Concordo con gli altri utenti, le cui affermazioni sulle spese credo siano un po' troppo "buone" (probabilmente per non scoraggiarti).
Non voglio essere proprio io a scoraggiarti, ma aprire uno studio fotografico richiede spese in ogni modo elevate, in quanto non si parla solo di attrezzatura fotografica (fin qui intesa come reflex e obiettivi), energia oppure affitto: i clienti esigeranno da te fotografie di livello professionale, in particolare in questi ultimi anni, in cui una compattina riesce a tirare fuori nei piccoli formati di stampa fotografie identiche a quelle di una reflex superprofessionale (e a questo punto, chiunque sarebbe fotografo).
Inoltre, essendo un settore in cui vi sono moltissimi professionisti, un investimento in uno studio fotografico partendo da zero richiederebbe molta pubblicit� e tanto, tanto, tanto lavoro.
Ricordati poi che le spese relative all'attrezzatura devono includere anche un pc idoneo all'elaborazione dei file digitali, un monitor calibrato, una stampante ed uno scanner di qualit�, luci da studio per eventuali foto tessere e ritratti statici, unit� di backup, licenze software (ad esempio, la licenza di Photoshop costa all'incirca 1000�, anche se, scaricandolo dal sito ed in inglese, io la ho pagata 830�) e tanto altro.
Quello che ti consiglio io te lo hanno gi� consigliato, ovvero, iniziare con l'apertura di un bel sito web personale, aggiornandolo il pi� frequentemente possibile, partecipando a pi� eventi possibili per farti conoscere e cercando di assicurarti una certa fetta di clienti in almeno un ambito fotografico.
Inoltre, cerca di stare al passo con i tempi: ad esempio, se non sapessi nulla di fotografia ed un fotografo, dopo avermi fotografato che so, a carnevale, mi desse il suo biglietto da visita ed il sito web mi permettesse di vedere subito la mia fotografia, scegliere il formato di stampa ed ordinarla comodamente a casa o in viaggio con uno smartphone o l'ipad, pagando con la carta di credito, godrebbe della mia massima stima.
Quello che ti ho appena scritto, ad esempio, non � assolutamente oneroso da realizzare ed oggi, quasi tutti le aziende di web solutions per la registrazione di domini, mettono a disposizione piattaforme per creare un proprio sito professionale e con un mercatino in cui gli utenti possono pagare i prodotti con qualsiasi metodo di pagamento.
Chiaramente questa � una delle tantissime opzioni per restare aggiornati, sta a te cercare quella pi� idonea alla tua ipotetica attivit�.
Infine, � ovvio che un'attivit� del genere richiederebbe comunque l'apertura di una partita IVA, venendo meno l'occasionalit� dei lavori da te svolti, con la differenza che non saresti obbligato ad indicare come sede un vero laboratorio fotografico e l'apertura della partita stessa servirebbe solamente per metterti in regola con le fatture che dovrai consegnare al cliente insieme alle fotografie stampate od al prodotto (naturalmente sto semplificando molto).
Spero di non aver fatto confusione

.