 2.8 che come rapporto costi/benefici sarebbe un bel passo avanti.
GabrieleBielli
il 18-200 Nikon � un passo avanti in tutto rispetto al 18-55, gli altri 18-200 invece sono un p� sotto come qualit�, oltre ad essere molto bui alla focale massima. Sigma ha appena rpesentato il nuovo 18-200 ma anche quello ha il poco confortante valore di f 6,3 a 200mm.


Potresti tenere la botte piena e la moglie ubriaca con il 18-105 vr. Non guadagno niente in qualit� e fattezze rispetto al 18-55 ma sicuramente non peggiori nemmeno.
gavi82
Oggi ho provato un nikkor 70/210 1:4/5.6 e devo dire che sono rimasto mooooolto soddisfatto!
quindi direi che far� tesoro dei consigli, e utilizzer� una configurazione 18-55 + 70-210

grazie a tutti per gli ottimoi consigli! grazie.gif
MrFurlox
QUOTE(gavi82 @ May 24 2012, 06:14 PM) *
Oggi ho provato un nikkor 70/210 1:4/5.6 e devo dire che sono rimasto mooooolto soddisfatto!
quindi direi che far� tesoro dei consigli, e utilizzer� una configurazione 18-55 + 70-210

grazie a tutti per gli ottimoi consigli! grazie.gif


occhio che perdi l' autofocus ....


Marco
gavi82
si lo so, ma comunque ho notato che con l'indicatore di messa a fuoco nel mirino anche manualmente la cosa non mi crea grossi problemi.....soprattutto considerando il fatto che l'obiettivo l'ho pagato 50 euro da un amico messicano.gif
MrFurlox
QUOTE(gavi82 @ May 24 2012, 07:17 PM) *
si lo so, ma comunque ho notato che con l'indicatore di messa a fuoco nel mirino anche manualmente la cosa non mi crea grossi problemi.....soprattutto considerando il fatto che l'obiettivo l'ho pagato 50 euro da un amico messicano.gif



Pollice.gif
luca.rondelli
Direi che hai fatto un ottimo affare!!! Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.