Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nickfuji
Ciao a tutti vorrei prendere un obiettivo x la macro con rapporto 1:1 e sono indeciso fra i due obiettivi, io la macro la faccio a mano libera, non essendo il mio genere preferito, inoltre mi chiedo se sia possibile trovare il vr2 attorno ai 500 euro usato.

Ciao

Nicola
fatemi_entrare
Non penso Che a Mano libera, escludendo il campo inquadrato, si possa distinguere la bont� Di un macro. Per cui o uno o l'altro, oppure tanti altri saranno uguali e da 2:1 a 1:1 come RR daran risultati simili. Foto mosse. Tra I 2, comunque, il 105 io l'ho venduto a ben oltre i 500, il 60-ino... sempre con me
Nickfuji
QUOTE(fatemi_entrare @ Apr 28 2012, 07:58 PM) *
Non penso Che a Mano libera, escludendo il campo inquadrato, si possa distinguere la bont� Di un macro. Per cui o uno o l'altro, oppure tanti altri saranno uguali e da 2:1 a 1:1 come RR daran risultati simili. Foto mosse. Tra I 2, comunque, il 105 io l'ho venduto a ben oltre i 500, il 60-ino... sempre con me



Visto che hai il 60 mi dici 2 cose ha un apertura di f2 o f2.8 e poi ha un ingrandimento di 1:1 giusto?

Grazie

Nicola
CVCPhoto
QUOTE(Nickfuji @ Apr 28 2012, 06:41 PM) *
Ciao a tutti vorrei prendere un obiettivo x la macro con rapporto 1:1 e sono indeciso fra i due obiettivi, io la macro la faccio a mano libera, non essendo il mio genere preferito, inoltre mi chiedo se sia possibile trovare il vr2 attorno ai 500 euro usato.

Ciao

Nicola


Ciao Nicola, io avevo il 105 VR Micro del quale devo dire che � una lente veramente eccellente, versatile, nitida e con un bokeh strepitoso. L'ho venduta un mese fa a 600 euro (avrei potuto realizzarne 650) per acquistare il Nikkor AFS 60 f/2,8 Micro.

Il cambio l'ho fatto esclusivamente per motivi pratici (anche se mi pento di aver venduto il 105) visti gli ingombri che mi costringevano a lasciarlo sempre a casa quando uscivo con la triade zoom f/2,8. Il 60mm invece � molto pi� discreto, compatto e leggero ed esce sempre con me, pronto a catturare immagini.

Non ho scatti di un confronto diretto, ma posso dire che il piccolino � un pelo pi� nitido del 105 e anche pi� semplice e meno impegnativo da utilizzare. Nonostante sia privo di VR consente tuttavia degli scatti a mano libera:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 157.4 KB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 258.1 KB

Per scattare a mano libera � meglio dimenticarsi di arrivare al rapporto di riproduzione 1:1 in quanto � praticamente impossibile evitare il micromosso. I close-up sono per� a portata di tutti a patto di impostare tempi sufficientemente rapidi.
Enrico_Luzi
vai col 105vr
CVCPhoto
QUOTE(Enrico Luzi @ Apr 28 2012, 09:57 PM) *
vai col 105vr


Dipende sempre dalle esigenze la scelta di uno piuttosto che l'altro. Il mio ideale sarebbe: il 60 come 'tuttofare' e il 200 per i veri scatti.
edate7
Il 105 � pi� utilizzabile, anche come medio tele, del 60. Il 60 (comunque un eccellente obiettivo) ti costringe a stare molto vicino al soggetto, specie per arrivare al rapporto 1:1 (sempre sul cavalletto: scorda la mano libera), e devi curare molto l'illuminazione. Io ho fatto il percorso inverso di Carlo: ho venduto il 60 per il 105VR; pur usandoli entrambi pochissimo, non mi sono pentito del cambio. Oggi, per�, visto il basso utilizzo, comprerei un macro universale.
Ciao!
robermaga
Sono d'accordo con Carlo, se intendi andare al rapporto 1:1 la vedo dura non solo col micromosso, ma pure con la messa a che malgrado l'autofocus fuoco, diventa incerta. Meglio senza autofocus a questo punto. Per il close-up invece sono usabilissimi a mano libera sia il 60 che il 105. Io ho il 60 e di recente ho preso usato un vecchio 200 AIS micro , che nel close uso (azzardando, ma faccio pi� scatti) pure a mano libera alzando gli iso per ottenere tempi di sicurezza. Ma al 1:2 e all'1:1 (con doppietto) non mi ci provo nemmeno a mano libera.

Qui uno scattuccio non macro, col 200 a f11 1/650 iso 800, D200 a mano libera.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 385.7 KB

Se ci arrivi a trovarlo nell'usato non disdegnerei il 105 AFS VR. Sono sempre pi� convinto che nell'uso a mano libera nella foto ravvicinata (non macro) il suo VR serva, e non poco. In macro all'1:2 e all'1:1 non ti serve invece a niente. Ha per� un grande difetto... � un gigante di ottica, poco maneggevole e trasportabile. In pi� � un "G" e non lo sopporto in un macro (ma questo � un mio problema)
E se no il 60 f2,8, penso l'AFS non fa una piega: piccolo, leggero, facile da usare e con una qualit� un pelino superiore ai 105 e 200. Se fai fiori, natura, particolari di oggetti ecc.. non vedo problemi. Pi� dura la vedo invece su soggetti animati (insetti ecc..) perch� saresti troppo vicino al soggetto.

Ciao
Roberto
Nickfuji
Grazie a tutti intanto per le risposte, diciamo che principalmente fotograferei fiori ma vorrei appunto evitare l utilizzo del cavalletto.
a.mignard
QUOTE(Nickfuji @ Apr 29 2012, 07:38 AM) *
Grazie a tutti intanto per le risposte, diciamo che principalmente fotograferei fiori ma vorrei appunto evitare l utilizzo del cavalletto.

Se � per i fiori io opterei per il 60... L'afs e afd sono entrambi molto buoni.

ciao
Andrea
gandalef
possiedo sia il 60 AFS che il 105 AFS oltre al 200 micro AFD e concordo che a mano libera � preferibile il 105 mentre il 60 ti costringe ad avvicinarti molto e il mosso � possibile, entrambi ottimi col 105 ovviamente pi� pesante ed ingombrante ma dalla sua ha il vr wink.gif
carlotaglia
Non ci hai detto, per�, se scatti con una reflex APS-C o FX.
Io possiedo diverse ottiche macro (dal 50 2.5, per� Canon, al 200 Micro AIS) e per iniziare ti consiglio un 105: a mio parere, oltre ad essere un'ottica bellissima, ti insegna a capire il mondo della macrofotografia e, con il tempo, facilita la gestione di un eventuale futuro acquisto di un'ottica come il 200 micro od altre ottiche macro con focali al di sotto dei 50mm.
Infatti, non � assolutamente facile gestire lo sfocato e altri aspetti di queste ultime in presenza di soggetti grandi.

Se vuoi scattare a mano libera, ti consiglio di acquistare un buon flash: se non vuoi o non puoi acquistare un flash anulare, va benissimo anche un flash a slitta, basta saperlo sfruttare e regolare adeguatamente ed i risultati non tarderanno ad arrivare smile.gif .
Nickfuji
Al momento asp-c
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.