Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Sport
F.Giuffra
Mia figlia ha iniziato la ginnastica artistica e io... pure!

Anche questo specialit� fotografica richiede di acquisire delle competenze specifiche, avrei bisogno di fare qualche domanda agli esperti della sezione.
  1. Ad una manifestazione, una gara aperta al pubblico, c'� la privacy o si possono liberamente postare le foto degli atleti, quasi tutti bambini, che gareggiano pubblicamente davanti ad una folla che guarda, filma e fotografa?
  2. Il flash, permettendo di abbassare gli iso, migliora la qualit� delle foto anche con la D5s ma crea spesso delle ombre dietro ai soggetti. Come si pu� fare? Tenere sempre la camera in orizzontale per ridurre l'effetto? Piazzare di flash remoti dietro sperando che non sparino in macchina?
  3. Immagino che si debba operare con iso auto in priorit� di tempi. Esiste qualche trucco per settare il tempo pi� idoneo alla situazione contingente?

grazie.gif grazie.gif grazie.gif


Clicca per vedere gli allegati
eutelsat
1- Quando si tratta di bambini meglio fare attenzione senza autorizzazione,non so le regole ma meglio usare previdenza

2- Scatta con flash in II tendina e possibilmente con softbox/diffusore, anche se meglio usare iso alti per non disturbare l'atleta

3- su treppiede la cosa si semplifica,lavorerei a TA per�, non sembra eseguino movimenti veloci e imprevedibili, e in caso meglio fare click nel momento in cui si fermano


Gianni
buzz
Trattandosi di tua figlia, credo che nessuno verr� a reclamare per la sua pubblicazione!

Hai notato che hai inserito 3 volte la stessa foto?
F.Giuffra
QUOTE(eutelsat @ May 5 2012, 02:27 AM) *
1- Quando si tratta di bambini meglio fare attenzione senza autorizzazione,non so le regole ma meglio usare previdenza
Purtroppo � impossibile o quasi fotografare mia figlia isolando gli altri, se non sai le regole devo trovare qualcuno che le conosca altrimenti � inutile fare foto inutilizzabili

QUOTE
2- Scatta con flash in II tendina e possibilmente con softbox/diffusore, anche se meglio usare iso alti per non disturbare l'atleta
3- su treppiede la cosa si semplifica,lavorerei a TA per�, non sembra eseguino movimenti veloci e imprevedibili, e in caso meglio fare click nel momento in cui si fermano. Gianni
Non sono il fotografo ufficiale, devo stare in alto sulle gradinate (e dall'alto si tende a comprimere gli atleti, dannazione), devo usare un tele e la distanza rende inutile qualunque diffusore del flash. Devo usare tempi veloci e quindi il flash in FP, la seconda tendina non serve, credo.

QUOTE(buzz @ May 5 2012, 02:38 AM) *
Trattandosi di tua figlia, credo che nessuno verr� a reclamare per la sua pubblicazione!
Ripeto, � quasi impossibile prendere solo lei, inoltre lei � agli inizi, le figure pi� fotogeniche le compiono quelli pi� avanzati.

QUOTE
Hai notato che hai inserito 3 volte la stessa foto?
No, se noti non lo ho messa io in fondo ma lo fa il server da solo quando non la si inserisce a mano, ieri non fungeva bene, ha impiegato un tempo biblico per farmi fare questo post. Me le toglie tu? Grazie Buzz.

Qualcun altro ha esperienza su foto sportive da lontano e bambini?

grazie.gif
buzz
fai come faccio io: sfoco il viso
F.Giuffra
QUOTE(buzz @ May 5 2012, 12:33 PM) *
fai come faccio io: sfoco il viso

Deve essere bellissima la foto di un giovane atleta che fa un salto incredibile, perfettamente a fuoco, con gli occhi nitidissimi ma poi sfuocata dal pc.

Forse � meglio fotografare grilli e montagne...
buzz
soluzioni:
contatta i genitori e fatti rilasciare la liberatoria
fregatene e rischi (cavoli tuoi)
Fotografi montagne e paesaggi
ti fai eleggere al parlamento e oltre a rubare soldi, se ti resta tempo, cambi la legge.
F.Giuffra
Sai dove trovare la legge? Non credo si possa parlare di riservatezza quando qualcuno volontariamente si mostra pubblicamente alle telecamere...
buzz
Di solito le leggi si trovano pubblicate nella Gazzetta Ufficiale, e per quelle consolidate basta consultare il Codice Civile o quello Penale per ci� che riguarda leggi che prevedono la punizione detentiva per la loro inosservanza.
comunque per alleggerirti il compito, dopo una affannosa ricerca di 0.22 secondi con google ho trovato questo:
http://www.overlex.com/leggiarticolo.asp?id=1662

buona lettura.

PS � principio generale che la legge non ammette in alcun caso l'ignoranza della stessa da parte di chiunque.
F.Giuffra
Accidenti e maledizioni a raffica! Fulmine.gif Passa la voglia di fotografare.

Gi� le foto di ginnastica sono svantaggiate di per se. Sappiamo tutti che lo sfondo fa met� della fotografia, e qui fa sempre pena. Sappiamo che l'altra met� � data dalla luce, e qui la luce non � quella di un tramonto o di una sala posa. Sappiamo quindi che sono foto che piacciono solo a chi � appassionato del genere perch� la luce, l'ambiente, i colori sono quelli che sono.

Se per di pi� non si pu� pubblicare nessuna foto di minori � finita. Il prossimo mese ci saranno i nazionali qui a Rapallo, senza contare che mia figlia ogni anno fa la settimana dello sport pubblicamente... Fulmine.gif
Alessandro Castagnini
Per quando fotografo durante le gare di mia figlia, non mi sono mai preoccupato della cosa per i seguenti punti (senza aver letto il link messo da Francesco, per� smile.gif ):

1. E' un evento pubblico
2. Faccio le foto a mia figlia e se capita qualcuno nello sfondo...non mi preoccupo smile.gif
3. Le foto non le devo pubblicare chiss� dove
4. Se scatto foto ad altre bambine � perch� mi era stato chiesto dalla societ�. Dopo aver trasformato il tutto in jpg, fornisco il CD all'istruttrice che si preoccuper� di distribuire le foto a chi di dovere.
5. Non capisco il motivo di tutte queste paranoie... wink.gif

Ciao,
Alessandro.
salvio1982
Non preoccuparti pi� di tanto soprattutto se le foto non vengono spedite a chiss� chi.
Comunque se ti pu� rasserenare gli scatti in manifestazione pubblica, solo ai partecipanti a questa manifestazione, sono liberi da liberatoria, a patto che si riesca a capire che si tratta veramente di una manifestazione pubblica...
Per intenderci, un primo piano di un'atleta senza che lo sfondo faccia capire che sta partecipando a tale manifestazione � da allegare ad una liberatoria...la foto da te postata invece no...
Sono praticamente certo di tutto quello che ti ho detto...
Saluti Luca
F.Giuffra
Grazie Xaci ma pubblicare su un forum sul web � come pubblicare in tutto il mondo. Se qualche collega di mia figlia, magari pi� avanzato, fa un bellissima posa mi spiacerebbe non poterla postare.

Grazie Silvio, hai una pezza d'appoggio di quello che dici? Mi farebbe mooooolto piacere.

grazie.gif
salvio1982
Cito solamente...magari cerca sulla costituzione gli articoli qui sotto nominati...

legge 633 del 22 aprile 1941 e successive modifiche, Art.97:
� Non occorre il consenso della persona ritrattata quando la riproduzione dell'immagine � giustificata dalla notoriet� o dall'ufficio pubblico coperto, da necessit� di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici e culturali, o quando la riproduzione � collegata a fatti, avvenimenti, cerimonie di interesse pubblico o svoltisi in pubblico �
Quindi, la liberatoria nel caso non serve, ed � lecito pubblicare foto di persone riprese durante manifestazioni pubbliche, almeno fintanto che non ci sia una rilevanza morale del contenuto dell'opera, infatti il medesimo articolo cita
� Il ritratto non pu� tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione o anche al decoro della persona ritrattata. �
Inoltre, la liberatoria non serve nemmeno per personaggi pubblici e per scopi didattici e culturali.
Quindi: la presenza di persone, siano esse adulti o minori, sulla foto - fintanto che non siano soggetto unico della foto e vi siano raffigurati solo in modo incidentale in occasione di pubbliche cerimonie e manifestazioni, ovvero siano raffigurati in atti lesivi della dignit� o del loro decoro personale - non costituisce pregiudiziale alla pubblicazione, che pu� avvenire senza liberatoria ai fini dell'art. 97 Legge 22 aprile 1941 n. 633 Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.
Se sono in un evento pubblico, e la foto non � degradante, la legge ci consente di pubblicarla senza liberatoria. E' il caso per esempio di una sfilata di carnevale o di una festa dell'oratorio... Caso diverso, ovviamente, quando il soggetto non � fotografato nell'insieme dell'azione ma si tratta di un ritratto.
In via prudenziale posso suggerire di rendere non riconoscibili i volti (o semplicemente gli occhi) con il filtro "mosaic", in questo modo non hai bisogno della liberatoria.
F.Giuffra
Questa regola generale non � che abbia delle limitazioni?

Ad esempio qui si legge:

6) Non devono essere pubblicate immagini di minori in modo che siano riconoscibili, e questo anche nel caso di fatti di rilevanza pubblica.

La cosa si fa preoccupante...
Frafio
E' probabile o quasi certo che la Societ� di ginnastica artistica sia iscritta al CONI e che le bambine o ragazze minori siano tesserate per la Societ�.
In questo caso, come tutte le attivit� sportive, la gara di ginnastica artistica � da considerarsi "pubblica manifestazione", a quel punto non fa nessuna differenza se un atleta sia minorenne o maggiorenne.
Di solito, con il tesseramento, si firma una liberatoria generale che tutela la Societ�, la Federazione di appartenenza e, quindi anche il CONI; per i minori firmano i genitori.
Quindi la foto � "pubblica" e, se non viola la famosa "decenza", pu� essere pubblicata anche sui media, senza nessuna conseguenza.
Altro � se si fotografa negli spogliatoi o in altri posti "privati".
Saluti
Franco (Dirigente Sportivo)
Paolo Rabini
QUOTE(Frafio @ May 7 2012, 07:16 PM) *
...
Di solito, con il tesseramento, si firma una liberatoria generale che tutela la Societ�, la Federazione di appartenenza e, quindi anche il CONI; per i minori firmano i genitori.
Quindi la foto � "pubblica" e, se non viola la famosa "decenza", pu� essere pubblicata anche sui media, senza nessuna conseguenza.
...


E' vero, ma la liberatoria non � per la Societ�? in altre parole, uno che non fotografa per conto della Societ� pu� basarsi ugualmente sulla stessa liberatoria?
Paolo
Giacomo.terra
Follia la storia del flash!
2500 ISO e tempi 1/400...te lo dico perch� da mesi sto fotografando solo artistica praticamente...
Di solito la societ� si prende dei fotografi ufficiali, noi facciamo vendita diretta con la stampante, se non c'� nessuno chi ti vieta di avvicinarti un pochino per fotografare SOLO tua figlia!? smile.gif
F.Giuffra
QUOTE(Giacomo.terra @ May 7 2012, 11:35 PM) *
Follia la storia del flash!
2500 ISO e tempi 1/400...te lo dico perch� da mesi sto fotografando solo artistica praticamente...
Di solito la societ� si prende dei fotografi ufficiali, noi facciamo vendita diretta con la stampante, se non c'� nessuno chi ti vieta di avvicinarti un pochino per fotografare SOLO tua figlia!? smile.gif

Qualunque macchina, anche la D4, a 2500 iso funziona nettamente peggio che a 100. Punto.

La gara che ho visto aveva delle transenne per evitare che il pubblico entrasse tra gli atleti che gareggiavano, per prendere mia figlia senza che altri giovini mi passassero davanti dovevo andare indietro e in alto nelle gradinate.

Mia figlia � la gioia di pap� per� faceva pochi minuti di turno e poi per ore dovevo aspettare mentre ragazzi pi� esperti facevano esercizi molto pi� avanzati e fotogenici davanti alla mia Nikon... il supplizio di Tantalo!
Giacomo.terra
QUOTE(F.Giuffra @ May 8 2012, 09:16 AM) *
Qualunque macchina, anche la D4, a 2500 iso funziona nettamente peggio che a 100. Punto.


Qualunque atleta, anche tua figlia, gareggebbe meglio senza 6 flashate in faccia messicano.gif
Gli iso si usano se servono, mica per forza 2500...per� capisci che una bambina sulla trave, gi� � in bilico, se la flashi pure messicano.gif
F.Giuffra
Una flashata da oltre 10 metri non credo nuoccia.
Giacomo.terra
QUOTE(F.Giuffra @ May 8 2012, 12:24 PM) *
Una flashata da oltre 10 metri non credo nuoccia.


no, ma non serve neanche pi� di tanto dai smile.gif
Viva gli alti ISO biggrin.gif
Rufy51
Ma da quanto in qua si usa il flash in quel tipo di fotografia sportiva?!
Sono molte di pi� le controindicazioni che gli aspetti positivi.
Poi con la D4..
Frafio
QUOTE(Paolo Rabini @ May 7 2012, 10:33 PM) *
E' vero, ma la liberatoria non � per la Societ�? in altre parole, uno che non fotografa per conto della Societ� pu� basarsi ugualmente sulla stessa liberatoria?
Paolo


In teoria, quando fotografi un evento sportivo, dovresti chiedere l'autorizzazione alla Societ� e di solito lo si fa, soprattutto per accedere al rettangolo di gioco. La prassi prevede anche una forma di riconoscimento, consegnando una tessera all'arbitro (si chiama accredito), e quindi la liberatoria della Societ� diventa anche del fotografo. Questo per le attivit� nei campi minori, mentre per l'accredito ad eventi importanti � molto pi� complesso.
Fotografare dagli spalti pu� chiunque, anche perch� non sono altro che foto-ricordo.
Saluti
Franco
Beppeiaf
Usare il flash in una gara di ginnastica � un buon modo per farsi mandare a fa***, se il tuo problema � la grana puoi fotografare tranquillamente con 1600 e f/ 2,8 cercando le pose in cui tua figlia � pi� "ferma" tipo l' apice di salto.

Io non pubblicherei foto di minori senza autorizzazione dei genitori, indipendentemente che si tratti di manifestazioni pubbliche. Risparmi delle rogne nel caso dovessi trovare genitori particolarmente sensibili.

Ti presenti al fotografo "ufficiale" e gli chiedi di poter fotografare tua figlia quando gareggia, di solito tra colleghi un favore non si nega

Usare il flash in una gara di ginnastica � un buon modo per farsi mandare a fa***, se il tuo problema � la grana puoi fotografare tranquillamente con 1600 e f/ 2,8 cercando le pose in cui tua figlia � pi� "ferma" tipo l' apice di salto.

Io non pubblicherei foto di minori senza autorizzazione dei genitori, indipendentemente che si tratti di manifestazioni pubbliche. Risparmi delle rogne nel caso dovessi trovare genitori particolarmente sensibili.

Ti presenti al fotografo "ufficiale" e gli chiedi di poter fotografare tua figlia quando gareggia, di solito tra colleghi un favore non si nega
ezio ferrero
per fare foto a minori si deve avere la liberatoria ma se le foto non vengono pubblicate non ci sono problemi
puoi fare le foto a tua figlia e sfocare i visi (bastano anche gli occhi) degli altri atleti se vuoi pubblicare su un sito

il flash in palestra assolutamente no a meno di essere un fotografo ufficiale e installarlo molto lontano ed in alto, nei campi di bascket li usano e sono installazioni fisse.

di norma per entrare bordo campo, anche in palestra, serve un accredito o perlomeno comunicarlo ai responsabilli, giudici o arbitri, sia per l'incolumita' propria che degli atleti.
sarebbe anche obbligatoria un'assicurazione non tanto per se ma per danni a terzi
se un atleta ti viene contro la colpa � sempre tua.

in situazioni del genere � molto utile l'iso auto; imposti il tempo minimo a seconda dello sport o della situazione e cosi' ti preoccupi solo del diaframma; se sei rapido iso auto e in M

Filippo Tomasi
Mai e dico MAI usare il flash.
FabryD80
Sono assolutamente d'accordo con chi esclude l'uso del flash.
Sono anni che fotografo le mie figlie nelle loro gare di ginnastica ritmica, dove i movimenti sono forse piu' veloci e vari rispetto a quelli dell'artistica.
Proprio per non ritrovarmi con foto buie o sgranate, sono passato da D80 a D7000 ottenendo buoni scatti a Iso elevati e da un anno mi sono regalato un 70-200 f2.8 VR1 che ha ulteriormente migliorato le performance complessive.
L'uso del flash, oltre ad infastidire le atlete, ha il limite di appiattire la foto e di limitare la raffica (se non hai flash buoni).
Ciao
Filippo Tomasi
Inoltre, prova ad usarlo in una gara (Europei, mondiali, ecc ecc) come fotografo accreditato... vedrai come arrivi facilmente alla tua ULTIMA gara da fotografo accreditato ahahha
geom.marcorossi
"3.Immagino che si debba operare con iso auto in priorit� di tempi. Esiste qualche trucco per settare il tempo pi� idoneo alla situazione contingente?"

Una curiosit�, quando hai scattato la foto? Riconosco il body. Il 2 giugno stavo a Rapallo con le mie figlie per la stessa gara.

Io scatto a priorit� di tempi con iso impostate minimo 400 max 2600.
Generalmente gli esercizi sulla trave bassa non sono molto veloci quindi con 1/100 sei ok.
La cosa difficile � il volteggio se vuoi bloccare stai circa ad 1/200 ma prova anche il mosso.
Al corpo libero dipende dal tipo di esercizio seguila negli allenamenti e setta sempre a priorit� di tempi.
Ciao
Marco

PS.
Non � detto che il flash dia fastidio alle atlete sulla trave a meno che tu non stia ad una distanza troppo ravvicinata!!!!!
La cosa che le infastidisce, � la luce pilota.
Filippo Tomasi
QUOTE(geom.marcorossi @ Jul 5 2012, 06:46 PM) *
Marco

PS.
Non � detto che il flash dia fastidio alle atlete sulla trave a meno che tu non stia ad una distanza troppo ravvicinata!!!!!
La cosa che le infastidisce, � la luce pilota.


Il flash non si usa ...
In ambito sportivo � buona regola non usarlo a prescindere. E cmq meglio una foto con un p� di grana che la flashata!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.