Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paologig
Scusate ragazzi,

Qualcuno per caso ha gi� capito come si pu� scattare una foto con il telecomando ad infrarossi ML-L3 sulla mitica D800...

Grazie a chi lo sa' gi�.

Buoni scatti a tutti. grazie.gif

Paolo
eutelsat
Va settato specificamente per il telecomando IR o sempre con lo stesso tramite timer

Su D90 ho l'impostazione sul display superiore ( pulsante + ghiera ) , su D7000 mi sembra di ricordare che la ghiera comandi deve essere settata sul suo simbolino ( S-CH-CL-M up- Telecomando IR..su D800 guarderei se c'� una via veloce o se va settata dal menu


specifico che non ho D800, ma presumo ci sia un assaggio veloce almeno come le sorelline minori smile.gif


Gianni


paologig
QUOTE(eutelsat @ May 20 2012, 07:13 PM) *
Va settato specificamente per il telecomando IR o sempre con lo stesso tramite timer

Su D90 ho l'impostazione sul display superiore ( pulsante + ghiera ) , su D7000 mi sembra di ricordare che la ghiera comandi deve essere settata sul suo simbolino ( S-CH-CL-M up- Telecomando IR..su D800 guarderei se c'� una via veloce o se va settata dal menu
specifico che non ho D800, ma presumo ci sia un assaggio veloce almeno come le sorelline minori smile.gif
Gianni


Grazie per l'aiuto, ma purtroppo non ho trovato nulla di ci�. Per� a pagina 390 del manuale, c'� un ML-3 a infrarossi. Poi ci sono cavi di sctto vari. Ma nulla di altro.
Paolo
hroby7
QUOTE(paologig @ May 20 2012, 07:23 PM) *
Per� a pagina 390 del manuale, c'� un ML-3 a infrarossi.
Paolo


Ciao Paolo

Questo � il set comando ML-3

Clicca per vedere gli allegati


Roberto
paologig
QUOTE(hroby7 @ May 20 2012, 07:42 PM) *
Ciao Paolo

Questo � il set comando ML-3

Clicca per vedere gli allegati
Roberto


Grazie Roby,
Allora informo tutti i possessori della D800 che l'economico telecomandino ML-L3 non servir� pi�...vendetelo pure, per prendere il ML-3 che sar� sicuramente pi� costoso.... cerotto.gif Fulmine.gif
Tony_@
Salvo esigenze particolari puoi valutare il "Phottix Cleon II".
E' a radiocomando e non deve essere necessariamente in vista ottica con il sensore a infrarossi.

Costa relativamente poco ed � valido, sia a radiofrequenza (fino a 50 m l'ho sperimentato di persona) che come semplice scatto a filo.

Cerca e dagli un'occhiata dry.gif .

Tony.
Gian Carlo F
con pochi euri sulla baia si trovano numerose alternative cinesi, funzionano bene, io ho acquistato uno scatto flessibile a cavo + scatto remoto radio per la D700 e ne sono molto soddisfatto.
Penso che si trovino anche per la D800
jeferson
QUOTE(hroby7 @ May 20 2012, 07:42 PM) *
Ciao Paolo

Questo � il set comando ML-3

Clicca per vedere gli allegati
Roberto



ma come si fa se ad uno gli serve la slitta per montarci il flash e ha pure bisogno del telecomando?
Antonio Canetti
sar� antipatico lasci penzoloni il il ricevitore e il flash nella slitta.


Antonio
Paolo56
QUOTE(paologig @ May 20 2012, 08:20 PM) *
Grazie Roby,
Allora informo tutti i possessori della D800 che l'economico telecomandino ML-L3 non servir� pi�...vendetelo pure, per prendere il ML-3 che sar� sicuramente pi� costoso.... cerotto.gif Fulmine.gif

L'ML-L3 non ha mai funzionato sulle professionali, in quanto prive di ricevitore IR, quindi mai su D200, D300/s, D700, D2/s/h, D3/s/x, D4 e D800 allora meglio informarsi piuttosto che informare. wink.gif
paologig
QUOTE(jeferson @ May 20 2012, 10:59 PM) *
ma come si fa se ad uno gli serve la slitta per montarci il flash e ha pure bisogno del telecomando?



Cavolo !!! texano.gif Jef ha ragione !!!

Penso che forse meglio un cavo, ho il vecchio ma valido Auto Scatto. Tanto sar� difficile che io mi trova dall'altra parte della camera. Eh Eh Pollice.gif
paologig
QUOTE(Paolo56 @ May 20 2012, 11:13 PM) *
L'ML-L3 non ha mai funzionato sulle professionali, in quanto prive di ricevitore IR, quindi mai su D200, D300/s, D700, D2/s/h, D3/s/x, D4 e D800 allora meglio informarsi piuttosto che informare. wink.gif


Chi ha parlato di professionali... Io avevo la D90... 4 anni di attesa per il salto sulla FX . Troppi soldi per fare la collezzione di "professionali". Non credi? guru.gif
walter lupino
QUOTE(Tony_@ @ May 20 2012, 08:49 PM) *
Salvo esigenze particolari puoi valutare il "Phottix Cleon II".
E' a radiocomando e non deve essere necessariamente in vista ottica con il sensore a infrarossi.

Costa relativamente poco ed � valido, sia a radiofrequenza (fino a 50 m l'ho sperimentato di persona) che come semplice scatto a filo.

Cerca e dagli un'occhiata dry.gif .

Tony.


Confermo, � ottimo, come anche il semplice cavo remoto della stessa casa.
La D800 usa il contatto N8, che usavano gi� D700, D300 ecc.: quindi non serve cercare prodotti specifici per la D800, gli accessori della D700 sono utilizzabili.
paologig
QUOTE(litewolf @ May 21 2012, 12:41 AM) *
Confermo, � ottimo, come anche il semplice cavo remoto della stessa casa.
La D800 usa il contatto N8, che usavano gi� D700, D300 ecc.: quindi non serve cercare prodotti specifici per la D800, gli accessori della D700 sono utilizzabili.


grazie.gif litewolf a Tony, e a tutti quelli che mi hanno dato un consiglio, ma soprattutto una speranza sui costi.

Paolo
ThELaW
QUOTE(paologig @ May 21 2012, 07:10 AM) *
grazie.gif litewolf a Tony, e a tutti quelli che mi hanno dato un consiglio, ma soprattutto una speranza sui costi.

Paolo


Phottix plato http://www.phottix.com/it/wireless-remotes...ttix-plato.html

Se qulcuno fosse interessato, lo sto vendendo. nuovo un mese di vita usato una sola volta.
jeferson
QUOTE(Antonio Canetti @ May 20 2012, 11:10 PM) *
sar� antipatico lasci penzoloni il il ricevitore e il flash nella slitta.
Antonio



sinceramente mi girerebbero un po' a sapere che na D90/D7000 usa un semplice e tascabile telecomandino ed io devo andare in giro a penzoloni .....con 3000 euro di macchina
Gian Carlo F
QUOTE(litewolf @ May 21 2012, 12:41 AM) *
Confermo, � ottimo, come anche il semplice cavo remoto della stessa casa.
La D800 usa il contatto N8, che usavano gi� D700, D300 ecc.: quindi non serve cercare prodotti specifici per la D800, gli accessori della D700 sono utilizzabili.



Insisto, un bel Yongnuo YN 128 , si trova sulla baia a HK o Cina, lo ho da oltre 1 anno e lo uso su D700, va benissimo.
Costa pochissimo, ci mette un po' ad arrivare (20-25gg), ma ne vale la pena
Marchintosh
QUOTE(Gian Carlo F @ May 22 2012, 07:51 AM) *
Insisto, un bel Yongnuo YN 128 , si trova sulla baia a HK o Cina, lo ho da oltre 1 anno e lo uso su D700, va benissimo.
Costa pochissimo, ci mette un po' ad arrivare (20-25gg), ma ne vale la pena


Io ho il Kaavie, la plastica non � delle migliori ma � molto funzionale anche per il bulb.
vettori
Esiste anche il kit nikon per connettore 10 poli, telecomando + ricevitore + adattatore. Non ricordo la sigla ma nel sito nikon c'� senz'altro. Unico neo costicchia.
Metalslug
Sulla d800 uso i trigger radio 603n della yuognuo (non so mai come si scrive) con il cavetto, il secondo trigger funziona da telecomando.
cuscinetto
Un telecomanduccio a infrarossi lo potrebbero anche dare di serie, e non parlo solo per D800 ma per tutte le reflex
sensa dover assemblare per forza un costoso kit, perdipi� noioso! lasciando l'altra ipotesi per un professionista
che gli necessita! � un po vergognoso... telecomandi con moltissime funzioni in pi�, vengono integrati in qualsiasi
DVD per Tv, dal costo totale di 25€, e con batterie comprese.. ha.. ha..
ho una D7000 e ML-L3, ma se acquistassi una D600 ?? solita zolfa ?? quell'aggeggio li.. montato su portaflesh ..
o ciondoloni ... o nulla ? ( cio� rivolgersi ai cinesi? ma cosa f� Nikon! mi delude un pochino, ciao hmmm.gif

ps: un telecomduccio � troppo importante, direi necessario!
walter lupino
QUOTE(cuscinetto @ Aug 24 2013, 11:01 PM) *
ho una D7000 e ML-L3, ma se acquistassi una D600 ?? solita zolfa ?? quell'aggeggio li.. montato su portaflesh ..
o ciondoloni ... o nulla ? ( cio� rivolgersi ai cinesi? ma cosa f� Nikon! mi delude un pochino, ciao hmmm.gif


Basta documentarsi: la D600 usa i telecomandi delle reflex amatoriali, la D800 i telecomandi in uso da anni sulle reflex professionali (comprese D300 e D700).
giuliocirillo
QUOTE(cuscinetto @ Aug 24 2013, 11:01 PM) *
Un telecomanduccio a infrarossi lo potrebbero anche dare di serie, e non parlo solo per D800 ma per tutte le reflex
sensa dover assemblare per forza un costoso kit, perdipi� noioso! lasciando l'altra ipotesi per un professionista
che gli necessita! � un po vergognoso... telecomandi con moltissime funzioni in pi�, vengono integrati in qualsiasi
DVD per Tv, dal costo totale di 25€, e con batterie comprese.. ha.. ha..
ho una D7000 e ML-L3, ma se acquistassi una D600 ?? solita zolfa ?? quell'aggeggio li.. montato su portaflesh ..
o ciondoloni ... o nulla ? ( cio� rivolgersi ai cinesi? ma cosa f� Nikon! mi delude un pochino, ciao hmmm.gif

ps: un telecomduccio � troppo importante, direi necessario!


Ciao, vedi io quel telecomanduccio (ML-L3) l'ho comperato per usarlo con una D7100..........secondo me ho buttato 27euro.......
con 7 euro compravo uno scatto cinese a filo e sicuramente lavoravo meglio. Gia l'infrarosso ha i suoi limiti ma questo telecomando � veramente limitato.
Quindi (a me) se mi avessero messo nella D4 questo telecomando di serie mi sarebbero girate.......vedi modi di pensare.

ciao
Metalslug
Su una entry level dover acquistare un comando remoto professionale, mi urterebbe parecchio.
Se si spende una cifra non indifferente per una d800 o d4, non si pu� pretendere di voler usare un comando IR da 10�.
Oltre tutto un comando IR pu� essere inaffidabile specie se usati in esterno.

mlweb
Il Phottix Cleon II, non credo abbia il blocco scatto per il bulb, l'unico hold che ho trovato � sulla basetta che si mette sulla slitta, ma in questo caso per bloccare e sbloccare occorre toccare la fotocamera, ottenendo cosi una bella foto mossa.

Da telecomando non � possibile impostare l'hold, o almeno non sono riuscito a farlo!
mlweb
QUOTE(mlweb @ Sep 12 2013, 10:30 AM) *
Da telecomando non � possibile impostare l'hold, o almeno non sono riuscito a farlo!


Mi correggo da solo....

l'hold � utilizzabile, basta togliere il modulo dalla slitta e lasciare attaccato il cavetto, e si utilizza come telecomando con filo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.