Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcoxx
Ieri ho fatto delle foto mosse in una gara podistica.Ve ne posto una a 200mm f 3.2 tempo 1/320 iso 400 tempo bruttino.Unica variazione fatta come consigliato dal libretto istruzioni ho tolto active ed ho messo normal.Grazie a chi mi da una mano. Marco
MrFurlox
QUOTE(marcoxx @ Apr 16 2012, 07:45 PM) *
Ieri ho fatto delle foto mosse in una gara podistica.Ve ne posto una a 200mm f 3.2 tempo 1/320 iso 400 tempo bruttino.Unica variazione fatta come consigliato dal libretto istruzioni ho tolto active ed ho messo normal.Grazie a chi mi da una mano. Marco


tempo veloce = VR su OFF ... semplicemente hai scattato prima che il gruppo ottico del Vr si fosse stabilizzato


Marco
marcoxx
QUOTE(MrFurlox @ Apr 16 2012, 06:55 PM) *
tempo veloce = VR su OFF ... semplicemente hai scattato prima che il gruppo ottico del Vr si fosse stabilizzato
Marco

a mio parere il vr sarebbe servito ,trattandosi di focale lunga 200 mm rolleyes.gif ,il tempo era gia' breve 1/320.Scusa ma senno' il vr che ci sta' a fare,non saprei in che ocacsione usarlo,ciao grazie
Carlo Caruana
QUOTE(marcoxx @ Apr 16 2012, 09:32 PM) *
a mio parere il vr sarebbe servito ,trattandosi di focale lunga 200 mm rolleyes.gif ,il tempo era gia' breve 1/320.Scusa ma senno' il vr che ci sta' a fare,non saprei in che ocacsione usarlo,ciao grazie

Se vai nella sezione Nikon experiens ti trovi il vr come e perch�, il vr serve tranquillo devi solo usarlo a modo
Cesare44
secondo me, con tempi intorno a 1/200 e superiori, il VR � controproducente, e come ti ha detto MrFurlox, con un tempo di 1/320, lo scatto � avvenuto prima che lo stabilizzatore svolgesse il suo compito.

ciao
MrFurlox
QUOTE(marcoxx @ Apr 16 2012, 09:32 PM) *
a mio parere il vr sarebbe servito ,trattandosi di focale lunga 200 mm rolleyes.gif ,il tempo era gia' breve 1/320.Scusa ma senno' il vr che ci sta' a fare,non saprei in che ocacsione usarlo,ciao grazie


se sei su Fx tempo di sicurezza 1/200 sotto questo tempo VR ok fino a 1/15 se hai la mano fermissima

se sei su DX tempo di sicurezza 1/320 VR ok da questo tempo in gi� altrimenti � controproducente


Marco
marcoxx
QUOTE(MrFurlox @ Apr 16 2012, 08:55 PM) *
se sei su Fx tempo di sicurezza 1/200 sotto questo tempo VR ok fino a 1/15 se hai la mano fermissima

se sei su DX tempo di sicurezza 1/320 VR ok da questo tempo in gi� altrimenti � controproducente
Marco

allora un po' di ragione me la dai essendo in DX impostato 1/320 e tempo scuro con pioggia grazie.gif
MrFurlox
QUOTE(marcoxx @ Apr 16 2012, 10:22 PM) *
allora un po' di ragione me la dai essendo in DX impostato 1/320 e tempo scuro con pioggia grazie.gif


no, proprio perch� � un tempo sicuro il VR NON serve ... se fossi stato a 1/160 sarebbe servito .
poi ho visto che hai detto che l' hai spostato su normal , di solito si usa questa modalit� , active serve solo su mezzi di trasporto tipo auto, barche e via discorrendo

Marco
marcoxx
QUOTE(MrFurlox @ Apr 16 2012, 09:30 PM) *
no, proprio perch� � un tempo sicuro il VR NON serve ... se fossi stato a 1/160 sarebbe servito .
poi ho visto che hai detto che l' hai spostato su normal , di solito si usa questa modalit� , active serve solo su mezzi di trasporto tipo auto, barche e via discorrendo

Marco

poi io uso l'AF a 51 punti e tracking , forse basterebbe almeno per il podismo come dice il manuale a 9 punti trattandosi di soggetto che non impegna lo schesmo cambiando di direzione repentinamente ma abbastanza prevedibile e poco veloce telefono.gif
MrFurlox
QUOTE(marcoxx @ Apr 16 2012, 11:05 PM) *
poi io uso l'AF a 51 punti e tracking , forse basterebbe almeno per il podismo come dice il manuale a 9 punti trattandosi di soggetto che non impegna lo schesmo cambiando di direzione repentinamente ma abbastanza prevedibile e poco veloce telefono.gif


mah per esperienza in tracking 3d non � il massimo della precisione ...

io imposterei 9 o 21 punti di maf ( cercando di tenermi il pi� possibile sui centrali ) , AF su AF-C e area dinamica

Marco
edate7
...ma anche sull'area dinamica sono un p� perplesso. Io con quel tempo di posa userei VR off, AF-C e al massimo i 21 punti di MAF, da scegliere di volta in volta; il podismo � per sua natura abbastanza lento....
Ciao!
marcoxx
QUOTE(edate7 @ Apr 16 2012, 10:22 PM) *
...ma anche sull'area dinamica sono un p� perplesso. Io con quel tempo di posa userei VR off, AF-C e al massimo i 21 punti di MAF, da scegliere di volta in volta; il podismo � per sua natura abbastanza lento....
Ciao!

ok provero' i 9 punti in AFC senza tracking.Con quell'impostazione pensavo che attorno al mirino centrale si accendesseri i led a perimetrare la zona AF ma questo non avviene.Sempre riguardo al 70/200 lo tengo impostato su AM,faccio prevalentemente foto sportive va' bene cosi' vero? Marco grazie.gif rolleyes.gif
Cesare44
QUOTE(marcoxx @ Apr 16 2012, 09:32 PM) *
a mio parere il vr sarebbe servito ,trattandosi di focale lunga 200 mm rolleyes.gif ,il tempo era gia' breve 1/320.Scusa ma senno' il vr che ci sta' a fare,non saprei in che ocacsione usarlo,ciao grazie

rileggendo il post mi � venuto un dubbio su cosa credi possa servire il VR e quando vada usato.
Se non fosse cos�, fa niente, diciamo che repetita juvant, un ripasso non fa mai male.

Serve solo a contrastare il micromosso che il fotografo trasmette alla reflex, e va usato con soggetti statici in quanto non ferma il mosso di soggetti in movimento, per quello si usano tempi di scatto rapidi a seconda della disciplina sportiva che si sta riprendendo.

Usarlo in eventi sportivi, con soggetti in rapido movimento, quindi con tempi di sicurezza veloci, � solo controproducente.

Infatti, come nel caso della foto che hai postato, lo scatto, molto probabilmente, si � completato mentre le lenti, comandate elettromagneticamente dallo stabilizzatore (VR), erano ancora in movimento.

ciao

marcoxx
QUOTE(Cesare44 @ Apr 17 2012, 08:46 AM) *
rileggendo il post mi � venuto un dubbio su cosa credi possa servire il VR e quando vada usato.
Se non fosse cos�, fa niente, diciamo che repetita juvant, un ripasso non fa mai male.

Serve solo a contrastare il micromosso che il fotografo trasmette alla reflex, e va usato con soggetti statici in quanto non ferma il mosso di soggetti in movimento, per quello si usano tempi di scatto rapidi a seconda della disciplina sportiva che si sta riprendendo.

Usarlo in eventi sportivi, con soggetti in rapido movimento, quindi con tempi di sicurezza veloci, � solo controproducente.

Infatti, come nel caso della foto che hai postato, lo scatto, molto probabilmente, si � completato mentre le lenti, comandate elettromagneticamente dallo stabilizzatore (VR), erano ancora in movimento.

ciao
rolleyes.gif Cesare ti assicuro che la foto e' dichiarata a fuoco al collo dell'atleta in PP.A questo punto il mio dubbio pero' e' ancora maggiore.Come mai con lo stesso tempo1/320 o ancora piu' alto o piu' basso in Action ho rilevato che le foto erano perfette.Ti garantisco che ero fermo a terra.In questo tipo di foto come del resto in tutte o quasi misuro la luce in matrix proveniendo dall'analogico;ma per queste tipo di sport dovrei andare sulla ponderata centrale?Grazie ancora per i consigli. telefono.gif
Cesare44
QUOTE(marcoxx @ Apr 17 2012, 12:30 PM) *
rolleyes.gif Cesare ti assicuro che la foto e' dichiarata a fuoco al collo dell'atleta in PP.A questo punto il mio dubbio pero' e' ancora maggiore.Come mai con lo stesso tempo1/320 o ancora piu' alto o piu' basso in Action ho rilevato che le foto erano perfette.Ti garantisco che ero fermo a terra.In questo tipo di foto come del resto in tutte o quasi misuro la luce in matrix proveniendo dall'analogico;ma per queste tipo di sport dovrei andare sulla ponderata centrale?Grazie ancora per i consigli. telefono.gif

per quanto riguarda l'esposizione, usa la misurazione che preferisci, sia la matrix, sia la ponderata centrale possono andar bene, ma non � questo il problema.

Qui si ragionava di stabilizzazione o VR come si chiama in Nikon.

Ti � stato gi� spiegato a cosa serva il VR e quando si pu� utilizzare, ricordando che non � la panacea a tutti i mali.

Non metto in dubbio quello che dici, ma che la foto con il VR attivo e in posizione Action, siano venute a fuoco non c'entra nulla.

Non � matematico che, con tempi veloci, il VR debba per forza sbagliare la foto, ma la possibilit� che lo faccia esiste, per i motivi che ti sono gi� stati spiegati.

Leggi QUI, puoi farti un'idea pi� approfondita sull'uso VR.

Personalmente lo uso poco e niente, quando la luce � scarsa, se non ho il cavalletto con me, o non posso usare il flash, preferisco tirare il collo agli ISO, e utilizzare un fisso luminoso f/1,4 a tutti i VR di questo mondo.

ciao

marcoxx
QUOTE(Cesare44 @ Apr 17 2012, 11:53 AM) *
per quanto riguarda l'esposizione, usa la misurazione che preferisci, sia la matrix, sia la ponderata centrale possono andar bene, ma non � questo il problema.

Qui si ragionava di stabilizzazione o VR come si chiama in Nikon.

Ti � stato gi� spiegato a cosa serva il VR e quando si pu� utilizzare, ricordando che non � la panacea a tutti i mali.

Non metto in dubbio quello che dici, ma che la foto con il VR attivo e in posizione Action, siano venute a fuoco non c'entra nulla.

Non � matematico che, con tempi veloci, il VR debba per forza sbagliare la foto, ma la possibilit� che lo faccia esiste, per i motivi che ti sono gi� stati spiegati.

Leggi QUI, puoi farti un'idea pi� approfondita sull'uso VR.

Personalmente lo uso poco e niente, quando la luce � scarsa, se non ho il cavalletto con me, o non posso usare il flash, preferisco tirare il collo agli ISO, e utilizzare un fisso luminoso f/1,4 a tutti i VR di questo mondo.

ciao

ok manca una risposta;quando si usano i 9punti di MAF nel mirino non compare nessun led che ti delimita la zona,sarebbe stato molto di aiuto. smilinodigitale.gif
edate7
Non c'� in nessuna reflex Nikon. Credo che pi� che d'aiuto, sarebbero stati di confusione: sai che fuochi d'artificio... e poi, come sai quel'� il punto di MAF che sta usando la macchina?
Saperlo � molto utile, sia per centrare il soggetto (se � quel che si vuole) sia per bloccare la MAF e ricomporre la foto (se c'� il tempo di farlo...).
Ciao!
jackshoot
Ciao Marco
A mano libera,specie se assecondi il movimento del soggetto, e quei tempi il vr pu� solo crearti effetti indesiderati.
Inoltre vista la lentezza del soggetto ti suggerisco (af-c ovviamente) il solo punto centrale senza automatismi.
Il vr ti verr� comodo in luoghi bui a mano libera e soggetti praticamente morti smile.gif , e comunque dipender� sempre dalla tua mano.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.