Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
ercole42
Stavo tranquillamente fotografando Amsterdam con una piccola Cooplix S210 su scheda SD Kentron da 2 giga.
L'ho usata e riusata pi� volte ed � sempre andata bene.
Ieri pero, dopo circa 330 foto � ...DIVENTATA ILLEGGIBILE di colpo.
Ho sostituioto la carda con una San Disk e ho potuto proseguire con le ultime foto del viaggio.
Arrivato a casa ho provato in vari modi a scaricare le foto fatte con la scheda incirminata ma non ci sono riuscito.
Sono proprio andate tutte perse o c'� quanlhe possibilit� di recuperarle e trasferirle sul PC?
Spero vivamente che qualcuno mi dia delle speranze e mi indichi cosa/come fare.
Grazie
(P.S. sono un nonnetto di quasi 70 anni che cerca di non essere sconfitto dalla tecnologia!) grazie.gif
MrFurlox
potrebbe essersi spostata la levetta della SD su "lock" in tal caso ti basta riportarla nella posizione originaria ... e questo sarebbe il problema minore .
mettendola nel PC con un lettore di memory card la vede o non rileva niente ? se la vede ovviamente ti basta fare copia/incolla in una cartella del Pc


P.S. proviamo a vincerla questa lotta conto la tecnologia wink.gif

Marco
ercole42
QUOTE(MrFurlox @ Apr 23 2012, 02:13 AM) *
potrebbe essersi spostata la levetta della SD su "lock" in tal caso ti basta riportarla nella posizione originaria ... e questo sarebbe il problema minore .
mettendola nel PC con un lettore di memory card la vede o non rileva niente ? se la vede ovviamente ti basta fare copia/incolla in una cartella del Pc
P.S. proviamo a vincerla questa lotta conto la tecnologia wink.gif

Marco


Ti ringrazio per la tempestiva risposta.
Purtroppo le prove non haano dato risultati.
- la levetta lock era "open", l'ho spostata su e gi� ma senza risultato.
- ho provato a utilizzare il lettore di schede SanDisk ma vede la scheda come "da formattare" e mi propone di formattarla cosa che ovviamente non penso di dover fare (questo per� me lo ha sempre fatto da quando uso la Nikon, cio� la stessa scheda registrata con Kodak me le leggeva, usata sulla Nikon no!)
- ho provato a far leggerela scheda anche dal lettore memoricard dalla stampante Epson ma anche lui, anzich� le miniature in anteprima come normalmente fa, mi presenta un bel "?" punto interrogativo ANCHE SE PERO' SEGNALA LA PRESENZA DI 333 FOTO. !
- tanto per tentarle tutte ho anche provato a pulire i contatti della card ma non � servito.

Scusa la dettagliata litania di problemi ma chiss� che non aiutino a capire cosa � successo.

Mi ... spiacerebbe dover tornare ad Amsterdam per rifare le foto perse (magari trovo tempo brutto!)

Ciao e molte grazie
Valentino
Antonio Canetti
sul sito della San Disk c'� un programmono da scaricare che serve a recuperare le foto non leggibili, posso solo dirti prova!


Antonio
Antonio Canetti
dovrebbe essere questo:

http://kb.sandisk.com/app/answers/detail/a_id/7474


Antonio
Tony_@
Se il PC la considera "da formattare" tenta la strada che ti descrivo SENZA ALTRE MOSSE sulla scheda che potrebbero far sparire per sempre le foto.
Il risultato non � garantito, ma spesso funziona.

1) procurati RescuePRO della SanDisk (se hai acquistato o acquisti una sceda SanDisk ed hai il codice di attivazione allegato puoi ottenerlo in forma definitiva dal sito)

2) collega la sceda tramite lettore ad un PC e formattala in FAT32 senza eseguire altre operazioni

3) avvia RescuePro e clicca su "Fotos"

4) seleziona il volume assegnato alla scheda della fotocamera

5) dai il via (clic sulla freccia verde in basso) ed attendi che l'utility termini la ricerca

6) se la scheda non � fisicamente danneggiata e tutto funzioner� come dovrebbe, ritroverai le tue foto anche se riporteranno un altro nome assegnato da RescuePro

Potrai selezionarle singolarmente o sceglierne alcune oppure tutte, aprirle con un editor di immagini e salvarle su disco.
Se hai come me Windows XP, potrai trovare TUTTI i files recuperati da RescuePro in "C:\Documents and Settings\nome utente\RescuePRO e da li copiarli e salvarli dove vorrai.

In bocca al lupo,
Tony.

PS: anche se dovrebbe poi (la scheda) funzionare cos� formattata, dopo aver fatto tutto ci� ti consiglio di riformattarla sulla fotocamera che dovr� ospitarla.
Tony_@
Ercole, facci sapere se sei riuscito o no, sono/siamo curioso/i.

Tony.
Tony_@
---------------- hmmm.gif rolleyes.gif hmmm.gif ............. bohh, � cos� difficile far sapere se la prova � stata fatta, se � andata a buon fine o no, oppure se si ci si � astenuti dal tentare?????????

Certo che cos� passa la voglia di cercare di aiutare, ............. o no???

Forse pretendo troppo.
Tony.
eutelsat
� un classico di molti chiedere aiuto, informazioni e... abbandonare il topic dry.gif

Alla fine non hai tutti i torti Tony wink.gif

Gianni
stepho
QUOTE(Tony_@ @ Jun 5 2012, 12:36 PM) *
---------------- hmmm.gif rolleyes.gif hmmm.gif ............. bohh, � cos� difficile far sapere se la prova � stata fatta, se � andata a buon fine o no, oppure se si ci si � astenuti dal tentare?????????

Certo che cos� passa la voglia di cercare di aiutare, ............. o no???

Forse pretendo troppo.
Tony.


Di sicuro sei stato di aiuto a me messicano.gif
19max80
QUOTE(stepho @ Jun 5 2012, 07:40 PM) *
Di sicuro sei stato di aiuto a me messicano.gif


Anche a me � successa una cosa simile poco tempo fa. Nel mio caso penso sia dovuto ad una scrittura non andata a buon fine sulla memory card in quanto il problema si � presentato dopo una scatto che insolitamente ha richiesto un tempo lungo per essere memorizzato.
Ho risolto (dopo non poche difficolt�) tramite un lettore di card a formattarla al pc ed � tornata a funzionare normalmente.
eutelsat
QUOTE(19max80 @ Jun 6 2012, 10:42 AM) *
Anche a me � successa una cosa simile poco tempo fa. Nel mio caso penso sia dovuto ad una scrittura non andata a buon fine sulla memory card in quanto il problema si � presentato dopo una scatto che insolitamente ha richiesto un tempo lungo per essere memorizzato.
Ho risolto (dopo non poche difficolt�) tramite un lettore di card a formattarla al pc ed � tornata a funzionare normalmente.



Questo succede purtroppo spesso, forse perch� non viene formattata e nuovi dati si sovrappongono a quelli vecchi lasciando tracce...il problema � quando si blocca tutto e diviene illeggibile, sicuramente dopo aver eseguito uno shooting importante

Si preferisce sempre avere un paio di schede e sostituirle in caso c'� materiale prezioso, proprio per evitare il manifestarsi di questi inconvenienti


E la cosa non finisce l� che perdi i file ( ma si recuperano il maggior numero di volte ), ma il malumore che rimane con il pensiero della fatica perduta, facendoci perdere il concentramento sul lavoro successivo dry.gif



Gianni
stepho
QUOTE(eutelsat @ Jun 6 2012, 03:01 PM) *
Questo succede purtroppo spesso, forse perch� non viene formattata e nuovi dati si sovrappongono a quelli vecchi lasciando tracce...il problema � quando si blocca tutto e diviene illeggibile, sicuramente dopo aver eseguito uno shooting importante

Si preferisce sempre avere un paio di schede e sostituirle in caso c'� materiale prezioso, proprio per evitare il manifestarsi di questi inconvenienti
E la cosa non finisce l� che perdi i file ( ma si recuperano il maggior numero di volte ), ma il malumore che rimane con il pensiero della fatica perduta, facendoci perdere il concentramento sul lavoro successivo dry.gif
Gianni


Hai ragione.
La paura che ti rimane che una cosa del genere possa succedere in evento importante ti blocca un attimo.
Sapete dirmi qual'� il miglior modo per formattare una cf.....da pc o dalla macchina?

Tony_@
QUOTE(stepho @ Jun 5 2012, 06:40 PM) *
Di sicuro sei stato di aiuto a me messicano.gif

...............> rolleyes.gif Pollice.gif .
eutelsat
QUOTE(stepho @ Jun 6 2012, 06:13 PM) *
Hai ragione.
La paura che ti rimane che una cosa del genere possa succedere in evento importante ti blocca un attimo.
Sapete dirmi qual'� il miglior modo per formattare una cf.....da pc o dalla macchina?


Dal Pc eseguo sempre una formattazione completa, quindi per ultimo la eseguo nella fotocamera che la prepara nel vero senso della parola ad accogliere le foto nella cartella che creer�

Non la eseguo ad ogni lettura...ma ogni tanto preferisco prevenire, 2 volte sono rimasto a fare click e mi son trovato la fotocamera che non scattava senza motivo con errore sul display ( ma prima di capirlo si perde tempo prezioso )

Subito da estrarre e portare a casa per il recupero biggrin.gif


Scheda memoria in dotazione alla scatola Nital wink.gif



Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.