Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
universo2000
Salve, volevo sapere come mai sulla coolpix P510 non viene segnalata dall'indicatore la carica della batteria. Il sibolo della batteria sul display resta sempre come se la batteria fosse completamente carica. Non segnala la met� carica e la fine. Quindi quando si esaurisce non posso accorgermene prima.
Cosa � successo? Grazie.

luca_malboeuc
Ciao universo! Ti posso confermare che e un problema Io ho gi� provato almeno una decina di volte.. Pensa che la prima volta mi e successo dopo una camminata di 3 ore in almeno 1 metro e mezzo di neve x andare a vedere un lago.. e arrivato la ho scoperto che era scarica mentre fino a 5 minuti prima era completamente carica.. Credo sia un difetto di tutte.. Ciao!
luca.rondelli
QUOTE(luca_malboeuc @ May 22 2012, 11:35 PM) *
Ciao universo! Ti posso confermare che e un problema Io ho gi� provato almeno una decina di volte.. Pensa che la prima volta mi e successo dopo una camminata di 3 ore in almeno 1 metro e mezzo di neve x andare a vedere un lago.. e arrivato la ho scoperto che era scarica mentre fino a 5 minuti prima era completamente carica.. Credo sia un difetto di tutte.. Ciao!

Bene!!! E io che pensavo che quello della P500 fosse poco sensibile perch� quando segnava la batteria come mezza carica avevi massimo una decina di scatti prima che la macchina si spegnesse definitivamente...
Crissaegrim
Se l'indicatore della batteria ha (come penso io, visto che non possiedo una P510), solo 2 step, un simbolo di batteria piena e un simbolo di batteria quasi vuota, il secondo � da intendere come "riserva". Cio� � meglio sbrigarsi a ricaricare o si rischia di rimanere a piedi, un po' come la riserva del carburante dei motorini.
Purtroppo � un malcostume diffuso tra i diversi produttori di fotocamere digitali non-reflex. Sulle reflex si hanno diverse tacche per misurazione della carica della batteria, pi� una misurazione in percentuale visibile dal menu.

LCD D7000


Io con la mia P300 parto dal fatto di sapere quanti scatti posso fare mediamente con una carica di batteria, a parit� di smanettamenti nei menu e uso del flash, e mi regolo di conseguenza.
nicolasorrenti
E' terribile. L'ndicatore segnala batteria carica e subito dopo la fotocamera si spegne.

Vorrei sottolineare che con GPS inserito e macchina fotografica spenta la batteria non dura pi� di due ore.

Con tre batterie nuove ho fatto otto fotografie e sei ore, poi ho impiegato, non avendo trovato in nessun negozio il carica batteria da tavolo, 15 ore per caricarle.

Evidentemente i progettisti Nikon sono stati vittime delle alluvioni che ha colpito Nikon

Guardate cosa risponde in modo piuttosto ridicolo Nikon Europe al quale ho segnalato il problema:

Mentre per quanto concerne la durata delle batterie , naturalmente con il GPS attivato l'assorbimento � maggiore , suggeriamo comunque una verifica sull'assorbimento della fotocamera ed il corretto funzionamento sia della batteria che con carica batteria , rivolgendosi e facendo pervenire il tutto presso il centro assistenza autorizzato Nikon in italia, il laboratorio :

luca.rondelli
QUOTE(nicolasorrenti @ May 25 2012, 11:17 AM) *
E' terribile. L'ndicatore segnala batteria carica e subito dopo la fotocamera si spegne.

Vorrei sottolineare che con GPS inserito e macchina fotografica spenta la batteria non dura pi� di due ore.

Con tre batterie nuove ho fatto otto fotografie e sei ore, poi ho impiegato, non avendo trovato in nessun negozio il carica batteria da tavolo, 15 ore per caricarle.

Evidentemente i progettisti Nikon sono stati vittime delle alluvioni che ha colpito Nikon

Guardate cosa risponde in modo piuttosto ridicolo Nikon Europe al quale ho segnalato il problema:

Mentre per quanto concerne la durata delle batterie , naturalmente con il GPS attivato l'assorbimento � maggiore , suggeriamo comunque una verifica sull'assorbimento della fotocamera ed il corretto funzionamento sia della batteria che con carica batteria , rivolgendosi e facendo pervenire il tutto presso il centro assistenza autorizzato Nikon in italia, il laboratorio :

Ah, il marketing...
Metto il GPS sulla nuova bridge perch� mi costa sicuramente meno che perfezionare alcune bazzecole tipo la luminosit� dell'ottica, giusto per mettermi in pari con la concorrenza pi� diretta (Sony), mentre in cuor mio penso: "ma tanto chi mai andr� ad usarlo??? Se uno vuole un GPS si piglier� un Tom Tom... Per� ce lo mettiamo perch� fa figo e ci sta!"

Sulla durata della batteria comunque influisce pi� di tutto il fatto di dover necessariamente utilizzare il live view per via della scarsa usabilit� del mirino: il display � davvero ottimo e comodissimo... ma "beve" come una F1 sul rettilineo di Monza!!!

Magari per compensare quello che loro gi� ben sapevano, ovvero "il naturale assorbimento maggiore con GPS attivato", potevano sviluppare un mirino che permettesse di ridurre l'uso del display... se gliene fosse importato un po' di pi� degli utenti e un po' meno delle strategie!
universo2000
Grazie per le risposte, quindi deduco che sia inutile mandare la macchina fotografica in assistenza per " riparare" l'indicatore della batteria. Ovviamente c'� poca seriet�, perch� sulle istruzioni ci sono scritti passaggi diversi da quello che � la realt� del fatto. Appare l'immagine della batteria a met� e di colpo si spenge la macchina e se non hai possibilit� di ricaricarla o una batteria di riserva resti da solo pensando a come potrebbe essere stata la foto scattata se l'indicatore avesse funzionato come scritto sul libretto.
zagi52
QUOTE(universo2000 @ Jun 5 2012, 12:27 PM) *
Grazie per le risposte, quindi deduco che sia inutile mandare la macchina fotografica in assistenza per " riparare" l'indicatore della batteria. Ovviamente c'� poca seriet�, perch� sulle istruzioni ci sono scritti passaggi diversi da quello che � la realt� del fatto. Appare l'immagine della batteria a met� e di colpo si spenge la macchina e se non hai possibilit� di ricaricarla o una batteria di riserva resti da solo pensando a come potrebbe essere stata la foto scattata se l'indicatore avesse funzionato come scritto sul libretto.


Innanzi tutto saluto tutti gli amici qui del forum,sono appena venuto in possesso di questa fotocamera,e dopo essermi registrato per attivare la garanzia a 4 anni o dato letta a tutto quello che riguardava la P510.
Mi ha colpito anche a me il livello della batteria che l'indicatore da carica passa quasi subito in riserva, per� per arrivare in riserva ci passa del tempo almeno nel mio caso dopo averla scaricata la prima volta mi � durata circa 30 minuti,lo messa sotto carica e dopo circa 4 ore si era gi� ricaricata.
E da quel momento ho voluto fare una prova tenendola sempre accesa e scattanto foto (sempre col monitor acceso)adoperando lo zoom moltissime volte,mi � durata 1 ora e 45 minuti.
Controllando sempre il livello della batteria ho visto che quando � andata in riserva si riesce a fare ancora una decina di foto.
Vedremo pi� avanti perch� voglio fare la prova con un filmato girando in continuo per vedere quanto dura.
Saluto e ringrazio ancora tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.