fabio camandona
May 4 2012, 03:19 PM
Ciao a tutti

Domenica il mio bimbo fa la sua comunione. So che il parroco ha "accordi" per i quali solo il fotografo di paese pu� realizzare gli scatti in chiesa.
Premetto che siamo un paesino di 800 anime ed i bimbi che fanno la comunione sono 3 e che a noi interesserebbe solamente farle al nostro.
Ho chiamato il fotografo del paese, che conosco vagamente, chiedendogli se non disturbavo a fare 2 scatti al ns bimbo. Il fotografo ha chiaramente esposto il suo pensiero che riassumo in chiave ironica "il fotografo ufficiale sono io e nessun altro al mondo pu� fare le foto perch� il parroco ha chiamato me e sull'altare in due stiamo stretti"
Ho provato a rispondere che il nostro team ai matrimoni a volte conta 4 operatori sull'altare e che i risultati prodotti non fanno ca@@re ma tant'�.
Ora la cosa diventa chiaramente guerra, io e simona siamo incarogniti (ho fondato una rivista gratuita di fotografia con 30000 lettori con lo spirito della condivisione, sulla quale ogni fotografo di ogni livello tenta di portare esperienza ad un altro e poi mi sento ste scene di gelosia da paesino, da arroccamento e difesa dell'esclusivit�...davvero io non ci arrivo) da bestia
Non arriviamo a comprendere il timore di rischiare di non vendere UNA fotografia ( che sar�, 7-8 euro ?) in pi�. Perch� ovviamente non comprer� mai un suo scatto della comunione a mio figlio... non per altro ma siamo due matrimonialisti in casa, con un nostro stile.... vorremmo fotografare noi (o io o mia moglie, � uguale) il nostro bimbo.
Quindi, al succo, vi chiedo:
POSSO NEGARE IL PERMESSO DI FOTOGRAFARE MIO FIGLIO ESSENDO UN MINORE O, PERLOMENO, NEGARE IL PERMESSO AD ESPORLE NELLA VETRINA DEL FOTOGRAFO ?
Grazie
Alessandro Castagnini
May 4 2012, 03:29 PM
Bella domanda...!!!
A naso, direi di s�. Dopotutto, essendo minore, gestite voi la "sua immagine". Questo, per lo meno, per le foto singole.
Per le foto di gruppo, penso che non possiate fare nulla.
Per�, potreste parlare col parroco e chiedere il permesso per fare foto al solo vostro figlio giurando e spergiurando di non ostacolare quello ufficiale.
E' sempre cos�, per�...chiss� perch� in tutti i campi, quando ci sono i fotografi ufficiali, escono fuori questi casotti

Il fatto di perdere quei soldi per la foto che non compreresti � niente. Il problema (per lui) sarebbe se tutti i genitori facessero le foto: non guadagnerebbe molto

Eh s�...situazione spinosa.
Un consiglio? Lo s� che oramai � una questione di principio (io farei lo stesso

), ma perch� non vi godete la cerimonia e fate le foto prima e dopo rinunciando al durante?
Per lo meno, questo � quello che ho fatto io quando � toccato a mia figlia (ma le occhiatacce della fotografa me le sono prese lo stesso

)
Ciao,
Alessandro.
69andbros
May 4 2012, 03:34 PM
Fabio, secondo me sbagli; pensaci, sei anche tu un professionista, tre bambini, tu rappresenti 1/3 del suo guadagno, qualunque sia il tuo lavoro.
Questo il mio pensiero in merito.
Rispetto alla tua domanda; credo che la comunione possa rientrare nel novero degli eventi privati, ai quali non vi � alcun obbligo di partecipazione, pertanto, una volta avvisati della presenza del fotografo/videoperatore, lo si accetta con la sola partecipazione all'evento.
Questo per la mia esperienza di organizzatore eventi, non sono per� un avvocato.
Ambrogio
89stefano89
May 4 2012, 03:38 PM
anche secondo me nnon vale la pena battibeccare. le foto di rito puoi farle anche un po�prima o un po�dopo la cerimonia.
lascia perdere ti fai il sangue amaro per nulla, a prescindere dal fatto che tu abbia ragione
eutelsat
May 4 2012, 03:44 PM
Per me hai tutte le ragioni del mondo e puoi negare il consenso alla ripresa e pubblicazione della foto visto che si parla di minori...in caso dovresti chiedere l'autorizzazione al parroco per poter eseguire qualche scatto in libert�
Per� mi viene da pensare, visto che di qualche foto si tratta, come rimarr� tuo figlio messo in disparte da foto di gruppo e/o durante la cerimonia?
Gianni
MrFurlox
May 4 2012, 03:48 PM
QUOTE(eutelsat @ May 4 2012, 04:44 PM)

Per me hai tutte le ragioni del mondo e puoi negare il consenso alla ripresa e pubblicazione della foto visto che si parla di minori...in caso dovresti chiedere l'autorizzazione al parroco per poter eseguire qualche scatto in libert�
Per� mi viene da pensare, visto che di qualche foto si tratta, come rimarr� tuo figlio messo in disparte da foto di gruppo e/o durante la cerimonia?
Gianni
io mi ricordo la mia di conunione ... ormail 11 anni orsono .... bhe mi sarei fatto tagliare una gamba pur di non mettermi in quelle ridicole pose insieme agli altri

Marco
Maury_75
May 4 2012, 04:03 PM
Partendo dal presupposto che secondo me hai perfettamente ragione, ci sono da analizzare alcuni aspetti.
1. Il fotografo ufficiale nelle comunioni lo si sceglie ed � uno solo perch� altrimenti nelle comunioni e cresime se sali sull'altare tu ci possono salire anche tutti gli altri genitori e sai che casino.
2. Non ne ho mai avuto la certezza ma penso che il fotografo ufficiale per essere tale far� una bella "offerta" alla chiesa e quindi parlare col prete secondo me non servir� a nulla, anche perch� di preti disponibili e di buon senso non ne ho conosciuti molti.
3. Mi ricollego al discorso dell'amico precedente quando parlava del lavoro del fotografo, un p� come se durante un tuo matrimonio sale sull'altare un amico degli sposi a fare foto e poi gli sposi non ti comprano l'album perch� l'amico gli ha fatto le foto (esagerando un p� sicuramente ma il concetto � quello)
Secondo me il consiglio migliore te lo ha dato Alessandro!
Salutoni maury
Negativodigitale
May 4 2012, 04:25 PM
Fabio, alla tua domanda iniziale mi sentirei di dare un si deciso. A mio avviso potresti negare il consenso.
Il parroco d� l'incarico a chi vuole lui e pu� anche
impedire che altri (altri fotografi, genitori, zii e cugini) facciano foto in una ambiente "privato" com'� la chiesa.
Quindi l'unica arma che hai � quella di NON far fotografare tuo figlio.
Per�, alla fine, mi chiedo se valga la pena di scatenare questa
guerra (in punta di diritto).
Lascialo lavorare, se ti va ti prendi una foto delle sue, altrimenti niente foto.
Io ho lo stesso
problema con mio figlio a fine maggio, ma mi guardo bene di interferire nella guerra che si � scatenata, nel mio caso, tra due fotografi.
Lascio la reflex a casa e mi
godo il liturgico ...
Ciao! Paolo
Antonio Canetti
May 4 2012, 04:32 PM
penso che sei un professionista e come tale conosci le problematiche, soprattutto per le cresime e comunioni, perci� rispetterei il tuo collega per le foto della stretta cerimonia, e quelle di contorno nessuno te le pu� vietare, anzi te lo porti in studio e gli fai una signora foto ufficiale di ricordo
aAntonio
fabio camandona
May 4 2012, 04:32 PM
Mmm io ste storie "all'italiana" fatte di tradizioni, usanze, bustarelle o "chiss� cosa pensano poi" non le capisco e non le vivo.
Ho chiesto una cortesia tra colleghi, una cortesia che valeva, commercialmente, si e no 8 euro. Gi� non �, per me, contemplabile un "no" generico ma se a questo "no" ci aggiungi la presa per il xxx "in due sull'altare siamo in tanti" quando noi solitamente lavoriamo sempre in 3, a volte 4, e lavoriamo bene....
Ambrogio, se io oggi ti nego una cortesia tra colleghi per circa 8 euro probabilmente domani ti accoltello per rubarti una CF da 4 Gb. Guardati le spalle
Aggiungo che mi � capitato spesso che invitati, cugini o amici volessero fare delle foto. Li ho sempre accolti con piacere. In un caso lo sposo (un fotografo) mi disse che anche 2 suoi amici (fotografi) avrebbero voluto fare degli scatti. Li ho invitati sull'altare con noi, gli ho dato qualche dritta affinch� non doppiassero i nostri scatti ma invece ne producessero di alternativi rendendo l'album degli sposi ancora migliore. Cos� � successo, hanno avuto un album spettacolare e noi continuiamo ad essere i loro fotografi "di riferimento" per le cose serie.
Se non capite che la tutela del cliente � la prima cosa commettete un errore.
E poi chiss�, se il fotografo mi avesse "concesso l'onore" di stare al suo fianco magari avrei trovato piacere a lavorare con lui e magari un giorno gli avrei proposto qualcosa di interessante, come � successo in molti casi (ho appena tenuto un workshop
insieme a Giuseppe Circhetta, mio diretto concorrente).
Perdonate ma non trovo scusanti ad un comportamento del genere, forse perch� troppo lontano dal ns modo di vedere il mondo fotografico e non.
Credo che il tutto finir� con me appoggiato nei pressi dell'altare (non sopra, sacrilegio !) che tengo in mano la mia V1 silenziata e scatto fotografie silenziate mentre silenziosamente sorrido al fotografo.
Questione di principio. O vendetta, � uguale.
PS a voler fare vendetta seria avevamo anche ipotizzato con simona di offrire le foto gratis a tutti gli altri bambini muovendo cos� l'intera banda dei genitori a spodestare in maniera ufficiale con mozione popolare e roghi e canti gregoriani il fotografo ufficiale. Ma non abbiamo tanta voglia di lavorare in quest'occasione

Marco McFurlox ahahaha ti capisco e ti garantisco che anche ns figlio, provetto modello di 9 anni che da tempo oramai posa come un divo per noi, � abituato a tutt'altro genere di fotografie

Chiaramente detto con tutto il rispetto verso una splendida flashata frontale senza nemmeno un kleenex davanti alla lampada.
Si nota che sono altamente inacidito ?
Ingrandimento full detail : 651 KB
fabio camandona
May 4 2012, 04:39 PM
QUOTE(Negativodigitale @ May 4 2012, 05:25 PM)

Fabio, alla tua domanda iniziale mi sentirei di dare un si deciso. A mio avviso potresti negare il consenso.
Il parroco d� l'incarico a chi vuole lui e pu� anche
impedire che altri (altri fotografi, genitori, zii e cugini) facciano foto in una ambiente "privato" com'� la chiesa.
Quindi l'unica arma che hai � quella di NON far fotografare tuo figlio.
Per�, alla fine, mi chiedo se valga la pena di scatenare questa
guerra (in punta di diritto).
Lascialo lavorare, se ti va ti prendi una foto delle sue, altrimenti niente foto.
Io ho lo stesso
problema con mio figlio a fine maggio, ma mi guardo bene di interferire nella guerra che si � scatenata, nel mio caso, tra due fotografi.
Lascio la reflex a casa e mi
godo il liturgico ...
Ciao! Paolo
Paolo tu, e altri, hai/avete ragione. Lo so. Al 100%.
Ma davvero � pi� forte di me... la presa per il xxx non la reggo, ci dormo male o non ci dormo proprio.
Insomma, non ce la faccio..
Vedremo comunque di fare qualcosa che non rovini la "festa" n� al ns bimbo (anche se credo sia abbastanza scafato) n� agli altrui pargoli.
Ma accettare e piegarsi a 90� per una bega di paese non � contemplabile n� per me n� per mia moglie.
Ci si piega ogni tanto a 90�, lo ammetto, ma non per una menata del genere almeno
69andbros
May 4 2012, 04:46 PM
QUOTE(fabio camandona @ May 4 2012, 05:32 PM)

.....
Ambrogio, se io oggi ti nego una cortesia tra colleghi per circa 8 euro probabilmente domani ti accoltello per rubarti una CF da 4 Gb. Guardati le spalle
.......
azz.!!!!!!!!
ti rammento che organizzo eventi, potrei avere bisogno di un fotografo dalle tue parti prima o poi....
Sono salvo????
Tentavo solo di gettare acqua sul fuoco, Fabio...
Ambrogio
Negativodigitale
May 4 2012, 04:50 PM
Fabio, ti comprendo benissimo, ma in realt� credo che quel fotografo ti abbia dato la prima risposta che gli � venuta in mente ... in realt�, semplicemente, non voleva nessuno tra i piedi ...
Ciao! Paolo
tribulation
May 4 2012, 05:10 PM
mah io credo che sia purtroppo solo questione di soldi.
capisco il tuo stato d'animo, ma se proprio ci tieni, prova a offrire una (piccola) somma al fotografo ufficiale.
E' probabile che ti si aprano portoni inaspettati.
my two cents
ricdil
May 4 2012, 05:21 PM
Non sono un avvocato ma ci sto talmente tanto spesso, per lavoro, che mi sembra di esserlo diventato

. La cerimonia si tiene in un luogo pubblico (chiesa) anche se � un evento privato. Essendo un minore nessuno pu� fotografare tuo figlio se tu non lo vuoi, nessuno pu� pubblicare o esporre foto con tuo figlio se non lo vuoi. Si tratta di fare denunce etc. e non so se questo potrebbe portare a qualcosa essendo il fotografo un professionista chiamato dal parroco e non certo un pervertito. Anche io appoggio la mozione di pagare comunque tutte le foto come se avesse fatto lui il servizio e chiedere di farne tu a tuo figlio per conto tuo. Se nemmeno questo va bene allora o cambi chiesa oppure scatti prima e dopo. Anche a me roderebbe se sapessi fare 1/1000 di quello che sai fare tu.
fabio camandona
May 4 2012, 05:42 PM
QUOTE(ricdil @ May 4 2012, 06:21 PM)

Non sono un avvocato ma ci sto talmente tanto spesso, per lavoro, che mi sembra di esserlo diventato

. La cerimonia si tiene in un luogo pubblico (chiesa) anche se � un evento privato. Essendo un minore nessuno pu� fotografare tuo figlio se tu non lo vuoi, nessuno pu� pubblicare o esporre foto con tuo figlio se non lo vuoi. Si tratta di fare denunce etc. e non so se questo potrebbe portare a qualcosa essendo il fotografo un professionista chiamato dal parroco e non certo un pervertito. Anche io appoggio la mozione di pagare comunque tutte le foto come se avesse fatto lui il servizio e chiedere di farne tu a tuo figlio per conto tuo. Se nemmeno questo va bene allora o cambi chiesa oppure scatti prima e dopo. Anche a me roderebbe se sapessi fare 1/1000 di quello che sai fare tu.
Ecco, questo non mi � chiaro per quanto abbia ravanato un po' su google: la chiesa � un luogo pubblico ? Se "si"ci� vorrebbe dire che sono autorizzato a fare foto. Non a pubblicarle, certo (privacy) ma a farle si.
Ma comunque mi confonde il fatto dell'evento "privato" che mi vieterebbe di farle...
boh

Ad ogni modo, grazie a tutti dei consigli. Magari la ragione avr� la meglio ma francamente ne dubito.
paolo192
May 4 2012, 05:56 PM
da quello che sapevo io, il fotografo "ufficiale" NON PUO' esporre provini cartacei con le immagini di chi non vuole.
PUO' PERO' fare le foto, tenere i file, e mostrarli su un monitor a richiesta.
Ma non sono un avvocato eh...
fabio camandona
May 4 2012, 06:54 PM
Orca miseria: simona ha chiamato il parroco e ha detto : "noi di mestiere creiamo meravigliosi ricordi agli estranei. Ora tocca a nostro figlio. Sappia che noi faremo le foto e tale condizione non � discutibile"
Beh, dopo 20 minuti di telefonata... "per questa volta faremo un'eccezione"
scotucci
May 4 2012, 07:04 PM
Hihihi
Tra un paio d'anni tocca a mio figlio
Se non fosse che il fotografo ufficiale e' quello che mi ha farto il matrimonio ( e se mi scassa con un divieto simile gli sego le gambine) il prete ogni tanto si prende qualche mancetta ( e se mi scassa gli chiudo i rubinetti) e almeno un invitato amico di famiglia e' a sua volta un professionista ( cosi'ho chi le foto le fa a me) io in situazione simile puanto una guerra che non finisce piu'
Ho una passione per la quale spendo bei soldini, il figlio e' il mio e qualcuno mi impedisce di fotografarlo in qualsivoglia occasione????? Non sta ne in cielo ne in terra!!!!!
Un bravo alla moglie visto che avevo in mente proprio qyalcosa del genere!!!!!
scotucci
May 4 2012, 07:04 PM
Hihihi
Tra un paio d'anni tocca a mio figlio
Se non fosse che il fotografo ufficiale e' quello che mi ha farto il matrimonio ( e se mi scassa con un divieto simile gli sego le gambine) il prete ogni tanto si prende qualche mancetta ( e se mi scassa gli chiudo i rubinetti) e almeno un invitato amico di famiglia e' a sua volta un professionista ( cosi'ho chi le foto le fa a me) io in situazione simile puanto una guerra che non finisce piu'
Ho una passione per la quale spendo bei soldini, il figlio e' il mio e qualcuno mi impedisce di fotografarlo in qualsivoglia occasione????? Non sta ne in cielo ne in terra!!!!!
Un bravo alla moglie visto che avevo in mente proprio qyalcosa del genere!!!!!
Lapislapsovic
May 4 2012, 07:41 PM
QUOTE(fabio camandona @ May 4 2012, 07:54 PM)

Orca miseria: simona ha chiamato il parroco e ha detto : "noi di mestiere creiamo meravigliosi ricordi agli estranei. Ora tocca a nostro figlio. Sappia che noi faremo le foto e tale condizione non � discutibile"
Beh, dopo 20 minuti di telefonata... "per questa volta faremo un'eccezione"

Meglio cos�, tutto risolto, comunque il parroco con la "scusa" che la chiesa � la casa di DIO, e lui ne ha le chiavi, e che durante la cerimonia il continuo lampeggiare di flash e la calca attorno all'altare possono intralciare la sacra funzione e distogliere dalla solennit� del sacramento, ha tutto il diritto di imporre le sue regole, col fotografo di turno (normalmente a rotazione) prende accordi per la percentuale in questo modo ha un introito sicuro, e non ha problemi di far sembrare la cerimonia, un red carpet, se ci pensiamo non sento di dare tutti i torti...
Nel tuo caso, probabilmente visto che i bimbi sono solo tre, ha considerato la congrua busta che attende da te alla fine della cerimonia, pergiunta arricchita da questa eccezione concessa (le vie del Signore sono infinite

).
Per il fotografo ufficiale, una volta che ha finito di scattare in chiesa, affiancalo e chiedi (accertati di avere dei testimoni magari il parroco), la cancellazione dei files dove compare tuo figlio, e diffidalo dal pubblicarne senza autorizzazione, cos� se fa una foto con tutti e tre, lo metti davvero in imbarazzo....
Ciao ciao
norijuki
May 4 2012, 08:34 PM
Giovanni 2, 13-25
"Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Ges� sal� a Gerusalemme. Trov� nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e l� seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacci� tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gett� a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesci� i banchi, e ai venditori di colombe disse: "Portate via queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!".
io non ho da aggiungere altro.
sindrome73
May 4 2012, 08:50 PM
Fabio ti ammiro come lavori, ma questo tuo comportamento proprio non lo condivido!!
Se tutti i genitori, fanno quello che hai fatto!!
Nel giro di breve sull'altare tra parenti e amici ce una rissa a scattare!!
Anche io come te scatto, abito in un piccolo paesino..... E conosco come lavora chi scatter� le foto alla comunione delle mie Bimbe..... Quando sara il momento provero sicuramente a proporre il mio fotografo di FIDUCIA, se passa bene altrimenti aggiugereo poi dopo altre foto!!
Non mi piace questo sistema che si usa per le comunioni, il fotografo avra sicuramente sbagliato a risponderti...... Ma ripeto se io fossi il genitore di uno di quei tre bambini, quindi un foto amatore, e mi sarei dovuto accontentare e zitto del fotografo agganciato con il parroco, e poi durante la cerimonia vedo il secondo fotografo (che e il padre di uno dei bambini) stai tranquillo che il parroco non finiva la messa tranquillo!!
Nel senso che tiravo fuori la macchina mi mettevo anche io sull'altare a scattare e poi volevo vedere chi parlava!!
Ecco come la vedo, diciamo che hai fatto alla buon NAPOLETANO...... (E su questa affermazione non se ne prendano a male i compaesani, che sono anche io di Napoletano)
SALUTONI!!!
grazianoguerini
May 4 2012, 09:00 PM
Ma scherziamo? vorresti dire che un padre non pu� fare le foto al figlio? chi se ne frega del fotografo, lui fa il suo lavoro, e tu fai quello che ti pare, senza flashare, ok, questo potrebbe passare, o almeno non in sincro col fotografo

E poi, la chiesa non � un luogo pubblico? chi pu� vietarti di scattare foto a TUO figlio?
Io non avrei nemmeno chiesto al fotografo, forse tu ai matrimoni vieti agli invitati muniti di reflex di scattare foto? non credo

ciao
tiellone
May 4 2012, 09:13 PM
Lascialo scattare e poi se il prodotto non � conforme ai tuoi standard portalo in tribunale!
Cmq sia auguri.
Lascialo scattare e poi se il prodotto non � conforme ai tuoi standard portalo in tribunale!
Cmq sia auguri.
Scusa Fabio, se ho capito bene, il tuo problema � che che il fotografo "ufficiale" non ti vuole in mezzo ai piedi e in particolare non vuole nessuno sull'altare ....
Adesso non so com'� fatta la chiesa dove si terr� la celebrazione per� io il problema l'ho superato mettendomi in un angolo di lato agli altri fedeli (a volte anche dietro) limitandomi a "puntare" il cannone del 24-70 e 70-200 montato sulla D700 a lato di qualcuno e alla fine ho anche scattato belle foto, tra cui quella dello scambio della prima comunione che ti posto qui occultando il viso dei soggetti.

Potresti fare anche tu cos�, in base alla chiesa, ti metti non sull'altare ma in una posizione laterale, a destra o a sinistra secondo dove sta tua figlia.
lhawy
May 4 2012, 10:08 PM
QUOTE(fabio camandona @ May 4 2012, 07:54 PM)

Orca miseria: simona ha chiamato il parroco e ha detto : "noi di mestiere creiamo meravigliosi ricordi agli estranei. Ora tocca a nostro figlio. Sappia che noi faremo le foto e tale condizione non � discutibile"
Beh, dopo 20 minuti di telefonata... "per questa volta faremo un'eccezione"

grandissimi! al rogo tutti i fotografi monopolaristi!
porkchop
May 5 2012, 01:17 AM
il problema di scattare foto a persone in luogo pubblico (minori o meno) � stato dipanato sul forum pi� volte
e pi� volte si � detto:
A) nessuno pu� impedirti di fotografare

non puoi pubblicare/esporre senza permesso le foto del singolo
C) le foto di gruppo in un evento pubblico le puoi esporre
potresti impedire al tuo pupo di fare la foto di gruppo, ma chi ci rimane male � lui e puoi inimicarti gli altri genitori
Guido
leo1251
May 5 2012, 05:36 AM
Sono passato anch'io da queste beghe di paese, per giunta il fotografo ufficiale designato � un mezzo abusivo.
Ho tenuto conto innanzittutto del fatto che mia figlia non doveva avere la festa rovinata da tensioni di questo genere, che non doveva essere influenzata dalle mie idee in merito (fosse stato per me neanche il battesimo!) e che non avevo nessuna intenzione di farmi il sangue marcio.
Non ho in simpatia la Chiesa, i preti, le loro manfrine e i piccoli-grandi ricatti e, soprattutto, i loro leccapiedi.
Turandomi il naso ho prima parlato con il parroco (ho avuto l'ennesima conferma del perch� la Chiesa, come istituzione, perde sempre pi� fedeli), poi con il "fotografo".
Scuse imbecilli e assurde.
Morale: avendo un certo ascendente sui genitori degli altri bambini ho promosso una piccola crociata silenziosa, la chiesa vive dell'obolo e dell'aiuto di molti di questi fedeli e ha chinato il capo.
Fotografo ufficiale, un mio amico, serissimo professionista e genitori abilitati a scattare.
Ottima cerimonia con un parroco in vena di riconquistare la stima dei fedeli, genitori contenti e ottimo servizio ad un prezzo perfino inferiore all'abusivo.
Andiamo in pace... Amen...
frabi
May 5 2012, 06:05 AM
Porta tuo figlio in un'altra chiesa...
AldoGermano
May 5 2012, 06:16 AM
QUOTE(norijuki @ May 4 2012, 09:34 PM)

Giovanni 2, 13-25
"Si avvicinava la Pasqua dei Giudei e Ges� sal� a Gerusalemme. Trov� nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe e l� seduti, i cambiamonete. Allora fece una frusta di cordicelle e scacci� tutti fuori del tempio, con le pecore e i buoi; gett� a terra il denaro dei cambiamonete e ne rovesci� i banchi, e ai venditori di colombe disse: "Portate via queste cose e non fate della casa del Padre mio un mercato!".
io non ho da aggiungere altro.
Stefano Mauri
May 5 2012, 09:23 AM
Ciao Fabio rispetto le tue idee e ti capisco, per� il tuo comportamento proprio non lo approvo, devi sempre tener conto che noi fotografi dobbiamo sempre lavorare nel massimo rispetto del luogo in cui ci troviamo. Siete solo in 3, se eravate in 30? Le regole valgono per tutti, se gli altri genitori vedono che tu scatti si alzano e iniziano a fotografare anche loro? Il parroco ha giustamento l'obbligo e il dovere di garantire la sacralat� dell'evento e il massimo rispetto del luogo di culto.
lhawy
May 5 2012, 10:57 AM
QUOTE(Stefano Mauri @ May 5 2012, 10:23 AM)

Ciao Fabio rispetto le tue idee e ti capisco, per� il tuo comportamento proprio non lo approvo, devi sempre tener conto che noi fotografi dobbiamo sempre lavorare nel massimo rispetto del luogo in cui ci troviamo. Siete solo in 3, se eravate in 30?
e allora che il fotografo sia scelto dai genitori, non vedo perch� ci debba essere un appalto vita natural durante tra fotografo e parroco e senza che ci sia stata nemmeno una candidatura trasparente tra i colleghi interessati. non esiste un bando infatti, questo � solo un accordo sporco, sottobanco e PRIVO DI RISPETTO VERSO I COLLEGHI che fanno lo stesso lavoro.
Stefano Mauri
May 5 2012, 11:27 AM
QUOTE(lhawy @ May 5 2012, 11:57 AM)

e allora che il fotografo sia scelto dai genitori, non vedo perch� ci debba essere un appalto vita natural durante tra fotografo e parroco e senza che ci sia stata nemmeno una candidatura trasparente tra i colleghi interessati. non esiste un bando infatti, questo � solo un accordo sporco, sottobanco e PRIVO DI RISPETTO VERSO I COLLEGHI che fanno lo stesso lavoro.
Hai pienamente ragione, io sono anni che sostengo l'idea che ci debba essere una specie di bando che permetta sia ai genitori di scegliere il fotografo, e sia a tutti i fotografi di lavorare, per� purtroppo finch� non ci sar� una chiara regolamentazione capisci anche tu che forzare le regole e buttarsi tutti sull'altare a fotografare non sia la cosa pi� corretta.
Fabio pur essendo un professionista, in quella circostanza � pur sempre un genitore che vuole fotografare suo figlio e come lui vorrebberlo farlo gli altri, se concedi ad uno perch� non ad altri?
nonnoGG
May 5 2012, 11:43 AM
C'era una volta il Sacramento dell'Eucarestia e la solennit� della prima somministrazione ai fanciulli, poi vennero le compatte... il digitale, e i fanciulli,
nonostante gli anni di catechesi, oggi arrivano a quel Giorno pensando quasi esclusivamente al "pacchetto" di regali, mentre i genitori sono dediti a procurarsi la "prova" dell'Evento.

Non vorrei sbagliare, ma ricordo che le chiese, in quanto consacrate, sono un luogo aperto al culto, alla preghiera ed al raccoglimento; nessuno -specie se non credente praticante- � obbligato ad entrarci contro la propria volont�, ma una volta che decide di entrare... forse � il caso che si adegui alle regole del "custode" designato, il pastore che ha a cuore le sue pecorelle.

Scusate lo sfogo di un vecchio fotografo bigotto, giusto per la serie "
le mie foto sono le migliori di tutte, ma non ho capito perch� -per averle- qualcuno ha alzato la voce".
nonnoGG
PS: statsticamente, i fanciulli che si comunicano una seconda volta, sono lo zero virgola...
Salve a tutti, come ogni anno l'argomento viene tirato fuori, insieme a tutte le imprecisioni, luoghi comuni e quant'altro si riesca a mettere in mezzo.
Io sono un fotografo professionista (che vuol dire semplicemente che lo faccio di professione, non che sia pi� bravo di altri) e molto spesso sono "incaricato" (ufficiale non ritengo sia il termine piu' corretto) dalle "parrocchie" (in genere d'accordo parroci e genitori dietro presentazione di regolare preventivo) a documentare cerimonie come prime comunioni e confermazioni.
Per rispondere all'autore del post iniziale lei non puo' vietare al collega di effettuare lo scatto, ma puo' tranquillamente fare una richiesta scritta (su carta semplice) successivamente per ottenere la cancellazione dei file che riguardano suo figlio dagli archivi .
Spero di esserle stato utile
Saluti,
Stefano
E qui si puo' benissimo interrompere la lettura, per� mi piacerebbe esporre alcuni pensieri: mi piacerebbe sapere perch� tutti (o quasi) riconosciamo che al saggio di danza della bimba di 7 anni, ad esempio, non si possono fare foto ed accettiamo tranquillamente di pagare un professionista per questo, mentre per la comunione: "nessuno mi puo' impedire di scattare la foto a mio nipote (cit.)"?
O ancora perch� se un fotografo � chiamato dal parroco automaticamente quest'ultimo ha ricevuto una "mazzetta"?
Avrei tanto da scrivere ma non credo servirebbe a molto, e poi vorrei essere il pi� sintetico possibile:
Io non ho mai pagato, o fatto favori a nessuno per lavorare, se vengo scelto � perch� conosco molto bene la liturgia e so come muovermi durante un rito (4 fotografi sull'altare?!?!?) e perch� ai genitori piace il mio rapporto qualit�/prezzo.
Molto spesso vengo incaricato dalla singola famiglia per seguire un bambino/a, in quel caso molto semplicemente lascio lavorare il collega "ufficiale" e successivamente vado da lui a comprare le foto di cui ho bisogno (strettamente quelle della cerimonia).
Il piu' delle volte basterebbe il buon senso, invece delle ripicche.
In ultimo vorrei manifestare il mio rispetto per l'utente NonnoGG per quanto scritto.
Grazie.
Stefano Mauri
May 5 2012, 02:11 PM
QUOTE(nonnoGG @ May 5 2012, 12:43 PM)

C'era una volta il Sacramento dell'Eucarestia e la solennit� della prima somministrazione ai fanciulli, poi vennero le compatte... il digitale, e i fanciulli,
nonostante gli anni di catechesi, oggi arrivano a quel Giorno pensando quasi esclusivamente al "pacchetto" di regali, mentre i genitori sono dediti a procurarsi la "prova" dell'Evento.

Non vorrei sbagliare, ma ricordo che le chiese, in quanto consacrate, sono un luogo aperto al culto, alla preghiera ed al raccoglimento; nessuno -specie se non credente praticante- � obbligato ad entrarci contro la propria volont�, ma una volta che decide di entrare... forse � il caso che si adegui alle regole del "custode" designato, il pastore che ha a cuore le sue pecorelle.

Scusate lo sfogo di un vecchio fotografo bigotto, giusto per la serie "
le mie foto sono le migliori di tutte, ma non ho capito perch� -per averle- qualcuno ha alzato la voce".
nonnoGG
PS: statsticamente, i fanciulli che si comunicano una seconda volta, sono lo zero virgola...

sindrome73
May 5 2012, 02:31 PM
Stra Quoto l'utente
NIN
nonnoGG
May 5 2012, 03:01 PM
QUOTE(NIN @ May 5 2012, 02:25 PM)

<<cut>>
In ultimo vorrei manifestare il mio rispetto per l'utente NonnoGG per quanto scritto.
Grazie.
Ed io, carissimo, desidero ringraziare te per aver compreso da quale
parte di me sono sgorgate quelle parole, certamente
eccessive (e di questo mi scuso), ma altrettanto sincere.
Salutoni.
nonnoGG
porkchop
May 5 2012, 04:06 PM
Quoto l'utente NIN anche se vedo difficile far cancellare le foto di gruppo in cui compare il pupo (forse
volevi dire dove � solo)
comunque da queste parti non c'� il fotografo ufficiale scelto dal parroco:
viene detto pressapoco "durante la Cerimonia sull'altare ci deve essere un solo fotografo, i genitori si riuniscano e scelgano chi vogliono"
Guido
fabio camandona
May 5 2012, 04:45 PM
QUOTE(NIN @ May 5 2012, 02:25 PM)

... e so come muovermi durante un rito (4 fotografi sull'altare?!?!?) ...
Grazie.
Si, sai, anche noi sappiamo come muoverci durante un rito
Perdona ma la tua punteggiatura me l'ha tirata.
L'argomento si � fatto molto interessante secondo me, appena tempo avr� molto piacere a scrivere due cose anche io. Ma ora siamo in clima preparativi festa che, con sana follia, abbiamo deciso di fare a casa in giardino affinch� noi si possa assolutamente essere i "fotografi ufficiali" senza discussioni
lhawy
May 5 2012, 05:05 PM
QUOTE(porkchop @ May 5 2012, 05:06 PM)

viene detto pressapoco "durante la Cerimonia sull'altare ci deve essere un solo fotografo, i genitori si riuniscano e scelgano chi vogliono"
Guido
esatto, non tiriamo in ballo il rispetto per la chiesa grazie (tralasciando il fatto che dovrebbe essere reciproco..e alcuna parte dell'umanit� avrebbe di che dire), non � giusto che sull'altare ci siano 10 fotografi e non � giusto che sia il parroco (o chi per esso) a sceglierne uno per tutti. chi monopolizza, a parer mio, fa concorrenza sleale.
la scelta di "1 fotografo per tutti" dovrebbe appartenere ai genitori, in effetti per� di che ci vogliamo stupire, si sente di parroci che impongono il "loro" fotografo anche ai matrimoni (e qui la scusa qual'�?)..
sdmassimo
May 5 2012, 06:01 PM
dico anche io la mia!
capisco molto bene quanto dice fabio e approvo moltissime cose dei suoi pensieri, ma approvo tantissimo anche il pensiero di NIN e nonnoGG! la baravura dei fotografi non mi permetto di metterla in discussione (del sono talmente una pippa che non posso permettermi di giudicare) ma posso dire che in cerimonie liturgicamente importanti ho visto fotografi che avrei preso a calci negli attributi da tanto invandenti e prepotenti che erano, un'esempio? mettersi davanti alla benedizione degli anelli per fare un scatto non facendo vedere agli sposi la benedizione stessa! ma � solo uno dei tanti che mi vengono in mente... ora... non sono un "mangia particole" ma queste cose non si fanno! sembra che la cosa pi� importante sia il servizio fotografico stesso (insieme alla lista degli invitati) rispetto alla cerimonia stessa! beh credo che abbiamo un po perso il senso della cosa.... i parroci che lo permettono, i fotografi che lo fanno e gli sposi che lo prentendono! ho visto matrimoni in cui non sembra di essere ad un matrimonio ma in una sala posa fashion
super OT a parte la chiudo qui, fabio goditi la festa per tuo figlio domani, non ti auguro di fare buoni scatti perche so gi� che li farai
fabio camandona
May 5 2012, 06:11 PM
Eccomi.
Facendo alcune premesse: la discussione era nata solamente dopo aver ricevuto il "no" di un collega, condito da presa per i fondelli, sulla richiesta di una cortesia del valore di pochi euro.
Siccome per etica professionale e umana io ragiono in maniera differente diciamo che "me l'ero presa"
Idem non amo molto i discorsi di esclusivit� : sono io stesso esclusivista di alcune "situazioni" qui a Torino ma sono talmente fesso da invitarci i colleghi e ancor pi� stupido visto che la cosa mi diverte.
Ma tant'�.
Discorso "la chiesa � casa mia e decido io".
Si se il tutto non fosse un rapporto d'affari: una qualunque cerimonia � legata ad un'offerta. Non so se tutti sanno ma in alcune diocesi vengono consegnate ai partecipanti le "modalit� di elargizione dell'offerta". Una spiegazione logistica sul come dare l'offerta. Noi l'abbiamo ricevuta e diceva "bustone bianco anonimo". In altre � pubblicamente esposto un "listino delle offerte" diviso tra matrimonio cresima battesimo rosario etc
Quindi perdonate ma per pura logica io vedo il tutto come un rapporto d'affari. E se di rapporto d'affari parliamo allora si mette da parte la sacralit� e si discute da professionisti con tutto il rispetto che viene comunque dato ad un professionista. Io divento cliente. Siccome io tutelo i miei clienti mi aspetto uguale trattamento, nulla di pi� ma nulla di meno. E se richiedo di poter fotografare da me quanto acquistato mi pare perlomeno antipatico vietarmelo senza reale motivazione logica.
Non accade sempre, diciamo raramente.
Accade invece molto spesso che durante "il servizio" vengano anche richieste delle offerte extra ai partecipanti. I soliti "cestini" che fanno il giro. E' una prassi alla quale si � abituati, al punto da giustificarla. Stamattina eravamo alle prove della comunione e 2 pap� sono stati incaricati di "fare il giro con i cestini" con tanto di percorso designato ed inchini qui qui e qua.
E la cosa viene giustificata. Ma se al termine di un servizio matrimoniale noi si passasse tra gli invitati con un cestino a richiedere dei compensi exta verremmo presi, giustamente, a sassate.
Ora. E' romantico pensare ancora ad una sacralit�. Ma � solo, in una gran percentuale di casi, un pensiero romantico.
Aggiungo una cosa:
siamo abituati a ragionare sul fatto che a cresime e comunioni si debba accettare "il fotografo ufficiale" mentre ad un matrimonio si pu� scegliere "il fotografo personale":
Forse che un rito sacrale vale pi� di un altro ? O forse perch� il valore dell'offerta (solitamente molto pi� congrua nel caso di un matrimonio) � maggiore ? E chi ha stabilito questo rapporto sacralit�/offerta/scelta del fotografo ?
A me una cosa spiace: che ho chiesto, con molta gentilezza, e chi mi conosce non avr� dubbi, una cortesia ad un collega. Del valore di pochi euro. Mi � stata negata campando in aria un po' di bofonchii e qualche stupidaggine.
E a me spiace perch� se ci si trova a difendere il proprio business su valori di pochi euro vuol dire che si � messi davvero male, economicamente parlando s'intende.
E forse sarebbe il caso di iniziare a ragionare in maniera differente, altrimenti restano solo le fototessere che, con tutto il rispetto parlando, non permettono ad un'attivit� di sopravvivere.
fabio.
fabio camandona
May 5 2012, 06:20 PM
QUOTE(ges @ May 4 2012, 10:44 PM)

Scusa Fabio, se ho capito bene, il tuo problema � che che il fotografo "ufficiale" non ti vuole in mezzo ai piedi e in particolare non vuole nessuno sull'altare ....
Adesso non so com'� fatta la chiesa dove si terr� la celebrazione per� io il problema l'ho superato mettendomi in un angolo di lato agli altri fedeli (a volte anche dietro) limitandomi a "puntare" il cannone del 24-70 e 70-200 montato sulla D700 a lato di qualcuno e alla fine ho anche scattato belle foto, tra cui quella dello scambio della prima comunione che ti posto qui occultando il viso dei soggetti.

Potresti fare anche tu cos�, in base alla chiesa, ti metti non sull'altare ma in una posizione laterale, a destra o a sinistra secondo dove sta tua figlia.
Grazie ges, esattamente quel che ho fatto stamattina alle prove. Abbiamo promesso al parroco di "essere invisibili" e rispetteremo la promessa. Ho usato la V1 silenziata quindi saremo anche "inudibili"
Spero che la deformazione professionale non mi faccia poi iniziare a muovermi in maniera automatica... stamattina simona si gira verso di me e mi dice "da la sopra (postazione organo sopra entrata) si pu� fare". Poi si ferma, si rende conto e aggiunge "ah ma no � la ns festa non un matrimonio...."
grazie a tutti gli intervenuti e grazie anche per i consigli legali. Tolto il nervoso iniziale e raggiunto lo scopo del poter fare 4 scatti a nostro figlio diciamo che ci siamo calmati e non faremo intervenire le teste di cuoio.
sindrome73
May 5 2012, 08:34 PM
Dopo tutti gli sproloqui che hai fatto

e come gia ti ho detto, in precedenza ti sei visto solo i fatti TUOI

permettimi di ripeterlo!!
Ripeto il fotografo si sara comportato male, il prete pure peggio, ma � un Business che avete creato voi professionisti alla fine!!Ma tu non sei stato tanto di meglio, alla fine ti sei messo sull'altare a scattare, e come ti sapesse se anche gli altri 2 pap� che non hanno potuto magari scegliere, si mettessero anche loro al tuo fianco a scattare?? Ripeto non venirtene col fatto che sarai invisibile, questo potere per ora esiste nei cartoni animati
Perch� se il papa di uno degli altri bimbi ero io, saresti sceso dall'altare prima di prendere la macchina dalla borsa

!!
Come gia detto hai fatto il buon Furbo che si guarda i fatti suoi....
PS Questo non toglie che resti un'artista.... Salutoni Francy
primo morandini
May 5 2012, 09:07 PM
Ciao a tutti, mi sono letto per intero tutti gli interventi che mi hanno preceduto.
Domenica prossima, non domani, il mio nipotino far� la sua prima comunione. Mi
hanno detto che ci sar� un fotografo "ufficiale" e non si � potuto sapere da chi sia
stato scelto.
Io non ho parlato con il parroco, n� ci parler�, andr� in chiesa con la mia D700 e
con il 24-120, mi metter� fra il pubblico (fedeli?) in prima o seconda fila e far� al
mio nipotino tutte le foto che potr�, senza muoverrmi in giro per la chiesa.
Se poi a qualcuno dar� fastidio il rumore dei miei scatti (non user� il flash), non
avr� che da dirmelo, avr� una risposta che non dimenticher�, chiunque egli sia.
1�
fabio camandona
May 5 2012, 09:31 PM
QUOTE(sindrome73 @ May 5 2012, 09:34 PM)

Dopo tutti gli sproloqui che hai fatto e come gia ti ho detto, in precedenza ti sei visto solo i fatti TUOI permettimi di ripeterlo!!
Ripeto il fotografo si sara comportato male, il prete pure peggio, ma � un Business che avete creato voi professionisti alla fine!!Ma tu non sei stato tanto di meglio, alla fine ti sei messo sull'altare a scattare, e come ti sapesse se anche gli altri 2 pap� che non hanno potuto magari scegliere, si mettessero anche loro al tuo fianco a scattare?? Ripeto non venirtene col fatto che sarai invisibile, questo potere per ora esiste nei cartoni animati
Perch� se il papa di uno degli altri bimbi ero io, saresti sceso dall'altare prima di prendere la macchina dalla borsa !!
Come gia detto hai fatto il buon Furbo che si guarda i fatti suoi....
PS Questo non toglie che resti un'artista.... Salutoni Francy
Grazie Francy

Certamente, se le cose riguardano il figlio proprio vengono viste e vissute da una prospettiva differente, sicuramente pi� personale, concordo e non c'� nulla da fare

Ma ti dico una cosa: io nei matrimoni ho avuto pap� sull'altare, zii, amici fotografi. Sai che ho fatto sempre ? Gli ho dato qualche dritta e, quando a me non necessario, concesso spazi.
Quindi se domani gli altri due mi seguissero non avrei, personalmente parlando, il minimo problema. Sta ad altri dire se la cosa disturba etc etc e, come scritto prima, rispetto per ogni professionista che esegue una professione seriamente. Sempre.
Io la vedo cos�, perch� credo sia giusto e perch� mi diverte
PS piano con il "tutta l'erba un fascio", io in questi business non c'entro nulla e nemmeno li trovo utili alla professione, alla categoria ed al fatturato

Altrimenti non creavo OurPhoto ti pare ?
sindrome73
May 5 2012, 09:43 PM
Ciao Fabio, chiedo scusa per averti messo nel mucchio, ma comunque quando si parla di fotografi alle comunioni, ce sicuramente chi si salva come te!! Ma quando si parla tra genitori alla fine buoni o cattivi si fa a finere di fare di tutta l'erba un fascio!!
Buon lavoro alla Fine, saluti Francy.......
PS Pero non appena pronto qualche scatto dell'evento in Oggetto ce lo farai vedere no???
Domenico-F
May 5 2012, 10:05 PM
QUOTE(grazianoguerini @ May 4 2012, 10:00 PM)

Ma scherziamo? vorresti dire che un padre non pu� fare le foto al figlio? chi se ne frega del fotografo, lui fa il suo lavoro, e tu fai quello che ti pare, senza flashare, ok, questo potrebbe passare, o almeno non in sincro col fotografo

E poi, la chiesa non � un luogo pubblico? chi pu� vietarti di scattare foto a TUO figlio?
Io non avrei nemmeno chiesto al fotografo, forse tu ai matrimoni vieti agli invitati muniti di reflex di scattare foto? non credo

ciao
Ciao,
sono in parte d'accordo con te, ma la chiesa non � un luogo pubblico.
Viene considerato un luogo aperto al pubblico.
In un luogo pubblico si pu� fotografare, in un luogo privato no, e in un luogo aperto al pubblico (per esempio uno stadio) decide chi organizza l'evento.
Saluti
Domenico