Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Linda.notari
Ciao a tutti voi smile.gif

Sono nuovissima qui...e visto che siete grandiosi a dare consiglio vi porgo il mio dubbio...
premetto che sono agli inizi nel mondo fotografico...� da tanto che faccio foto ma mai in modo serio e mai ricercando veramente il meglio...

Ora arriva il dubbio...mio fratello andr� a nozze tra un mesetto circa ed essendo un matrimonio molto easy hanno decisono di non prendere un fotografo...il problema � che hanno chiesto a me di dedicarmi agli scatti.

allora...io ho una nikon d7000 con obiettivo 18-200 ma vedendo foto fatte con il 50mm f/1.8 ho pensato che forse con quello uscirebbero meglio...

cosa ne pensate???

Enrico_Luzi
che vai sicuramente bene.
considerando che il 50ino sulla d7000 si comporta come un 75mm potresti usarlo in chiesa (stando non lontano dalla coppia) sfruttando l'apertura 1.8
il 18-200 invece in esterni vista la bassa luce che concede
Rai63
QUOTE(Linda.notari @ May 17 2012, 04:38 PM) *
Ciao a tutti voi smile.gif

Sono nuovissima qui...e visto che siete grandiosi a dare consiglio vi porgo il mio dubbio...
premetto che sono agli inizi nel mondo fotografico...� da tanto che faccio foto ma mai in modo serio e mai ricercando veramente il meglio...

Ora arriva il dubbio...mio fratello andr� a nozze tra un mesetto circa ed essendo un matrimonio molto easy hanno decisono di non prendere un fotografo...il problema � che hanno chiesto a me di dedicarmi agli scatti.

allora...io ho una nikon d7000 con obiettivo 18-200 ma vedendo foto fatte con il 50mm f/1.8 ho pensato che forse con quello uscirebbero meglio...

cosa ne pensate???

ciao .. io ho il 50 1,8 e , a parte la versatilit� del 18/200 , qualitativamente il 50ino � migliore del tuo zoom ... e poi , per il prezzo a cui si trova da nuovo ( circa 200 eu.. ), se decidi di rivenderlo non ci rimetti quasi nulla ...Fai attenzione che gli scatti dovranno essere pi� " ragionati " non avendo la possibilit� di zoomare ...
eutelsat
Molto dipende dalla luce presente, uno zoom ti permette diverse inquadrature per privilegiare i dettagli o il maggior campo, sicuramente il 50mm sforna miglior qualit�...l'ideale � avere 2 fotocamere o un medio-tele luminoso , cambiare ottiche durante la cerimonia pu� esseree scomodo


Gianni
MrFurlox
decisamente si ! e sarebbe pure cosa buona e giusta abbinarci un flash e un 24 o 28 per fare il servizio wink.gif


Marco
kyuros
guarda dipende a che distanza sarai dagli sposi perch� il 50 su dx diventa forse un po' lunghetto, lo potrai usare sopratutto su primi piani o mezzo busto ma per la figura intera non va bene. per questi ultimi io andrei sul 35 mm f1.8
Mattia BKT
Ciao Linda, il 50mm f/1.8 puo' essere l'ideale per qualche ritratto agli sposi dopo l'evento.
Durante la cerimonia, molto dipende dal luogo e da come tu intendi scattare (con o senza flash) e dalla luce presente.

Qualche mese fa ho fatto un semplicissmo reportage ad amici che si sono sposati in comune, tutto in luce ambiente col solo 50mm.

Fosse stato un evento in chiesa e pi� impegnativo mi sarei organizzato diversamente.

Il 50 f/1.8 � comunque un'ottica che torna sempre comoda e utile a mio parere, anche se il 35 f/1.8 sulla tua D7000 restituisce un angolo di campo meno orientato al puro ritratto ma decisamente pi� versatile per farci tutto il resto. Valuta bene quest'aspetto.
Gian Carlo F
QUOTE(Linda.notari @ May 17 2012, 04:38 PM) *
Ciao a tutti voi smile.gif

Sono nuovissima qui...e visto che siete grandiosi a dare consiglio vi porgo il mio dubbio...
premetto che sono agli inizi nel mondo fotografico...� da tanto che faccio foto ma mai in modo serio e mai ricercando veramente il meglio...

Ora arriva il dubbio...mio fratello andr� a nozze tra un mesetto circa ed essendo un matrimonio molto easy hanno decisono di non prendere un fotografo...il problema � che hanno chiesto a me di dedicarmi agli scatti.

allora...io ho una nikon d7000 con obiettivo 18-200 ma vedendo foto fatte con il 50mm f/1.8 ho pensato che forse con quello uscirebbero meglio...

cosa ne pensate???


Non ti preoccupare, al matrimonio di mia figlia � stata usata una D90 e 18-105 (senza 50ino) e le foto sono venute benissimo.
Ora ho una D700 e 24-120mm f4 e verrebbero magari ancora un po' meglio, ma le differenze sono convinto che non sarebbero cos� abissali come potrebbe sembrare.
Col 18-200mm in chiesa non sarebbe male usare un buon flash...
Un ultimo consiglio: gli ingrandimenti falli fare da un laboratorio professionale.
riccardobucchino.com
Io ho fatto un matrimonio con D80 in chiesa ho fatto 9 foto su 10 con il 50 1.4 af-d il resto con il 18-135, il nuovo 50 1.8 dovrebbe rendere meglio a 1.8 del 50 1.4 che avevo io alla stessa apertura, quindi direi che il 50 pu� andare bene. Io sceglierei il 50 perch� in pratica � un 75mm, non sceglierei il 35 perch� equivale al 50 su full frame, per� c'� chi fa il discorso apposto!
kyuros
bisona vedere quanto spazio c'�, io all'ultimo battesimo sono andato con il 50mm 1.4 ed era spesso lungo (su dx) perch� non c'era spazio per indietreggiare, ho rimediato comprandomi il 35 1.8 (visto il prezzo) che mi tengo ora in tasca per ogni evenienza

un altro consiglio: se lo prendi acquistalo almeno qualche settimana prima ed allenati con la messa a fuoco a tutta apertura che non � semplice per chi proviene da zoom poco luminosi
steve1981
Se userai uno zoom poco luminoso un buon flash diventa d'obbligo
ciao
Cesare44
intanto benvenuta sul forum.

A parte i consigli tecnici sull'attrezzatura, dato che hai un mese di tempo, ti consiglio di fare una capatina nella chiesa dove si sposer� tuo fratello.

Portati la reflex e posizionati in vari punti, per farti un'idea da dove e con quale focale, sia meglio scattare.

Poi vai a vedere un matrimonio vero, e osserva il fotografo quando scatta, perch� gli sposalizi hanno dei tempi ben precisi.

Ti dico questo perch� non � che puoi tornare per rifare una foto che ti � riuscita male.

ciao

IlCatalano
QUOTE(Cesare44 @ May 17 2012, 05:36 PM) *
intanto benvenuta sul forum.

A parte i consigli tecnici sull'attrezzatura, dato che hai un mese di tempo, ti consiglio di fare una capatina nella chiesa dove si sposer� tuo fratello.

Portati la reflex e posizionati in vari punti, per farti un'idea da dove e con quale focale, sia meglio scattare.

Poi vai a vedere un matrimonio vero, e osserva il fotografo quando scatta, perch� gli sposalizi hanno dei tempi ben precisi.

Ti dico questo perch� non � che puoi tornare per rifare una foto che ti � riuscita male.

ciao


Saggi consigli!

Le foto di matrimonio vengono sempre bene, indipendentemente dall'attrezzatura usata, quando si � preparati.

Per l'obiettivo io ti suggerirei di prendere il 35/1.8 che � davvero insostituibile e versatile e aggiungere - perch� no - un 50/1.8 AF-D vecchio tipo che costa poco pi� di 100�.

Con questa accoppiata fai veramente tutto.

IlCatalano
mino magnifico
QUOTE(Linda.notari @ May 17 2012, 04:38 PM) *
Ciao a tutti voi smile.gif

Sono nuovissima qui...e visto che siete grandiosi a dare consiglio vi porgo il mio dubbio...
premetto che sono agli inizi nel mondo fotografico...� da tanto che faccio foto ma mai in modo serio e mai ricercando veramente il meglio...

Ora arriva il dubbio...mio fratello andr� a nozze tra un mesetto circa ed essendo un matrimonio molto easy hanno decisono di non prendere un fotografo...il problema � che hanno chiesto a me di dedicarmi agli scatti.

allora...io ho una nikon d7000 con obiettivo 18-200 ma vedendo foto fatte con il 50mm f/1.8 ho pensato che forse con quello uscirebbero meglio...

cosa ne pensate???

Ciao Linda,premesso che sono solo un fotoamatore ,ti consiglio il 50 mm f1,8,che � un ottimo obiettivo di grande qualit�. Magari dovresti usarlo con un flash per qualche interno. Lo zoom invece ha una versatilit� sicuramente maggiore ma devi conoscerlo a fondo prima di poterlo usare bene.
Con il 50 mm + flash vai sul sicuro per la riuscita del....matrimonio.

Ciao Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.